Inviato: 29 Dic 2008 13:35 Oggetto: Gite Romane [visite a reperti archeologici nel Mediterraneo]
Vorrei proporre questo tipo di "gite", sicuramente impegnative e per questo motivo non più di due massimo tre annuali, che dovrebbero riguardare la "visita" dell'immensa quantità di reperti archeologici romani disseminati nel bacino del Mediterraneo (ovviamente tralasciando le zone "calde" come Libano e Israele).
Queste gite dovrebbero essere di massimo dieci giorni, con il minor utilizzo di battelli per attraversamento mare e con basi di rifocillo il più possibile vicini ai siti archeologici.
Meta di queste nostre gite saranno le nazioni:
Croazia, Grecia, Turchia, Libia, Tunisia, Marocco, Spagna, Portogallo, Francia.
Saranno tutte escursioni dal tracciato stradale (eventualmente a richiesta si possono adottare delle varianti fuoristradistiche), tutte le andature saranno turistiche (motivo delle gite) e si prediligeranno soste conoscitive a tratte di 1000 km/giorno
Per incominciare e dato il periodo favorevole, la Tunisia potrebbe essere un banco di prova interessante per cimentarci in queste "GITE ROMANE".
Fatemi sapere il vostro pensiero a riguardo e la fattibilità dell'idea, così fine gennaio/inizi di febbraio l'ERG sahariano ci aspetta!!
Proprio interessante, sarà un degno coronamento del Progetto Vie Consolari estendendone l'orizzonte fuori dei confini dell'Italia! Bravo Paolo!
Puoi già proporre qualche itinerario? Magari, per le zone più vicine si potrà ridurre il numero dei giorni perché altrimenti le ferie ce le fumiamo tutte subito! Per esempio, la Tunisia si dovrebbe riuscire a fare in 4/5 giorni tutto compreso, no? Magari, si potrebbe aggiungere anche un pò di Marocco per arrivare a 6/7 in tutto. Ma non voglio porre vincoli a questo punto. Vediamo qualche itinerario e poi ne parliamo.
Certo che ha l'indubbio vantaggio di poter occupare periodi dell'anno (Gennaio/Febbraio o Novembre/Dicembre) normalmente poco "trafficati". Dacci dentro con GoogleMaps!
Caro Marco è stata la tua ottima idea delle strade consolari a stuzzicarmi questa, suo logico sviluppo, "fuori le mura".
allora figliuoli, vi dico subito che la prima "Gita" ad essere sviluppata potrebbe essere la Tunisia perchè il periodo da loro detto (indigeni) migliore per questo tipo di escursione, è proprio gennaio/febbraio. Perchè con GVN con 20 ore da civitavecchia e pochi eurini (circa 100 andata e ritorno) ti sbarca a Tunisi e in loco stò contattando la Norama che mi ha affermato che con circa 110 eurini a notte b&b per quattro notti nelle località di kairouan, tataouine, djerba e tunisi ci ospiterebbe (vedere il sito Noramatunisia.it) resterebbe la spesa di benzina (in zona costa molto meno che in Italia) e di rifocillo (ma stiamo nell'area tra le floride itticamente parlando.
Appena ho la conferma definitiva degli alloggi, penso che si possa tranquillamente ipotizzare un viaggio di due giorni di trasferimento e quattro giorni di "Gita".
Googlemaps fà le bizze poichè non contiene info precise sulla zona stradale, ma ho controllato con earth e ho visto che sono tutte strade completamente asfaltate e prive di "rischio insabbiamento".
le principali località da visitare sarebbero:
ovviamente Cartagine, dougga, maktar, sbeitla, kairouan, el jem (colosseo più integro del nostro e poco più piccolo), thuturbo, mednine, tataouine, chenine, djerba e per finire kerkouane.
Insieme alle info sui costi alberghieri posterò le percorrenze giornaliere, ma facendo due conti, da Tunisi porto di attracco a tataouine (chenine) sono circa 600 km, quindi a occhio e croce sarebbero circa 1500 km la "Gita" totale, in quattro giorni non penso siano improponibili....
Caro Daniele, il Marocco è meno proponibile in questo periodo perchè più "atlantico" che desertico, quindi ipotizzabile tranquillamente verso marzo/aprile quando nei pressi di tataouine (nostra meta più a sud, a bordo dell'ERG sahariano tunisino) già stanno il giorno a 35/40 gradi; comunque appena sviluppato e, speriamo eseguita, la "Gita" tunisina, metteremmo subito in cantiere il Marocco (sempre con un occhio agli impegni di lavoro)
Di tutti quei posti sono stato a El-Jem e Kairouan, ma in auto ( ). Non vedo l'ora di tornarci in moto e visitare gli altri! 'Sta cosa m'intriga... Che periodo avresti in mente, Paolé? Così lo "inchiavardo" sull'agenda!
Di tutti quei posti sono stato a El-Jem e Kairouan, ma in auto ( ). Non vedo l'ora di tornarci in moto e visitare gli altri! 'Sta cosa m'intriga... Che periodo avresti in mente, Paolé? Così lo "inchiavardo" sull'agenda!
pensavo al 24 o al 31 (due venerdì sera, la partenza è alle 20,00 da civitavecchia) e il rientro venerdì sera successivo
comunque attendiamo le notizie alberghiere (hai visto il sito?)
ricevuto in email le indicazioni economiche degli alberghi nelle località tunisine (parliamo di una media di 115 euri b&b) e per il 12/1 posterò il giro completo di particolari
lupro56
Impennata
Ranking: 306
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi