Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZR7

   

Pagina 1 di 1
 
Compatibilità getti Keihin cvk 32 con getto dell'orto
8040961
8040961 Inviato: 7 Lug 2009 19:36
Oggetto: Compatibilità getti Keihin cvk 32 con getto dell'orto
 

Salve...

Ragazzi oggi parlando con un meccanico sono venuto a sapere della possibilità di "adattare" i getti dei carburatori Keihin cvk 32 con dei getti dell'orto del minimo...

Il meccanico me l'ha consigliato in quanto dice che i getti originali per questo tipo di carburatore sono pressochè introvabili, ed anche se si trovano costano un botto... qualcuno di voi ha avuto esperienza in merito a ciò che ha detto il meccanico? Esso è un ottimo meccanico di zona ed è nominato da tanta gente come un meccanico serio... ma... fidarsi è bene... non fidarsi è meglio ... icon_smile.gif A voi esperti la risposta...
 
8045677
8045677 Inviato: 8 Lug 2009 11:50
 

Visto che nessuno l'ha ancora provato, provo sulla mia moto... ho appena finito di smontare il serbatoio... ma come si fà ad uscire i carburatori da lì? esiste una guida in merito allo smontaggio dei carburatori nella zr7?
 
8047892
8047892 Inviato: 8 Lug 2009 15:11
 

Allora ci dirai se sono compatibili... io volevo diminuire i getti del massimo da 108 a 104, vedro' se risco a trovarne di compatibili, so che in america si trovano senza problemi di tutte le misure a prezzi normali (molti cambiavano il getto del minimo a 38 sulla ZR7 sperando di eliminare l'effetto on-off che invece smbra sia dovuto allo spessore della parte dritta degli spilli), in Italia non so ancora se si trovano. Prova su qualche sito internet.

Per smontare i carburatori c'e' una guida in inglese molto ben fatta sul sito Zr-7.com 0510_saluto.gif
 
8065705
8065705 Inviato: 10 Lug 2009 12:57
 

Allora... si possono inserire forzando leggermente la filettatura ma non troppo... io li ho messi ed adesso stò camminando con degli spruzzi 110 dell'orto anzicchè degli spruzzi Keihin che costano un botto... con 4 euro ho acquistato 4 spruzzi dell'orto che altrimenti avrei dovuto acquistare ad un prezzo assai più alto... Per sentito dire mi hanno detto che costano 22 euro a testa... mi hanno detto una balla oppure è verità?

Ragazzi per reinserire i carburatori all'interno dei collettori me la sono vista piuttosto brutta... voi avete per caso qualche metodo particolare per inserire questi carburatori senza impazzire più di tanto?? Fatto ciò la moto và molto meglio, la sento più carica... Ho una marmitta harrow racing non omologata e gli spruzzi 110 dell'orto e và che è una meraviglia... Non ho ancora avuto modo di testare la moto su strada lunga ma la differenza si vede già adesso...

Avrei una curiosità... ma dove avete letto che gli spruzzi che monta la piccola zeta sono da 108? sugli spruzzi che ho smontato non ci stà scritto nulla, nessuna incisione... al contrario di dell'orto che scrive su ogni getto il relativo numero ...

Infine un ultima domanda...

Se confrondiamo il foro centrale dei getti dell'orto con un getto keihin di pari grandezza è ovvio che sia lo stesso o cambia anche questo in base alla marca? doppio_lamp_naked.gif

Spero con la mia esperienza di aver aiutato la comunità...
 
8065890
8065890 Inviato: 10 Lug 2009 13:11
 

peppect84 ha scritto:
Allora... si possono inserire forzando leggermente la filettatura ma non troppo... io li ho messi ed adesso stò camminando con degli spruzzi 110 dell'orto anzicchè degli spruzzi Keihin che costano un botto... con 4 euro ho acquistato 4 spruzzi dell'orto che altrimenti avrei dovuto acquistare ad un prezzo assai più alto... Per sentito dire mi hanno detto che costano 22 euro a testa... mi hanno detto una balla oppure è verità?

Ragazzi per reinserire i carburatori all'interno dei collettori me la sono vista piuttosto brutta... voi avete per caso qualche metodo particolare per inserire questi carburatori senza impazzire più di tanto?? Fatto ciò la moto và molto meglio, la sento più carica... Ho una marmitta harrow racing non omologata e gli spruzzi 110 dell'orto e và che è una meraviglia... Non ho ancora avuto modo di testare la moto su strada lunga ma la differenza si vede già adesso...

Avrei una curiosità... ma dove avete letto che gli spruzzi che monta la piccola zeta sono da 108? sugli spruzzi che ho smontato non ci stà scritto nulla, nessuna incisione... al contrario di dell'orto che scrive su ogni getto il relativo numero ...

Infine un ultima domanda...

Se confrondiamo il foro centrale dei getti dell'orto con un getto keihin di pari grandezza è ovvio che sia lo stesso o cambia anche questo in base alla marca? doppio_lamp_naked.gif

Spero con la mia esperienza di aver aiutato la comunità...


108 sono centesimi di millimetro quindi 108 = 1.08 mm, essendo una misura non può cambiare i giapponesi usano le nostre stesse unità di misura. poi magari tra dimensioni nominali e reali non combaciano.

Da quanto sò io cambia il passo della filettatura (quelli originali dovrebbereo essere M5 ) (questo spiegherebbe la difficoltà che hai incontrato nel montaggio).

Comunque qui i getti per kaehin e mikuni costano 5 euro quindi un totale di 20 parecchio rispettto a quanto hai speso tu ma non tanto come ti hanno riferito.
Link a pagina di Redracingparts.com

Ciao!
 
8066069
8066069 Inviato: 10 Lug 2009 13:29
 

Ma per capire se i getti che aveva montato originariamente la zetina erano 108 c'è qualche modo visto che la keihin non scrive nulla sul getto?
 
8066242
8066242 Inviato: 10 Lug 2009 13:42
 

peppect84 ha scritto:
Ma per capire se i getti che aveva montato originariamente la zetina erano 108 c'è qualche modo visto che la keihin non scrive nulla sul getto?


erano le misure riportate su un sito inglese specifico per la nostra motina... icon_wink.gif
 
8067015
8067015 Inviato: 10 Lug 2009 14:46
 

Come tu faccia a capire la misura dei getti che avevi prima non lo so, ma le misure dei getti originali sono anche scritte sul nuovo manuale d'officina aggiornato in ingese, il link e' sul topic dei manuali. Ci sono anche i codici degli spilli.
Ma perche' hai messo 110 come getti, li hai messi a caso? Perche' la zr7 ha gia' la carburazione molto grassa all'ultimo quarto di acceeratore. Tutti i jet kit in commercio infatti usano getti del max piu' piccoli dell'originale sulla ZR7 per aumentarne le prestazioni. Il jet kit factory pro usa infatti un 104 se non ricordo male, e l'ivans jet kit usa un 105 addirittura aggiungendo dei buchi all'airbox. Con lo scarico originale invece la carburazione perfetta si avrebbe con un 102 a quanto ha scoperto un utente americano.
 
8083368
8083368 Inviato: 13 Lug 2009 10:21
 

No, non li ho messi a caso, ho seguito un ragionamento logico... almeno x me... icon_smile.gif

Allora... sappiamo tutti che lo zr7 in origine utilizza getti max da 108...

Io ho inserito uno scarico arrow racing... praticamente è uno scarico molto aperto...

Quindi la carburazzione originale si è smagrita parecchio...

Avrei dovuto ricarburare la moto, quindi portarla da un meccanico che se ne intende e tramite il vacuometro effettuare diverse prove per allineare i carburatori a dovere...

Qui nella mia zona, sono pochi o forse nulla i meccanici che ci avrebbero perso del tempo e che avrebbero fatto un lavoro degno di essere chiamato "lavoro"...

Quindi ho pensato... perchè le dovrei lasciare la moto a qualcuno che probabilmente non carbura un bel niente e probabilmente mi fà andare anche la moto più lenta rispetto a quello che era prima? Senza pensare che si fanno pagare per bene...

Poi ho pensato anche un altra cosa... se avrei ricarburato la moto, difficilmente sarei stato in grado di riportare la mia moto a condizione di fabbrica con la carburazione originale...

da qui quindi ho messo in conto di farmi tutto il lavoro da me e senza toccare minimamente la carburazione originale ho inserito gli spruzzi da 110...

0509_doppio_ok.gif


Facendo così, quando gho intenzione di riportare la mia moto allo stato brado non devo fare altro che inserire marmitta e getti originali ... 0510_saluto.gif
 
8096247
8096247 Inviato: 14 Lug 2009 15:50
 

Si ma pare che il getto originale del massimo sia gia' troppo grande per qualsiasi scarico in commercio. Mettere un 110 cambia la carburazione all'ultimo quarto di acceleratore, te la fara' solo un po' piu' smorta agli altissimi regimi e sporchera' di piu' le valvole e la camera di scoppio. Era meglio tenere il 108 originale.
 
8097774
8097774 Inviato: 14 Lug 2009 19:08
 

father_torque ha scritto:
Si ma pare che il getto originale del massimo sia gia' troppo grande per qualsiasi scarico in commercio. Mettere un 110 cambia la carburazione all'ultimo quarto di acceleratore, te la fara' solo un po' piu' smorta agli altissimi regimi e sporchera' di piu' le valvole e la camera di scoppio. Era meglio tenere il 108 originale.


Allora... la mia impressione è che la moto con questi spruzzi vada meglio ai medi regimi, dove prima, con lo spruzzo 108 andava a perdere parecchio rispetto a quando avevo la marmitta originale... Non è da escludere che sia solo una mia impressione, ma almeno sono sucuro di non surriscaldare il motore.. Per la pulizia delle valvole ed il resto del motore non è un problema visto che periodicamente utilizzo un additivo specifico.
 
10239722
10239722 Inviato: 16 Lug 2010 9:14
 

Riesumo il topic con gran gioia della funzione CERCA!

peppect84 ha scritto:
Allora... si possono inserire forzando leggermente la filettatura ma non troppo...

sto pensando di usar il medesimo escamotage dei getti Dellorto per quello del minimo, sapreste dirmi che differenza c'è tra le filettature? Se è solo una piccola differenza di passo prima di aprir la moto mi procuro l'occorrente per correggere quella del nuovo getto (non mi garba forzare la madrevite sul carburatore).

L'altezza del getto è la medesima? (intendo il livello di pescaggio del foro ovviamente)

Qualche esperienza con gli spilli conici?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZR7

Forums ©