Leggi il Topic


Indice del forumForum Trial

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Come va il Fantic trial 50??
Messaggio Inviato: 10 Ago 2009 20:51
Oggetto: Come va il Fantic trial 50??
 

Salve a tutti sono venuto a conoscenza che Fantic anni fà, ora non so, aveva in listino dei trial da 50cc, oggi andando da un mio amico meccanico me ne ha proposto uno del 92 molto carino. Io essendo un neofita a 27 anni di questo genere di moto non ho saputo valutarne la sua validità,a me piacerebbe una moto simile per andare nei boschi vicino a casa mia ma secondo voi questo mezzo può andare bene o è troppo limitato in quanto è solamente un 50 di cilindrata? grazie
 
Messaggio Inviato: 10 Ago 2009 20:57
 

un trial 50cc? niente di peggio,un mio amico ha il gas gas 50,ha dovuto mettere il motore 80cc perche altrimenti non si tira dietro...poi devi proprio prendere una moto che ha 17 anni?
 
Messaggio Inviato: 10 Ago 2009 21:18
 

Ciao io Ti sconsiglio vivamente un Trial datato!
prendi un 250cc di annata non inferiore al 2001.

il 50cc non serve a niente per l'età che hai!
nel senso che oramai la testa sulle spalle l'hai e quindi saprai oramai dosare il gassss! icon_asd.gif

per altre info visita questo sito!
***Canc by tabiotto***
Non si possono publicizzare altri forum
 
Messaggio Inviato: 10 Ago 2009 21:48
 

Per andar per boschi un 50 da trial ha molti limiti.

Rischi di pentirtene la prima uscita.

Dipende poi dai boschi che fai.
 
Messaggio Inviato: 11 Ago 2009 23:24
 

un fantic è praticamente indistruttibile, potente, una moto fantastica.
certo però la potenza non sarà molta
e vuole manutenzione
se cerchi roba semplice lanciati su un altro mezzo
ciao doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Ago 2009 15:07
 

fracchialabelva ha scritto:
un fantic è praticamente indistruttibile, potente, una moto fantastica.
certo però la potenza non sarà molta
e vuole manutenzione
se cerchi roba semplice lanciati su un altro mezzo
ciao doppio_lamp_naked.gif


Scusa ma hai mai guidato un Trial Fantic 50?

Se è originale di potenza non ce n'è molta, che sia indistruttibile questo si.

Per usare un trial nei boschi minimo un 125 cc
 
Messaggio Inviato: 12 Ago 2009 18:01
 

E' un 89' motore Minarelli P6 6 marce originale. Allora una ciofeca? icon_redface.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Ago 2009 18:13
 

simmy106 ha scritto:
E' un 89' motore Minarelli P6 6 marce originale. Allora una ciofeca? icon_redface.gif


Se ha il carburatore 14/12 come previsto va , ma non è mica un fulmine.
 
Messaggio Inviato: 12 Ago 2009 19:53
 

si si al 14/12 dite che qualche bel saltino me lo faccio?
 
Messaggio Inviato: 12 Ago 2009 20:19
 

Se vuoi saltare il trial è proprio il meno indicato.

Poi dicevo del 14/12 per dire che aveva il carburatore originale per avere un po' di tiro anche in basso.

>>si si al 14/12<<< intendevi dire >>>si si ha il 14/12<<<spero per il tuo italiano che sia stata una svista... icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Ago 2009 20:29
 

si pardon ho sbagliato, ma cosa si riesce a fare con questo tipo di moto si può sapere? tra virgolette io peso 70 kg influisce?
 
Messaggio Inviato: 12 Ago 2009 20:50
 

Se voi far salti tipo motocross non è molto adatto.

Ha un'impostazione diversa.

Va bene per fare tranquille passeggiate fra i boschi.

Nelle mie zone certi pastori lo usano per andare dietro al gregge. icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Ago 2009 21:04
 

ma il 50? o con cilindrate superiori?
 
Messaggio Inviato: 12 Ago 2009 21:12
 

Qualcuno utilizza anche vecchi Fantic 50, ma anche con cilindrate più grosse .
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2009 18:33
 

Io ho usato per anni un Beta Trial 50 del 1981 col Minarelli P6 e carburatore da 18 e ti assicuro che per passeggiare tra i monti è inarrestabile, sempre che tu non abbia fretta icon_biggrin.gif
Su terreno pianeggiante dovevo partire in seconda, perchè la prima penso raggiungesse a stento i 10km/h, ma mi permetteva di affrontare qualsiasi salita (sempre senza fretta..).
 
Messaggio Inviato: 19 Ago 2009 8:49
 

Quest'estate io ho utilizzato il vecchissimo fantic trial 50 di mio padre: manutenzione ZERO, acquistato nel 1982, tira ancora come un mulo. Salita di circa 40 gradi, io e mia moglie, saliva anche di seconda. Se cerchi una moto per andare in giro per i boschi, secondo me è ottima, ovviamente NON è comoda perchè nata per fare tutt'altro.
Rosario
 
Messaggio Inviato: 22 Ago 2009 22:26
 

ma dite che cambiandogli il carburatore mettendone uno più grosso tipo dell'orto da 19mm tira meglio in salita?
 
Messaggio Inviato: 29 Ago 2009 18:21
 

nessuno mi risponde?
 
Messaggio Inviato: 29 Ago 2009 20:16
 

con carburatori maggiori hai incrementi agli alti regimi per perdere prontezza ai bassi...
comunque per l' alpinismo va più che bene 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Ago 2009 9:31
 

Se non ti interessa andare veloce e goderti il panorama va bene
 
Messaggio Inviato: 30 Ago 2009 11:27
 

ce l' ha un mio amico... si alza di gas con i rapporti lunghi....deve avere travasi e luce di scarico bassissime icon_asd.gif ... la coppia è molto in basso...
tipo si sedeva sul codino accelerava e con un colpetto di braccia veniva su.... ma ha una corona minuscola..... icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Ago 2009 12:35
 

Gode di un'ottima nomea in questo settore, però non ne ho mai visti in azione
 
Messaggio Inviato: 31 Ago 2009 18:17
 

grazie mille ragazzi, ho bisogno di opinioni in quanto sono un neofita del genere anche se ho 27 anni. Volevo chiedervi anche se per superare gli ostacoli se la cava facilmente ( tipo piccoli tronchi, sassi ma non non massi ecc...) grazie ancora
 
Messaggio Inviato: 31 Ago 2009 18:37
 

se sei capace.. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Ago 2009 18:43
 
 
Messaggio Inviato: 31 Ago 2009 19:15
 

Cavolo bravino il ragazzo!!! mi sa che non pesa 70 kg come me!
 
Messaggio Inviato: 8 Ott 2009 19:19
 

bè bravo è un altra cosa...
comunque con il fantic 50 fai cose molto ma molto più difficili di quella...basta solo essere capaci
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2009 19:11
 

Io l'ho avuto... Lo usavo quando avevo 10 o 11 anni... Mio papà mi portava in montagna.. Facevamo vari sentieri... Però già non va a 100 km/h...
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2009 19:13
 

no 100 non li fa di sicuro icon_asd.gif
uno quà da me ha dovuto mettere i rapporti lunghi perchè con i medi non riusciva a passare i 40kmh icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2009 19:18
 

cuzzo94 ha scritto:
no 100 non li fa di sicuro icon_asd.gif
uno quà da me ha dovuto mettere i rapporti lunghi perchè con i medi non riusciva a passare i 40kmh icon_asd.gif

E' normale, in una moto da trial l'allungo è un dato trascurabile. icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Trial

Forums ©