Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
Il lato umano di uno scooter
Messaggio Inviato: 16 Mar 2010 23:27
Oggetto: Il lato umano di uno scooter
 

Salve a tutti,oggi ho consegnato per la rottamazione il mio scooter vecchio per uno nuovo;appena consegnato pero' ho avuto un profondo dispiacere,in quanto andandosene lui era come se se ne andasse parte della mia vita(della mia adolescenza in particolare);gia' negli anni precedenti per evitare che fosse rottamato ho evitato determinate occasioni,ma purtroppo arriva il momento che sei costretto a rottamare il tuo mezzo in quanto gli aspetti economici prevalgono sugli aspetti sentimentali nel mondo auto-moto soprattutto per quanto riguarda l'assicurazione e anche determinati aspetti che poi ti inducono ad effettuare un nuovo acquisto(ecoincentivi piu' determinati accessori in regalo)e mettere da parte il vecchio scooter che l'ultimo giorno che l'ho usato filava una bellezza e non mi ha dato nessunissimo problema,come se volesse dirmi che nonostante i 10 anni di vita avesse tanto da darmi ancora).Mi sento un po' colpevole,ma purtroppo se si vuole un nuovo mezzo nella maggior parte dei casi non si puo' tenere anche quello vecchio,speriamo almeno che mi possa trovare bene con l'erede.
 
Messaggio Inviato: 16 Mar 2010 23:39
 

mi trovo anch'io nella tua stessa situazione. Devo vendere il mio amato tzr che ho chiamato pierre icon_xd_2.gif ci ho passato tantissimi momenti indimenticabili 0510_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Mar 2010 23:44
Oggetto: Re: Il lato umano di uno scooter
 

C'è chi un mezzo lo guida per una vita.
C'è chi lo vive per una vita.

Io non scorderò mai il mio scooterino 50.
ha fatto tutto quello che una qualsiasi moto non potrà mai fare.
 
Messaggio Inviato: 16 Mar 2010 23:46
 

io non riesco ad affezionarmi al mezzo,
lo amo ma se potessi lo cambierei anche domnani senza problemi... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Mar 2010 23:50
 

io ci sono stato particolarmente affezionato anche perche' e' stato il mio primo scooter da quando avevo 16 anni e non potro' mai dimenticare i momenti bellissimi che ci ho trascorso con il mio cinquantino.
 
Messaggio Inviato: 16 Mar 2010 23:57
 

la cosa che piu' mi dispiace e' che sono dovuto ricorrere alla rottamazione,l'avessi potuto rivendere sarei stato piu' felice,ma non potevo chiedere 500 euro per un mezzo che ne potra' valere 200 oramai.
 
Messaggio Inviato: 19 Mar 2010 8:00
 

Effettivamente da giovine anch'io ero innamorato del mio piccolo due-ruote (il mitico Peripoli Oxford elaborato... mi si sentiva arrivare a km di distanza eusa_whistle.gif ), ed anche a me ha pianto il cuore separarmene, ma è solo una sensazione momentanea, subito colmata dalla gioia del nuovo acquisto.
Poi non saprei dirti se questo valga per tutte le moto: tutte le altre che ho avuto (tante...) sono sempre state distrutte in incidenti, quindi non ho mai dovuto affrontare il problema!
 
Messaggio Inviato: 19 Mar 2010 13:39
 

vabè ragazzi, il primo 50ino è sempre qualcosa di favoloso e staccarsene è sempre dura icon_biggrin.gif

pure io col mio honda sky: lentissimo, assetatissimo, scarsissimo, non frenava nemmeno con freni nuovi, dava sempre problemi costosi e tragici, etc etc etc ma quando ho dovuto rottamarlo per lo scooterone nuovo ho chiesto di tenermi almeno lo scudo frontale che ora è sulla mensola a mò di reliquia icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Mar 2010 14:33
 

e' successo anche a me in passato

0509_up.gif solidarieta'
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©