marcusmannaimer ha scritto:
Ciao tutti!
...
La silenziosità tanto pubblicizzata per me è solo ottima insonorizzazione e non miglioramento aero acustico del casco
Mi spiego meglio: effettivamente si sentono poco i frusci ma si sentono anche poco i rumori della strada.
ma... a me non sembra (a parte che non lo trovo poi tanto silenzioso), da fermo sento tanto quanto sentivo con il mio casco precedente
Citazione:
La visiera in posizione tutta su anche a basse andature si chiude da sola.
Se per basse andature intendi oltre i 90km/h si, anche a me.
Citazione:
Il visierino parasole usato con il casco aperto vibra forte e si creano dei vortici che entrano dentro e danno fastidio agli occhi.
A me non vibra ma è vero che sopra i 80-90km/h è meglio chiudere la visiera altrimenti l'aria che arriva negli occhi è fastidiosa. Però l'areazione frontale è ottima, con la bocchetta aperta e visiera quasi chiusa (senza scatto) non ho problemi d'estate
Citazione:
L'apertura è ad una mano sola peccato però che lo devo fare con due perché il tessuto nella zona mentoniera sembra fatto apposta per catturare la barba.Quindi con una mano apro e con l'altra proteggo il mento dal tessuto.
azzz... io non ho la barba ma se l'avessi avrei lo stesso problema!
Citazione:
La chiusura la posso fare solo a due mani perchè premendo solo centralmente la mentoniera non si blocca.Devo premere lateralmente nelle zone degli agganci.
Io abbasso la mentonera, la tengo con il mignolo nella parte superiore (per intenderci dove si chiude la visiera), e con il pollice faccio leva sotto il casco: così chiudo con una sola mano senza problemi. Ma forse tu hai la barba che fa spessore?
Citazione:
La visiera ha strani riflessi e la vista è leggermente distorta.
Qualche riflesso c'è a causa del pin-lock (che puoi togliere) - hai avuto altri caschi con tale sistema? Penso sia così in tutti per un motivo "fisico"
Citazione:
La chiusura micro-lock è più ingombrante e a mio avviso meno confortevole per il collo.
Avolte succede anche a me, ma poi allentando un attimo e spingendolo in avanti scompare il problema. Non è che la barba ti spinge la cinghia verso il collo?
Ma quanta barba hai ?
x michelerc600:
1. solo così puoi avere una areazione efficiente nella parte superiore del casco
2. probabile, dipende dagli occhiali ma in effetti non c'è molto spazio
3. funziona molto bene se il visierino è ben posizionato, anche se il test che hai fatto non è significativo. Il principio per cui funziona è quello della vetrocamera: dovresti chiudere bene il casco, entrare in un frigo e verificare se e quanto si appanna rispetto ad altri caschi;) La differenza tra la temperatura esterna (fredda) ed interna (più calda e umida) della visiera è mitigata dalla "camera d'aria" creata dal pin lock che fa si chela parte interna non diventi mai troppo fredda al punto da produrre condensa (i.e. l'aria raffreddandosi in prossimità della visiera diminuisce la capacità di trattenere l'umidità e rilascia microgoccioline d'acqua... i.e. appanna).
Lamps!