Ciao a tutti!
Sono un neofita e domani DOVREI (uso il condizionale per scaramanzia) conseguire la A3.
Veniamo al sodo...le mie perplessità (questioni trite e ritrite, lo so) riguardano la benedetta moto con cui "iniziare".
Premetto che vengo dalla BICI come parente più vicino della moto e che ne farei un uso prevalentemente cittadino con qualche gita fuori porta e ogni tanto un salto in autostrada per andare al mare (tutto questo, spesso, con zavorrina).
Ora, sono d'accordo sul fatto che bisognerebbe partire con una moto con pochi cv quindi inizialmente mi sono orientato verso una er6n, xj6, gladius...e simili.
Quando però ho visto la street triple r non c'è stato nient'altro.
Detto questo, non voglio fare il passo più lungo della gamba visto che la moto in questione ha 108 cv e tutto il ben di dio che si porta addosso...
Molti dicono "se vai piano ed hai il cervello collegato al polso...tutte van bene", altri dicono "si è vero ma gestire un imprevisto con una moto troppo potente...".
Così nascono vari dubbi, per esempio:
- ho letto tanto su 1-2-3-4 cilindri, alcuni dicono sia meglio partire da un 2, altri da un 4, altri da 1/2...è così sostanziale la differenza agli inizi e per imparare "bene"?;
- mi chiedo..."perchè non una street r se la maggior parte delle persone che ho sentito consiglia una hornet per iniziare (che ha 101 cv)?".
In sostanza la cosa che più mi preme è capire se dipende esclusivamente da COME si eroga la potenza della moto o se ci sono situazioni più pericolose e difficili da gestire con 108 piuttosto che con 72 cv (per esempio).
Se ce ne sono, qualcuno mi fa un esempio pratico?
Così mi metto il cuore in pace e prendo una moto più entry level.
Però prima voglio capire se il pericolo dipende esclusivamente da chi guida o è intrinseco nella natura di un motore più potente e quindi gestibile SOLO con più esperienza!
Grazie a tutti, chiedo scusa per lo sproloquio
