Salve a tutti, ve leggo da parecchio ma mi sono iscritto solo oggi proprio per rispondere a questa discussione visto che sono fresco fresco da un test ride della brutale 990r.
Premetto che la prova è durata pochissimo, 20 minuti e a Roma(città), quindi sampietrini e asfalto non perfetto.
volevo solo aggiungere un paio di cose alla precedente recensione giusto per completezza.
Le mie impressioni(ero appena sceso da una street triple quindi la maggior parte dei commenti sono da intendersi messi in relazione a questa) sono state entusiasmanti. non credevo che la 990 risultasse così agile e leggera sia a bassa che alta velocità. anche la mia era gommata diablo. le gomme all'inizio erano fredde, quindi grip scarso, figurarsi sui sampietrini, scodate ovunque, ma il feeling che tramette il manubrio è eccelso, le sospensioni sono fermissime quando si calca l'andatura ma assorbono egregiamente le asperità. ovvio, non è un transalp, ma mi aspettavo una moto decisamente più saltellante sullo sconnesso, invece niente. anche dei piccoli dossi in curva in cui ero pronto a dover correggere non mi hanno invece messo per niente in difficoltà. quindi le sospensioni a mio avviso rappresentano un ottimo compromesso per una stradale sportiva. i freni sono ottimi, poca pressione e gran frenata, modulabili e gestibilissimi(pompa standard, non radiale). frizione molto ben modulabile.
posizione di guida molto raccolta, e molto simile a quella della street, anzi, la brutale(sono 1.90) è addirittura più comoda. mi sono trovato estremamente a mio agio, il che è una situazione a me nuova visto che ho sempre avuto problemi di ginocchia incastrate gambe troppo piegate o busto in posizioni strane. si sente benissimo cosa succede davanti ma non si è caricati in modo tale da affaticare i polsi.
nota negativa della prova è stata il fatto di averla dovuta provare con mappa sportiva(quella full power per intenderci) e senza controllo di trazione a causa della mancanza di voglia da parte del concessionario di spiegarmi come modificare questi parametri(mi chiedo che senso abbia dare una moto in modalità "race" per fare un test drive in centro.
questo setup mi ha dato parecchio filo da torcere, anche con gomme tiepide(parlare di gomme calde in 20 minuti di prova in città è ridicolo). il motore è veramente pieno, a 6-7000 giri aprendo a metà il gas in uscita di curva derapa che è un piacere. in pratica ai medi va come la street agli alti. inquietante.
in prima è praticamente impossibile aprire tutto il gas visto che si alza subito(peso 88kg e la street aprendo il gas al 100% in prima non mi si alza...).
mi ha dato l'idea di un toro da domare in questa configurazione. si muove, si alza, scoda, e alza il posteriore in frenata con una naturalezza incredibile e con uno sforzo da parte del pilota veramente minimo.
il cambio mi è piaciuto, fluido, zero impuntamenti morbido, da giapponese direi.
nota negativa? vorrei capire se diventa più tranquilla con mappa standard e traction control perchè usarla tutti i giorni in questa configurazione è un po' troppo impegnativo.
seconda cosa il comando del gas che a mio avviso era molto duro. non so se fosse un problema della moto o della brutale in genere.
tornato sulla street a fine prova ho pensato due cose dell'inglese: si è rotto il motore e ha guadagnato 20 kg mentre era parcheggiata
P.S. non sono un fanatico MV, e sulle moto e i motori sono abbastanza critico, potrei enumerare mille difetti se si trattasse di un altra moto(ad esempio il superduke che ho provato oggi pomeriggio) ma questa moto ne ha veramente pochi...