Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Questa è la mia storia...ma non mi sento un ex.
9972658
9972658 Inviato: 3 Giu 2010 14:37
 

secondo me il problema in questo momento è prevalentemente psicologico
credo sia umano associare la moto all'incidente , anche se tutti sappiamo che con uno scooter , ma anche con un'auto alla fine sarebbe stata la stessa cosa

credo che l'importante è tornare sulle due ruote , poi il tempo passa e le cose cambiano

un'argentino che ho conosciuto diceva : dopo che ti sei scottato con il latte , quando vedi una mucca scappi
bè lui lo diceva nella sua lingua e suonava molto meglio icon_biggrin.gif

lamps

beppe
 
9973450
9973450 Inviato: 3 Giu 2010 16:40
 

OrsoMarsicano ha scritto:
nel mio caso penso che sono sempre io che guido, il mio senso del pericolo e' lo stesso e mi porta a guidare una moto 600cc in un modo e uno scooter 150 in un altro in modo che la sensazione di sicurezza sia uguale in entrambi i casi.
Poi invece dimostrare che una moto con 100 cavalli sia piu' sicura di uno scooter con 10 cavalli per via della ciclistica secondo me e' impossibile e lo stesso per il contrario.
Fatto sta che alla fine sulla ciclistica e la sicurezza uno se la prende tanto con gli scooter, quando moto come le HD ad esempio non e' che brillano da questo punto di vista e soprattutto non mi pare che percentualmente gli incidenti sugli scooter siano maggiori o con esiti piu'disastrosi di quelli sulle moto.


Ok, mettila così: visto che adatti il tuo stile allo scooter guidando di conseguenza più prudente, guardala dal mio punto di vista: a prescindere dagli adattamenti preferisco il mezzo più efficiente. Ripeto, non è un giudizio sullo scooter in quando mezzo di trasporto ma solo una preferenza in confronto ad una moto.
E in ogni caso puoi adattare fino ad un certo punto. L'incidente che ho fatto io col Beverly a 40 all'ora tanto l'ho fatto perchè la frenata è stata poco efficiente e mi si è scomposto. Con l'Husqvarna frenando sarei riuscito a rallentare di più e poi a scartare ed evitare l'ostacolo.

Sulle H-D, ne ho portata una e ho trovato anche quella agghiacciante icon_mrgreen.gif

Che poi 100cv facciano prudere la mano destra di più è un'altra scontatezza e probabilmente è questo che riequilibra le percentuali negli incidenti. Però ripeto, prendendo il parametro più banale, la mia BMW a parità di velocità ha sicuramente uno spazio di frenata inferiore rispetto al mio Beverly. Ovviamente, se la scelta tra i due è libera (ovvero non devo portare pacchi), io preferisco uscire con la BMW. Fine del discorso icon_wink.gif
 
9974582
9974582 Inviato: 3 Giu 2010 19:40
 

avete detto cose molto interessanti, ma lo scooter ruote alte se portato a basse velocità (andrei su strade statali max 75 l'ora) è comunque sicuro.
Fare raffronti scooter moto mi sembra fuori luogo. E poi 250 ninja a parte dove la trovo una moto nuova a 4000 euro comoda e pratica come uno scooter?
Io non me la sento di avere troppi cavalli sotto il sedere e di superare camion sulle strade del lago di como non mi va proprio...e non mi serve.

A sto punto credo andrò di scooterone (150 max 200) e aprirò nuovo thread.
 
9974800
9974800 Inviato: 3 Giu 2010 20:08
 

JackC ha scritto:
avete detto cose molto interessanti, ma lo scooter ruote alte se portato a basse velocità (andrei su strade statali max 75 l'ora) è comunque sicuro.
Fare raffronti scooter moto mi sembra fuori luogo. E poi 250 ninja a parte dove la trovo una moto nuova a 4000 euro comoda e pratica come uno scooter?
Io non me la sento di avere troppi cavalli sotto il sedere e di superare camion sulle strade del lago di como non mi va proprio...e non mi serve.

A sto punto credo andrò di scooterone (150 max 200) e aprirò nuovo thread.


non ho letto tutto il topic e probabilmente è già stato detto ma comunque lo ripeto:
la moto è più sicura: usare uno scooter essendo abituati con una moto è un supplizio e ti fa rendere conto di quanto sia una verità che la moto è più sicura.

per di più se ti capita di usare la moto d'inverno saprai bene che qua da noi è spesso e volentieri orribile la strada,su per il lago peggio (non so da che parte sei ma a fare la regina d'inverno la sera non è difficile trovare ghiaccio) e una moto ti viene incontro:è più stabile,i pesi sono disposti meglio e la ciclistica è nettamente migliore.

se posso permettermi di darti un cosiglio ti direi di prendere una moto tuttofare:
la kawasaki produceva (non so se è ancora in produzione) il kle 500,un'endurona comoda non molto potente e affidabile...secondo me sarebbe perfetta.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©