Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Cosa significano i nomi delle moto?
439817
439817 Inviato: 29 Giu 2006 9:21
 



Signori..........permettetemi di dire che è un ONORE per me che guido mezzi a due ruote da oltre 1/4 di secolo far parte di un gruppo che annovera dei veri e propri CULTORI DELLA MOTOCICLETTA

Fino ad oggi non avevo mai messo mani sui miei mezzi che avevano il DOVERE di camminare e soprattutto di fermarsi quando tiravo la leva del freno.......e quindi , secondo la mia opinione, il DIRITTO di essere accudite da mani esperte.....

....beh.....ultimamente oltre a lavarla "correttamente" icon_lol.gif , ho anche cambiato olio e filtro....pasticche....ed altre "piccolezze" che per me rappresentano una grande soddisfazione.......

....tutte cose che ho fatto, perchè considerando ORA le mie mani capaci di farlo nel modo giusto...........

.......tutto grazie ai vostri consigli



ANCHE QUESTO PER ME......E' IL TINGA


GRAZIE DI CUORE

baci....abbracci.....e dù lampeggi doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
439859
439859 Inviato: 29 Giu 2006 9:37
 

Diecianove ha scritto:
...

"maestro, mi permetta di incamminarmi sulla strada che porta verso la luce."


...luce di scarico? icon_lol.gif icon_lol.gif (che battutaccia da vecchio duetempista!)



icon_eek.gif ma... quello dietro di te nella foto è proprio il mio casco fotografato sotto la Pietra di Bismodena...! ero sicuramente nei paraggi del mio giubbotto di pelle infilato nel casco sopra il mio braccio...

nella vita ci si sfiora, senza conoscersi mai veramente... icon_rolleyes.gif
 
440200
440200 Inviato: 29 Giu 2006 11:30
 

Citazione:
un appunto al pozzo di cono-scenza che è Jack: si dice desmodroMico


Citazione:
Bonneville, Utah con due "n"...


icon_redface.gif Giuro... li avrei scritti così..ma il folletto della tastiera... icon_wink.gif

Citazione:
poi abbiamo anche esempi di v a 60° (tra cui se non sbaglio Aprilia e Honda che però ricorre a perni di manovella sfalsati per riportare la fasatura a valori più "comodi"


Si tratta per es. del bicilindrico rotax a v60 appunto! che equipaggia le Aprilione 1000 tipo Tuono rsv ecc...icon_wink.gif



Qualche sigla di motociclette entrate nella storia:

BMW (acronimo di Bayerische Motoren Werke)

BSA (Birmingham Small Arms Company)

Brough Superior (da William Brough, il fondatore! icon_wink.gif )

Norton (dal fondatore: James Lansdowne Norton )

Ducati ( dal fondatore:ing. Antonio Cavalieri Ducati, in realtà il nome esatto era: Società Scientifica Radio Brevetti Ducati, e faceva radio... le moto arrivarono quasi vent'anni dopo col "cucciolo"! icon_cool.gif )

Harley-Davidson (dai soci fondatori: William Harley e Arthur Davidson)

Gilera (da Giuseppe Gilera)

Moto Guzzi (all'inizio era G.P.= Guzzi - Parodi , dal Cav. Emanuele Vittorio Parodi, il figlio Giorgio e Carlo Guzzi... il nome esatto era: "Società Anonima Moto Guzzi" , venne abbandonata la dicitura G.P. perchè sembrava ripetere le iniziali del solo figlio di Emanuele (Giorgio Parodi) anziché Guzzi Parodi...e da allora fu per tutti: MOTO GUZZI !! icon_wink.gif
 
440385
440385 Inviato: 29 Giu 2006 12:37
 

forse non c'entra molto ma ATV significa All Terrain Vehicle (veicolo per ogni tipo di terreno) in italiano si potrebbe chiamare VOTT! icon_razz.gif
 
440656
440656 Inviato: 29 Giu 2006 13:48
 

concludo cn la derbi che vuol dire fabbrica di biciclette... o meglio è l'abbreviazione di tale parola... mo nn mi chiedete come è suddivisa xche il grande meda non lo ha detto ^^
 
440856
440856 Inviato: 29 Giu 2006 14:51
 

Ragazzi scusate e la gsr suzuki? grazie
 
440986
440986 Inviato: 29 Giu 2006 15:26
 

sirio155 ha scritto:
Ragazzi scusate e la gsr suzuki? grazie


jacktornese ha scritto:
OT:
GS= Gran Sport

GSX= (come sopra ma rubata l'idea della X che per l'aeronautica designava i modelli sperimentali... icon_wink.gif )


Gran Sport Race...? Derivazione sportiva dalla GSX-R, ma senza "sperimentale"? icon_lol.gif
 
441050
441050 Inviato: 29 Giu 2006 15:49
 

La nostra moto sembrerebbe un esperimento riuscito, almeno spero!
 
442541
442541 Inviato: 30 Giu 2006 10:29
 

0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif mi inchino a cotanta cultura.....

bhe io e la mia hodnasakyaha zxcvbnzwz-RRF andiamo dal ferramenta icon_lol.gif


ok, perdono per il piccolo spam, ma è stato + fote di me:oops:
 
444142
444142 Inviato: 30 Giu 2006 21:18
 

La serie XT della Yamaha, cosa significa?
 
444194
444194 Inviato: 30 Giu 2006 21:56
 

barbarossa87 ha scritto:
La serie XT della Yamaha, cosa significa?


potrei provare a ipotizzare xt=extreme??? la pronuncia è simile...
 
444206
444206 Inviato: 30 Giu 2006 22:03
 

barbarossa87 ha scritto:
La serie XT della Yamaha, cosa significa?


non lo so, anche se appartiene alla moto che utilizzo più volentieri...

ma la sigla X, sempre grazie ai giochetti linguistici che tanto piacciono agli americani, di sicuro è utilizzata come un'ideogramma che stà a significare "cross" cioè "croce" in italiano.

"cross" della parola composita "MotoCross" la cui sigla contratta è da sempre "MX" per gli americani (nella vecchia europa si preferiva la più canonica sigla MC, o altre)

e la lettera T può darsi che venga da Trial che (al di là dello sport) letteralmente stà (in inglese) per (dura) prova, ovvero esperimento, saggio, collaudo.
tra l'altro significa anche "croce", intesa in senso figurato.

curiosamente, in lingua ceco-slovacca, il termine "trail" (a&i invertite: non ho sbagliato) significa "sentiero" ed era utilizzata per una famosa motoalpinismo d'epoca: la CZ 175 Trail.
in inglese invece significa "traccia" ma anche "sentiero" o "pista" (sterrata)

quindi XT: veicolo capace di superare una dura prova di fuoristrada.

oppure:

adatto a percorrere (velocemente) un sentiero o una pista sterrata

icon_confused.gif ma non ci avevo mai pensato,sono conclusioni alla quali sono giunto adesso!
 
444208
444208 Inviato: 30 Giu 2006 22:04
 

LucaRs125 ha scritto:
barbarossa87 ha scritto:
La serie XT della Yamaha, cosa significa?


potrei provare a ipotizzare xt=extreme??? la pronuncia è simile...


questa interpretazione è troppo moderna, considerando l'origine ultraventennale della serie XT icon_wink.gif
 
444219
444219 Inviato: 30 Giu 2006 22:09
 

pero come vedi coincide cn il tuo ragionamento... del resto potremmo tradurre le prove ardue e difficili come "estreme" no???
 
444230
444230 Inviato: 30 Giu 2006 22:14
 

LucaRs125 ha scritto:
pero come vedi coincide cn il tuo ragionamento... del resto potremmo tradurre le prove ardue e difficili come "estreme" no???


si, certo ma questa chiave di lettura delle sigle, all'inizio degli anni '80 semplicemente non esisteva!

e poi la serie XT non identifica veicoli "estremi"!!


tu sei giovane e ci sei abituato ma io devo fare uno sforzo mentale per concludere che facendo lo spelling di una sigla ne viene fuori una parola di senso compiuto.
e non ti nascondo che a volte questa "usanza" consolidata mi dà anche fastidio in quanto vettore di una (sotto)cultura U.S.A. che non ci appartiene.
ma il mondo cambia e bisogna adattarsi, pena l'emarginazione.

Ultima modifica di de_corsa il 30 Giu 2006 22:17, modificato 1 volta in totale
 
444234
444234 Inviato: 30 Giu 2006 22:17
 

guarda... x questi giochi logici ci vorrebbe una bella foto di duchamp... cerca su google il quadro della monnalisa di duchamp... ecco... e vedrai la genialita di quest'uomo e di cm si possano leggere le cose icon_wink.gif
 
444250
444250 Inviato: 30 Giu 2006 22:24
 

LucaRs125 ha scritto:
guarda... x questi giochi logici ci vorrebbe una bella foto di duchamp... cerca su google il quadro della monnalisa di duchamp... ecco... e vedrai la genialita di quest'uomo e di cm si possano leggere le cose icon_wink.gif


si, ok (ho fatto una piccola aggiunta al post precedente) ma non è mai corretto dare un'interpretazione postuma alle cose.

ogni cosa è figlia del suo tempo ed ha un significato simbolico voluto e preciso che estrapolato dal suo contesto temporale perde qualsiasi validità.

a volte mi fanno anche ridere i critici d'arte che pretendono di dare la LORO interpretazione ad un'opera nata nella mente di un uomo vissuto cento, cinquecento, duemila anni fà icon_smile.gif
 
444255
444255 Inviato: 30 Giu 2006 22:28
 

huahauahuahua chiudo l'ot con questa magica frase della mia prof... che è molto sui generis... diciamo che su alcune cose è fissata... cmq spiegando lucrezio e sulle interpretazioni date a questo autore con il passare del tempo dai vari movimenti culturali affermò:

beh l'idea che lucrezio aveva differiva da quella che avevano gli illuministi...autore latino che visse tra il 90 e il 50 a.C.

cmq concordo cn quello che dici che magari all'epoca non ci avevano pensato alla doppia valenza e che si arrivasse allo stesso risultato ma mediante percorso e approccio diverso... o se lo avevano capito tanto di cappello
 
446068
446068 Inviato: 2 Lug 2006 10:35
 

scusate ragazzi e FZR ?
 
469218
469218 Inviato: 12 Lug 2006 17:07
 

il topic era morto con la sigla FZR (R= quasi sempre "racing": non se ne può più...) di cui non sapremo mai il significato ma lo riesumo perché ho appena citato, da qualche altra parte, la sigla "WR" ...

"WR" stà per "Wide Ratio" ed identifica le moto enduro derivate da modelli cross nelle quali la differenza fondamentale è la spaziatura dei rapporti del cambio: ravvicinati per il cross e "spaziati" per l'enduro, che bisogna delle prime due marce più corte e dell'ultima più lunga.
 
472057
472057 Inviato: 13 Lug 2006 16:48
 

...io spero che GS, la mia suzukina, non voglia significare GRAN SPORT!!!!
mi sembrerebbe una presa per il c*lo!!!
 
472173
472173 Inviato: 13 Lug 2006 17:29
 

piaggio:
si- affermazione
ciao-saluto
vespa-insetto
ape-.....
icon_eek.gif
vabbè la smetto....
icon_lol.gif
da piccolo avevo un BW'S bump yamaha... ok, bump significa salto e cose simili, ma BW'S ke caxx significa????? e poi come si legge????? io dicevo a tutti ke avevo il booster..... icon_lol.gif
 
472449
472449 Inviato: 13 Lug 2006 19:20
 

fagiano ha scritto:


vespa-insetto

da piccolo avevo un BW'S bump yamaha... ok, bump significa salto e cose simili, ma BW'S ke caxx significa????? e poi come si legge????? io dicevo a tutti ke avevo il booster.....


il nome "vespa" è meno banale di quello che sembra, ho spiegato più su il suo significato

mentre BW'S non lo sò ma mi pare si tratti di una marca (controllata dalla Yamaha) e non di un nome di modello!
 
472476
472476 Inviato: 13 Lug 2006 19:30
Oggetto: Interceptor
 

Nulla da eccepire sul lungo reportage di de_corsa, salvo che il nome interceptor non è stato usato per la prima volta dalla Kawasaki perchè veniva prodotta una Royal Enfield 750 cc. nei '60 con quel nome.
Bicilindrica frontemarcia, cambio separato, una bandiera per l'arte motociclistica britannica dei tempi, credo che ci siano anche numrosi owner's club di quella moto nel mondo.
State bene.
 
472843
472843 Inviato: 13 Lug 2006 23:35
Oggetto: Re: Interceptor
 

lampo95 ha scritto:
... salvo che il nome interceptor non è stato usato per la prima volta dalla Kawasaki perchè veniva prodotta una Royal Enfield 750 cc. nei '60 con quel nome.
Bicilindrica frontemarcia, cambio separato, una bandiera per l'arte motociclistica britannica dei tempi, credo che ci siano anche numrosi owner's club di quella moto nel mondo


icon_smile.gif non sapevo, sono cresciuto motociclisticamente negli anni della Kawasaki ed i riporti che ho fatto non sono frutto di ricerche ma solo... della memoria!
grazie per la segnalazione 0509_up.gif
 
473786
473786 Inviato: 14 Lug 2006 12:04
 

de_corsa ha scritto:
fagiano ha scritto:


vespa-insetto

da piccolo avevo un BW'S bump yamaha... ok, bump significa salto e cose simili, ma BW'S ke caxx significa????? e poi come si legge????? io dicevo a tutti ke avevo il booster.....


il nome "vespa" è meno banale di quello che sembra, ho spiegato più su il suo significato

mentre BW'S non lo sò ma mi pare si tratti di una marca (controllata dalla Yamaha) e non di un nome di modello!

ti assicuro ke è un motorino...

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
474358
474358 Inviato: 14 Lug 2006 14:25
 

fagiano ha scritto:

ti assicuro ke è un motorino...


icon_smile.gif vedo...

avevo ricordo che il marchio rappresentasse una lina a parte rispetto a quelli esplicitamente marchiati Yamaha ma evidentemente mi sbagliavo o forse nel frattempo è cambiato qualcosa (ero sub-agente MBK nella prima metà degli anni 90 e a volte mi capitava di vendere anche qualche BW'S - Yamaha)
 
474488
474488 Inviato: 14 Lug 2006 15:29
 

io sapevo seplicemente che i bw's erano gli mbk costruiti su licenza dalla yamaha...

vi metto in crisi??

la mai moto?

aprilia "AF1 125"??? che potrebbe significare???
 
474706
474706 Inviato: 14 Lug 2006 16:55
 

andreaspr ha scritto:
aprilia "AF1 125"??? che potrebbe significare???


Aprilia
Formula
1 ?!?

icon_biggrin.gif
 
474712
474712 Inviato: 14 Lug 2006 16:58
 

per quel che ne sò io potrebbe essere... icon_wink.gif chissà cosa vuol dire in realtà sta sigla icon_eek.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©