Filos_: vi invidio perchè non ho più il WR, l' ho avuto prima della Z e qualche volta vorrei ancora avere un enduro per andare nei boschi!...mi sa che quest' inverno fregherò quella che ho lasciato a mio fratello, il CRE125 2001 e che è stata la mia prima moto da enduro vera!
Ale990: e che topic è??...è un topic di informazione, visto che Mirino non sa come fare chiede a noi/voi, avrebbe dovuto chiedere alla FdO???? ...a 'sto punto: che domanda è la tua?
tu giravi per caso col targone detto anche quadro della mtct??
È un topic dove chiedo come plastificare il targhino e di che misura sarebbe meglio farla. Ok che tu giri con il cross, ma se ritieni che questo topic sia inutile chiudi pure, non ci sono problemi.
prima si parlava di misure comunque, io per farla stare sul portatarga a led, l'ho fatta di 8x8.5, fissata su una piastra di alluminio delle stesse dimensioni con un pò di silicone. La piastra è rivettata al portatarga.
Ma per fissarlo, che suggerite? Una semplice vite e via?
io l'ho fatto con i rivetti:viene un bel lavoro ed è fissato meglio rispetto che una semplice vite..però devi ricrdarti di usare i rivetti quelli piccoli perchè grandi non stanno bene esteticamente.
allora io ho fatto il targhino 10x10 ma nn ho levato ne colonne blu ne niente , cosa importante fallo plastificare 2 volte perchè molte volte è facile che ci siano infiltrazioni come mi è capitato , nn lo fissare con lo scotch perchè si spiccica subito metti semplicemente una vite al centro e via... comunque secondo voi se si attacca la targa originale allo zaino dicono niente ?? e se si cammina senza stop ??
ok... c'è qualcuno che non se l'è fatto fare dal concessionario ma si è preso direttamente la briga di farlo? perchè io ho un pò di paura a lasciare la mia targa ad uno "sconosciuto"..
comunque te la fanno a vista è una semplice fotocopia plastificata !!
La cosa migliore è farsi fare una fotopia a scala 1:1 e farla plastificare in copisteria (dirlo al tizio di fare un buon lavoro e non scazzare), in seguito attaccarla al portatarga piccolo, che magari è di quelli con lo stop incorporato come l'UFO, con tre rivetti (fighissimi quelli anodizzati blu).
Non mi pare particolarmente difficile, inoltre la targa plastificata è un po' rigida quindi dovrebbe tenere un po'.
Certo non è quella legale ma se spiegate che lo fate perchè sennò va persa forse vi prendono anche per dei bravi ragazzi rispettosi.
Avere il targhino o non avere nulla è circa la stessa cosa, in un caso "avete provato" a non farvi leggere la targa, nell'altro "ci siete riusciti".
Io ho sempre visto fotocopie platificate di circa 1/3 rispetto alle dimensioni originali con due buchini al centro (ovviamente fatti preplastificazione di modo che non passi l'acqua) nei quali vien fatta passare una fascetta (di quelle di plastica) e fissa la "targa" al portatarga, nel quale ovviamente sono stati fatti i buchini corrispondenti.Comodo, sicuro, efficace.
Poi, ognuno ha il suo targa-style personale... L'importante è fare capire ai puffi il motivo della sostituzione!
scusate l'ot ma sarebbe inutile aprire un'altro topic per la mia banale domanda... se mi incocciano senza stop visto che ormai la targa me la sono appizzata nello zaino e il porta targa è antiestetico cosa mi potrebbero fare ???
Tutto dipende da chi trovi. Se trovi quello Cativo", anche se ci vai con gli specchietti, con le frecce e vestito da prete, ti fa la multa, se trovi quello "buono" come è successo a me, ti controlla SOLAMENTE la patente e ti chiede gentilmente di non andare più in quel posto.
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi