Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Tempo ricreazione della pelle dopo caduta...
Messaggio Inviato: 22 Lug 2010 20:59
Oggetto: Tempo ricreazione della pelle dopo caduta...
 

Ieri sono caduto... niente di grave, ero sull'erba... mi hanno fatto due punti sul ginocchio...
Oggi dopo aver tolto la garza (un male icon_sad.gif si era incollata alla ferita. C'è qualchè metodo per fare le cose in maniera meno dolorosa ???) ho visto che mi si è tolta tutta la pelle di fianco alla ferita... quanto tempo (ovviamente circa) ci stà a ricrearsi al pelle ??? Adesso non essendoci pelle c'è direttamente carne viva (non so il termine medico preciso... fatemi passare questa definizione) e quindi deve ricreasi... ovviamente il tutto è coperto da una garza...
Grazie mille a tutti...
 
Messaggio Inviato: 22 Lug 2010 21:08
Oggetto: Re: Tempo ricreazione della pelle dopo caduta...
 

Non sono medico, ma ricordo di aver sentito parlare di prodotti farmaceutici specifici che accelerano la ricostituzione della pelle. Fai un salto in farmacia...
ildistruttore94 ha scritto:
ovviamente il tutto è coperto da una garza...

Personalmente preferisco, in questi casi, lasciare la ferita areata (certo, dipende dalla profondita' ell'abrasione e dall'ambiente: se fai il falegname o il muratore e' decisamente sconsigliabile), rimane piu' asciutta.
 
Messaggio Inviato: 22 Lug 2010 21:16
 

Se non sbaglio il mercuriocromo (è un prodotto eh non una miscela di queste due sostanze ) serve appunto a far rimarginare più in fretta.. perlomeno io le metto sulle ferite e sembrano guarire più in fretta. 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Lug 2010 21:44
 

io sono scivolato per terra in agosto e mi sono bruciato tutta la parte sinistra del corpo, ti dico solo che la pelle mi è ritornata tutta perfetta tranne una piccola parte sul braccio.

polpaccio, spalla, ginocchio e anche la caviglia sono uguali a prima.

devi andare in farmacia e comprare un prodotto che è una specie di ragnatela(fatta di gel mi sembra) che la devi mettere a contatto con la parte bruciata, sopra delle garze e poi bendi tutto.

ogni giorno devi rimedicare tutto e per non sentire male quando stacchi via le cose dalla pelle usa il disinfettante.
io ne avevo uno che non bruciava ed era perfetto ma all'inizio non sapevo il trucchetto ed era veramente doloroso.

tutto questo io l'ho fatto per quasi 20 giorni e poi devi togliere via tutto per far si che l'ultimo pezzettino di strato di pelle si riformi, in poche parole fai prendere aria alla pelle.

questa è la mia esperienza personale e a me è andata bene, neanche un medico saprebbe consigliarti meglio icon_mrgreen.gif

PS: dopo cerco e se trovo il prodotto ti dico il nome icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Lug 2010 22:16
 

io ho utilizzato il cicatrene, praticamente è una polverina che aiuta a costituire la crosticina sulle ferite torna molto bene, se non hai ferite profonde ti consiglio di lasciare all'aria, di tenere lontano da sabbia e tutto cio che puo infettare la ferita, di spargere questa polverina e aspettare qualche giorno icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2010 8:29
 

Per le abrasioni ti consiglio:

il mio medico qui mi ha dato questa cura.

crema SILVEDERMA (qui in Spagna si chiama così) adatta per le scottature con principio attivo "Silver sulfadiazine" o "sulfadiazina argéntica" / "sulfadiacina argéntica". Non so come si dica in italiano, ma dovrebbe essere simile.

Lava con acqua e sapone mattina e sera le ferite. Fai asciugare, metti questa crema e copri con una garza e blocchi con nastro adesivo. Mattina e sera.
Metti molta crema tra ferita e garza così non si attacca quando devi togliere la garza.

Sarai sorpreso della velocità di guarigione e dolore ZERO!!

Non ho nessun segno 0509_up.gif

Avevo entrambe le mani... consumate!!! icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2010 11:07
 

Io ho aperto il ginocchio qualche anno fa. Ricucito, ora la pelle usata si è elasticizzata e i segni non andranno mai via.
L'abrasione conseguente all'incidente invece ha lasciato segni leggeri leggeri.
UNa cosa IMPORTANTISSIMA. Se la parte in esame ha un'abrasione molto profonda, occhio che la crosticina lascerà un bel buco... devi anche ammorbidire la parte lesa.
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2010 12:00
 

Grazie a tutti dei consigli...
Kimo in che senso la pelle si è elasticizzata??? Ammorbidire in che modo??? con una crema tipo quella per ammorbidire le mani???
Io di solito faccio la medicazione dopo mangiato e lascio all'aria fino a quando finisce Futurama icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif quindi fino alle 3 circa... ieri mi sono addormentato e quindi ho lasciato all'aria fino alle 5 mi pare...
Altra cosa... dove non c'è la pelle se lascio un po' all'aria si rea una specie di liquido arancione/giallastro abbastanza viscido... cos'è??? (non è pus)
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2010 12:08
 

ildistruttore94 ha scritto:
Grazie a tutti dei consigli...
Kimo in che senso la pelle si è elasticizzata??? Ammorbidire in che modo??? con una crema tipo quella per ammorbidire le mani???
Io di solito faccio la medicazione dopo mangiato e lascio all'aria fino a quando finisce Futurama icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif quindi fino alle 3 circa... ieri mi sono addormentato e quindi ho lasciato all'aria fino alle 5 mi pare...
Altra cosa... dove non c'è la pelle se lascio un po' all'aria si rea una specie di liquido arancione/giallastro abbastanza viscido... cos'è??? (non è pus)
Liquido biologico. E' normale che si crei.
comunque, io parlo della pelle giuntata con una 20ina di punti. Pian piano si è lasciata andare e ra si vede solo una differenza di colore...
comunque, si..esistono creme apposite per ammorbidire le crosticine che si formano icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2010 13:23
 

Ginocchio dove? Io mi sono grattuggiato per bene il sinistro e il problema della mia ferita è stata la posizione: essendo esattamente sull'articolazione il movimento del ginocchio ha rallentato moltissimo la cicatrizzazione (considerando che ho zoppicato per circa una settimana e mezza per non piegare la gamba).

Ti consiglio solo di non chiudere la ferita in una garza ma -quando possibile- lasciarla arieggiare. Per la notte o per quando dovevo indossare i pantaloni utilizzavo cicatrene in crema con sopra una garza sterile e una retina.

Riguardo al tempo credo dipenda dalla tipologia di ferita: se è un taglio non ci metterà moltissimo. La mia era un cerchio di circa 3 cm di diametro e ci ha messo più di 2 settimane a formare la crosta e oltre un mese (forse anche due,non ricordo) per chiudersi del tutto.

Tienila d'occhio in fase di cicatrizzazione: se noti che si sta accumulando troppo tessuto e va a formare un "bozzo" potrebbe essere ipertrofica
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2010 13:36
 

ale_rx ha scritto:
Se non sbaglio il mercuriocromo (è un prodotto eh non una miscela di queste due sostanze ) serve appunto a far rimarginare più in fretta.. perlomeno io le metto sulle ferite e sembrano guarire più in fretta. 0510_saluto.gif


Semmai mercurocromo icon_asd.gif icon_asd.gif
Comunque il ginocchio è bastardissimo (esperienza personale icon_lol.gif ), ci mette un casino a cicatrizzarsi, o almeno nel mio caso, e ti rimane un bozzo viola alquanto antiestetico eusa_think.gif A me fa ancora male dopo mesi e mesi dalla caduta se prendo delle botte un po' forti.

Per la questione della garza, auguri! Io mettevo una pomata cicatrizzante e sopra una garza sterile (di quelle, tra l'altro, che non dovrebbero appiccicarsi icon_rolleyes.gif ) e ogni volta a toglierla, soprattutto al mattino, era una tortura. Di solito la bagnavo e piano piano soffrivo finché non si toglieva. Insomma, non è stata una bella esperienza eusa_think.gif eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2010 13:42
 

MrTeo ha scritto:


Semmai mercurocromo icon_asd.gif icon_asd.gif
Comunque il ginocchio è bastardissimo (esperienza personale icon_lol.gif ), ci mette un casino a cicatrizzarsi, o almeno nel mio caso, e ti rimane un bozzo viola alquanto antiestetico eusa_think.gif A me fa ancora male dopo mesi e mesi dalla caduta se prendo delle botte un po' forti.

Per la questione della garza, auguri! Io mettevo una pomata cicatrizzante e sopra una garza sterile (di quelle, tra l'altro, che non dovrebbero appiccicarsi icon_rolleyes.gif ) e ogni volta a toglierla, soprattutto al mattino, era una tortura. Di solito la bagnavo e piano piano soffrivo finché non si toglieva. Insomma, non è stata una bella esperienza eusa_think.gif eusa_think.gif


Potevi direttamente quotare il mio post precisando che la tua è un filo più piccola e spostata verso l'alto icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2010 13:51
 

li usai tempo fa, ma mi sembra che fossero antibiotici quindi ci vuole la ricetta

Link a pagina di Torrinomedica.it

Link a pagina di Torrinomedica.it

aiutano la cicatrizzazione!
se è su una parte "mobile" del ginocchio, o comunque su qualsiasi altro snodo(polso, gomito..), rassegnati ad avere la cicatrice, ma tranquillo, fa molto macho!!

icon_lol.gif icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2010 14:08
 

Edo93 ha scritto:
Potevi direttamente quotare il mio post precisando che la tua è un filo più piccola e spostata verso l'alto icon_asd.gif


Beh non hai parlato della garza e del dolore conseguente icon_asd.gif
E comunque più piccola sto caxxo, forse la cicatrice adesso sì, ma la ferita era piuttosto estesa, ho zoppicato per più di due settimane eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Tutta colpa di quella rotonda stronzissima icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2010 14:19
 

a 14 anni cascai dal mio rs 50 e mi sbucciai il ginocchio sinistro, si vedeva quasi l'osso icon_confused.gif
mi ricordo che ci vollero 10 medicazioni.. mmm.. 1/2 a settimana mi sembra.. e ogni volta, come a te, mi levavano la garza e strappavano la pelle icon_neutral.gif all'inizio dovevo andare con le stampelle perchè avevo il ginocchio completamente bloccato..
a me ci volle un mesetto e qualcosa, poi ero di nuovo in sella al mio destriero icon_biggrin.gif tieni duro!
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2010 14:25
 

Edo93 ha scritto:
Ginocchio dove? Io mi sono grattuggiato per bene il sinistro e il problema della mia ferita è stata la posizione: essendo esattamente sull'articolazione il movimento del ginocchio ha rallentato moltissimo la cicatrizzazione (considerando che ho zoppicato per circa una settimana e mezza per non piegare la gamba).
mi sono scavato la zona della rotula fino all'osso.
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2010 14:32
 

KIMO ha scritto:
mi sono scavato la zona della rotula fino all'osso.


Idem icon_wink.gif Ma non fino all'osso...in moto quella zona è la prima e la più colpita.
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2010 14:34
 

io mi ero ferito in quella zona e per un mese circa ho camminato con le stampelle perchè mi bloccavano il ginocchio con la garza icon_neutral.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2010 15:36
 

Per 42... Io passo le mie giornate disteso sul divano a guardare la TV, leggere, guardare la TV poi passo in studio sto un po' sul tinga e su Facebook e gioco al computer (a Crysis o a Wolfschanze 2 se interessa...).
Da domani pensavo di lasciare la ferita all'aria...
Ho preso la crema: Connettivina...

Da domani pensavo di procedere in questo modo: Mi alzo, tolgo le bende, disinfetto con la Batadine, metto la crema, lascio la ferita all'aria, alla sera prendo una garza ci metto la crema e metto il cerotto, vado a letto.
Va bene cosi secondo voi???
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2010 15:41
 

Ragazzo, prima muovi il tutto, e meglio è. Muoviti un pochino... io dopo 2 settimane fermo in un gazzo di letto all'ospedale, sempre immobile (ero mezzo scassato, oltre al ginocchio... icon_asd.gif ) mi sono impuntato che dovevo scendere da lì e mi sono buttato di sotto rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2010 15:46
 

KIMO ha scritto:
Ragazzo, prima muovi il tutto, e meglio è. Muoviti un pochino... io dopo 2 settimane fermo in un gazzo di letto all'ospedale, sempre immobile (ero mezzo scassato, oltre al ginocchio... icon_asd.gif ) mi sono impuntato che dovevo scendere da lì e mi sono buttato di sotto rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
Secondo te è meglio che faccio un po' di movimento??? Perchè ho una bella botta ovviamente... mi sono dimenticato di dire che quando stò disteso sul divano mi metto il ghiaccio vicino alla botta...
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2010 16:17
 

ildistruttore94 ha scritto:
Secondo te è meglio che faccio un po' di movimento??? Perchè ho una bella botta ovviamente... mi sono dimenticato di dire che quando stò disteso sul divano mi metto il ghiaccio vicino alla botta...
Io ti dico cosa è successo a me, poi vedi tu. Di sicuro non sono Superman...ma nemmeno un vegetale.
Ho fatto questo incidente gravissimo ad inizio ottobre.
Operato spalla, gamba, per un mese non riuscivo a muovere nemmeno un dito, però dopo 2 settimane di pissiate in pappagalli e cachate in padelle, diciamo che volevo muovermi.
A metà novembre ho preteso che mi mandassero a casa. Mi muovevo con una stampella e cuciture, fasciature ovunque, e un ferro nella spalla (mi ha operato il BUzzi hihihi). A dicembre ho tolto il ferro, e fatte risonanze e lastre varie.
A gennaio ho cominciato la riabilitazione in palestra con il mio trainer di fiducia.
DOpo un mese già correvo sul tappeto per 5 miuti ok, però correvo...e facevo già panca (controllata) con pesi di un certo rispetto. Ogni volta che finivo, massaggi su massaggi per far defluire il sangue che si formava e tanto ghiaccio.
Ho ripreso completamente a febbraio.
A marzo, ho preso un'altra moto. icon_asd.gif

Il dottore che mi ha oprerato mi ha detto: se non riesci a muoverla perchè non la senti, p una cosa. Ma se la senti la gamba, muovila prima possibile. S enon c'è nulla di rotto, è importante non far indebolire i muscoli attorno alla zona d'urto.
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2010 16:20
 

per velocizzare la ricrescita dei tessuti ed evitare cicatrici molto segnate ti consiglio questo prodotto che trovi in farmacia : fitostimoline !!!

un altro prodotto ottimo nel caso di tagli profondi etc.. c'è anche la "connettivina" si possono abbinare i due prodotti.

p.s. anche lo zinco 30 (che trovi anch'esso in farmacia come integratore in pastiglie) è ottimo per evitare cicatrici e velocizzare....



garantito icon_wink.gif

p.s. EDIT: non avevo visto che ti avessero gia' consigliato il fitostimoline icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2010 17:16
 

oscarspa ha scritto:
Per le abrasioni ti consiglio:

il mio medico qui mi ha dato questa cura.

crema SILVEDERMA (qui in Spagna si chiama così) adatta per le scottature con principio attivo "Silver sulfadiazine" o "sulfadiazina argéntica" / "sulfadiacina argéntica". Non so come si dica in italiano, ma dovrebbe essere simile.

Lava con acqua e sapone mattina e sera le ferite. Fai asciugare, metti questa crema e copri con una garza e blocchi con nastro adesivo. Mattina e sera.
Metti molta crema tra ferita e garza così non si attacca quando devi togliere la garza.

Sarai sorpreso della velocità di guarigione e dolore ZERO!!

Non ho nessun segno 0509_up.gif

Avevo entrambe le mani... consumate!!! icon_confused.gif
qui in Italia si chiama sofargen e che dire davvero un ottimo prodotto
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2010 17:26
 

Ora che mi ricordo, il padre di un mio amico mi aveva dato uno spray disinfettante all'argento. Non mi ricordo il nome, so solo che era praticamente argento in polvere, ma fa miracoli, disinfetta alla grande lasciando la ferita asciutta e cicatrizza velocemente. Prova a cercarlo in farmacia, purtroppo, ripeto, non ricordo il nome, ma magari qualcuno qua sul tinga lo conosce e può dirti qualcosa in più 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2010 17:57
 

MrTeo ha scritto:
Ora che mi ricordo, il padre di un mio amico mi aveva dato uno spray disinfettante all'argento. Non mi ricordo il nome, so solo che era praticamente argento in polvere, ma fa miracoli, disinfetta alla grande lasciando la ferita asciutta e cicatrizza velocemente. Prova a cercarlo in farmacia, purtroppo, ripeto, non ricordo il nome, ma magari qualcuno qua sul tinga lo conosce e può dirti qualcosa in più 0509_up.gif
credo che sia sulfadiazina argentica che presenta il tipico colore argentato... anche se non ho mai sentito dell'esistenza di uno spray che invece sò per certo che c'è lo spray è la connettivina, ma non è all'argento eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2010 17:59
 

pain90 ha scritto:
credo che sia sulfadiazina argentica che presenta il tipico colore argentato... anche se non ho mai sentito dell'esistenza di uno spray che invece sò per certo che c'è lo spray è la connettivina, ma non è all'argento eusa_think.gif


Che fosse spray e fosse argento ne sono sicuro, poi ricordarmi il nome è tutt'altra cosa icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2010 18:45
 

Io (mio padre) ho preso la Connettivina... ma la uso per far ricrescere la pelle dove si è tolta... è questo il suo utilizzo giusto???
Nelle istruzioni c'è scritto di metterla sulla parte dove non c'è la pelle... ma mi pare di aver capito che va bene anche sul taglio ??? Quindi la metto su tutto il ginocchio ??? taglio e parte senza pelle ???
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2010 18:52
 

anche io usai la connettivina sul ginocchio dopo una caduta con bell'atterraggio di punta col ginocchio....la pelle si ricrea...il fatto che tende ad inglobare la retina su cui è sparsa la connettivina!le soluzioni sono due...strappi secco e soffri molto in un istante togli pian piano e soffri come un cane ma per più tempo! eusa_shifty.gif icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2010 20:59
 

ste90 ha scritto:
anche io usai la connettivina sul ginocchio dopo una caduta con bell'atterraggio di punta col ginocchio....la pelle si ricrea...il fatto che tende ad inglobare la retina su cui è sparsa la connettivina!le soluzioni sono due...strappi secco e soffri molto in un istante togli pian piano e soffri come un cane ma per più tempo! eusa_shifty.gif icon_lol.gif
Ci avevo pensato a trappare di colpo ma non vorrei fare danni...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©