Leggi il Topic


Obbligatorietà o meno giubbotto catarinfrangente in caso di
7080301
7080301 Inviato: 2 Mar 2009 0:15
Oggetto: Obbligatorietà o meno giubbotto catarinfrangente in caso di
 

Ciao a tutti 0510_help.gif
Sono rimasto fermo in autostrada per un guasto volevo sapere i comportamenti da attenersi in queste situazioni in base alle leggi vigenti soprattutto riguardo il giubbotto catarinfrangente
sfiga vuole mi si è fermata la moto proprio in una galleria. 0510_saluto.gif
 
7080363
7080363 Inviato: 2 Mar 2009 0:38
 

Secondo l’articolo 162 comma 1 del CdS, in caso di sosta per emergenza lungo vie di comunicazione, hanno obbligo di indossare un giubbotto catarifrangente i conducenti di tutti i veicoli esclusi i velocipedi, i ciclomotori a due ruote e i motocicli

Lamps doppio_lamp.gif
 
7080393
7080393 Inviato: 2 Mar 2009 0:58
 

Grazie mille per l'informazione doppio_lamp.gif
 
7080990
7080990 Inviato: 2 Mar 2009 10:27
 

codice a parte dovrebbe essere questione di buon senso.

indossare il giubbetto in galleria ti può salvare la pelle.

nel sottosella o nel bauletto peso zero icon_wink.gif
 
7081810
7081810 Inviato: 2 Mar 2009 12:46
 

L'obbligatorietà del giubbetto riguarda le persone che devono scendere dall'auto per qualsiasi motivo, ma solo fuori dai centri abitati.
Poi, in ogni situazione di limitata visibilità, bisogna anche usare il buon senso......la pelle è nostra....

Art. 162 cds
1. Fatti salvi gli obblighi di cui all'art. 152, fuori dei centri abitati i veicoli, esclusi i velocipedi, i ciclomotori a due ruote e i motocicli, che per qualsiasi motivo siano fermi sulla carreggiata, di notte quando manchino o siano inefficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza e, in ogni caso, anche di giorno, quando non possono essere scorti a sufficiente distanza da coloro che sopraggiungono da tergo, devono essere presegnalati con il segnale mobile di pericolo, di cui i veicoli devono essere dotati. Il segnale deve essere collocato alla distanza prevista dal regolamento.
4-bis. Nei casi indicati al comma 1 durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo devono essere utilizzati dispositivi retroriflettenti di protezione individuale per rendere visibile il soggetto che opera. Con decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sono stabilite le caratteristiche tecniche e le modalità di approvazione di tali dispositivi.
4-ter. A decorrere dal 1º gennaio 2004, nei casi indicati al comma 1 è fatto divieto al conducente di scendere dal veicolo e circolare sulla strada senza avere indossato giubbotto o bretelle retroriflettenti ad alta visibilità. Tale obbligo sussiste anche se il veicolo si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta. Con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, da emanare entro il 31 ottobre 2003, sono stabilite le caratteristiche dei giubbotti e delle bretelle.
 
7087593
7087593 Inviato: 2 Mar 2009 23:14
 

condor63 ha scritto:
codice a parte dovrebbe essere questione di buon senso.

indossare il giubbetto in galleria ti può salvare la pelle.

nel sottosella o nel bauletto peso zero icon_wink.gif


condor hai pienamente ragione eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif

0509_up.gif
 
7095228
7095228 Inviato: 4 Mar 2009 0:13
 

condor63 ha scritto:
codice a parte dovrebbe essere questione di buon senso.

indossare il giubbetto in galleria ti può salvare la pelle.

nel sottosella o nel bauletto peso zero icon_wink.gif


QuotoQuotoQuoto

Si parlava di OBBLIGO, infatti, non sono obbligatori neanche paraschiena e guanti, ma credo che moltissimi di noi li usino... (io sì icon_cool.gif

Lamps doppio_lamp.gif
 
7096614
7096614 Inviato: 4 Mar 2009 12:12
 

Ma quindi se uno si ferma di giorno ed è visibile anche da lontano può non metterselo? Non si capisce bene.
 
7098024
7098024 Inviato: 4 Mar 2009 15:23
 

Blueyes ha scritto:
Ma quindi se uno si ferma di giorno ed è visibile anche da lontano può non metterselo? Non si capisce bene.



di giorno penso che non serva visto poi che non vi è l'obbligatorietà però ritornando a condor e hanno il buon senso vuole sempre la sua parte dunque portarselo dietro non fà mai male
anzi a volte essendo zavorrati indossarlo viaggiando di notte penso serva sempre 0510_saluto.gif doppio_lamp.gif

buona strada sempre
 
7102748
7102748 Inviato: 4 Mar 2009 23:15
 

Blueyes ha scritto:
Ma quindi se uno si ferma di giorno ed è visibile anche da lontano può non metterselo? Non si capisce bene.


Secondo me, basta che ti rileggi il dispositivo di legge: saresti obbligato IN OGNI CONDIZIONE di scarsa visibilità (giorno o notte che sia)... è anche vero che, apparentemente, NESSUN OBBLIGO riguarda i motocicli (e le biciclette...)

Sembra il solito pasticcio italiano: si vogliono considerare tutti i casi possibili, normandoli uno per uno, poi si fa un gran casino icon_xd_2.gif

Lamps doppio_lamp.gif
 
7138282
7138282 Inviato: 10 Mar 2009 8:40
 

condor63 ha scritto:
codice a parte dovrebbe essere questione di buon senso.

indossare il giubbetto in galleria ti può salvare la pelle.

nel sottosella o nel bauletto peso zero icon_wink.gif

basta avere un giubbotto tecnico con protezioni e strisce catarifrangenti, l'effetto è ilmedesimo icon_biggrin.gif
 
7139381
7139381 Inviato: 10 Mar 2009 12:38
 

Io dopo l'ultima esperienza di guida notturna a Roma sto pensando seriamente di indossare un giubbetto fluorescente sopra la giacca anche mentre guido.
 
7140056
7140056 Inviato: 10 Mar 2009 14:36
 

Django ha scritto:
Io dopo l'ultima esperienza di guida notturna a Roma sto pensando seriamente di indossare un giubbetto fluorescente sopra la giacca anche mentre guido.


0509_up.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_up.gif

Io ho sostituito la cintura del giaccone (nera, come il resto) con una fluo presa in un negozio di antinfortunistica... in sella è praticamente invisibile, almeno da dietro, grazie al bauletto, una volta sceso si vede anche troppo...

Lamps doppio_lamp.gif
 
8075972
8075972 Inviato: 11 Lug 2009 22:52
 

Io ho sempre con me, assieme ai documenti, un giubbotto catarinfrangente giallo. E, prima nello zaino, ed ora nelle sacche da sella, ho anche il giubbotto arancione per il passeggero. E anche il kit di pronto soccorso medico, quello richiesto per le auto (che costava meno di quello da moto, anche se era più voluminoso). Le luci, purtroppo, devo ancora prenderle >.<
Ma insomma, ho dietro un po' tutto quello che può essere "di sicurezza"... figurarsi se mi faccio mancare i giubbotti! icon_biggrin.gif
Il fatto è che già quando sei in moto gli automobilisti fanno finta di non vederti... se poi scendi, non sarebbe troppo improbabile essere falciati da un pirla qualsiasi... meglio prevenire <_<
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

Forums ©