Leggi il Topic


Grande dubbio/problema cerco consigli e aiuto su blocco 2t
Messaggio Inviato: 19 Dic 2010 23:19
Oggetto: Grande dubbio/problema cerco consigli e aiuto su blocco 2t
 

Husky sm 125 comprata usata la scorsa estate. Contento e mai avuto probleemi, i ho fatto complessivamente circa 800 km. Abito a Bolzano e c'è una legge che vieta ai 2 tempi di circolare in citta per tutto l'inverno, anche se euro3(entro certe zone orarie, che pero impediscono di andare a scuola).Lo sapevo e secondo me era un prezzo da pagare tutto sommato sopportabile, visto che in inverno la uso poco.Tempo fa legggo il giornale e edo che è uscita una lege che vieta per tutto l'anno la circolazione di TUTTI i 2 tempi, sempre nelle fascie orarie.Questa legge parte a novembre prossimo.
Io fino a marzo sono bloccato, poi tutta l'estate giro senza problemi ma a novembre il blocco è definitivo.(Apparte che sono veramente incazato nero perche è una legge di m***a, visto che dei 50-125 da 100 kg consumano e inquinano meno di un c***o di suv inutile che pesa 3mila chili e ha cilindrate esorbitanti e inutili)
Premetto che mi sono messo a piangere e mi sono depresso, oviamente in queste condizioni il 2t è impensabile, quindi pensavo di vendere la mia e comprarmi uno scooter 125 4t usato da butare via ai 18. Anche se andra la meta è sempre meglio del mio 50 e poi risparmierei qualcosina. Pensate che quando i sono comprato la moto interamente con i miei soldi mio padre mi avrebbe preso l'husky nuova 4t ma non ho voluto perche sono innamorato dei 2t.
Il mio dubbio e quello che vorrei sapere da voi è se vendere subito la moto prima che la notizia si difonda troppo e la moto perda valore, oppure godermela l'estate e poi cercare di venderla?? vi cosa fareste??...La csa che mi fa girare le palle è che non me la sono goduta per niente e poi l'ho sempre tenuta benissimo. La moto è del 20008 con 14.000 km e motore rifatto ai 10.00, ripo con hgs e altri optional come paramani, manubrio, mascherina e freccie.Datemi cosigli per favore non so cosa fare!!! Meglio godersela e magari venderla per pochissimi sldi oppure venderla subito e non godersela??
 
Messaggio Inviato: 19 Dic 2010 23:31
 

se vuoi puoi venderla anche altrove, non per forza a bolzano, lì te la comprerebbero come una normale husky.
comunque se vuoi facciamo scambio XD io ho il problema contrario, voglio un 2t e ho un 2t
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 0:02
 

intanto devi vederese entra veramente sta legge.. poi tienitela chi ti dici che la puoi vendere soltanto a bolzano per pochi sooldi, esistono anche le spedizioni icon_smile.gif compri un 50 di m***a e a 18 ti prendi un bel 450 icon_smile.gif un 125 4 tempi al posto di un'husqvarna sono soldi buttati.. quando fai 18 anni scusa?
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 15:11
 

mah io la terrei e me ne fregheri di quella legge... piuttosto la uso solo fuori città...
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 17:59
 

davidezena ha scritto:
mah io la terrei e me ne fregheri di quella legge... piuttosto la uso solo fuori città...

quotonee icon_lol.gif toericamente pure a milano ci sarebbero ste porcate che non ho capito se sono entrate in vigore o meno ma me ne sono sempre sbattuto altamente le palle e così continuerò a fare anche perchè la moto in città non la uso quasi mai e allo scarabeo di mio madre con cui mi muovo non fa caso nessuno icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 18:20
 

rider22 ha scritto:

quotonee icon_lol.gif toericamente pure a milano ci sarebbero ste porcate che non ho capito se sono entrate in vigore o meno ma me ne sono sempre sbattuto altamente le palle e così continuerò a fare anche perchè la moto in città non la uso quasi mai e allo scarabeo di mio madre con cui mi muovo non fa caso nessuno icon_asd.gif



no comunque nico ho guardato l'altro giorno sul sito del comune di milano visto che devo prendere un 2t e per i motocicli e ciclomotori non ci sono restrizioni.
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 18:44
 

sbetaz ha scritto:



no comunque nico ho guardato l'altro giorno sul sito del comune di milano visto che devo prendere un 2t e per i motocicli e ciclomotori non ci sono restrizioni.

icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
scusa il piccolo OT ma che 2t prendi??? icon_eek.gif icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 18:59
 

rider22 ha scritto:

icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
scusa il piccolo OT ma che 2t prendi??? icon_eek.gif icon_biggrin.gif


uno che possa permettermi di prendere vendendo la mia... sui 2000 euro circa, pensavo ad un husky usata 0509_up.gif il 4t è veramente troppo inchiodato !! vado più veloce con la macchina dei flinstones!
avendo potuto prendere un racing di sicuro kawa kl sm.
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 20:22
 

Allora io ho 16 anni e mezzo, e visto che come ho scritto sopra spendere soldi per un 4t è una cavolata, infatti non mi sono preso il 4t nuovo. Pero pensano di vendere la mia sui 2.500 perche è del 2008 non ho 1 graffio di numero e ha circa 450 euro di accessori, con 1000 mi prendevo uno scooter 125 4t anche magari un po graffiato e ai 18 il motard grosso
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 20:31
 

pedro_ ha scritto:
Allora io ho 16 anni e mezzo, e visto che come ho scritto sopra spendere soldi per un 4t è una cavolata, infatti non mi sono preso il 4t nuovo. Pero pensano di vendere la mia sui 2.500 perche è del 2008 non ho 1 graffio di numero e ha circa 450 euro di accessori, con 1000 mi prendevo uno scooter 125 4t anche magari un po graffiato e ai 18 il motard grosso

secondo me riesci anche a venderla a 3000... è una moto abbastanza richiesta...
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 20:36
 

davidezena ha scritto:

secondo me riesci anche a venderla a 3000... è una moto abbastanza richiesta...



si ma sai quante ne vendono in giro?
secondo me per 2500 la vendi abbastanza velocemente comunque 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 20:45
 

sbetaz ha scritto:



si ma sai quante ne vendono in giro?
secondo me per 2500 la vendi abbastanza velocemente comunque 0509_up.gif

mah io a quel prezzo ho visto vendere moto messe molto peggio... quella è tenuta bene

p.s. rispondete alla domanda in firma???
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 21:01
 

Il 2t inquina e consuma moltissimo, c'è poco da fare.
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2010 21:25
 

Lucas ha scritto:
Il 2t inquina e consuma moltissimo, c'è poco da fare.


ehm ci sono i riscaldamenti a gasolio,a legna e le industrie che inquinano moltissimo....come la mettiamo? basta con sti discorsi icon_asd.gif lo sappiamo che inquinano icon_asd.gif

io ti consiglio semplicemente di stare attento agli sbirri se ti fermano al max ti danno una multa ,ecco quando pigli 1 multa la vendi... vedo a volte girare gente senza targa e non viene fermata,figuriamoci se ti fermano per sta cavolata

io sono contento di inquinare con il mio 2tempi scatalizzato... tutte le persone che sono nate prima di me lo hanno fatto e stra fatto ed io ho il sacrosanto diritto di rifarlo a mia volta e pure il doppio degli altri se lo desidero...

ah oltretutto se consumo il doppio di un 4tempi vuol dire che pago il doppio di tasse sulla benzina,il che è sufficiente a pagare il danno che causo con il mio inquinamento icon_wink.gif

mi sembra 1 giusto compromesso...
 
Messaggio Inviato: 21 Dic 2010 0:35
 

drcrysto ha scritto:


Io sono contento di inquinare con il mio 2tempi scatalizzato... tutte le persone che sono nate prima di me lo hanno fatto e stra fatto ed io ho il sacrosanto diritto di rifarlo a mia volta e pure il doppio degli altri se lo desidero...
Ah oltretutto se consumo il doppio di un 4tempi vuol dire che pago il doppio di tasse sulla benzina,il che è sufficiente a pagare il danno che causo con il mio inquinamento icon_wink.gif



Vorrei risponderti ma mi mancano le parole, sono semplicemente invaso dalla tristezza leggendo simili commenti, e comunque tanto per chiarezza non basteranno i soldi che guadagnerai in tutta la tua vita a ripagare il danno in termini d'inquinamento, solo perchè tu lo sappia.
 
Messaggio Inviato: 21 Dic 2010 0:52
 

Lucas ha scritto:


Vorrei risponderti ma mi mancano le parole, sono semplicemente invaso dalla tristezza leggendo simili commenti, e comunque tanto per chiarezza non basteranno i soldi che guadagnerai in tutta la tua vita a ripagare il danno in termini d'inquinamento, solo perchè tu lo sappia.


hai sempre posseduto 2tempi ed adesso dici queste cose? icon_asd.gif cioè se tu dicessi che bisogna cambiare potrei capire,ma addirittura sti discorsi mi sembrano esagerati icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Dic 2010 1:05
 

drcrysto ha scritto:


hai sempre posseduto 2tempi ed adesso dici queste cose? icon_asd.gif
infatti icon_asd.gif
mi ricordo di un certo derapage, vero? icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Dic 2010 1:30
 

drcrysto ha scritto:


hai sempre posseduto 2tempi ed adesso dici queste cose? icon_asd.gif cioè se tu dicessi che bisogna cambiare potrei capire,ma addirittura sti discorsi mi sembrano esagerati icon_asd.gif


Bah, fra essere interessati alla tecnica motoristica e andare in giro a vantarsi di distruggere il pianeta corre una grande differenza icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Dic 2010 9:22
 

sempre con il dire che il 2t inquina ... ma infomrativi prima di dire queste cose

il 2t inquina perchè si vede il fumo ... e brucia olio ok va bene
ma non avete mai notato i catalizzatori dei 2t sono molto meno complicati dei 4t e riescono ad entrare nel euro

questo è dovuto in particolare alla combustione ricca di ossigeno che non permette la creazione di NOX ... Ossidi di azoto (NOx)

le macchina a gasolio ne producono una caterba
i 4t a benzina come le moto li producono eccome ...

il nox è una pèarte di inquinamento molto tossica più di qualsiasi atro gas che rilascierebbe il mitico 2t ...
poi tanto a me non mi interessa se mi bloccano siccome se ho voglia di usare un bel 2t prendoi il mio vespinoe quando c'è il blocco del traffico posso girare lo stesso e posso anche girare eni centri storici ad accesso limitato icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


quoto ld sull'inquinamento siccome nell'america non esistono auto catalizzate 0509_lucarelli.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Dic 2010 11:53
 

topo ha scritto:
sempre con il dire che il 2t inquina ... ma infomrativi prima di dire queste cose

il 2t inquina perchè si vede il fumo ... e brucia olio ok va bene
ma non avete mai notato i catalizzatori dei 2t sono molto meno complicati dei 4t e riescono ad entrare nel euro

questo è dovuto in particolare alla combustione ricca di ossigeno che non permette la creazione di NOX ... Ossidi di azoto (NOx)

le macchina a gasolio ne producono una caterba
i 4t a benzina come le moto li producono eccome ...

il nox è una pèarte di inquinamento molto tossica più di qualsiasi atro gas che rilascierebbe il mitico 2t ...
poi tanto a me non mi interessa se mi bloccano siccome se ho voglia di usare un bel 2t prendoi il mio vespinoe quando c'è il blocco del traffico posso girare lo stesso e posso anche girare eni centri storici ad accesso limitato icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


quoto ld sull'inquinamento siccome nell'america non esistono auto catalizzate 0509_lucarelli.gif


In america le leggi sull'inquinamento ci sono eccome e anzi sono stati proprio loro a cominciare con questo tipo di leggi, certo sono meno restrittive per motivi evidenti ma ci sono, gli ossidi d'azoto (Monossido d'azoto, Monossido di diazoto, Biossido d'azoto e via discorrendo) sono solo una parte dell'inquinamento generato da un veicolo, poi non tieni in considerazione che con un 125cc 2t usi 1l di benzina per fare 10km, lo stesso consumo di un'auto di cilindrata dieci o quindici volte maggiore, ti pare sostenibile ?
Inoltre la combustione dell'olio non è proprio cosa da nulla, crea particolato nocivo in grandi quantità.
Per concludere è scientificamente dimostrato che il catalizzatore perde completamente la sua efficienza dopo circa 4000 km su un 2t, dopodichè va sostituito o come minimo ripulito completamente dai residui carboniosi, cosa che fanno tutti ovviamente.
 
Messaggio Inviato: 21 Dic 2010 12:21
 

si ma sul t dipende anche il costruttore cosa pretende
siccome basterebbe fare un t da cv come lo richiede la legge che si diminuirebbe sia le emissioni sia i consumi

io con la mia vespa 125 primavera riesco anche a toccare i 50 km\l
in media sono sui 35-40 km\l ... senza nessun problema ed è un 125 2t ... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
consuma meno di un 125 4t ... 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif

per l'olio che si brucia l'inquinamento si è andato a ridurre con l'utilizzo dei supersintetici e di tutti gli aditivi ...

alla fine il problema non soiamo mnoi ma sono altri mezzi più costosi esempo aerei eccecc ...

se vigliamo inquinare meno allora sarebbe anche l'ora di togliere il colorante alla benzina siccome è altamente tossico
 
Messaggio Inviato: 21 Dic 2010 19:40
 

Allora io cosumo poco piu del yamaha x city 250 di mio papa e va di piu(dai 18 ai 22 km/h). Di queste moto a bolzano non ce ne sonoe anche i concessionari non ne hanno di usate. Girare quando non si puo è inpensabile, sono delle teste di azzo assurde . La prima volta mi sembra 150 euro di multa, la secona sequetro moto......e ne hanno sequestrati a valanghe di 50 solo in inverno, e visto che sta legge ce da tanto viene fatta rispettare come se fosse pasare con il rosso.....con il prezzo mi sa che forse potrei guadagnarci, visto che l'ho pagata 2.500 con su tutto, ma ho cambiato gomme che hanno circa 500 km e come gia detto non ha 1 graffio, ci sarebbe solo la catena da cambiare, ma al max ce la metto io.
Mi tocchera passare ai 11 cv degli scooter all'albero, che quando passano dal variatore non si sa dove finiscono e sono molto depresso, visto che dala mia volevo di +........
E poi che non rompano le palle con l'effetto serra perchè cera -12 sta mattina e mi sono congelato tutto e farebbe solo che bene.....
Io l'ho sempre trattata meglio di una fidanzata la mia moto 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Dic 2010 19:44
 

o la usi solo su strade di campagna o la fai enduro e vai nei boschi
 
Messaggio Inviato: 21 Dic 2010 23:12
 

Lucas ha scritto:


In america le leggi sull'inquinamento ci sono eccome e anzi sono stati proprio loro a cominciare con questo tipo di leggi


guarda il confronto con gli americani non dovresti nemmeno farlo.... sono quelli che inquinano di più,girano con gipponi da 5000 di cilindrata che fanno 5 al litro e mi vieni a dire ste cose? icon_lol.gif

e rido per non piangere icon_lol.gif

comunque in catalizzatore della mia mx andava alla perfezione dopo 18000 km ,altro che 4000 icon_lol.gif

infatti la marmitta non faceva puzza ne fumo... ed era sempre asciutta..

oltretutto scottava a bestia il che prova la presenza di catalizzatori funzionanti( infatti i catalizzatori fanno aumentare la temperatura perchè la benzina incombusta si conbina con l'aria ecc ecc.. adesso non sto qui a scrivere tutto )

e non scrivo per darti contro è solo che tu dopo aver posseduto per tutto sto tempo 2 tempi superspinti e mi vieni a fare sti discorsi filosofici sulla natura non regge....
 
Messaggio Inviato: 22 Dic 2010 9:09
 

ma si tan to poi anche le auto voglio vedere chi cambia il catalizzatore ogni 60k km ...
voglio propio vedere .. non è propio una spesa accessibile
anche cambiare il catalizzatore sulle moto ogni 30 k ... voglio propio vedere chi lo cambia quindi dopo quei km è come andare in giro con uno scarico direto icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Dic 2010 15:05
 

topo ha scritto:
ma si tan to poi anche le auto voglio vedere chi cambia il catalizzatore ogni 60k km ...
voglio propio vedere .. non è propio una spesa accessibile
anche cambiare il catalizzatore sulle moto ogni 30 k ... voglio propio vedere chi lo cambia quindi dopo quei km è come andare in giro con uno scarico direto icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Solo che va ancora piu piano
 
Messaggio Inviato: 22 Dic 2010 15:11
 

Link a pagina di Comune.bolzano.it
Questo è il link.......forse una souzione ci sarebbe, ciaè alzarsi alle 6 e 30 per essere al scuola alle 7 e 15(il limite è delle 7, ma non penso rompano per 15 min, e poi a quell'ora non dovrebbero essere in giro). Dalle 4 alle 7 alla fine la uso per farci i giretti in estate, quindi non entro in citta.
Pero a bolzano non è come a milano, oltre ad essere molto piu severi la citta la fano iniziare anche dove non è citta, e in pratica le zone libere sono pochissime e non ce niente.
Secondo voi i romperei le palle ogni mattina alle 6 e 30?
 
Messaggio Inviato: 22 Dic 2010 20:26
 

ti fermano e gli dici he è l'unico mezzo disponibile che hai
poi se ti rompono gli dici che ogni matrtina li aspetti sotto casa e ti devono portare a casa

se uno non ha i soldi per comprare un altro mezzo cosa deve fare ...
che normative inutili ...
 
Messaggio Inviato: 22 Dic 2010 20:29
 

topo ha scritto:
ti fermano e gli dici he è l'unico mezzo disponibile che hai
poi se ti rompono gli dici che ogni matrtina li aspetti sotto casa e ti devono portare a casa

se uno non ha i soldi per comprare un altro mezzo cosa deve fare ...
che normative inutili ...


vendere quello attuale per comprarne un altro presumo icon_rolleyes.gif
non penso che alle autorità gliene freghi più di tanto si bisogna vendere la propria amata moto...
 
Messaggio Inviato: 24 Dic 2010 11:34
 

topo ha scritto:
ti fermano e gli dici he è l'unico mezzo disponibile che hai
poi se ti rompono gli dici che ogni matrtina li aspetti sotto casa e ti devono portare a casa

se uno non ha i soldi per comprare un altro mezzo cosa deve fare ...
che normative inutili ...

Gia detto....on funziona come a milano, ma discutere quando ti fermano è come discutere quando ti fanno la multa perche passi con il rosso
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©