Leggi il Topic


Indice del forumForum Over50

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
ritorno in moto dopo tanti anni
Messaggio Inviato: 1 Feb 2010 23:57
Oggetto: ritorno in moto dopo tanti anni
 

Anche a me è capitato come a tanti di tornare alla moto dopo tanti anni, dovuti al fatto che con famiglia e bambini la moto te la scordi. Io son tornato con una Yamaha XJ6 Diversion 600 per riprendere la mano ed ora ad una Yamaha FZ1 Fazer, anche per me la moto è libertà di girare, visitare e divertirmi. Io la moto la uso esclusivamente per svago, per me dev'essere esclusivamente divertimento e relax anche se devo ancora imparare a controllare l'acceleratore perchè nonostante i 50 anni tutti questi cavalli ogni tanto mi vien voglia di farli sfogare!
doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Feb 2010 12:02
 

Anche per me il ritorno alla moto è sinonimo di libertà e da quando in ufficio hanno saputo dell'acquisto della moto, sarà perché da un pezzo non parlo d'altro, la loro domanda è una sola:
La userai per venire in ufficio?
Bravo, così potrai restare più a lungo avendo meno problemi di traffico.
A queste persone riservo solo una risposta:
Qualche volta verrò con la moto, ma preparatevi a vedermi con un completo diverso!
Niente doppio petto, ma un bel "completo" in Cordura, niente mocassini solo stivali, niente 24 ore sostituita dalla borsa da serbatoio (e magari dalle laterali) e poi casco, guanti ed una gran voglia di scappare via!
doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Feb 2010 18:23
Oggetto: Re: ritorno in moto dopo tanti anni
 

roby2360 ha scritto:
Anche a me è capitato come a tanti di tornare alla moto dopo tanti anni, dovuti al fatto che con famiglia e bambini la moto te la scordi. Io son tornato con una Yamaha XJ6 Diversion 600 per riprendere la mano ed ora ad una Yamaha FZ1 Fazer, anche per me la moto è libertà di girare, visitare e divertirmi. Io la moto la uso esclusivamente per svago, per me dev'essere esclusivamente divertimento e relax anche se devo ancora imparare a controllare l'acceleratore perchè nonostante i 50 anni tutti questi cavalli ogni tanto mi vien voglia di farli sfogare!
doppio_lamp.gif


Ciao,ti sei preso una motina!!!!!! da 150 cv bravo,occhio però che il polso destro,sia sempre collegato con il cervello.......poi divertiti,perchè,secondo me, è dai 50 anni in su(io ne ho 61),credimi,che si apprezza e si gode di più la nostra passione.
Lamps Valentino
 
Messaggio Inviato: 2 Feb 2010 19:24
 

Ho chiesto mille cose per godermi la vita.
Mi è stata data la vita per godermi tutte le cose.

Si certo grazie per il consiglio, stavo solo apprezzando cose che pensavo dimenticate... comunque condivido perfettamente, bisogna saper apprezzare con calma il piacere che ci può dare la nostra 2 ruote e concederci il tempo per appezzare il paesaggio e magari condividere il tutto con gli amici!!
 
Messaggio Inviato: 3 Feb 2010 16:39
 

Appena in pensione mi sono preso uno scooter (yamaha 180) con il quale ho, in parte, reinverdito i giri fatti(vent'anni prima) con vespa,Morini e Bmw (laghi, montagne, Svizzera, Francia ecc.) tutti rigorosamente giornalieri con belle sgroppate. Da un paio d'anni l'ho cambiato con una Kawa er n, con la quale reinterpreto le gite scrutando nuovi orizzonti. La moto è troooppo fascinosa.
 
Messaggio Inviato: 3 Feb 2010 22:31
 

Hei!(ex)ragazzi,qui mi sembra che la storia di uno,è la storia di tutti,sarà un film già visto,ma e meraviglioso e non mi stancherò mai di rivederlo,sopratutto per le sue piccolissime variazioni sul tema!Ma domando a me e a tutti quelli come me che hanno interrotto e sono poi tornati alla vecchia passione:non è che quello che ci siamo persi,ce lo godiamo ora con gli interessi!!????Siamo grandi!!!!! 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2010 9:57
 

Io,non ho quasi mai interrotto con questa passione.Diciamo che da giovane,la vivevo in modo diverso,dovevi sentire il sangue che ti pulsava in testa,i peli che si drizzavano ad ogni curva,l'adrenalina che ti usciva dagl'occhi,insomma, incoscenza allo stato puro.Con il passare degli anni,le cose cambiano,si è piu responsabili e si vive la moto,come dovrebbe essere vissuta,in sicurezza,che non vuol dire pedalare,ma cogliere ogni piccola cosa che l'andare in moto ti propone,una vista sul mare mozzafiato,un tramonto da brivido,delle montagne innevate da bocca aperta.
Questo,secondo me,è lo spirito che ci deve accompagnare nelle nostre gite.E quando,l'ultimo emulo,del N°46 ci passa così vicino,da sverniciarci quasi,pensare,che un giorno,forse,la penserà come noi. doppio_lamp.gif 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Feb 2010 0:45
 

Roby2360, comprendendo appieno il tuo stato d'animo sono felicissimo che tu possa provare queste sensazioni, questo meraviglioso mezzo di trasporto è un turbìnio di emozioni e come sottolinea giustamente Kaa, la storia di uno sembra la storia di tutti, è così, come pure condivido il pensiero di Vale49 quando dice che un giorno, anche le freccie di oggi con molta probabilità la penseranno come noi adesso.
Ciao Max

Ultima modifica di Highway66 il 6 Feb 2010 1:40, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 6 Feb 2010 1:13
 

vale49 ha scritto:
Io,non ho quasi mai interrotto con questa passione.Diciamo che da giovane,la vivevo in modo diverso,dovevi sentire il sangue che ti pulsava in testa,i peli che si drizzavano ad ogni curva,l'adrenalina che ti usciva dagl'occhi,insomma, incoscenza allo stato puro.Con il passare degli anni,le cose cambiano,si è piu responsabili e si vive la moto,come dovrebbe essere vissuta,in sicurezza,che non vuol dire pedalare,ma cogliere ogni piccola cosa che l'andare in moto ti propone,una vista sul mare mozzafiato,un tramonto da brivido,delle montagne innevate da bocca aperta.
Questo,secondo me,è lo spirito che ci deve accompagnare nelle nostre gite.E quando,l'ultimo emulo,del N°46 ci passa così vicino,da sverniciarci quasi,pensare,che un giorno,forse,la penserà come noi. doppio_lamp.gif 0509_doppio_ok.gif


Sì, però qualche sverniciatina a questi ragazzini, di tanto in tanto, bisogna pur dargliela, così, per insegnare loro il rispetto... doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Feb 2010 17:00
 

over60 ha scritto:
vale49 ha scritto:
Io,non ho quasi mai interrotto con questa passione.Diciamo che da giovane,la vivevo in modo diverso,dovevi sentire il sangue che ti pulsava in testa,i peli che si drizzavano ad ogni curva,l'adrenalina che ti usciva dagl'occhi,insomma, incoscenza allo stato puro.Con il passare degli anni,le cose cambiano,si è piu responsabili e si vive la moto,come dovrebbe essere vissuta,in sicurezza,che non vuol dire pedalare,ma cogliere ogni piccola cosa che l'andare in moto ti propone,una vista sul mare mozzafiato,un tramonto da brivido,delle montagne innevate da bocca aperta.
Questo,secondo me,è lo spirito che ci deve accompagnare nelle nostre gite.E quando,l'ultimo emulo,del N°46 ci passa così vicino,da sverniciarci quasi,pensare,che un giorno,forse,la penserà come noi. doppio_lamp.gif 0509_doppio_ok.gif


Sì, però qualche sverniciatina a questi ragazzini, di tanto in tanto, bisogna pur dargliela, così, per insegnare loro il rispetto... doppio_lamp_naked.gif


Hai ragione,é per questo che nel bauletto destro ho sempre una lattina di mignon rosso,ed un pennello,poi alla prima occasione,faccio il Giotto icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Feb 2010 18:04
 

vale49 ha scritto:
over60 ha scritto:
vale49 ha scritto:
Io,non ho quasi mai interrotto con questa passione.Diciamo che da giovane,la vivevo in modo diverso,dovevi sentire il sangue che ti pulsava in testa,i peli che si drizzavano ad ogni curva,l'adrenalina che ti usciva dagl'occhi,insomma, incoscenza allo stato puro.Con il passare degli anni,le cose cambiano,si è piu responsabili e si vive la moto,come dovrebbe essere vissuta,in sicurezza,che non vuol dire pedalare,ma cogliere ogni piccola cosa che l'andare in moto ti propone,una vista sul mare mozzafiato,un tramonto da brivido,delle montagne innevate da bocca aperta.
Questo,secondo me,è lo spirito che ci deve accompagnare nelle nostre gite.E quando,l'ultimo emulo,del N°46 ci passa così vicino,da sverniciarci quasi,pensare,che un giorno,forse,la penserà come noi. doppio_lamp.gif 0509_doppio_ok.gif


Sì, però qualche sverniciatina a questi ragazzini, di tanto in tanto, bisogna pur dargliela, così, per insegnare loro il rispetto... doppio_lamp_naked.gif


Hai ragione,é per questo che nel bauletto destro ho sempre una lattina di mignon rosso,ed un pennello,poi alla prima occasione,faccio il Giotto icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


Ho detto sverniciatina, non verniciatina icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Feb 2010 19:02
 

A questa eta' sappiamo controllare il polso dx con la testa perche' e' gia' collegato da tanti fattori ( come dice vale49 ), goditela tutta ed anche di piu', incomincia a programmare dei viaggi icon_cool.gif e vedrai che la passione piu' vai avanti con gli anni e piu' ti assale 0509_up.gif 0509_welcome.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Feb 2010 20:31
 

Io non ho mai lasciato la moto, ovviamente con gli alti e bassi nell'uso in relazioei alle varie situazioni di vita.
Ora passati i 50 la voglia di moto è sempre di più e l'entusiasmo lo stesso della gioventu'.

Però c'è un fattore diverso, un'esigenza che ogni giorno cresce sempre di più.

Non mi lamento più di tanto del mio lavoro non fosse per rispetto di chi sta non lo ha, però .... però ..... sempre più forte è la voglia di pensione.

Per riappropriarmi della mia vita, della mia famiglia, della mia casa, delle mie moto ....

Lo so che ancora è lunga ma ormai il pensiero fugge la' .... alla transiberiana che solo in quando sarò in pensione potrò affrontare, sperando di farcela ancora.
 
Messaggio Inviato: 6 Feb 2010 20:41
 
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2010 10:21
 

over60 ha scritto:


Ho detto sverniciatina, non verniciatina icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif


Già,ma dopo una sverniciatina,una mano di antiruggine,proprio non gliela dai,poverini!!!!!!! icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2010 10:29
 

vale49 ha scritto:
over60 ha scritto:


Ho detto sverniciatina, non verniciatina icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif


Già,ma dopo una sverniciatina,una mano di antiruggine,proprio non gliela dai,poverini!!!!!!! icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif


C***o è vero, minio rosso hai detto!!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2010 18:02
Oggetto: Risalire in moto...dopo uno stop ( forzato)
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Ciao...a tutti...!!! Dopo anni e anni di giri grandi e piccoli in moto....e dopo aver cambiato stili di giuda e moto....( ma quasi tutte ducati )...mi sono dovuto fermare due anni fa' a causa di un menisco ....rotto e successivamente operato....ora va' decisamente meglio...!!! icon_wink.gif icon_wink.gif
La scorsa settimana sono risalito in moto...l'ho portata in officina per cambiare..le gomme...e ieri sono andata a ritirarla....!!!
....Risalire in moto dopo 2 anni circa...e' stato ed e' tutt'ora uno strano mix tra Adrenalina - gioia e paura...!!! icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
Usa sensazione stranissima...e fortissima a livello...psichico e fisico...indescrivibile...!!!
Un piccolo giretto per la citta'..prima di tornare a casa...una manciata di km. fatti con questa
...strana sensazione..quasi di.. "ansia"...!!! eusa_think.gif eusa_think.gif
Ma...e' solo una questione di abitudine credo...e spero...la passione c'e'....ed e' grande...!!!
Qualkuno di Voi....a mai provato....delle sensazioni...."simili".....???
Lamps...Tony
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2010 18:11
 

icon_asd.gif io sono risalita in moto dopo 22 anni...... icon_eek.gif

il desiderio era grandissimo, ma anche l'ansia icon_confused.gif

ma ti assicuro che, dopo qualche kilometro........tornano le magiche sensazioni 0509_doppio_ok.gif

la passione che resta dentro di noi "esplode" 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif


e poi ..................è come non ci si fosse mai fermati 0509_campione.gif


doppio_lamp_naked.gif anna doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Mar 2010 20:25
 

shadow830 ha scritto:
icon_asd.gif io sono risalita in moto dopo 22 anni...... icon_eek.gif

il desiderio era grandissimo, ma anche l'ansia icon_confused.gif

ma ti assicuro che, dopo qualche kilometro........tornano le magiche sensazioni 0509_doppio_ok.gif

la passione che resta dentro di noi "esplode" 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif


e poi ..................è come non ci si fosse mai fermati 0509_campione.gif


doppio_lamp_naked.gif anna doppio_lamp_naked.gif
E vai coi Tingaraduni!!!!! 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Mar 2010 14:10
 

Ciao a tutti ragazzi sono Roberto,a breve (spero) comprero' un 'altra moto con la quale vorrei nuovamente iniziare ad incontrarmi con i vecchi amici motociclisti;per ora mi accontento di andare a curiosare al motoraduno di Belpasso( tanto per non perdere l'abitudine)a cavallo della mia amata Gilera del "72.Un abbraccio a tutti e sempre in gamba!!!
 
Messaggio Inviato: 24 Mar 2010 10:12
 

E dopo essere tornato in moto sono anche riuscito a baciare l'asfalto!
Non è stata colpa mia, ma di un'auto che ha saltato un stop tagliandomi la strada!
Non ho capito se mi ha preso la gomma (molto probabile), fatto sta' che mi sono ritrovato a terra, per fortuna ero praticamente fermo e quindi i danni alla moto sono stati limitati (leva del freno rotta e carene graffiate). Io stesso ho riportato solo qualche contusione, la cosa grave è che il colpevole non ha neppure fatto finta di fermarsi, ma si è dileguato in fretta sorpassando in divieto le auto che lo precedevano.
Essendo rimasto bloccato sotto la moto, ci ho messo un po' ad uscirne e non ho fatto in tempo a leggere la targa.
Splendido risultato per il primo giorno di vero uso della moto!
doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Mar 2010 20:10
 

Quando succedono queste cose mi icon_evil.gif come una bestia e il rimedio l'avrei 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif , si paga l'assicurazione per questi piccoli ( grandi ) inconvenienti, comunque i deficienti di turno "purtroppo" ci sono sempre.
La cosa importante e' la ns. integrita' 0509_up.gif 0509_welcome.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Mar 2010 21:14
 

angritti ha scritto:
E dopo essere tornato in moto sono anche riuscito a baciare l'asfalto!
Non è stata colpa mia, ma di un'auto che ha saltato un stop tagliandomi la strada!
Non ho capito se mi ha preso la gomma (molto probabile), fatto sta' che mi sono ritrovato a terra, per fortuna ero praticamente fermo e quindi i danni alla moto sono stati limitati (leva del freno rotta e carene graffiate). Io stesso ho riportato solo qualche contusione, la cosa grave è che il colpevole non ha neppure fatto finta di fermarsi, ma si è dileguato in fretta sorpassando in divieto le auto che lo precedevano.
Essendo rimasto bloccato sotto la moto, ci ho messo un po' ad uscirne e non ho fatto in tempo a leggere la targa.
Splendido risultato per il primo giorno di vero uso della moto!
doppio_lamp_naked.gif

Ciao Angritti, mi dispiace moltissimo leggere di queste cose, mi dispiace moltissimo per l'accaduto e mi spiace ancor di più, oltre che per te e la tua bella, ma per questo menefreghismo da poveracci quali sono queste persone e forse non lo sapremo mai, ma a questa gente spesso capita a loro volta di ricevere un torto e di non ricevere giustizia, se questo accade, il destino in qualche modo pareggia i conti senza che noi ce ne sporchiamo le mani, questo il mio augurio.
 
Messaggio Inviato: 26 Mar 2010 10:18
 

Grazie della solidarietà, amici.
Tornando ad andare in moto avevo messo in conto la possibilità di cadere, ma mi sarei aspettato che succedesse per un mio errore non per un cretino del genere!
Amen, la leva del freno la sostituirò, i graffi sulle carene li maschererò con un pochino di vernice e continuerò ad andare in moto!
Ovviamente se questo maltempo passerà visto che fa bello solo quando in moto non posso andarci!
doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Mar 2010 12:04
 

Ma si, hai ragione a non prendertela più di tanto, in fin dei conti sono sciocchezze, la leva del freno si sostituisce, meglio lei che il malleolo icon_wink.gif , poi tutto questo passa e l'importante è poter continuare ad andare in moto con la voglia di sempre, come il messaggio di questo topic, da qui la logica considerazione, il tempo o l'età, le azioni stupide, le condizioni meteo, posso frenare "l'accensione elettronica" che alberga nel nostro cuore per indurci a risalire in sella contro tutto e tutti? no, giustamente ed allora buona moto icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2010 16:46
Oggetto: Re: Risalire in moto...dopo uno stop ( forzato)
 

indiana ha scritto:
<b>Nota automatica aggiunta dal sistema</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Ciao...a tutti...!!! Dopo anni e anni di giri grandi e piccoli in moto....e dopo aver cambiato stili di giuda e moto....( ma quasi tutte ducati )...mi sono dovuto fermare due anni fa' a causa di un menisco ....rotto e successivamente operato....ora va' decisamente meglio...!!! icon_wink.gif icon_wink.gif
La scorsa settimana sono risalito in moto...l'ho portata in officina per cambiare..le gomme...e ieri sono andata a ritirarla....!!!
....Risalire in moto dopo 2 anni circa...e' stato ed e' tutt'ora uno strano mix tra Adrenalina - gioia e paura...!!! icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
Usa sensazione stranissima...e fortissima a livello...psichico e fisico...indescrivibile...!!!
Un piccolo giretto per la citta'..prima di tornare a casa...una manciata di km. fatti con questa
...strana sensazione..quasi di.. "ansia"...!!! eusa_think.gif eusa_think.gif
Ma...e' solo una questione di abitudine credo...e spero...la passione c'e'....ed e' grande...!!!
Qualkuno di Voi....a mai provato....delle sensazioni...."simili".....???
Lamps...Tony
eccome! a me sta facendo lo stesso effetto. penso solo che dovevo ricominciare prima ad andare in moto. vabbè, recupereremo. ciao 0510_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Apr 2010 13:44
Oggetto: a 55 anni sono risalito in sella
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Dopo 25 anni nel 2009 sono ritornato in sella con una pegaso 650. Quando sono salito avevo un po' di timori data l'eta' ma una volta in sella e' stato come 25 anni fa' sono ritornato giovane, l'anno scorso ho fatto la bellezza di 9000 km e quest'anno mi sto organizzando per fare il tour dell'italia partendo da Treviso ( Motta di livenza ) per seguire tutta la costa adriatica e risalire dalla costa tirrenica, un bel giro. Sono contento di essere risalito nuovamente in moto!!!!!!!!

Ciao a tutti Pegaso 650
 
Messaggio Inviato: 28 Apr 2010 20:26
 

Benvenuto tra i "dinosauri",che loro saranno estinti,noi no,noi no!!! tie.gif 0509_banana.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Apr 2010 23:45
 

ciao, anche io come te lo scorso anno a 55anni, dopo + di 30anni, riprovo con SV650.....
fino ad ora ho fatto solamente 2000km, però ad agosto con la moglie dovremmo stare in giro una settimana, ancora non ho deciso la meta, ma non mi preoccupo le strade sono tante, e i posti che meritano altrettanti icon_wink.gif
saluti attutti
massimo
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2010 9:17
 

La moto è stata sempre nei miei pensieri, anche se non sempre ne ho posseduta una. Nei miei primi cinquantuno anni sono passato dalla moto allo scooter e viceversa di verie marche e di varie cilindrate. Ho iniziato che ero un bambino sulla lambretta 150 di mio zio a quattordici anni il mio primo scooter una vespa cinquantaarancione usata, a sedici la mia prima vera moto nuova una splendida e scattante malanca 125 e2c, venduta questa sono passato ad uno ciao, per un brevissimo periodo ho posseduto, per quei tempi fine anni settanta inizio ottanta, una stratosferica kawasaki z1300 ragazzi che brividi, poi sono passato ad una vespa 150 px successivamente ad una gilera dakota 350 insieme ad un aprilia amico 50, poi per sette otto anni sono sceso dalle moto e dagli scooter per risalirci nel 2004 su un comodissimo e praticissimo yamaha versity 300. Infine a metà aprile scorso dopo una lunga rilfessione e diverse dicussioni con mia moglie, sono ritornato alla moto la mia vera grande passione, ho comprato una bellissima moto guzzi nevada 750 club.
Devo dire che ho ritrovato le emozioni il piacere e il senso di libertà che danno le due ruote, anzi, forse, con qualche anno in più e qualche capello bianco, tali sensazioni sono più forti.
Scusatemi se mi sono prolungato.
Saluto tutti.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Over50

Forums ©