Questa iniziativa parte da un club non Tinga ma non credo che faccia molta differenza vista la costate presenza del Tinga nel corso delle ultime edizioni e lo scopo benefico dell'iniziativa.
Si raccoglie vestiario (anche usato ma in buone condizioni) - giocattoli (anch'essi devono essere in buone condizioni) - alimenti a lunga conservazione da donare alla Casa Famiglia "Madonnina del Grappa" di Galeata (FC) che accoglie ragazzi e ragazze dagli 1 ai 18 anni con situazioni familiari disastrate ma che non sono adottabili.
Per chi vuole partecipare:
- non è obbligatorio essere in moto tenendo conto anche del fatto che qualcuno dovrà forzatamente sacrificarsi ad essere in auto per trasportare quanto sarà raccolto
- tanto i giocattoli quanto i vestiti se usati, dovranno essere puliti ed in buono stato
- si raccolgono anche alimenti a lunga conservazione e materiale scolastico
- tutto il materiale raccolto dovrà essere riposto in scatole o borse chiuse per evitare che durante il trasporto possa sporcarsi o danneggiarsi.....
- giocattoli voluminosi che non possono essere contenuti in scatole dovranno essere "imballati" (lascio alla vostra fantasia le modalità) in modo tale che non possano rovinarsi.
Il percorso dei romagnoli:
- la carovana di auto e moto si ritroverà per il primo puntello di Rimini Nord alle ore 10.15... qui ci scambieremo 4 chiacchiere, sulle auto saranno riposti i pacchi voluminosi di chi è in moto (se necessario), conosceremo i ragazzi del MAC (MotocicletteAmericaneClub) e del MGWC Rimini (MotoGuzziWorldClub) promotori dell'iniziativa...
Il percorso degli emiliani:
- puntello proposto al casello di Modena Sud, al parcheggio del bar-ristorante Baia del Re (attuale Fini?), orario da definire
- puntello proposto al casello di Bologna San Lazzaro, orario da definire
Ritrovo generale e riordino di tutti i partecipanti
- casello di Forlì e ripartenza in direzione Galeata alle ore 11.30
- arrivo a Galeata per le 13.00ca.
Link a pagina di Maps.google.it
Programma&Pranzo:
- al nostro arrivo alla Casa Famiglia procederemo con lo scarico del materiale raccolto.
Una volta completate tali operazioni, l'organizzazione offrirà il pranzo agli intervenuti presso la sala ricreazione della Casa Famiglia:
- un caldo piatto di pasta
- panini
- ciambella e crostata
- bevande analcoliche
- caffè
Quello che mangeremo sembrerà offerto dall'istituto, ma in realtà saranno gli organizzatori sopra menzionati che avranno provveduto in anticipo, a rifornire la dispensa della Casa Famiglia pur di non pesare in alcun modo sulle risorse destinate ai bambini.
Durante il pranzo verrà passato un bottiglione di plastica che da anni è il raccoglitore dove chi vuole, senza alcun obbligo, potrà versare qualche euro extra a favore dell'istituto.
Percorso ed orari di rientro:
Del tutto soggettiva è la scelta degli orari e dei percorsi di rientro. Solitamente verso le 15 i più ripartono.
_________________________________________
Per chiarimenti o maggiori dettagli potete contattare
- nonnoenio Link a pagina di Motoclub Tingavert
Per chiarimenti o maggiori dettagli potete contattare
- nonnoenio Link a pagina di Motoclub Tingavert