Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Problema raffreddamento radiatore con i polini evolution!
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 17:59
Oggetto: Problema raffreddamento radiatore con i polini evolution!
 

Salve ragazzi!
ho montato sul mio jog i polini evolution, e gli ho fatto il passaggio dal raffreddamento da aria a liquido.
ci ho montato un radiatore di un mc2 e la pompa dell'acqua maggiorata!!
colo che ho un piccolo terrore: appena faccio una sparata di 200 metri il jog arriva subito a 70 gradi!
non è una temperatura elevata x gli evo?? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 18:08
Oggetto: Re: Problema raffreddamento radiatore con i polini evolution!
 

mach-galex ha scritto:
Salve ragazzi!
ho montato sul mio jog i polini evolution, e gli ho fatto il passaggio dal raffreddamento da aria a liquido.
ci ho montato un radiatore di un mc2 e la pompa dell'acqua maggiorata!!
colo che ho un piccolo terrore: appena faccio una sparata di 200 metri il jog arriva subito a 70 gradi!
non è una temperatura elevata x gli evo?? eusa_think.gif

beh sai com' è....hai 3 volte la potenza di uno scooter originale, è ovvio che un radiatore per un 50cc da 4 cv non basta...

il cilindro deve lavorare MASSIMO sui 60-65°, meglio se lavorasui 50-55°
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 18:09
 

quindi mi consigliate di montare un'altro radiatore?? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 18:13
 

mach-galex ha scritto:
quindi mi consigliate di montare un'altro radiatore?? eusa_think.gif

e fai un po te....a meno che non vuoi montare 26 dissipatori icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 18:16
 

io veramente ho un'alro radiatore, ma ha solo due tubi, no 4, e se lo montassi solo ad un tubo anzikè a tutti e 2?
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 18:22
 

comunque se ti interessa su siti tipo castiglione vendono dei radiatori della malossi ad ampio raffredamento, se funzionano o no però non lo so, prova a farci dei buci nella plastica anteriore in modo che entri più aria verso il radiatore!!!

0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 18:25
 

le plastiche non ancora le ho rimontate, però mi sembra strano che dopo 2 stirate arrivi già a 70 °
e x quanto riguarda i radiatori di castiglione, ho uno in rame, ma lo dovrei portare a modificare!!! 0509_up.gif che faccio??
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 18:26
 

mach-galex ha scritto:
le plastiche non ancora le ho rimontate, però mi sembra strano che dopo 2 stirate arrivi già a 70 °
e x quanto riguarda i radiatori di castiglione, ho uno in rame, ma lo dovrei portare a modificare!!! 0509_up.gif che faccio??

metticene 1 altro...qualunque esso sia, basta che raffredda
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 18:28
 

ok, ragazzi, seguirò il vostro consiglio, domani telefono al radiatorista e lo porto a modificare!! 0509_up.gif
e poi si vedrà!
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 18:40
 

Citazione:
I due tempi hanno una temperatura ideale di funzionamento intorno
agli 80-85 gradi, superata la quale le dilatazioni termiche, gli attriti e
la possibilità di detonazione aumentano, mentre cala il rendimento
meccanico termico e volumetrico del motore.


citazione da elaboriamo il 2t di facchinelli, a 55 gradi non ti ci lavorera MAI.
poi dovresti guardare la temperatura di esercizio non quella dopo una tirata, io ti consiglio di andarci in giro e vedere se rimane stabile, per misurare la temperatura cosa hai un termometro tipo quelli della KOSO?
se la temperatura dovrebbe alzarsi troppo prova per prima cosa di far arrivare piu aria al radiatore, e solo successivamente di montarne un secondo
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 18:44
 

lorysr ha scritto:


citazione da elaboriamo il 2t di facchinelli, a 55 gradi non ti ci lavorera MAI.
poi dovresti guardare la temperatura di esercizio non quella dopo una tirata, io ti consiglio di andarci in giro e vedere se rimane stabile, per misurare la temperatura cosa hai un termometro tipo quelli della KOSO?
se la temperatura dovrebbe alzarsi troppo prova per prima cosa di far arrivare piu aria al radiatore, e solo successivamente di montarne un secondo

ho quello della stage 6,
Il radiatore si trova al vento, non ci sono plastiche ne avanti nè dietro! icon_asd.gif
io ciu sono andato in giro, ma quando ho visto che arrivava a 70 gradi e non si fermava di salire sono tornato a casa e ho spento eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 18:47
 

70 gradi sono nulla fai la prova e vedi a quanto arriva la temperatura, se supera i 100 allora è buona idea non continuare ad andare.
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 18:48
 

grazie dell'informazione, domani proverò!! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 18:55
 

ovviamente si parla di temperatura del liquido del sistema di raffreddamento è meglio precisarlo che poi la gente non esperta si confonde
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 18:56
 

sennò in alternativa vedi un radiatore di un 125...
anch se non so se si possa montare...
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 18:57
 

SpiderJazZ ha scritto:
sennò in alternativa vedi un radiatore di un 125...
anch se non so se si possa montare...


tutto si può montare
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 18:58
 

lorysr ha scritto:
70 gradi sono nulla fai la prova e vedi a quanto arriva la temperatura, se supera i 100 allora è buona idea non continuare ad andare.

se supera i 100 ha già grippato icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 19:15
 

BoSs_Ng ha scritto:

se supera i 100 ha già grippato icon_asd.gif


e chi lo ha detto? io ho un KTM exc 125 e mi è capitato varie volte che in un pezzo brutto la temperatura sia salita oltre i 120 gradi. allo smontaggio del pistone non ho trovato nessuno segno.
logico che avere una temperatura media di 100 gradi non è un ottima cosa per: le prestazioni e la durata del gruppo termico
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 19:17
 

carbonfiberRS ha scritto:


tutto si può montare

vebbè questo sempre... però su uno scooter non peserebbe troppo un radiatore del 125?
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 19:21
 

ma hai mai avuto tra le mani un radiatore???? quelle cose generalmente fatte di alluminio e che nn pesano nulla?
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 19:57
 

Prova magari a mettere un radiatore di un sr o un 12 5 cosi raffredda di piu
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 19:57
 

lorysr ha scritto:


citazione da elaboriamo il 2t di facchinelli, a 55 gradi non ti ci lavorera MAI.
poi dovresti guardare la temperatura di esercizio non quella dopo una tirata, io ti consiglio di andarci in giro e vedere se rimane stabile, per misurare la temperatura cosa hai un termometro tipo quelli della KOSO?
se la temperatura dovrebbe alzarsi troppo prova per prima cosa di far arrivare piu aria al radiatore, e solo successivamente di montarne un secondo


e invece e semplice farlo lavorare anche sotto i 55°... citazione by sonoio e tutti i preparatori (decenti) di questo mondo ( icon_wink.gif ) un motore a 2t ad "alte prestazioni" (chiamiamolo così) DEVE lavorare dai 45° ai 55° dopo questa temperatura il rendimento del motore cala ...oltre al fatto che elaborare il 2t non è un libro da prendere alla lettera....

lorysr ha scritto:


e chi lo ha detto? io ho un KTM exc 125 e mi è capitato varie volte che in un pezzo brutto la temperatura sia salita oltre i 120 gradi. allo smontaggio del pistone non ho trovato nessuno segno.
logico che avere una temperatura media di 100 gradi non è un ottima cosa per: le prestazioni e la durata del gruppo termico


sai perchè? ....perchè la tolleranza pistone-cilindro è molto ampia perchè non è un motore da competizione ma stradale quindi le tolleranze sono sempre leggermente maggiori


icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 20:42
 

il motore dell'exc è stradale??? non sarà proprio portato all'esasperazione ma è comunque l'accoppiamento cilindro pistone ideale è di 5-6 centesimi
e poi non è vero che le tolleranze cambiano da motori normali a motori da competizione , infatti un motore da competizione riscalda di piu e ha bisogno di piu tolleranza, stessa cosa per la scelta del pistone se ne prendi uno forgiato devi aumentare la tolleranza per via del diverso tipo di dilatazione
per quanto riguarda le temperature ottimali di esercizio già ho detto la mia e vanno da 80 a 85 gradi secondo me e secondo anche altre fonti, non hai mai pensato a cosa servano le valvole termostatiche??? per fare un esempio che non centra proprio nulla sulla ninja 600 la valvola apre a temperature piu alte di quelle che hai detto!
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 20:49
 

lorysr ha scritto:
il motore dell'exc è stradale??? non sarà proprio portato all'esasperazione ma è comunque l'accoppiamento cilindro pistone ideale è di 5-6 centesimi
e poi non è vero che le tolleranze cambiano da motori normali a motori da competizione , infatti un motore da competizione riscalda di piu e ha bisogno di piu tolleranza, stessa cosa per la scelta del pistone se ne prendi uno forgiato devi aumentare la tolleranza per via del diverso tipo di dilatazione
per quanto riguarda le temperature ottimali di esercizio già ho detto la mia e vanno da 80 a 85 gradi secondo me e secondo anche altre fonti, non hai mai pensato a cosa servano le valvole termostatiche??? per fare un esempio che non centra proprio nulla sulla ninja 600 la valvola apre a temperature piu alte di quelle che hai detto!

2 tempi e 4 tempi hanno temperature molto diverse di funzionamento, il 2t funziona correttamente a massimo 70° ad essere buoni, ma sui motori da gp sopra i 55-60° non si sale mai, permettendo di utilizzare materiali adeguati e tolleranze molto ristrette, a tutto vantaggio delle prestazioni.
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 20:54
 

ora io non so...ma io che ho il booster dopo un po che vado e sento il gt altro che 100 gradi..... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2009 21:09
 

sei andato a mettere il radiatore del nrg che e uno dei piu piccoli icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2009 13:40
 

fenixex3 ha scritto:
sei andato a mettere il radiatore del nrg che e uno dei piu piccoli icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

si, è vero, ma è anche l'unico che entra nello scudo del jog,
comunque ho anche un radiatore in rame, derivata da un'automobile, è piccolino ma profondo, che dite, metto anche quello dietro alla ruota anteriore?? icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2009 13:46
 

mach-galex ha scritto:

si, è vero, ma è anche l'unico che entra nello scudo del jog,
comunque ho anche un radiatore in rame, derivata da un'automobile, è piccolino ma profondo, che dite, metto anche quello dietro alla ruota anteriore?? icon_asd.gif

prova....poi al massimo se raffredda troppo si rimedia facilmente
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2009 20:06
 

alessandro807 ha scritto:

prova....poi al massimo se raffredda troppo si rimedia facilmente

come?! eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2009 20:20
 

mach-galex ha scritto:

come?! eusa_think.gif

coprendolo, inclinandolo....facendogli prendere meno aria insomma
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©