Leggi il Topic


Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

   

Pagina 1 di 1
 
SKY HD con TV HD Ready. Conviene? Personale esperienza
Messaggio Inviato: 10 Giu 2010 19:23
Oggetto: SKY HD con TV HD Ready. Conviene? Personale esperienza
 

ciao a tutti,
ieri sera sky chiama ed offre per 49euro, la possibilità di passare ad HD, con il comodato gratuito del nuovo decoder, la nuova sky keys (di cui me ne faccio poco o nulla) per vedere i canali del digitale terrestre, e la visione del pacchetto cinema, che non ho nell'abbonamento, gratis fino a settembre, in più a tutte le partite dei mondiali in HD ovviamente comprese.

Mi arriva oggi il decoder, installo tutto, e rimango abbastanza deluso. Nonostante abbia smanettato cercando una soluzione appropiata, i canali in HD come Fox, spesso si vedono piccoli al centro dello schermo, mentre Sky Sport HD si vede molto ridotto, con delle barre nere in alto ed in basso che "appiattiscono" l'immagine. Avevo visto l'HD da un amico ed ero rimasto piacevolmente colpito, ma non credevo che nel mio TV HD Ready, si vedesse in questo modo (anche quello del mio amico è un HD Ready).
Ho impostato sia risoluzione originale, che a 720 che 1080 PPI.
Il modello del televisore é: LE32M86BD, a 100 Mhz, non dovrebbe essere male.



Grazie icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Giu 2010 19:49
 

per il problema delle bande,hai provato a cambiare la modalità di immagine del decoder,mi sa che è impostato a 4:3 letterbox,metti 16/9 icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Giu 2010 22:31
 

Esatto, controlla la risoluzione, tieni comunque conto che l' HD lo sfrutti veramente bene con un tv Full HD... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Giu 2010 1:12
 

molto strano..la mia ragazza a casa ha sky hd su un panasonic hd ready e si vede bene...logicamente l'hd vero è tutt'altra cosa, ma quello dipende da fatto che sono quasi tutti segnali upscalati... icon_wink.gif
inoltre il segnale, se non erro, è upscalato a 1080i...quindi un fullhd alla fine non servirebbe neanche...oltre al fatto che dopo una determinata distanza (in base al polliciaggio del tv) il nostro occhio non riesce più a percepire la differenza tra full e hd-ready... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2010 15:37
 

dal menu' del decoder di sky devi selezionare le impostazioni video in alta risoluzione
poi sul menu' del televisore devi impostare wide
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2010 23:23
 

Hai collegato il decoder alla tv con il cavo scart o HDMI ?? Se è collegato con il cavo scart non vedi in HD 0510_saluto.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2010 2:59
 

il full hd si sfrutta solo vedendo Blu Ray quindi il tv lcd hd-ready va benissimo.
Inoltre non basta montare il decoder per vedere in HD. Una volta montato devi contattare Sky che modificherà il segnale e attiverà i canali in HD.
Ultimo appunto, come ti hanno già detto dovresti impostare sia il decoder che il tv in 16/9 altrimenti vedi tutto deformato!
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2010 12:23
 

The_Godfather ha scritto:
Esatto, controlla la risoluzione, tieni comunque conto che l' HD lo sfrutti veramente bene con un tv Full HD... icon_wink.gif


falso, skyhd ha risoluzione massima 1080i, quindi su un tv lcd hd ready, a 720p rende molto bene, su tv fullhd invece non sfrutta le potenzialità del televisore.

Per il problema, come già detto, si tratta solo di settare da letterbox a 16:9 nei menù del decoder, ovviamente previo collegamento in hdmi.
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2010 15:41
 

io dal menu del decoder hd tengo le impostazioni in questo modo:
1 standard icon_arrow.gif 16:9
2 alta definizione icon_arrow.gif originale
la prima impostazione vale per i canali non hd e serve per vederli in 16:9, la seconda impostazione che è per i canali in hd io la tengo impostata su "originale" così i canali me li vedo come sky li trasmette, lo potrei anche settare su 576p, 720p o 1080i ma la tengo su "originale" per evitare (credo) zoom non voluti o bande nere o quant'altro dovuti a problemi o forzature di risoluzione diversi dall'originale. i canali in hd li vedo benissimo e noto una sostanziale differenza coi canali satellitari normali.
doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2010 18:16
 

CRIMINAL ha scritto:
io dal menu del decoder hd tengo le impostazioni in questo modo:
1 standard icon_arrow.gif 16:9
2 alta definizione icon_arrow.gif originale
la prima impostazione vale per i canali non hd e serve per vederli in 16:9, la seconda impostazione che è per i canali in hd io la tengo impostata su "originale" così i canali me li vedo come sky li trasmette, lo potrei anche settare su 576p, 720p o 1080i ma la tengo su "originale" per evitare (credo) zoom non voluti o bande nere o quant'altro dovuti a problemi o forzature di risoluzione diversi dall'originale. i canali in hd li vedo benissimo e noto una sostanziale differenza coi canali satellitari normali.
doppio_lamp_naked.gif


quoto tutto
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2010 19:51
 

CRIMINAL ha scritto:
io dal menu del decoder hd tengo le impostazioni in questo modo:
1 standard icon_arrow.gif 16:9
2 alta definizione icon_arrow.gif originale
la prima impostazione vale per i canali non hd e serve per vederli in 16:9, la seconda impostazione che è per i canali in hd io la tengo impostata su "originale" così i canali me li vedo come sky li trasmette, lo potrei anche settare su 576p, 720p o 1080i ma la tengo su "originale" per evitare (credo) zoom non voluti o bande nere o quant'altro dovuti a problemi o forzature di risoluzione diversi dall'originale. i canali in hd li vedo benissimo e noto una sostanziale differenza coi canali satellitari normali.
doppio_lamp_naked.gif


Grazie.. vi succede mai, quando Fox ripropone puntate vecchie, anche di fiction o cartoni, che la risoluzione sia sballata? A me quando tipo mandano i simpson e sono puntate nuove si vede bene, invece altre volte è sballato. Questo sia in risoluzione originale, che a 1080. Sinceramente non capisco il perchè se imposto a 760 o 1080 non noto differenza icon_rolleyes.gif

Ps.
Collegato con il cavo HDMI e settato come avete detto in precedenza.
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2010 21:32
 

Alessandro ha scritto:


Grazie.. vi succede mai, quando Fox ripropone puntate vecchie, anche di fiction o cartoni, che la risoluzione sia sballata? A me quando tipo mandano i simpson e sono puntate nuove si vede bene, invece altre volte è sballato. Questo sia in risoluzione originale, che a 1080. Sinceramente non capisco il perchè se imposto a 760 o 1080 non noto differenza icon_rolleyes.gif

Ps.
Collegato con il cavo HDMI e settato come avete detto in precedenza.

Se le puntate sono vecchie,capita che il master sia consumato oppure passato tecnologicamente,quindi per questo si vede male rispetto a del materiale nuovo icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2010 23:33
 

Nrg91 ha scritto:
Alessandro ha scritto:


Grazie.. vi succede mai, quando Fox ripropone puntate vecchie, anche di fiction o cartoni, che la risoluzione sia sballata? A me quando tipo mandano i simpson e sono puntate nuove si vede bene, invece altre volte è sballato. Questo sia in risoluzione originale, che a 1080. Sinceramente non capisco il perchè se imposto a 760 o 1080 non noto differenza icon_rolleyes.gif

Ps.
Collegato con il cavo HDMI e settato come avete detto in precedenza.

Se le puntate sono vecchie,capita che il master sia consumato oppure passato tecnologicamente,quindi per questo si vede male rispetto a del materiale nuovo icon_wink.gif


Esatto, per vedere le potenzialità dell' HD prova a mettere un film su Sky Cinema HD, vedrai la differenza abissale... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2010 2:05
 

Alessandro ha scritto:


Grazie.. vi succede mai, quando Fox ripropone puntate vecchie, anche di fiction o cartoni, che la risoluzione sia sballata? A me quando tipo mandano i simpson e sono puntate nuove si vede bene, invece altre volte è sballato. Questo sia in risoluzione originale, che a 1080. Sinceramente non capisco il perchè se imposto a 760 o 1080 non noto differenza icon_rolleyes.gif

Ps.
Collegato con il cavo HDMI e settato come avete detto in precedenza.

si, alcune volte addirittura li vedo in 4:3! icon_asd.gif
senza andare troppo OT ti posso dire che per quanto riguarda la risoluzione la lettera 'p' o 'i' dopo il numero sta a indicare il numero e l'aggiornamento delle righe nelle immagini che può essere 'progressivo' o a 'intermittenza', e un 720p si avvicina molto a un 1080i, fatti una bella ricerca su internet, troverai cose molto interessanti! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2010 13:58
 

CRIMINAL ha scritto:

si, alcune volte addirittura li vedo in 4:3! icon_asd.gif
senza andare troppo OT ti posso dire che per quanto riguarda la risoluzione la lettera 'p' o 'i' dopo il numero sta a indicare il numero e l'aggiornamento delle righe nelle immagini che può essere 'progressivo' o a 'intermittenza', e un 720p si avvicina molto a un 1080i, fatti una bella ricerca su internet, troverai cose molto interessanti! icon_wink.gif

p icon_arrow.gif progressivo
i icon_arrow.gif interlacciato
icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2010 18:34
 

Nrg91 ha scritto:

p icon_arrow.gif progressivo
i icon_arrow.gif interlacciato
icon_wink.gif

..hai ragione icon_asd.gif ..forse l'intermittenza è la definizione del modo di aggiornamento ma so che in qualche modo c'entra! eusa_think.gif icon_mrgreen.gif ..tornerò su internet icon_xd_2.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2010 20:56
 

Alessandro ha scritto:


Grazie.. vi succede mai, quando Fox ripropone puntate vecchie, anche di fiction o cartoni, che la risoluzione sia sballata? A me quando tipo mandano i simpson e sono puntate nuove si vede bene, invece altre volte è sballato. Questo sia in risoluzione originale, che a 1080. Sinceramente non capisco il perchè se imposto a 760 o 1080 non noto differenza icon_rolleyes.gif

Ps.
Collegato con il cavo HDMI e settato come avete detto in precedenza.


è normale, lse guardi una trasmissione non in hd su un canale hd, la vedi bordata. per ovviare al problema, basta che lasci la modalità immagine del televisore in automatico, oppure che tu vada su fox non in hd (140 e qualcosa, appena prima dello sport) a vedere i simpson icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2010 19:20
 

avrei 2 domande io

1 le immagini in lontananza si vedono meravigliosamente bene e in alcune immagini non si vede benissimo perchè?
la mai tv è una hd impostato a 1080 e 16:9
mi sa che devo prendere una full hd?

2 ma vale veramente la pena il cavo hdmi in oro, rispetto i tradizionali che ci sono gia dentro in varie confezioni?

grazie
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2010 21:43
 

doncorleone ha scritto:
avrei 2 domande io

1 le immagini in lontananza si vedono meravigliosamente bene e in alcune immagini non si vede benissimo perchè?
la mai tv è una hd impostato a 1080 e 16:9
mi sa che devo prendere una full hd?

2 ma vale veramente la pena il cavo hdmi in oro, rispetto i tradizionali che ci sono gia dentro in varie confezioni?

grazie

i cavetti hdmi rivestiti in oro,convengono se la distanza tra il decoder e la tv è lunga(+ di 3m perchè sono schermati in modo migliore),se no quelli tradizionali vanno più che bene
Per il primo problema è una domanda un po troppo generica per rispondere,dipende da troppe cose..
Comunque se la Tv la usi solo per vedere Sky Hd,un tv hd ready va benissimo,se vedi Blu ray allora per vederli al meglio ci vuole un full Hd icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2010 17:15
 

ok
HRG91 gentilissimo grazie

il blu ray con la ps3 li vedo ,ma con un full hd si vede ancora meglio icon_rolleyes.gif

ci pensero.....


la cambiero tra un paio di anni la tv ,nella speranza che escano le televisioni in 3d senza occhiali
 
Messaggio Inviato: 27 Giu 2010 11:35
 

ho preso il decoder nuovo hd con la chiavetta per il digitale...

ma rai 2 ,la moto gp e la f1 non le vedo neancora...

devo attivarla o è automatico nel senso collego antenna ecc ecc e sio dovrebbe vedere tutto ?
grazie
 
Messaggio Inviato: 27 Giu 2010 11:37
 

doncorleone ha scritto:
ho preso il decoder nuovo hd con la chiavetta per il digitale...

ma rai 2 ,la moto gp e la f1 non le vedo neancora...

devo attivarla o è automatico nel senso collego antenna ecc ecc e sio dovrebbe vedere tutto ?
grazie


Sintonizza i canali dal menu. Spera che dove stai ci sia una copertura adeguata, perchè io ne vedo meno che con il DT integrato della mia TV (e questo forse la dice lunga sulla qualità..ma non sono un tecnico quindi possa solo constatare la mia situazione).
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2010 11:04
 

ok grazie
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

Forums ©