Leggi il Topic


schubert c3 problemi ottici visierino
7329445
7329445 Inviato: 6 Apr 2009 17:07
Oggetto: schubert c3 problemi ottici visierino
 



Ciao a tutti.
Ho aquistato un c3 da poco; confermo silenziosità e leggerezza ma ho un bel problema:
il visierino antiappannamento mi da grossi problemi di riflessione del viso e, peggio ancora, sdoppiamento della visuale.
Avevo un nolan n102 con l'antiappannamento che non mi ha mai dato alcun problema.
A qualcuno è capitata una cosa simile?
 
7334718
7334718 Inviato: 7 Apr 2009 12:04
 

La cosa mi sembra strana...

il C3 è famoso soprattutto per l'eccellente qualità ottica del visierino, superiore a tutti i concorrenti, a detta di molti!
Piuttosto, tanti hanno lamentato problemi di appannamento della visiera esterna (pinlock difettosi).

Forse si tratta di un pezzo difettoso, io al tuo posto mi farei sentire per la sostituzione in garanzia icon_exclaim.gif
Se il tuo rivenditore fa orecchie da mercante (... icon_rolleyes.gif ...) puoi sentire direttamente l'importatore ( Link a pagina di Bergamaschi.com ): si è spesso rivelato molto attento a queste cose!

0510_saluto.gif
 
7336525
7336525 Inviato: 7 Apr 2009 16:08
 

Ho contattato giusto adesso Bergamaschi, mi conferma che l'aberrazione è entro i limiti della norma, e che il tutto è dovuto al maggior spessore della visiera rispetto alla concorrenza.
Mah. Sono perplesso. A me dava davvero grossi problemi.
Intanto sento il venditore.

Grazie.
 
7472717
7472717 Inviato: 28 Apr 2009 21:16
 

Cohiba_iba ha scritto:
Ho contattato giusto adesso Bergamaschi, mi conferma che l'aberrazione è entro i limiti della norma, e che il tutto è dovuto al maggior spessore della visiera rispetto alla concorrenza.
Mah. Sono perplesso. A me dava davvero grossi problemi.
Intanto sento il venditore.

Grazie.



Ciao,
posseggo da poco un nuovo c3 e devo dire che il problema che tu evidenzi mi è del tutto nuovo ! penso che sia un a caso anomalo il tuo . non so magari prova ad indossarne un'altro per vedere se ti dalo stesso effetto !
V ,-)
 
7499132
7499132 Inviato: 2 Mag 2009 23:52
 

Ciao a tutti.

Anche io ho uno schubert c3.

Ho però un problema con la fodera asportabile che si attacca all'interno della mentoniera (la parte di fodera che aderisce sotto il mento per non far passare l'aria).

I due gancetti quadrati sono secondo me troppo esterni e non combaciano con i gancetti della mentoniera.
risultato, tutte le volte che abbasso la m. il pezzetto di fodera si sgnacia da un lato o dall'altro.

Capita solo a me o anche a qualcun'altro^??

Se possibile, c'è qualche anima pia che può fare una foto al suo pezzo in questione?

Grazie mille
Nic
 
7551636
7551636 Inviato: 9 Mag 2009 18:33
 

Mah, i gancetti non sono solidissimi e l'attacco pare anche a me piuttosto morbido.
Mi è capitato in più di una occasione che si staccassero anche a me se mi ci appendevo per la chiusura con troppa foga.
per evitare, chiudo il tutto tirando dalla visiera e non da sotto la mentoniera.
 
7564648
7564648 Inviato: 11 Mag 2009 18:13
Oggetto: schuberth C3
 

Ciao a tutti da una nuova arrivata!!!
Non posseggo la moto e malauguratamente la so guidare, così mi è venuto il virus del motociclista (la possiede il mio moroso ma tutte sappiamo che non è la stessa cosa) e il mio desiderio dura da troppo tempo per potervi rinunciare. Data l'età vorrei si realizzasse prima dell'arteriosclerosi:Ducati. Detto questo, scrivo per sapere se qualcuno è così gentile da indirizzarmi sulla misura dello Schuberth C3, perchè sono costretta a comprarlo via internet in quanto in Valle d'Aosta i tre concessionari esistenti non li tengono. Sui vari siti c'è scritto che la circonferenza 57 corrisponde alla media ma, insospettita da alcune recensioni lette qui e là, ho deciso di approfondire. Se qualcuno ha bisticciato con le misure, magari mi sa consigliare per non rispedire indietro il pacco che è una gran rottura di ciuffole. Eppoi, l'ho trovato a 440 euro e persino a 419 ma non ci sono le misure. Conoscete siti a cui affidarmi? Non lo compro prima di avere le vostre risposte: Non è che adesso mi tirate il pacco e mi lasciate con il vecchio merdacasco per tutta l'estate eh???
Adqem17
 
7569692
7569692 Inviato: 12 Mag 2009 10:18
 

La misura è identica alla circonferenza del capoccione misurata appena sopra le orecchie.
 
7583656
7583656 Inviato: 13 Mag 2009 19:23
Oggetto: Re: schuberth C3
 

adqem17 ha scritto:
Detto questo, scrivo per sapere se qualcuno è così gentile da indirizzarmi sulla misura dello Schuberth C3, perchè sono costretta a comprarlo via internet in quanto in Valle d'Aosta i tre concessionari esistenti non li tengono. Sui vari siti c'è scritto che la circonferenza 57 corrisponde alla media ma, insospettita da alcune recensioni lette qui e là, ho deciso di approfondire.


Non ho provato il C3 ma -quasi- tutti gli altri modelli Schuberth... e ho trovato che l'imbottitura in genere tende a cedere leggermente, dopo alcuni mesi d'utilizzo (specialmente con sottocasco "invernale").
Per questo ti consiglio d'orientarti sulla taglia più stretta possibile (io ho circonferenza 56,5 cm ma il mio J1 è tg. S 54-55).

In ogni caso, la regola generale imporrebbe la prova obbligatoria!! Non conta solo la misura ma come il casco "calza" in generale, sulla forma della tua testa...
Ricordo Motor America molto ben fornito.... neanche lì?

0510_saluto.gif
 
7584486
7584486 Inviato: 13 Mag 2009 20:35
 

finalmente sono riuscita a ordinarlo a 440 più 10 per la spedizione. Adesso aspetto che arrivi, lo provo e vi dico se è all'altezza delle mie aspettative. Anche perchè sono alcuni anni che rifletto sul casco e spero proprio di non doverlo cambiare per diverso tempo. Intanto grazie
 
7613851
7613851 Inviato: 17 Mag 2009 19:46
 

Ho il C3 da un paio di mesi. Nessunissimo problema. La visiera - al contrario di Cohiba_iba, probabilmente è una delle cose che più mi ha stupito per qualità dell'ottica.
Nessun paragone se confrontato al N-103 che avevo prima.

Confermo quanto detto dalla nostra amica riguardo alle taglie, sono un pò "strane": io stesso - che ho sempre calzato M - ho dovuto comprare la L perchè la M proprio non mi stava, mi faceva un male cane.

Riguardo al fatto che ceda... beh... ne dubito! L'imbottitura nella parte superiore è veramente ridotta al minimo (per permettere il passaggio dell'aria) ed è presente solo nella parte centrale, lasciando intravedere direttamente il rivestimento interno della calotta. Meno imbottitura = meno cedevolezza.

Lamps!
 
7659425
7659425 Inviato: 22 Mag 2009 22:23
 

Ho ordinato lo Schuberth C3 dal rivenditore, presente su eBay, "Il Casco" (S.A.S. via Ugo Niutta 5 - 80128 Napoli. dademitico@hotmail.it tel.0815563256); molto disponibile, rapido e gentile, che in una settimana è riuscito a spedirmi il primo, vederselo restituire per il cambio taglia e rispedirmelo in Valle d'Aosta. Infatti oggi l'ho finalmente provato quindi, come promesso, vi scrivo le mie impressioni: La dimensione non è poi così ridotta ma è studiata in maniera da sembrare più contenuto. In realtà il fulcro della calotta è spostato indietro rispetto agli altri caschi. Questo design lo alza sulla nuca e lo abbassa sul mento, fatto stà che la scoperta lo rende veramente fantastico in quanto ad aerodinamicità. Non ho avuto nemmeno uno sbatacchiamento frontale nè laterale e la testa si può muovere agevolmente in ogni direzione. La visuale è molto ampia e non si avverte il limite della vista periferica. La visiera antiappannamento è fatta bene e non altera la profondità di campo mentre è vero, come già rilevato da qualcuno in questo forum, che la visierina parasole altera un tantino le immagini. Questa visiera è leggermente fuori centro rispetto al naso e sembra addirittura tagliata un pò obliqua ma potrebbe essere una sfiga casuale, in ogni caso tenetene conto se comprate questo casco; è comodissima da aprire e chiudere tramite il comando esterno laterale, inoltre scherma in grado tre rispetto alle lenti da sole serie. Dentro al casco non si avverte nessuna sensazione di limite alla libera respirazione perchè è ampio a discapito della dimensione che vanta. Il comando di apertura della mentoniera è comodissimo ed efficace. Tutti i comandi del casco si possono azionare senza problemi con i guanti addosso e viaggiando. Naturalmente non ve lo devo dire io che la mentoniera si deve aprire da fermi...
La silenziosità non è così fantastica quanto credevo; il confronto lo faccio con un casco davvero vecchio. Se le prese d'aria sono aperte inizia a fare rumore dopo gli 80 all'ora. Se sono chiuse inizia dopo i 130. Comunque sento meglio il rumore del motore.
La taglia S pesa 1500 grammi secchi ma, anche se pesa più del mio vecchio casco, non si avverte grazie alla sua aerodinamicità. Collo salvo. Lo scorrimento dell'aria interna è una grazia che tiene asciutta la fronte e la testa anche se fa caldo. Il mio casco è nero...
Confermando una osservazione letta su internet, la taglia M non corrisponde alla circonferenza 57. Io ho dovuto prendere la S. (da qui il cambio di cui sopra).
Sulle istruzioni c'è scritto che non è adatto alla guida di moto carenate perchè la deviazione dell'aria del cupolino interferisce con il bordo inferiore del casco. Bha! mi sembra un poco eccessiva questa indicazione, d'altra parte io non avrò mai una moto carenata.
Infine sono molto soddisfatta dell'acquisto e lo consiglio a chi cerca il modulare perfetto. Adesso sono stanca dopo tutte queste curve e me ne vado a letto che domattina lavoro e mi alzo alle 6. Ciao a tutti. Adqem17.
 
8904439
8904439 Inviato: 24 Nov 2009 22:02
 

Io ho lo schubert c2, e confermo quanto è stato detto a proposito dell'interferenza che un cupolino crea con il casco.

Io ho un cbf e con il cupolino alzato era l'inferno.
in posizione tutto basso migliora nettamente.

Ma se mi alzo sulla moto ed espongo il casco all'aria non turbolenta, IL SILENZIO!
 
8910653
8910653 Inviato: 25 Nov 2009 23:17
Oggetto: Re: schubert c3 problemi ottici visierino
 

Cohiba_iba ha scritto:
Ciao a tutti.
Ho aquistato un c3 da poco; confermo silenziosità e leggerezza ma ho un bel problema:
il visierino antiappannamento mi da grossi problemi di riflessione del viso e, peggio ancora, sdoppiamento della visuale.
Avevo un nolan n102 con l'antiappannamento che non mi ha mai dato alcun problema.
A qualcuno è capitata una cosa simile?



Strano , anke io ho lo schubeth c3 ma non mi dà alcun problema ... per quello che costa portalo subito dal venditore per l'eventuale sostituzione , può darsi che sia stato montato male, e successivamente cerca di pulirlo con una pezza apposita .. .....
 
8911823
8911823 Inviato: 26 Nov 2009 11:14
 

adqem17 ha scritto:
finalmente sono riuscita a ordinarlo a 440 più 10 per la spedizione


Link a pagina di Ricambi-moto.shop.ebay.it

ce n'erano anche a meno.......spedizione gratis...... icon_mrgreen.gif

di che colore lo hai preso??
 
9287434
9287434 Inviato: 7 Feb 2010 19:02
Oggetto: C3 problemi con mentoniera
 

nkpana ha scritto:
Ciao a tutti.

Anche io ho uno schubert c3.

Ho però un problema con la fodera asportabile che si attacca all'interno della mentoniera (la parte di fodera che aderisce sotto il mento per non far passare l'aria).

I due gancetti quadrati sono secondo me troppo esterni e non combaciano con i gancetti della mentoniera.
risultato, tutte le volte che abbasso la m. il pezzetto di fodera si sgnacia da un lato o dall'altro.

Capita solo a me o anche a qualcun'altro^??

Se possibile, c'è qualche anima pia che può fare una foto al suo pezzo in questione?

Grazie mille
Nic


Si anche io ho notato lo stesso problema, non capisco perchè lo abbiano fatto staccabile e non fisso come sul C2. Me ne avevano regalato uno XXL e aveva il problema poi ho cambiato taglia e anche l'XL aveva lo stesso problema dopo aver provato un pò a sistemarlo l'ho riportato in negozio e l'hanno mandato in assistenza. Vediamo cosa succede, anche perchè nel libretto di itruzioni scrivono di prenderlo da sottomentoniera per chiuderlo. Spero sia un problema risolvibile!!!
ORSOBIANCOBUONO
 
9291647
9291647 Inviato: 8 Feb 2010 14:27
 

Direi che può essere considerato un difetto "riconosciuto" nel senso che è capitato anche a me e ad altri 3 che conosco e che hanno il C3.... io l'ho consegnato al negozio che lo ha risistemato (non so come....) e per il momento non ha più evidenziato il problema, ma ho anche eliminato "l'estensione" fornita a corredo che tanto di aria non ne entra comunque.....

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9913596
9913596 Inviato: 24 Mag 2010 9:29
 

Amici,
ho appena comperato uno Schubert C3, e devo dire che e' fantastico. 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
Ho parlato del problema capitato al nostro amico Cohiba con il mio negoziante il quale e' rimasto perplesso in merito.
Il suo commento e' stato di meraviglia e l'unica sua spiegazione potrebbe essere un difetto della visiera in se'.
Mi ha fatto notare che alcuni clienti possesori di C3 o ci C2 hanno lamentato una live deformazione laterale nella guida notturna dove il riflesso dei fanali di chi si incontra puo' dare l'impressione di una visione leggermente deformata ai bordi (DX e SX) ma la cosa e' molto soggettiva.

Mi sono quindi recato dal mio amico ottico anche lui appassionato motociclista e mi ha fatto notare che in alcuni casi l'occhio umano tende a reagire in modo particolare quando deve guradare attraverso una suprficie trasparente, pur perfetta che sia, a volte alcuni soggeti vedono l'immagine leggermante deformata ai bordi in quanto l'occhio fatica a focalizzare.
Vero o no, sta di fatto che a mio modestissimo parere potrebbe essere un difetto di visiera! icon_evil.gif icon_twisted.gif

Un Lampeggio
Ade
 
10003440
10003440 Inviato: 8 Giu 2010 20:12
 

Ciao tutti!

Vi volevo raccontare la mia personale esperienza sul C3.

Volevo passare dall'integrale a un modulare e cosi mi sono orientato su questo prodotto visto che il venditore me l'ha consigliato come uno dei migliori.

Premetto che l'ho usato per poco tempo ma sufficiente per riporlo nella sua sacca e continuare ad utilizzare il mio ormai vetusto arai.

Motivi?


La silenziosità tanto pubblicizzata per me è solo ottima insonorizzazione e non miglioramento aero acustico del casco
Mi spiego meglio: effettivamente si sentono poco i frusci ma si sentono anche poco i rumori della strada.

La visiera in posizione tutta su anche a basse andature si chiude da sola.

Il visierino parasole usato con il casco aperto vibra forte e si creano dei vortici che entrano dentro e danno fastidio agli occhi.

L'apertura è ad una mano sola peccato però che lo devo fare con due perché il tessuto nella zona mentoniera sembra fatto apposta per catturare la barba.Quindi con una mano apro e con l'altra proteggo il mento dal tessuto.

La chiusura la posso fare solo a due mani perchè premendo solo centralmente la mentoniera non si blocca.Devo premere lateralmente nelle zone degli agganci.

La visiera ha strani riflessi e la vista è leggermente distorta.

La chiusura micro-lock è più ingombrante e a mio avviso meno confortevole per il collo.


Magari sono solo mie menate e magari sono troppo critico ma sinceramente da un prodotto di quel prezzo non mi aspettavo questi problemi.


Appena possibile vado dal venditore e sento che mi dice.....
Sicuramente che sono l'unico e che il casco è perfetto...
...e sicuramente glielo tiro dietro....

Ciao
doppio_lamp_naked.gif
 
10289665
10289665 Inviato: 24 Lug 2010 19:51
 

Salve,

pensao anch io di prendere un c3. Ho provato la L, 58-59 come misura. Penso che provero la M anche, ma il negoziante non ce l ha, devo cercarne un altro..icon_smile.gif

Ho letto bene del c3 (visto quello che costa..) a parte qualcuno, dovuto spero a difetti circoscritti al casco in questione, pero come prima impressione:

1) mi aspettavo piu rivestimento all interno, che avvolga la mia testolina in una struttura ben ovattata (e tanto rinomato per il confort..)

2) io porto gli occhiali, e abbassando la visiera per il sole, non ce abbast spazio tra i miei occhiali e la visiera sole..

3) ho testato il sistema antiappannaggio, penso lavori bene considerando che ho soffiato col casco indossato in negozio e non si appannava del tutto, quindi in moto, anche a basse velocita non dovrebbe avere problemi nel fare il suo dovere..


Spero che entambi i punti possano essere rivisti indossando magari il casco di una misura piu stretta..? anche perche col tempo i rivestimenti tendono ad adattarsi al viso e quindi a cedere..vediamo..qui in IE, non ci sono molto rivenditori della schubert..


Il mio preferito e Schuberth C3 Stripes White, troppo bello!! anche se vesto tutto nero mi sa che lo prender cosi..!

Link a pagina di Cgi.ebay.co.uk
 
10366959
10366959 Inviato: 6 Ago 2010 22:24
 

marcusmannaimer ha scritto:
Ciao tutti!

...
La silenziosità tanto pubblicizzata per me è solo ottima insonorizzazione e non miglioramento aero acustico del casco
Mi spiego meglio: effettivamente si sentono poco i frusci ma si sentono anche poco i rumori della strada.

ma... a me non sembra (a parte che non lo trovo poi tanto silenzioso), da fermo sento tanto quanto sentivo con il mio casco precedente
Citazione:

La visiera in posizione tutta su anche a basse andature si chiude da sola.

Se per basse andature intendi oltre i 90km/h si, anche a me.
Citazione:

Il visierino parasole usato con il casco aperto vibra forte e si creano dei vortici che entrano dentro e danno fastidio agli occhi.

A me non vibra ma è vero che sopra i 80-90km/h è meglio chiudere la visiera altrimenti l'aria che arriva negli occhi è fastidiosa. Però l'areazione frontale è ottima, con la bocchetta aperta e visiera quasi chiusa (senza scatto) non ho problemi d'estate
Citazione:

L'apertura è ad una mano sola peccato però che lo devo fare con due perché il tessuto nella zona mentoniera sembra fatto apposta per catturare la barba.Quindi con una mano apro e con l'altra proteggo il mento dal tessuto.

azzz... io non ho la barba ma se l'avessi avrei lo stesso problema!
Citazione:

La chiusura la posso fare solo a due mani perchè premendo solo centralmente la mentoniera non si blocca.Devo premere lateralmente nelle zone degli agganci.

Io abbasso la mentonera, la tengo con il mignolo nella parte superiore (per intenderci dove si chiude la visiera), e con il pollice faccio leva sotto il casco: così chiudo con una sola mano senza problemi. Ma forse tu hai la barba che fa spessore? eusa_think.gif
Citazione:

La visiera ha strani riflessi e la vista è leggermente distorta.

Qualche riflesso c'è a causa del pin-lock (che puoi togliere) - hai avuto altri caschi con tale sistema? Penso sia così in tutti per un motivo "fisico"
Citazione:

La chiusura micro-lock è più ingombrante e a mio avviso meno confortevole per il collo.

Avolte succede anche a me, ma poi allentando un attimo e spingendolo in avanti scompare il problema. Non è che la barba ti spinge la cinghia verso il collo?

Ma quanta barba hai ? 0509_pernacchia.gif

x michelerc600:
1. solo così puoi avere una areazione efficiente nella parte superiore del casco
2. probabile, dipende dagli occhiali ma in effetti non c'è molto spazio
3. funziona molto bene se il visierino è ben posizionato, anche se il test che hai fatto non è significativo. Il principio per cui funziona è quello della vetrocamera: dovresti chiudere bene il casco, entrare in un frigo e verificare se e quanto si appanna rispetto ad altri caschi;) La differenza tra la temperatura esterna (fredda) ed interna (più calda e umida) della visiera è mitigata dalla "camera d'aria" creata dal pin lock che fa si chela parte interna non diventi mai troppo fredda al punto da produrre condensa (i.e. l'aria raffreddandosi in prossimità della visiera diminuisce la capacità di trattenere l'umidità e rilascia microgoccioline d'acqua... i.e. appanna).

Lamps!
 
10444823
10444823 Inviato: 23 Ago 2010 17:57
 

In effetti avendolo preso solamente oggi il C3 e percorso circa 30 km, i problemi descritti sopra diciamo che ci sono tutti, sono comunque...relativi ad un uso imperfetto del casco stesso.
Per quanto mi riguarda il difetto principale è dato dal fatto che si chiuda la mentoniera intorno ai 100 km/h, credo comunque che sia da imputare alla sua progettazione, che oltre determinate velocità si reputa poco sicuro viaggiare con la suddetta aperta.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoCaschi per Moto e relativi Accessori

Forums ©