Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Sono un vigliacco?Vi prego...aiutatemi...!
Messaggio Inviato: 2 Nov 2010 11:54
Oggetto: Sono un vigliacco?Vi prego...aiutatemi...!
 

Ciao a tutti
sto'molto male sia fisicamente che come sistema nervoso,sono in profonda crisi e quasi disperato....chiedo il vostro aiuto e parere in merito a quello che sto' per scrivere:per me e' molto importante!
Premessa:dopo aver abitato 12 anni in una casa dove ero circondato da vicini incivili e maleducati,soprattutto una ragazza che abitava al piano sopra il mio che anche a tarda ora camminava con i tacchi dentro casa e spostava sedie e tavoli(cosa ripetutamente detta sia a lei sia ai suoi genitori sempre in modo educato e civile...)due anni e mezzo fa' insieme alla mia compagna abbiamo cambiato casa,allontanandomi io di ben 60 km dal mio posto di lavoro,prendendo una porzione di villetta pentafamiliare ma quella angolare,quindi a contatto con un solo vicino.Vi abitano due ragazzi di circa 35 anni che lavoravano mattina e sera e quindi rientravano all'ora di cena,facendo si' rumore ma in maniera accettabile(sempre tacchi e rumore forte di sedie spostate...).Avevo imparato a convivere con questa soluzione di "compromesso"senonche' dopo circa 10 mesi dal nostro arrivo la moglie e' rimasta incinta!Si e' licenziata dal lavoro,tappata 9 mesi dentro casa fino al parto con la madre che tutti i giorni la andava a trovare,rimanendo mattina e pomeriggio....Vi direte voi:e allora?Allora la madre cammina sempre con i tacchi,sale e scende le scale,sposta le sedie in continuazione facendo rumore,per me ,quasi insopportabile.Ho fatto presente piu' volte la cosa,sempre in modo educato e civile:risultato?Nessuno....Nasce il bambino,visite continue,rumori di tacchi e di sedie spostate in continuazione....Altri solleciti sempre garbati ed educati ma....piu' o meno zero risultati!Circa 3 settimane fa' hanno fatto questi rumori anche alle 23 svegliandomi di soprassalto(io purtroppo ho il sonno leggero e se vengo svegliato bruscamente mi sento davvero male:tachicardia,mal di testa e di stomaco,riprendo sonno dopo 2 o 3 ore...purtroppo!)e gli ho bussato la muro strillando che c'era gente che doveva dormire e che il giorno dopo doveva andare a lavorare...Silenzio per qualche giorno poi di nuovo la solita storia...E arriviamo a stanotte:siccome il marito lavora la sera e ritorna alle 23,30-24,00 mi hanno svegliato di soprassalto a quell'ora facendo rumore di sedie spostate fino alle 24,30 quando ho di nuovo bussato al muro in maniera forte....Non ho dormito se non 2 ore,mi sono sentito molto male e oggi sono una pezza da piedi.Ho detto alla mia compagna di andare lei a parlare con questi maleducati se no' oggi ci scappa la lite,dicendo pero'che e' l'ultima volta che io non intervengo direttamente..Allora vi chiedo:secondo voi sono un VIGLIACCO perche' non vado a litigare(pur avendo tutte le ragioni)cercando di rimanere ancora una volta una persona educata e civile(ma che sta' molto male sotto tutti i punti di vista!)oppure faccio bene a dare ancora una opportunita'di poter sistemare le cose in modo civile tramite la mia compagna?
Vi prego rispondetemi in tutta sincerita',ditemi quello che pensate di me e del mio comportamento e voi cosa fareste al mio posto?Sto' veramente male......
Comunque ho deciso che cerchero' una casetta piccolina(come quella che ho adesso di 65 mq) singola, ma isolata da vicini e da rumori circostanti:non sara' facile e ci vorra' tempo ma
in questo intervallo che temo piuttosto lungo come mi devo comportare?
Vi ringrazio per la pazienza dimostrata nel leggere il mio "romanzo"ma credetemi sto' veramente male e non vorrei fare gesti violenti o di cui poi potermi pentire.....
grazie
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2010 12:19
 

villetta pentafamiliare

Dovete parlarne tra di voi

Se non vuoi ALCUN tipo di rumore comrpa una villa isolata in mezzo al deserto.. altrimenti
Non sei un vigliacco... ami il quieto vivere e non rompi troppo.
Direi che fai bene... tranne il fatto che dovresti comuqnue provare a pralarne.
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2010 12:20
 

io ho vissuto per 26 anni al primo piano.
sopra da me viveva la famiglia di mio zio.
lui.
la moglie,tipica "vaiassa" napoletana.
2 figlie di 4 e 6 anni più piccole di me
e un figlio maschio di 10 anni più piccolo di me.

tacchi,biglie,litigate,urla allla " napoletana"...
alla fine abbiamo cambiato casa e stiamo in grazia di dio,...
però...forse sei tu che sei un po' troppo intollerante! icon_rolleyes.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2010 12:28
 

Sicuramente mi sono espresso in modo incompleto:ne ho parlato piu' e piu' volte pero' sempre in modo civile ed educato(forse per questo inascoltato?).......
Penso di essere una delle persone piu' tolleranti al mondo ma se esiste una regola che dopo le 22 dice che NON si deve fare rumore e che il diritto al RIPOSO specie quello NOTTURNO e' sacro penso sia piu' una questione di educazione,di civilta' e di rispetto che di sopportazione....o sbaglio?
grazie per i vostri pareri
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2010 12:48
 

dopo aver cambiato 4 case, ti posso dire:

quando si abita in un palazzo (soprattutto se stai al nord, con i muri spessi 2 cm) o sei uno che non se ne frega nulla, ha il sonno pesante ecc, oppure impazzisci!
Ora vivi in una villa , e hai questo problema, bhè se tu quando vedi il vicino, gli dici " mi scusi, sa non è che potreste fare meno rumore la sera, io ho problemi ecc" e lui se ne sbatte.....bhè questa è maleducazione !!!
Io ora abito in un palazzo , siamo 3 famiglie, e sto al primo piano, sopra la mia stanza c'è la stanza della bimba, che ha un cazz di cavallo a dondolo , lo amaaaaa appena ha un pò di tempo ci va sopra e non ti dico cosa si sente icon_wink.gif
Sono sincero, la famiglia sopra di noi , è mooolto gentile, sono persone educatissime, mi sembra anche brutto dirglielo, e quindi sai cosa ho fatto???
utilizzo la figlia come sveglia, lei alle 8 di mattina si fa un giretto sul suo cavalluccio, e mi sveglia, così mi sveglio in maniera mooolto rilassata icon_asd.gif
per il resto del giorno non ci sono quasi mai a casa, quindi non è fastidioso icon_wink.gif

p.s
io ho abitato anche in una villa dove i vicini stavano almeno a 50-60 metri da casa mia, o come dice kimo vai nel deserto, oppure i rumori ci saranno sempre icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2010 14:01
 

joebar55 ha scritto:
Sicuramente mi sono espresso in modo incompleto:ne ho parlato piu' e piu' volte pero' sempre in modo civile ed educato(forse per questo inascoltato?).......
Penso di essere una delle persone piu' tolleranti al mondo ma se esiste una regola che dopo le 22 dice che NON si deve fare rumore e che il diritto al RIPOSO specie quello NOTTURNO e' sacro penso sia piu' una questione di educazione,di civilta' e di rispetto che di sopportazione....o sbaglio?
grazie per i vostri pareri
avevi letto il mio problema col cane del mio dirimpettaio? c'erano un po' di risposte interessanti...cerco il link

trovato

Problema serio di Kimo con un cane
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2010 14:15
 

se tu riesci a dimostrare che questi rumori ti causano problemi alla salute (e ciò che tu descrivi sono problemi alla salute) puoi far causa ai vicini ed obbligarli a prendere provvedimenti (per esempio insonorizzazioni) a loro spese.
C'è però da dire che dopo non avresti per niente un buon rapporto con loro e non credo che sia bello vivere nell'ostilità.


comunque non sei affatto un vigliacco,litigare non fa mai bene ed è spesso appannaggio di persone incivili ed incapaci di razionalizzare la propria ira.
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2010 14:27
 

Non sei vigliacco,semplicemente hai capito che hai a che fare con delle teste di c***o con cui a parole non risolverai mai niente,quindi vuoi evitare di andare a rovinarti la vita e la reputazione per uno scatto d'ira...è un atteggiamento decisamente comprensibile,a quanti di noi è già capitato nelle più svariate situazioni di ingoiare il rospo invece che finire a pugni o in mano agli avvocati?

Fossi in te,avendo la disponibilità economica ed essendo la nuova residenza ragionevolmente vicina al luogo di lavoro,mi prenderei una tranquilla casetta in campagna dove potrai vivere in assoluta tranquillità
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2010 14:53
 

Secondo me fai bene a non creare frizioni coi vicini perchè oggi sbagliano loro ma domani potresti sbagliare tu e se vi fate la guerra diventa una polveriera quella villa.
Quindi da un lato sei molto educato e sopporti, dall'altro però mi sembri esagerato, da come hai descritto la cosa non mi sembrano situazioni cosi gravi da star male fisicamente...
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2010 15:01
 

ci sono sentenze che hanno dato ragione a chi e' nella tua situazione ma ... onestamenete.... tacchi e sedie spostate non mi sembrano rumori impossibili come puo' essere ad esempio lo stereo a tutto volume

onestamente abituato a vivere in condominio, ti dico che ste cose sono normali... in ogni caso se non riesci ad accettarle, allora forse dovresti rivolgerti ad un legale ovviamente pero' prima digli che se non la piantano andrai dall'avvocato, magari smettono
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2010 15:16
 

OrsoMarsicano ha scritto:
ci sono sentenze che hanno dato ragione a chi e' nella tua situazione ma ... onestamenete.... tacchi e sedie spostate non mi sembrano rumori impossibili come puo' essere ad esempio lo stereo a tutto volume

onestamente abituato a vivere in condominio, ti dico che ste cose sono normali... in ogni caso se non riesci ad accettarle, allora forse dovresti rivolgerti ad un legale ovviamente pero' prima digli che se non la piantano andrai dall'avvocato, magari smettono


Quoto orso...
Con tutto il rispetto, se il tuo vicino torna alle 24, magari ha diritto a cenare seduto, quindi la sedia può capitare che faccia rumore.
Si può stare attenti, ma alla fine camminare con i tacchi capita...citi perfino la madre che va a trovare la figlia incinta di giorno e cammina...permettimi ma un minimo di tolleranza ci vuole.
Purtroppo le case di adesso sono fatte di nulla...io convivevo a casa dei miei con la tv dei vicini , anziani ed un po' sordi, sicuramente fastidiosa ma bisogna imparare a conviverci, a meno di non andare a vivere in una baita di montagna.
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2010 18:57
Oggetto: Re: Sono un vigliacco?Vi prego...aiutatemi...!
 

joebar55 ha scritto:

in questo intervallo che temo piuttosto lungo come mi devo comportare?
Vi ringrazio per la pazienza dimostrata nel leggere il mio "romanzo"ma credetemi sto' veramente male e non vorrei fare gesti violenti o di cui poi potermi pentire.....
grazie


credo che tu sia una persona particolarmente sensibile ai rumori, e bisogna tenerne conto.
la guerra ai vicini non porterà alcun frutto positivo.
le soluzioni che mi vengono in mente sono due: o ti stabilisci in una casa singola moooooolto isolata, o spendi un po' di soldi per far insonorizzare le pareti.
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2010 20:40
 

Bhè... hai chiesto un parere e io ti do il mio...
Secondo me esageri.

Ho letto attentamente tutto il tuo post.

Lamenti che la madre della ragazza stava in casa tutto il giorno e spostava sedie e usava i tacchi... di giorno... a casa sua... Che dire? Era giorno ed era casa sua.
E' nato il bambino e ora ci sarà la coda di amici e parenti che vanno a vederlo... dubito che vadano a fare una visita alle 23:00 e tu non l'hai scritto. Deduco quindi che faranno tali visite di giorno... a casa dei tuoi vicini... Come sopra.

Ora il problema è il marito che rientra da lavoro alle 23:30. Premesso che dubito che il marito giri coi tacchi (anche perché se così fosse al massimo alle 23:30 esce per andare a lavoro icon_asd.gif ) e dubito che passeggi per ore... Immagino che questo povero cristo entri in casa, vada in bagno a lavarsi e poi vada a dormire pure lui. Quanto può fare con indosso le scarpe? 15 metri? Un minimo di tolleranza ci vuole... non offenderti, ma trovo più maleducato un vicino che mi batte i pugni sul muro e strilla perché io sto CAMMINANDO.

Non è che questo s'è messo a ballare il tip tap o a suonare il violino... Ha semplicemente camminato e al massimo avrà spostato una sedia. Che sarà mai?

Anch'io non sopporto i vicini rumorosi, e anche a me è capitato di lamentarmi... ma la situazione era un tantino differente: i miei vicini TUTTE le notti ben oltre la mezzanotte litigavano rumorosamente (e violentemente), con tanto di porte che sbattevano e piatti che volavano. Insomma, QUELLI erano schiamazzi notturni.

Del resto vivi in una palazzina con altre persone che da quello che leggo, sono anche molto tranquille, dato che gli unici rumori che senti sono quelli dei loro passi.
Non capisco proprio cos'altro pretendi. Devono togliersi le scarpe prima di entrare in casa e camminare esclusivamente con le babbucce?. Magari puoi chiederglielo gentilmente, spiegando che TU hai un problema con il sonno e stai male al MINIMO rumore... ma secondo me, non sono tenuti a farlo, dato che non fanno niente di male se non CAMMINARE dall'ingresso al letto...


my 2 cents
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2010 20:47
 

AcidBurn ha scritto:
Bhè... hai chiesto un parere e io ti do il mio...
Secondo me esageri.

Ho letto attentamente tutto il tuo post.

Lamenti che la madre della ragazza stava in casa tutto il giorno e spostava sedie e usava i tacchi... di giorno... a casa sua... Che dire? Era giorno ed era casa sua.
E' nato il bambino e ora ci sarà la coda di amici e parenti che vanno a vederlo... dubito che vadano a fare una visita alle 23:00 e tu non l'hai scritto. Deduco quindi che faranno tali visite di giorno... a casa dei tuoi vicini... Come sopra.

Ora il problema è il marito che rientra da lavoro alle 23:30. Premesso che dubito che il marito giri coi tacchi (anche perché se così fosse al massimo alle 23:30 esce per andare a lavoro icon_asd.gif ) e dubito che passeggi per ore... Immagino che questo povero cristo entri in casa, vada in bagno a lavarsi e poi vada a dormire pure lui. Quanto può fare con indosso le scarpe? 15 metri? Un minimo di tolleranza ci vuole... non offenderti, ma trovo più maleducato un vicino che mi batte i pugni sul muro e strilla perché io sto CAMMINANDO.

Non è che questo s'è messo a ballare il tip tap o a suonare il violino... Ha semplicemente camminato e al massimo avrà spostato una sedia. Che sarà mai?

Anch'io non sopporto i vicini rumorosi, e anche a me è capitato di lamentarmi... ma la situazione era un tantino differente: i miei vicini TUTTE le notti ben oltre la mezzanotte litigavano rumorosamente (e violentemente), con tanto di porte che sbattevano e piatti che volavano. Insomma, QUELLI erano schiamazzi notturni.

Del resto vivi in una palazzina con altre persone che da quello che leggo, sono anche molto tranquille, dato che gli unici rumori che senti sono quelli dei loro passi.
Non capisco proprio cos'altro pretendi. Devono togliersi le scarpe prima di entrare in casa e camminare esclusivamente con le babbucce?. Magari puoi chiederglielo gentilmente, spiegando che TU hai un problema con il sonno e stai male al MINIMO rumore... ma secondo me, non sono tenuti a farlo, dato che non fanno niente di male se non CAMMINARE dall'ingresso al letto...


my 2 cents


Hai riassunto tutto quello che volevo dire 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2010 0:04
 

AcidBurn ha scritto:
Bhè... hai chiesto un parere e io ti do il mio...
Secondo me esageri.

Ho letto attentamente tutto il tuo post.

Lamenti che la madre della ragazza stava in casa tutto il giorno e spostava sedie e usava i tacchi... di giorno... a casa sua... Che dire? Era giorno ed era casa sua.
E' nato il bambino e ora ci sarà la coda di amici e parenti che vanno a vederlo... dubito che vadano a fare una visita alle 23:00 e tu non l'hai scritto. Deduco quindi che faranno tali visite di giorno... a casa dei tuoi vicini... Come sopra.

Ora il problema è il marito che rientra da lavoro alle 23:30. Premesso che dubito che il marito giri coi tacchi (anche perché se così fosse al massimo alle 23:30 esce per andare a lavoro icon_asd.gif ) e dubito che passeggi per ore... Immagino che questo povero cristo entri in casa, vada in bagno a lavarsi e poi vada a dormire pure lui. Quanto può fare con indosso le scarpe? 15 metri? Un minimo di tolleranza ci vuole... non offenderti, ma trovo più maleducato un vicino che mi batte i pugni sul muro e strilla perché io sto CAMMINANDO.

Non è che questo s'è messo a ballare il tip tap o a suonare il violino... Ha semplicemente camminato e al massimo avrà spostato una sedia. Che sarà mai?

Anch'io non sopporto i vicini rumorosi, e anche a me è capitato di lamentarmi... ma la situazione era un tantino differente: i miei vicini TUTTE le notti ben oltre la mezzanotte litigavano rumorosamente (e violentemente), con tanto di porte che sbattevano e piatti che volavano. Insomma, QUELLI erano schiamazzi notturni.

Del resto vivi in una palazzina con altre persone che da quello che leggo, sono anche molto tranquille, dato che gli unici rumori che senti sono quelli dei loro passi.
Non capisco proprio cos'altro pretendi. Devono togliersi le scarpe prima di entrare in casa e camminare esclusivamente con le babbucce?. Magari puoi chiederglielo gentilmente, spiegando che TU hai un problema con il sonno e stai male al MINIMO rumore... ma secondo me, non sono tenuti a farlo, dato che non fanno niente di male se non CAMMINARE dall'ingresso al letto...


my 2 cents


è quello che ho pensato anch'io, spiegato molto bene icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2010 1:05
 

ciao ragà,va bene che loro ( i vicini ) sono a casa loro,e nessuno può vietare a loro di camminare dalla cucina al bagno e poi alla camera da letto,ci stà pure che a volte spostando una sedia si faccia rumore,però è anche vero che potrebbero cercare di "migliorarsi"......lo stare insieme è questo....."la mia libertà finisce dove inizia la tua " doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2010 15:24
 

tappi per le orecchi e via..!dormi come un fanciullo!! icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2010 15:44
 

Si, perchè non anche del Tavor??? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2010 17:27
 

taz90 ha scritto:
tappi per le orecchi e via..!dormi come un fanciullo!! icon_biggrin.gif



si ma infatti eusa_think.gif ...se sei un tipo calmo che non gradisce alzare le mani alla gente o butti via i tuoi soldi e ti trovi un altra casa oppure ti metti i tappi e v********o 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2010 17:34
 

Sei sicuro di voler andare in una casa indipendente? Se la vuoi vicino alla città costano un'esagerazione, devi andare abbastanza lontano dalla città per inziare a vedere prezzi umani
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2010 21:47
 

mai pensato di far isolare il muro acusticamente? mio zio lo ha fatto nel suo nuovo appartamento. difianco ci abita una coppia giovane (festini vari), una famiglia di indiani con 5 figli piccolissimi (urla e pianti ecc) e una vecchia sorda. voi direte cazz che fortuna ha tuo zio icon_asd.gif eppure con questa soluzione ha risolto tutto.
il litigare non serve...purtroppo quando la gente è maleducata lo è fino in fondo. ho avuto per anni vicini rumorosi e veramente cafoni e anche litigandoci non si è risolto nulla finchè non se ne sono andati!
dai coraggio! doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2010 20:13
 

joebar55 ha scritto:
Penso di essere una delle persone piu' tolleranti al mondo ma se esiste una regola che dopo le 22 dice che NON si deve fare rumore e che il diritto al RIPOSO specie quello NOTTURNO e' sacro penso sia piu' una questione di educazione,di civilta' e di rispetto che di sopportazione....o sbaglio?
grazie per i vostri pareri


sbagli

primo , perche' camminare e spostare una sedia non e' come fare una festa e ballare con la musica ad alto volume , secondo perche' .... cosa pretendi ? ... che a casa mia cammino in punta di piedi se arrivo alle dieci ed un minuto ?

ma tu per metterti a sedere sulla sedia .. non la sposti ..? .che fai , ci salti sopra o ti ci infili dal basso ... ?

dai ....




Secondo me , se hai questi problemi di sonno e di intolleranza verso i rumori ...... dovevi informarti prima di che categoria era l'abitazione ...

Immagino che se senti tutti questi rumori " standard" , sia della minima categoria di isolamento acustico .. ed in questo caso avresti dovuto prendere in considerazione una spesa aggiuntiva per insonorizzare le pareti a contatto .. o optare per altra struttura ....

da quello che hai scritto e dalla descrizione che hai fatto dei suoni che ti infastidiscono , secondo me , hanno pienamente ragione i tuoi vicini .....

Capisco il tuo disagio .... , ma la mia opinione e' che se uno mi bussa perche cammino ......... gli consiglierei di comprarsi le cuffie e di informarsi prima su quello che acquista

scusa la franchezza

Il mio consiglio e' quello di agire tramite isolamento acustico

spero comunque che riuscirai a risolvere il problema icon_wink.gif

ciao
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2010 20:48
 

Quoto in toto acidburn e aggiungo che purtroppo nelle case di oggi certi rumori si sentono di più nell'appartamento a fianco che nell'appartamento in cui vengono prodotti.
Credo che uno sia liberissimo di camminare in casa propria con le scarpe o di spostare una sedia anche alle due di notte, se non ha nessuno al piano sotto al suo e se il suo vicino più vicino è quello nell'appartamento a fianco.
Non credo che il rumore che si provoca camminando o spostando una sedia nell'appartamento a fianco sia così assordante.
Da quello che dici i tuoi vicini dovrebbero anche spegnere la tv dopo le 22.
Sei tu ad avere un problema, quello del sonno molto leggero, e dei malesseri a cui vai in contro se vieni svegliato bruscamente, e quindi tu devi trovare una soluzione, non puoi pretendere che siano gli altri a farlo per te.
Hai ragione quado dici che dopo le 22 non bisogna più fare rumori molesti, ma tu pretendi il silenzio di tomba dopo le 22.
Quindi credo che ti rimagano, a mio parere solo tre alternative, o ti metti i tappi per le orecchie o foderi la canera da letto di polistirolo, o ti compri una bella casetta molto distante da altre abitazioni e dalle pubbliche strade.
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2010 2:12
 

KIMO ha scritto:
Si, perchè non anche del Tavor??? eusa_think.gif
perchè sotto tavor non si dorme bene icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2010 10:46
 

Non conosco nè tè nè i tuoi vicini.
Quindi non mi metto a giudicare il tuo livello di sensibilità o il livello del rumore prodotto dai vicini.
Ti consiglio solo di non metterci in mezzo avvocati o peggio,di non fare pazzie di cui poi ti pentiresti amaramente.

Sopporta un pò e adotta la soluzione che più ti piace.
Insonorizzazione.
Cambio di abitazione.


E stavolta magari informati sulla classe efficienza energetica/insonorizzazione in cui è rientra la struttura.
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2010 12:55
 

Si sei decisamente un vigliacco! Uno con le palle sarebbe andato dal vicino con un macete in mano e gli avrebbe staccato la testa a lui e a tutta la sua famiglia. 0509_doppio_ok.gif Poi avrebbe aspettato i parenti delle vittime per le commemorazioni funebri e avrebbe massacrato pure loro... non sia mai che fanno razza e te li trovi lì ancora. icon_mrgreen.gif

A parte gli scherzi...
Litigare non serve a nulla quindi hai fatto bene a mandare giù in silenzio.

Esistono leggi che chiaramente uno ha il diritto di farle applicare.

Intanto sarebbe opportuno chiamare i vigili che muniti di appositi strumenti possono valutare l'assorbimento dei rumori da parte dei muri di separazione... alle volte le case non vengono coibentate, o meglio isolate bene e a norma di legge... in quel caso si può richiedere l'adeguamento alla normativa a carico della ditta costruttrice dell'immobile.

Dopo di chè ci si può armare di fonometro e registrare il livello dei rumori dei vicini... io non la so', ma la normativa prevedere chiaramente i decibel massimi per ogni fascia d'orario.
Anche qui teoricamente dovrebbero essere i vigili che provvedono a campionare i rumori molesti che diventano prova giuridica di infrazione.

Se tutte queste prove rientrano nei limiti di legge iniza a prendere in considerazione che se i tu che hai un livello di tollerabilità troppo basso... e a quel punto fai un salto dal dottore a chiedere un parere clinico (magari hai un problema nervoso che ti rende sensibile e intollerabile).
Se il dottore ti dice che sei ok, prendi in considerazione che potresti essere tu il rompiscatole 0509_doppio_ok.gif burbero e lagnoso. A quel punto valuta se vale la pena mettersi a litigare con chiunque... trovati una casa lontano dal mondo... oppure costruisciti una stanza completamente insonorizzata dove potrai almeno dormire sereno.

0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2010 19:15
 

dato che il tuo problema sono i rumori durante il tuo sonno leggero, non voglio dirti che tu abbia ragione o meno. Ti consiglio, per il tuo star bene, di insonorizzare le pareti comuni e se già non lo sono le finestre che fanno passare meno rumore! Sono spese, certo, ma con qualche sacrificio economico vivi meglio tu!

Almeno, io farei cosi.
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2010 20:26
 

sandro76 ha scritto:
Si sei decisamente un vigliacco! Uno con le palle sarebbe andato dal vicino con un macete in mano e gli avrebbe staccato la testa a lui e a tutta la sua famiglia. 0509_doppio_ok.gif Poi avrebbe aspettato i parenti delle vittime per le commemorazioni funebri e avrebbe massacrato pure loro... non sia mai che fanno razza e te li trovi lì ancora. icon_mrgreen.gif

A parte gli scherzi...
Litigare non serve a nulla quindi hai fatto bene a mandare giù in silenzio.

Esistono leggi che chiaramente uno ha il diritto di farle applicare.

Intanto sarebbe opportuno chiamare i vigili che muniti di appositi strumenti possono valutare l'assorbimento dei rumori da parte dei muri di separazione... alle volte le case non vengono coibentate, o meglio isolate bene e a norma di legge... in quel caso si può richiedere l'adeguamento alla normativa a carico della ditta costruttrice dell'immobile.

Dopo di chè ci si può armare di fonometro e registrare il livello dei rumori dei vicini... io non la so', ma la normativa prevedere chiaramente i decibel massimi per ogni fascia d'orario.
Anche qui teoricamente dovrebbero essere i vigili che provvedono a campionare i rumori molesti che diventano prova giuridica di infrazione.

Se tutte queste prove rientrano nei limiti di legge iniza a prendere in considerazione che se i tu che hai un livello di tollerabilità troppo basso... e a quel punto fai un salto dal dottore a chiedere un parere clinico (magari hai un problema nervoso che ti rende sensibile e intollerabile).
Se il dottore ti dice che sei ok, prendi in considerazione che potresti essere tu il rompiscatole 0509_doppio_ok.gif burbero e lagnoso. A quel punto valuta se vale la pena mettersi a litigare con chiunque... trovati una casa lontano dal mondo... oppure costruisciti una stanza completamente insonorizzata dove potrai almeno dormire sereno.

0509_up.gif

Non sò al tuo paese, ma al mio se chiamo i vigili perchè il mio vicino muove le sedie o cammina con le scarpe in casa a mezzanotte, mi mandano a c****e, mica vengono armati di fonometro a fare misurazioni icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2010 21:49
 

io abito in una villetta singola.. accanto a me ci sono altre case.
Cosa sento la domenica mattina, a partire dalle 7 ?
un nome.

"MATTEOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO"

La madre che chiama il figlio, ovviamente urlando.

Dopo vari tentativi pacifici di fargli capire la situazione, loro han ben pensato di sbattersene.

Beh, sapete come ho risolto la situazione? rendendo pan per focaccia.

Quando arrivo la sera a casa, verso le 23.00, avvio VLC sul mio pc winzozz e metto in coda 4 o 5 puntate della mia serie preferita ( south park, simpson o smallville ): ovviamente a volume normale; tutto cio per circa due settimane.

Sapete che da allora la domenica mattina dormo beatamente ?!?!?!?!

doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Nov 2010 1:00
 

A parte quotare TOTALMENTE Acidburn..... eusa_clap.gif

La domanda che mi viene spontanea è:

Ma sapete quanto stancano i tacchi??? 0509_down.gif 0509_down.gif

E la tua vicina li indossa tutto il giorno??? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Ultimamente so benissimo, purtroppo, cosa significhi avere il sonno ultraleggero...

E, perdonami se te lo dico, secondo me è più un problema di stress tuo, e di nervi in generale, che hai.

Io, abituata a vivere in città da ragazza, mi sono sposata e sono andata a vivere in un paese, in una zona periferica oltretutto. A febbraio.

Risultato: a fine marzo avrei sterminato tutta la fauna ornitologica della zona, per il CINGUETTìO assordante che facevano la mattina!!! 0510_help.gif 0510_help.gif icon_redface.gif

Era un rumore nuovo.... Adesso dopo 25 anni sono di nuovo in città.... e da due anni e mezzo faccio fatica a dormire.... icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©