Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccLe nostre Moto 50cc

   

Pagina 14 di 18
Vai a pagina Precedente  123...131415161718  Successivo
 
My Beta TPR 86 by Kikkorr III capitolo Moto nuova!!!
Messaggio Inviato: 25 Ott 2010 22:22
 

kikkorr50 ha scritto:
Ragazzi si è spanata la filettatura interna del perno dello spurgo della pompa dell acqua eusa_wall.gif eusa_wall.gif adesso non si avvita e quindi esce l acqua... come posso risolvere?
portala in un officina...ti fai allargare il foro e poi fai mettere un filetto...

farlo da solo ti costa troppo
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2010 14:36
 

Dipende deraps, se hai gli strumenti giusti lo puoi filettare anche a casa icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2010 14:44
 

tabiotto ha scritto:
Dipende deraps, se hai gli strumenti giusti lo puoi filettare anche a casa icon_wink.gif
quoto...
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2010 15:18
 

tabiotto ha scritto:
Dipende deraps, se hai gli strumenti giusti lo puoi filettare anche a casa icon_wink.gif
penso che fai prima a spendere 10 euro da un meccanico,che minimo 50 per comprare tutti gli attrezzi
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2010 15:24
 

infatti ha detto se ha gli strumenti icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2010 15:42
 

ma non ci puoi mettere della canapa? va che se vuoi le 3 punte per fare il filetto interno le ho trovate anche a 20 euro icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2010 15:42
 

a112abarth ha scritto:
ciao kikko!
Com estetica preferivo agli inizi!
L'hai abbassata per caso?
Consiglio: abbassa quel codino icon_asd.gif


Sono le foto che non rendono infatti anche a me non piatce molto in queste foto ma dal vivo è tutt un altra storia adesso devo ancora mettere i numeri sulle fatebelle fare recupero fluidi e altri piccoli dettagli...
Riguarda alle altre domande no, non l ho abbassata e per il codino secondo me sta bene magari è uno delle effetto delle foto...

Ponziracing ha scritto:
Io ho ancora addosso un nervoso inimmaginabile per quella JollyMoto.


In che senso?

morig94 ha scritto:
Mai pensato di montare dei paramani?


Si ho intenzione di metterli a breve icon_wink.gif

fisk46 ha scritto:
che manubrio monti? se e il renthal che sigla?


No, è della one la sigla non la sò però

deraps ha scritto:
portala in un officina...ti fai allargare il foro e poi fai mettere un filetto...

farlo da solo ti costa troppo


Devo portarlo da un tornitore o lo fa anche un meccanico qualsiasi? e se invece provo a mettere un perno con la filettature leggermente più grossa non va bene?
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2010 16:15
 

kikkorr50 ha scritto:


Devo portarlo da un tornitore o lo fa anche un meccanico qualsiasi? e se invece provo a mettere un perno con la filettature leggermente più grossa non va bene?
te lo fa un meccanico qualsiasi...secondo me,è meglio lasciare la vite del diametro originale...dovresti allargare troppe cose e fare le cose molto precise per fare un bel lavoro
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2010 16:38
 

Concordo con deraps 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2010 17:05
 

deraps ha scritto:
kikkorr50 ha scritto:


Devo portarlo da un tornitore o lo fa anche un meccanico qualsiasi? e se invece provo a mettere un perno con la filettature leggermente più grossa non va bene?
te lo fa un meccanico qualsiasi...secondo me,è meglio lasciare la vite del diametro originale...dovresti allargare troppe cose e fare le cose molto precise per fare un bel lavoro


Scusa e come si fa a tenere il diametro originale? Dove vai ad asportare materiale, mi interessa perchè io ho spannato quella del collettore dove si attacca il filo della frizione
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2010 17:13
 

potresti saldare e poi rifilettare penso eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2010 17:42
 

Oppure helicoil icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2010 17:46
 

we kikkor, anche io ho preso la polini eprom te come ti ci trovi?

ps: bella moto (y) se ti va passa nel mio topic 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2010 17:47
 

tabiotto ha scritto:
potresti saldare e poi rifilettare penso eusa_think.gif


Ma per saldare l'alluminio dove si va?
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2010 17:53
 

PonziRacing ha scritto:
Oppure helicoil icon_wink.gif
ci avevo pensato anche io ma l'elicoil non garantisce una tenuta stagna....l''acqua uscirebbe icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2010 17:54
 

Alcuni meccanici lo fanno. Io per il mio scolo dell'olio avevo usato degli elettrodi per la saldatrice a elettrodo apposta per saldare l'alluminio. però, oltre al costo piuttosto elevato (70 centesimi l'uno), bisognava prima scaldare la parte da saldare con una fiamma, poi saldare facendo attenzione a non premere troppo l'elettrodo sulla parte da saldare, ma nemmeno tenerlo troppo distante. Bisognava quindi trovare una via di mezzo. Pian piano si riesce volendo, finchè sono piccole cose si possono fare, come nel tuo caso. Ma se devi per esempio saldare un attacco al telaio, è dura.
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2010 17:56
 

sologass ha scritto:
ci avevo pensato anche io ma l'elicoil non garantisce una tenuta stagna....l''acqua uscirebbe icon_wink.gif


E per il collettore? Deve solo comprimere bene il collettore al pacco lamellare
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2010 17:57
 

morig94 ha scritto:


E per il collettore? Deve solo comprimere bene il collettore al pacco lamellare
devi comprare gli elicoil ed una punta maschio per allargare il foro...in pratica allarghi il for con il mschio e successivamente ci avviti l'elicoil icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2010 17:58
 

Ah ok, e poi per curiosità l'elicoil come fa a non svitarsi?
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2010 17:59
 

morig94 ha scritto:
Ah ok, e poi per curiosità l'elicoil come fa a non svitarsi?
è avvitato...
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2010 18:00
 

Ah va be icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2010 18:32
 

PonziRacing ha scritto:
Alcuni meccanici lo fanno. Io per il mio scolo dell'olio avevo usato degli elettrodi per la saldatrice a elettrodo apposta per saldare l'alluminio. però, oltre al costo piuttosto elevato (70 centesimi l'uno), bisognava prima scaldare la parte da saldare con una fiamma, poi saldare facendo attenzione a non premere troppo l'elettrodo sulla parte da saldare, ma nemmeno tenerlo troppo distante. Bisognava quindi trovare una via di mezzo. Pian piano si riesce volendo, finchè sono piccole cose si possono fare, come nel tuo caso. Ma se devi per esempio saldare un attacco al telaio, è dura.


esatto giusto tutto come ha detto lui icon_razz.gif oppure il tig icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2010 19:06
 

Scusate l ignoranza ma cos 'è l elicoil icon_question.gif icon_question.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2010 19:47
 

kikkorr50 ha scritto:
Scusate l ignoranza ma cos 'è l elicoil icon_question.gif icon_question.gif
è una molla speciale icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2010 19:50
 

sologass ha scritto:
è una molla speciale icon_lol.gif
no e un elicottero icon_lol.gif mhm e seriamente una molla? O.o
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2010 19:52
 

si è tipo una molla che si mette al posto di un filetto quando tipo allarghi il buco per rifilettarlo gli emtti questo e diminuisce lo spessore del buco per rimettere le viti originali senza problemi icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2010 19:53
 

Andy374 ha scritto:
si è tipo una molla che si mette al posto di un filetto quando tipo allarghi il buco per rifilettarlo gli emtti questo e diminuisce lo spessore del buco per rimettere le viti originali senza problemi icon_mrgreen.gif
ma e come quello da mettere nei muri? bha quante cose che sto imparando oggi 0509_si_picchiano.gif forse troppe 0509_si_picchiano.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2010 20:10
 

Quelli dei muri sono i fischer, è un'altra cosa.
Fischer:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Helicoil:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2010 20:55
 

capito kikko, Certo che adesso che la rivedo è davvero fatta bene 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2010 21:36
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 14 di 18
Vai a pagina Precedente  123...131415161718  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccLe nostre Moto 50cc

Forums ©