Un saluto desmodromico agli amici di questo bel forum!
Ho un 748 che a causa di un errato montaggio delle cinghie da parte di un "concessionario" ha subito la rottura della cinghia del cilindro orizzontale..risultato 1000 euro di danno, ma questa e' una storia vecchia che non sto li a raccontarvi.. e purtroppo non e' finita.. la cinghia del cilindro orizzontale non lavora correttamente dato che si porta SEMPRE in una posizione che prima o poi ne derminera' la nuova rottura.
Mi spiego meglio : le puleggie delle velvole di scarico e aspirazione sulla testa, hanno una loro spalletta nella parte rivolta verso il cilindro, ebbene la cinghia va sempre a toccare questa spalla e di conseguenza si "spella" subito! Dopo 1 km di strada i denti della cinghia sono gia' tutti belli marcati e spellati !

Sono state cambiate le bussole delle puleggie ,fissa e mobile, i relativi cuscinetti e perni di sostegno.
Il tendicinghia rimane "scoperto" dalla cinghia che quasi scivola via verso il motore!
Il cilindro verticale lavora alla perfezione, infatti la sua cinghia lascia uno spazio libero sulle puleggie delle valvole di 3mm per parte e tocca la spalla del tendicinghia, cosa che quello dell'orizzontale non fa!
Ho controllato l'esploso e non manca nulla, non vedo anomalie!
Sapete aiutarmi?
Volendo potrei inviarvi foto molto esaustive che vi farebbero capire subito il problema!
Grazie MAURO