Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
Università... rinuncia e poi recupero carriera: possibile?
Messaggio Inviato: 1 Feb 2011 22:04
Oggetto: Università... rinuncia e poi recupero carriera: possibile?
 

Ragazzi cerco questa informazione poichè sto andando al manicomio...

spero che qualcuno di voi sia addentro la materia e mi possa dare una mano.

sapete se è possibile rinunciare alla carriera universitaria in un Ateneo "X" e poi recuperarla nello stesso Ateneo o in un altro (quindi farsi riconoscere gli esami sostenuti ed i relativi CFU)?

mi hanno chiesto questa cosa per l'imminente immatricolazione ma non riesco a capire se effettivamente sia possibile o meno (l'unica informazione che ho trovato rigurda l'Università degli Studi di Firenze Link a pagina di Unifi.it ) ma non riesco a trovare altro.

ho provato anche a fare una ricerca sul sito del MIUR ma nisba... non ho cavato un ragno dal buco...

grazie in anticipo icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2011 22:50
 

Ma.. non dovrebbe saperlo la Segreteria dell'Università dove vuoi riprendere gli studi? eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

Nel senso, da quello che so io ogni Segreteria valuta la situazione e convalida o meno gli esami sostenuti, anche "aggiornandoli" (ossia, ad es. hai fatto una data materia X, che ora non c'è più, ma ti viene riconosciuto l'esame in una materia Y).. o per lo meno la mia università faceva così 0510_confused.gif

Io andrei alla Segreteria Studenti dell'università dove vuoi riprendere gli studi, magari portando il libretto esami relativo a quando hai smesso, e loro ti dovrebbero dire quali esami ti possono convalidare e quali invece dovrai sostenere 0509_up.gif

PS: in bocca al lupo 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2011 23:10
 

quello di cui parlo Gio è un tantino diverso... qui non si parla di semplice trasferimento da un Ateneo ad un altro oppure di cambio di Corso di Laurea...

in primis si parla di rinuncia della carriera universitaria...

al che (e cito il sito della mia vecchia facoltà)

Link a pagina di Unina.it

Citazione:
La rinuncia è irrevocabile e non dà diritto alla restituzione delle tasse universitarie già versate e comporta la nullità delle prove d'esame già sostenute


in questo caso tutto quello fatto fino ad ora (14 esami) andrebbe perso per sempre...

esiste una legge che permette il recupero della carriera (previa attestazione degli esami fatti ovviamente)?

il sito del ministero non dice nulla...
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2011 23:36
 

sarò tragico e semplicista, ma visto il modo esplicito col quale è definita la rinuncia alla carriera c'è poco da interpretare o cercare leggi eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2011 23:43
Oggetto: Re: Università... rinuncia e poi recupero carriera: possibile?
 

skyline81 ha scritto:
Ragazzi cerco questa informazione poichè sto andando al manicomio...

spero che qualcuno di voi sia addentro la materia e mi possa dare una mano.

sapete se è possibile rinunciare alla carriera universitaria in un Ateneo "X" e poi recuperarla nello stesso Ateneo o in un altro (quindi farsi riconoscere gli esami sostenuti ed i relativi CFU)?

mi hanno chiesto questa cosa per l'imminente immatricolazione ma non riesco a capire se effettivamente sia possibile o meno (l'unica informazione che ho trovato rigurda l'Università degli Studi di Firenze Link a pagina di Unifi.it ) ma non riesco a trovare altro.

ho provato anche a fare una ricerca sul sito del MIUR ma nisba... non ho cavato un ragno dal buco...

grazie in anticipo icon_wink.gif


Darietto no, se fai la rinuncia agli studi non puoi recuperare.

me ne sono informato quando son passato il primo anno da biotecnologie a medicina, per portarmi gli esami ho dovuto fare il trasferimento e pagare i 150€ di tassa, se facevo la rinuncia perdevo tutto.

edit: sono passato da ateneo X ( federico II ) ad ateneo Y ( SUN ) con cambio di Corso di Laurea
 
Messaggio Inviato: 2 Feb 2011 1:20
 

Ehm... io lo scorso anno ho avuto una risposta diversa... eusa_think.gif

Ero in una università e frequentavo infermieristica. Volevo passare ad un'altra università (stesso indirizzo, sempre infermieristica.. ma di altra università e città) ma questo non poteva avvenire al primo anno. Ho quindi smesso alla prima università (pagando la tassa) e avrei iniziato nella nuova università dall'inizio (compreso test d'ammissione).


Con in mano gli esami dati nella prima uni sarei potuto andare alla seconda e, al momento dell'iscrizione, consegnare il mio "curriculum".. in base a questo si sarebbe riunita una commissione e avrebbe valutato se tenermi buoni gli esami. Mi sarebbe stato comunicato dopo due-tre mesi di scuola, ma la possibilità che gli esami fossero mantenuti era del 90% circa, a sentire il tizio con cui ho parlato. Non so se poi dovevo pagare qualche tassa per ricevere l'elenco degli esami sostenuti (di sicuro, dato che per poco ti fanno pagare anche l'acqua del gabinetto quando la tiri due volte!), ma la cosa era fattibile.. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Feb 2011 10:09
 

quindi in buona sostanza mi stai confermando quanto riportato al link dell'Università degli Studi di Firenze...

ora... a meno che le cose non varino da Ateneo ad Ateneo per una sorta di federalismo universitario... non so darmi una spiegazione...

ovvio che i dubbi crescono... mah...

ps. l'URP del MIUR non risponde proprio... 6 minuti di attesa e "gli operatori sono tutti impegnati al momento"...
 
Messaggio Inviato: 2 Feb 2011 13:27
 

Ciao Dario, allora per quanto ne so, all'Università di Torino è possibile sospendere la carriera universitaria senza costi aggiuntivi, solo se partecipi a un dottorato o a un master (interno all'Uni), oppure se appartenente alle forze armate cambi specializzazione, nel caso interrompessi gli studi ma soprattutto di pagare le tasse, gli esami "valgono" mi sembra per 10 anni, ma quando deciderai di riprendere gli studi, una commissione ad hoc valuterà se il tuo piano carriera è ancora valido e pagherai una sorta di mora per gli anni in cui non hai pagato le tasse, questo importo dovrebbe essere sui 500 euro per anno, tale mora non la devi versare in caso di malattia grave, servizio militare o figlio.

Questo per quanto riguarda la mia Uni, come detto penso che ogni ateneo abbia il proprio regolamento un saluto. 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©