Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
cosa stiamo facendo per consumare meno energia ?
9822817
9822817 Inviato: 8 Mag 2010 9:22
Oggetto: cosa stiamo facendo per consumare meno energia ?
 

parlando di energia in un altro topic
mi e' venuta l'idea di aprirne uno dedicato a come risparmiare energia e rispettare di piu' l'ambiente.

Un topic dove elencare idee, soluzioni, ecc.... per ridurre il consumo di energia in tutte le sue forme:elettrica, diesel, benzina, ecc....
e dove indicare soluzioni per inquinare meno.

per quanto riguarda me ho agito su questi fronti
- sostituzione caldaia diesel con una piu' efficiente recupero di ricircolo
- veicolo euro3 per gli spostamente inevitabili e quando posso vado a piedi
- cerco di prendere i detersivi sfusi al supermercato in modo che non serva un nuovo flacone ogni volta
- raccolta differenziata
- ho disposto gli elettrodomestici in modo piu' razionale(frigo lontano dal forno,ecc...)
- abbassato la luminosita' di tutti i monitor (ne guadagna la vista e anche il portafoglio)
- manopola sulla luce per regolarne l'intensita'
- quando posso compro sempre prodotti locali

eusa_think.gif che altro potrei fare?
eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

dite la vostra
 
9823230
9823230 Inviato: 8 Mag 2010 11:51
 

-Tutte le lampadine di casa a risparmio energetico
-Frigo nuovo classe AAA
-2 TV nuovi con smart energy saving (Controllo luminosità)
-4 caldaie a metano per il condomio che lavorano in parallelo al bisogno


Per ora direi basta....
 
9823745
9823745 Inviato: 8 Mag 2010 13:32
 

mmmmhh... vediamo:

_tt le lampade a risparmio energetico o a LED , tranne il faretto sullo specchio in bagno che nn uso mai..
_a parte antifurto e frigo tt gli elettrodomestici sotto interruttore ( li alimento solo quando li uso)..
_macchina a GPL..
_Climatizzatore ad inverter impostato non da polo Nord in casa..
_lavaggi in lavatrice a freddo o a bassa temperatura (30/50 gradi)..
_uso sempre la lavastoviglie ( che spreca meno acqua) e faccio lavaggi brevi se nn è indispensabile altro..
 
9824403
9824403 Inviato: 8 Mag 2010 15:19
 

-computer mac al posto dei pc (consumano meno, è vero! icon_biggrin.gif)
-comprare l'acqua nelle nuove bottiglie biodegradabili
-usare le borse della spesa in tela (o comunque quelle pià spesse) al posto di comprarne nuove di plastica ogni volta
 
9824554
9824554 Inviato: 8 Mag 2010 15:51
 

se abiti in una casa dove hai degli spazi inutilizzati potresti comprare un contenitore di vetroresina da 100 litri per esempio, d'estate metti l'acqua e hai l'acqua calda riscaldata dal sole 0509_doppio_ok.gif e questo è un bel risparmio.
 
9824913
9824913 Inviato: 8 Mag 2010 18:01
 

DemaDev ha scritto:
-computer mac al posto dei pc (consumano meno, è vero! icon_biggrin.gif)
-


E' la prima cosa che ho pensato anche io. Han ragione a dire che siamo invasati con 'sta mela morsicata icon_asd.gif
 
9826026
9826026 Inviato: 8 Mag 2010 22:39
Oggetto: Re: cosa stiamo facendo per consumare meno energia ?
 

OrsoMarsicano ha scritto:

che altro potrei fare?
dite la vostra

- Doppi vetri... una mano santa per la dispersione termica 0509_up.gif

Tra l'altro...
Un paio di settimane fa ho avuto la mia piccola soddisfazione... bolletta della luce = MENO 22,51 Euro 0509_doppio_ok.gif
 
9827853
9827853 Inviato: 9 Mag 2010 14:08
 

Oltre a quello già detto:

- Spegenere completamente il televisore e tutti gli altri apparecchi elettrici, in modo tale che nemmeno la luce di standby risulti accesa.
- Chiudere il rubinetto dell'acqua quando ci si lava i denti, oppure ci si fa la barba. Per la barba ne metto un po' nel lavandino e uso quella.
- Quando ci si insapona durante la doccia, chiudere l'acqua [se siete freddolosi, riducete il getto quasi al minimo]
- Preferite la doccia al bagno
- Quotissimo per gli spostamenti a piedi se possibile...
 
9827974
9827974 Inviato: 9 Mag 2010 14:34
 

e proposito della doccia: doccia con miscelatore di aria. in pratica spara un getto 60% acqua e 40% aria.

l'ho montato ed un po' la differenza di pressione si sente, ma dopo nemmeno 1 mese mi ci sono già abituato e mi sembra una cosa normalissima.

attenzione quando lo si monta: se si pasticcia con guarnizioni e filtri il getto è debolissimo e l'acqua ghiacciata icon_biggrin.gif
 
9830110
9830110 Inviato: 9 Mag 2010 21:20
 

icon_arrow.gif Lampadine a risparmio energetico
icon_arrow.gif Elettrodomesti in classe A+
icon_arrow.gif Televisori LCD Smart Energy Saving
icon_arrow.gif Utilizzare acqua del rubinetto al posto di comprare quella in bottiglia
icon_arrow.gif Utilizzo lavastoviglie e lavatrice in modo intelligente
icon_arrow.gif Raccolta differenziata
icon_arrow.gif Utilizzazione intelligente dell' acqua (chiuderla quando mi lavo i denti, non tirare tutta la cassetta del cesso, ecc.)
 
9831972
9831972 Inviato: 10 Mag 2010 9:35
 

letto i vostri commenti 0509_up.gif

ieri ho visto report:
hanno parlato di paesi dove piu' della meta' delle famiglie non hanno l'auto icon_eek.gif icon_eek.gif
tutti in bici e a piedi, in pratica i quartieri nuovi venivano resi autosufficienti costruendo scuole, negozi e servizi in modo che le persone non erano costrette a spostarsi in auto.
 
9832113
9832113 Inviato: 10 Mag 2010 10:12
Oggetto: Re: cosa stiamo facendo per consumare meno energia ?
 

OrsoMarsicano ha scritto:
per quanto riguarda me ho agito su questi fronti
- sostituzione caldaia diesel con una piu' efficiente recupero di ricircolo
- veicolo euro3 per gli spostamente inevitabili e quando posso vado a piedi


Sostituendo la caldaia e l'auto hai alimentato l'economia dell'iper-consumo. Ora siamo in questa fase di fomentamento collettivo per cui tutti buttano quello che di buono e funzionante hanno per sostituirlo con qualcosa di energicamente più efficiente. Il risultato è tenere in vita il meccanismo del consumo, che è alla base della nostra economia, che è alla base di tutto quanto c'è di sbagliato. Questa dell'ecologia è una scusa che stanno sfruttando come se fosse una manovra commerciale.
Secondo me la cosa migliore che si possa fare è quella di ridurre i consumi. Continuare ad usare le cose finchè non si sompono. Non comprare cose superflue.
Poi è chiaro che se hai una caldaia di trent'anni fa che caccia fumo nero ed intossica i vicini hai fatto bene a cambiarla ma il discorso è un altro, spero che si sia capito icon_wink.gif
 
9833018
9833018 Inviato: 10 Mag 2010 13:01
 

l'altro giorno mè arrivato il conto del condominio....

_consumo Acqua >> 15 Mcubi.... 9 euro e 50 circa... in 1 anno!! tenendo conto che faccio almeno[u] ! doccia al giorno e le bevo pure direi che non è male no?? icon_biggrin.gifD
 
9833036
9833036 Inviato: 10 Mag 2010 13:04
Oggetto: Re: cosa stiamo facendo per consumare meno energia ?
 

42 ha scritto:

- Doppi vetri... una mano santa per la dispersione termica 0509_up.gif

Tra l'altro...
Un paio di settimane fa ho avuto la mia piccola soddisfazione... bolletta della luce = MENO 22,51 Euro 0509_doppio_ok.gif
io con il forfaittario ogni tanto mi ritrovo i conquagli a -50... ma a volte anche a 50 euro senza esserci stato mai a casa icon_asd.gif

comunque, i doppi vetri aiutano. Molto.
Ma basterebbe che ci facessimo esami continui, e stessimo attenti a mille cose, anche piccole, per un enorme risparmio globale. Ma valla a far capire a tutti.... icon_rolleyes.gif
 
9833168
9833168 Inviato: 10 Mag 2010 13:31
Oggetto: Re: cosa stiamo facendo per consumare meno energia ?
 

Husky666 ha scritto:
OrsoMarsicano ha scritto:
per quanto riguarda me ho agito su questi fronti
- sostituzione caldaia diesel con una piu' efficiente recupero di ricircolo
- veicolo euro3 per gli spostamente inevitabili e quando posso vado a piedi


Sostituendo la caldaia e l'auto hai alimentato l'economia dell'iper-consumo. Ora siamo in questa fase di fomentamento collettivo per cui tutti buttano quello che di buono e funzionante hanno per sostituirlo con qualcosa di energicamente più efficiente. Il risultato è tenere in vita il meccanismo del consumo, che è alla base della nostra economia, che è alla base di tutto quanto c'è di sbagliato. Questa dell'ecologia è una scusa che stanno sfruttando come se fosse una manovra commerciale.
Secondo me la cosa migliore che si possa fare è quella di ridurre i consumi. Continuare ad usare le cose finchè non si sompono. Non comprare cose superflue.
Poi è chiaro che se hai una caldaia di trent'anni fa che caccia fumo nero ed intossica i vicini hai fatto bene a cambiarla ma il discorso è un altro, spero che si sia capito icon_wink.gif

si, nel mio caso l'euro3 e' uno scooter che ho aggiunto alla macchina che continuo a tenermi senza rottamare nulla; la caldaia invece aveva 30 anni ed era a diesel icon_biggrin.gif

sono d'accordo con te sull'utilizzo delle cose finche' durano
non ci si puo' piu' permettere di avere un mercato che compra compra compra buttando cose che sono nuove; va ripensato pero' un po' tutto il sistema
 
9836925
9836925 Inviato: 10 Mag 2010 21:18
Oggetto: Re: cosa stiamo facendo per consumare meno energia ?
 

OrsoMarsicano ha scritto:

si, nel mio caso l'euro3 e' uno scooter che ho aggiunto alla macchina che continuo a tenermi senza rottamare nulla; la caldaia invece aveva 30 anni ed era a diesel icon_biggrin.gif

sono d'accordo con te sull'utilizzo delle cose finche' durano
non ci si puo' piu' permettere di avere un mercato che compra compra compra buttando cose che sono nuove; va ripensato pero' un po' tutto il sistema


icon_eek.gif a precamera, common rail o iniettore pompa icon_question.gif icon_mrgreen.gif

Qui, in zona Milano-Sempione, se non adegui l'auto alle nuove normative (sostituendola) non ti fanno circolare da ottobre a mazro 0509_mitra.gif
 
9837520
9837520 Inviato: 10 Mag 2010 22:02
 

imballaggi....
occhio agli imballaggi.
Si risparmia, si risparmia in rifiuti, si risparmia in materiali, si risparmia in lavorazioni, meno dipendenza da petrolio, meno sprechi.
ed è meno dispendioso di comprare macchina o moto o elettrodomestico o altro.

Pannelli solari/fotovoltaici

razionalizzare le risorse

usare più coperte e vestiti e meno riscaldamento.

frigo a temperatura giusta, non polare.

meno bevande ghiacciate

stare attenti alle piccole cose

(mi chiedo che senso abbia questo topic, visto che quasi tutti noi hanno un due ruote "superfluo")
 
9838028
9838028 Inviato: 10 Mag 2010 23:05
 

Zorak ha scritto:
imballaggi....
(mi chiedo che senso abbia questo topic, visto che quasi tutti noi hanno un due ruote "superfluo")


perchè, ogni tanto, si sente il bisogno di

..............staccare la spina..............

quoto in tutto quello che si è detto finora ma non servono cose
eclatanti per ridurre i problemi
basterebbe che ogniuno facesse nel suo piccolo e si migliorerebbe parecchio
la chiamano "consapevolezza globale"
ma, aimè, è ancora lontana....molto lontana....
 
9905611
9905611 Inviato: 22 Mag 2010 9:32
 

tengo i televisori sempre accesi pure se non li sto guardando...il sonoro mi fa compagnia...e pure quando non sono in casa così il mio cane non si annoia.
dopo una lunghissima doccia calda non uso l'accappatoio... uso il phon e mi asciugo addosso.... poi i capelli....
lascio i rubinetti dell'acqua aperti...metti che improvvisamente ho sete.... bevo al volo....
di notte lascio oltre ai televisori accesi anche tutte le luci di casa, ho paura del buio...
il pc sempre accesso...ne ho 2 in realtà....e sono sempre accesi, metti che mi mandano una mail....
mi diverto a buttare le bottiglie di plastica nei contenitori appositi per la carta e la carta nei contenitori del vetro.
ho la carburazione della moto molto grassa così fa più fumo e più scena....

rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
9954938
9954938 Inviato: 31 Mag 2010 11:42
 

Approvo tutte le soluzioni proposte fin'ora e ne voglio proporre un'altra "particolare".
Per ridurre i consumi del frigorifero, si possono mettere dentro dei libri che consentono di mantenere la temperatura più bassa; ovviamente quando non è stra pieno!
 
9955541
9955541 Inviato: 31 Mag 2010 13:48
 

Zorak ha scritto:

(mi chiedo che senso abbia questo topic, visto che quasi tutti noi hanno un due ruote "superfluo")

qualche nota:
1 - ognuno si deve impegnare nel risparmio ma ovviamente ci vuole anche un giusto compromesso con il saper vivere; per esempio molti hanno indicato misure sul frigorifero, ma nessuno ha detto di toglierlo perche' oggi e' diventato un elettrodomestico importante per il nostro stile di vita
2 - non e' detto che sia superflua la moto, ad esempio il mio non lo e'; stai ipotizzando che i possessori di moto comprino un bene superfluo consumando enormi quantita' di energia (se fosse cosi quale posto migliore per aprire questa discussione icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_asd.gif icon_asd.gif )

zorro 0509_pernacchia.gif
 
9956427
9956427 Inviato: 31 Mag 2010 15:47
 

OrsoMarsicano ha scritto:

qualche nota:
1 - ognuno si deve impegnare nel risparmio ma ovviamente ci vuole anche un giusto compromesso con il saper vivere; per esempio molti hanno indicato misure sul frigorifero, ma nessuno ha detto di toglierlo perche' oggi e' diventato un elettrodomestico importante per il nostro stile di vita
2 - non e' detto che sia superflua la moto, ad esempio il mio non lo e'; stai ipotizzando che i possessori di moto comprino un bene superfluo consumando enormi quantita' di energia (se fosse cosi quale posto migliore per aprire questa discussione icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_asd.gif icon_asd.gif )

zorro 0509_pernacchia.gif

Non lo sai che una delle regole d'oro del "risparmio energetico fai_da_te" è usare il meno possibile la vasca da bagno e utilizzare più spesso la doccia?
eusa_naughty.gif
 
9956971
9956971 Inviato: 31 Mag 2010 17:31
 

e già che ci siete mettete i nuovi miscelatori per la doccia che fanno sì che il getto sia composto al 40% di aria risparmiando quindi il 40% di acqua (e non è per niente poco).

passati i primi 2-3 giorni per abituarsi garantisco che la differenza non si sente.


poi purtroppo nel nostro condominio la bolletta dell'acqua è divisa in millesimi e non c'è il contatore quindi a livello economico non ci cambia nulla, però il nostro piccolo contributo al risparmio energetico lo stiamo dando.


c'è invece chi propone di lavarsi solo 1 volta al mese ma a questa soluzione io passo icon_asd.gif
 
9957113
9957113 Inviato: 31 Mag 2010 17:57
 

DemaDev ha scritto:



c'è invece chi propone di lavarsi solo 1 volta al mese ma a questa soluzione io passo icon_asd.gif

pensa che c'è gente che non solo la propone, ma la applica pure! icon_asd.gif
 
9957134
9957134 Inviato: 31 Mag 2010 18:00
 
 
9957141
9957141 Inviato: 31 Mag 2010 18:01
 

DemaDev ha scritto:

c'è invece chi propone di lavarsi solo 1 volta al mese ma a questa soluzione io passo icon_asd.gif

samulele ha scritto:

pensa che c'è gente che non solo la propone, ma la applica pure! icon_asd.gif

Ohhhhhh, guardate che tira gnocca!
 
9957809
9957809 Inviato: 31 Mag 2010 19:40
 

Zorak ha scritto:

Ohhhhhh, guardate che tira gnocca!

lo stai testando sulla tua stessa pelle? icon_lol.gif
 
9959404
9959404 Inviato: 31 Mag 2010 22:26
 

Cosa sto facendo?

Sto sempre di meno sul tinga cosi risparmio corrente rotfl.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©