kasketta ha scritto:
Non c'è niente che non va nelle nostre moto... infatti vi posto la mia dopo "qualche" aggiunta...
Già l'avete vista con sella in gel ribassata, bauletto, ora c'è: paramani Acerbis (mancano i led, devo ancora montarli), paramotore, porta bauletti laterali, giro cerchioni gialli, cupolino alto fumè (non l'ho scelto io mi è arrivato così e non ho più avuto voglia di cambiarlo), porta navigatore/cellulare sul manubrio...
Immagine: Link a pagina di Img521.imageshack.us
Immagine: Link a pagina di Img541.imageshack.us
Credo che per un pò basterà così....o mi farò prendere la mano
In effetti una novità c'è.... kasketta si è fatta il suo prima paio di occhiali!!!!
![icon_xd_2.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_xd_2.gif)
Ho mollato le lenti a contatto, mi sono stufata per ora... e vado bene anche in moto. Le lenti sono anche fotocromatiche così non ho bisogno di doppio occhiale, anche se ho il casco con la visiera scura da abbassare alla bisogna...
Oggi l'ho usata a Milano per andare al lavoro e c'era la brina per terra verso le 8.00...tutto bene ma di solito esco alle 7.00 e temo sia ancora più brinato/ghiacciato...è una sofferenza vedere un tempo così meraviglioso e non potersi fidare della strada...per l'abbigliamento sono ok, niente freddo...
Mille saluti a tutti
![0510_saluto.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_saluto.gif)
stai attenta che solitamennte le lenti fotocromatiche si scuriscono quando il raggio batte direttamente sulla sua superficie..ergo..se hai la visiera che fa da framezzo..la lente dell'occhiale ovviamente rimane tale e quale..