
Inviato: 8 Mar 2009 15:30
nyers96 ha scritto:
Tre anni addietro, ho svolto 10 mesi di Erasmus a Barcellona...esperienza fantastica !
Conosci persone, conosci un paese con lingua e stile di vita differenti...visiti una città nella sua completezza, non limitandoti a vedere ciò che un qualsiasi turista vedrebbe...
Le difficoltà maggiori ? Sicuramente trovare casa; se parti da solo, conviene sicuramente accontentarsi di una stanza in appartamenti dove già vivono altri studenti, altrimenti cerchi casa, così da essere tu colui che "decide, gestisce, amministra"...
Ero partito con un amico, così abbiamo deciso di cercare una casa e solo in seguito cercare dei coinquilini (l'appartamento costava 1200 euro, volevamo dividerli in 4)...prima di trovarla e di superare gli ostacoli burocratici e la poca fiducia dei proprietari c'è voluto un mese circa, durante il quale ci siamo accontentati di un ostello a dir poco da film horror
La nostra fortuna/sfortuna è stata quella di vedere una casa che ci ha fatti innamorare: volevamo quella ! Attico con vista Tibidabo, terrazza immensa, tutta in parquet, con vasca idromassaggio contornata da lucette rosse (che fa molto "film porno"

)
Per il resto, è stata un'esperienza unica, che ricorderò per tutta la vita...10 mesi sembrano tanti, beh, sono volati...
Il mio consiglio, per chiunque decidesse di farlo, è di cercare casa e di imparare le basi della lingua già prima di partire...

nyers, grazie infinite!
Senti e prima di andare hai dovuto sostenere un esame riguardante la lingua del paese in cui andavi? E poi secondo te, in quanto al rapporto divertimento-studio, qual'è l'età migliore per andarci (1o anno oppure 2o, terzo...)? E ancora, quanto ci si impiega a imparare bene la lingua in modo da vivere senza tale problema?Seguire le lezioni in spagnolo da subito è stato un problema?
Grazie mille per il tuo contributo!!!