Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Allenamento ideale per il fisico di un motocilcista...quale?
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 15:03
Oggetto: Allenamento ideale per il fisico di un motocilcista...quale?
 

Peso 76 kg, sono alto 1.80 circa e ho 18 anni... Il mio fine ultimo icon_razz.gif è quello di ottenere un fisico adatto alla moto, nello specifico alla moto da velocità... adesso pratico nuoto e vado in palestra... avreste dei consigli da darmi?
grazie icon_smile.gif

ps: non so se ho azzeccato la stanza!!!
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 15:08
 

se non sbaglio poco tempo fa c'era una discussione simile nel motobar...... comunque per la moto credo che i muscoli principali siano addominali e gambe..... poi potresti fare anche degli esercizi per gli avambracci....
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 15:13
 

Il migliore è sicuramente correre in moto icon_mrgreen.gif

Leggendo qualche rivista i veri sport più quotati tra i piloti di velocità c'erano: bicicletta, cross, calcetto, un pò di palestra ecc ecc
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 15:20
 

in effetti il vero allenamento è andare in moto, comunque un pò di flessioni per rinforzare le braccia non fanno mai male icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 15:33
 

peppelo ha scritto:
in effetti il vero allenamento è andare in moto, comunque un pò di flessioni per rinforzare le braccia non fanno mai male icon_wink.gif


Non sono molto d'accordo perché se rinforzi le braccia aumenti la massa muscolare delle stesse e quando guidi "in carena", poiché l'angolatura delle bracciaè molto accentuata, se le braccia sono muscolose non c'è una corretta circolazione sanguigna; il tutto si tramuta in formicolii e stanchezza di braccia.
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 15:43
 

io credo che siano vere entrambe le cose dal momento che la forza serve ma troppa massa muscolare è controproducente sia per il discorso del peso e sia per il discorso della stanchezza e dei formicolii...
Jorge Lorenzo per esempio dovrebbe operarsi alle braccia proprio perchè la troppa massa muscolare non permette al sangue di defluire bene...
però adesso dovremmo capire quale è il giusto compromesso... più esercizio aerobico? più esercizio anaerobico?? altro?? 0510_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 15:46
 

beh la cosa migliore secondo me sarebbe migliorare la resistenza..... quindi esercizio aerobico...no???


ps: siamo a 61.000 utenti!!!!!!
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 15:50
 

Bandighostrider ha scritto:


Non sono molto d'accordo perché se rinforzi le braccia aumenti la massa muscolare delle stesse e quando guidi "in carena", poiché l'angolatura delle bracciaè molto accentuata, se le braccia sono muscolose non c'è una corretta circolazione sanguigna; il tutto si tramuta in formicolii e stanchezza di braccia.



il fatto di allenare le braccia non deve per forza significare aumentare la massa muscolare, non serve la forza per guidare la moto, al massimo serve la resistenza nelle staccate, poi dipende anche dalla moto icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 16:28
 

Modalità "simpatia portami via" ON

Lo sport che ti allena di più, e che è anche più gratificante credo che sia il sesso...
Alleni tutti i muscoli del corpo[cervello compreso, anche se non ritengo che si possa classificare come muscolo se non nell'accezione del termine], ti diverti...cosa vuoi di più? icon_mrgreen.gif

Modalità "seria" ON

Non credo che esista un allenamento specifico per la moto. Probabilmente dovresti rinforzare maggiormente muscoli dei polsi, schiena e delle gambe, soprattutto queli della caviglia e del polpaccio.
Gli altri, ovviamente, dovrai allenarli per mantenere le proporzioni con il resto dei muscoli che intenderai allenare per primi.
Ovviamente non sto dicendo allenamento da body builder, ma solo di esercizi per tonificare i muscoli
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 16:44
 

il fisico, (a meno che uno non abbia qualche patologia oppure non voglia correre in motogp)
si adegua a quello che fai; quindi gli sport che pratichi quando non sei in moto dovrebbero portare lo sviluppo omogeneo del fisico e non privilegiare dei muscoli perche' li usi in moto.
Esempio, se giochi a calcio conviene che fai un po' di palestra per la parte superiore;
quindi se vai in moto dovresti scegliere in palestra degli esercizi che allenino i muscoli che in moto non utilizzi; ad insistere sempre sugli stessi muscoli si rischia di fare danno;
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 17:07
 

a prescindere hce un vero e proprio allenamento serve solo a chi corre da "agonista".....

Penso che per chi invece si diletti in la modo la domenica al max possa bastare fare qualceh corsetta ogni tanto per avere piu' "fiato".


Premesso questo i muscoli piu' utilizzati dal motociclista devono ovviamente essere piu' allenati e....allenare un muscolo non vuol dire sempre e comunque aumentare incredibilmente la massa muscolare.

Io lavorerei molto su :

Muscoli interno coscia
quadricipite femorale
addominali
dorsali
spalle e tricipite


unito a questo ci metterei tanto allenamento aerobico come bicicletta o corsa (che rinforzaanceh le caviglie...)
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 19:55
 

a giudicare dalla moto GP, insalata scondita e riso in bianco...il piu grasso peserà 70kl.... icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 20:35
 

chiedetelo ad Haga che allenamento bisogna fare, qualcuno di voi cosa ha detto in un'intervista di qualche anno fa? icon_asd.gif


Comunque un mio conoscente mi diceva che quando ha cominciato ad andare in pista ha dovuto andare in palestra e a correre la sera, perchè altrimenti non riusciva a fare più di 5 giri di pista, diceva che ne usciva distrutto...ma diceva anche che per il giretto della domenica non serve poi così molto...forse più che forza serve resistenza...
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 21:20
 

io sono un pugile agonista,penso che in moto non avrei problemi,ma la posizione di guida dopo un po stanca non è come sullo scooter.quindi continua a allenatte cosi in piu vai parecchio i moto cosi ti abitui è il miglior allenamento.
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 22:41
 

Per un perfetto fisico da motociclista saprei consigliarti qualche ottima trattoria icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 22:46
 

nel motocross in particolare si fa
-flessioni
-corsa in bici
-dieta
-stretching
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 23:31
 

nel cross, quando riprendo l' allenamento dopo la pausa invernale, generalmente riesco a girare12/15 minuti in pista.
la prima parte del corpo che va in crisi sono gli avambracci che si induriscono.
con il semplice allenamento in pista e due uscite settimanali in mtb in salita, di solito riesco in un paio di mesi, ad aumentare la mia permanenza in pista fino a 25 minuti, che poi grossomodo è la durata di una manche di campionato. comunque sia alla fine sono sempre gli avambracci ad andare in crisi per primi.
credo che per la moto da velocità valga lo stesso discorso, però meno accentuato rispetto a ciò che avviene nel cross. ad esempio gli avambracci del "velocista" non sono sollecitati dalle sequenze di buche che si trovano nelle staccate e in uscita di curva del cross. le gambe e la schiena del "velocista" non sono soggette a quella serie di traumi che deve sopportare il crossista. in più c'è tutta la tecnica di guida che nel cross ti impone la pressione sulle pedane in curva, la trazione delle braccia sul manubrio e le sollecitazioni al collo a cui è sottoposto un crossista.
mi risulta che molti piloti professionisti della velocità si allenano con la mtb e con la moto da cross proprio perchè queste due attività impongono un lavoro molto impegnativo al fisico che dà risultati ottimi. certo che se uno non ha a disposizione una moto da cross la cosa si complica perchè in palestra non esistono esercizi in grado di preparare gli avambracci allo sforzo che si fa sulla moto. questo l' ho provato di persona. una cosa che potrebbe dare qualche risultato è il free climbing, sport che sollecita moltissimo gli avambracci ma anche i tendini delle dita che potrebbero risentirne.
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2008 10:08
 

Vero con il cross gli avambracci sono la parte più sollecitata e anche quella che va più in crisi,ma sulla velocità questa cosa si sposta alle spalle che in staccata lavorano molto e le gambe perchè ci si sposta molto sul sellino...credo che il nuoto sia la cosa più completa se non sei agonista altrimenti meglio fare tutto tra bici,palestra e corsa..
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2008 18:15
 

Il mio allenamento tipo:

~ 200km in moto
~ Aperitivo
~ 30/50 km in moto
~ SIGNOR antipasto
~ Fettuccine paglia&fieno al sugo di lepre
~ Arrosto misto preferibilmente suino
~ Formaggio e olive
~ vino BBONO
~ caffe' e grappa....e grappa.....e grappa....ect...ect....


Che bello essere CUSTOMISTI icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2008 21:32
Oggetto: Re: Allenamento ideale per il fisico di un motocilcista...qu
 

Alexein39 ha scritto:
Peso 76 kg, sono alto 1.80 circa e ho 18 anni... Il mio fine ultimo icon_razz.gif è quello di ottenere un fisico adatto alla moto, nello specifico alla moto da velocità... adesso pratico nuoto e vado in palestra... avreste dei consigli da darmi?
grazie icon_smile.gif

ps: non so se ho azzeccato la stanza!!!


Pigliati una saltafossi e vai un poco in fuoristrada, più che cross direi regolarità....e ti diverti pure.

Faustone


[/u]
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2008 21:34
 

merry ha scritto:
Il mio allenamento tipo:

~ 200km in moto
~ Aperitivo
~ 30/50 km in moto
~ SIGNOR antipasto
~ Fettuccine paglia&fieno al sugo di lepre
~ Arrosto misto preferibilmente suino
~ Formaggio e olive
~ vino BBONO
~ caffe' e grappa....e grappa.....e grappa....ect...ect....


Che bello essere CUSTOMISTI icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


Anche i fermoni da pascolo come il sottoscritto NON scherzano, credimi! icon_smile.gif

Faustone
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2008 22:45
Oggetto: Re: Allenamento ideale per il fisico di un motocilcista...qu
 

Alexein39 ha scritto:
Peso 76 kg, sono alto 1.80 circa e ho 18 anni... Il mio fine ultimo icon_razz.gif è quello di ottenere un fisico adatto alla moto, nello specifico alla moto da velocità... adesso pratico nuoto e vado in palestra... avreste dei consigli da darmi?


fare tanti Km in moto icon_wink.gif

Fai già nuoto e palestra, a meno che tu non abbia intenzione di partecipare a qualche mondiale MotoGP nei prossimi anni, come preparazione di base è più che sufficiente. Quello che non fa la palestra farà direttamente la moto.
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2008 11:04
 

Secondo me , e ripeto secondo me , insistendo con il nuoto dovresti arrivare da avere il giusto compromesso tra massa/forza .
Io lo sto praticando abbastanza assiduamente e non posso che lodare questo sport .
Certo pero che non basta fare qualche vaschettina , devi iniziare a portarti sempre piu verso il tuo limita , quando senti a fatica e il primo passo per il miglioramento muscolare .

Questa per e una mia opinione icon_wink.gif

Mastereh
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2008 11:31
 

per il cross consiglio di farvi togliere un muscolo dell braccio , è una fascia muscolare elastica che impedisce all avambraccio di ingrossarsi ed è per questo che dopo si indurisce , una volta tolto non vi succede nulla all avambraccio solo che non si indurisce più
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2008 11:34
 

Bandighostrider ha scritto:


Non sono molto d'accordo perché se rinforzi le braccia aumenti la massa muscolare delle stesse e quando guidi "in carena", poiché l'angolatura delle bracciaè molto accentuata, se le braccia sono muscolose non c'è una corretta circolazione sanguigna; il tutto si tramuta in formicolii e stanchezza di braccia.

non vi preoccupate per questi "inconvenienti" che se si và in palestra prima di avere braccia che ostacolano i movimenti ne passano di anni......
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2008 11:36
 

Ludo237 ha scritto:
per il cross consiglio di farvi togliere un muscolo dell braccio , è una fascia muscolare elastica che impedisce all avambraccio di ingrossarsi ed è per questo che dopo si indurisce , una volta tolto non vi succede nulla all avambraccio solo che non si indurisce più


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2008 11:43
 

Bandighostrider ha scritto:


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif


si non ci credi? icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2008 13:45
 

beh ragazzi vedo che l'argomento è di interesse... icon_biggrin.gif

beh io avrei intenzione di fare qualche garetta e in futuro magari anche di arrivare in moto gp (parlo sempre di semplici intenzioni icon_lol.gif )
Ho trovato una vecchio men's health nel quale viene spiegato l'allenamento di Stoner... lui pratica il ciclismo e fa palestra principalmente... e vanta forza e leggerezza... perchè, come hanno detto alcuni, per la moto non serve forza, però in pochi attimi e in certe situazioni la moto può diventare improvvisamente un cavallo da domare... e a pensarci avevo visto in un video che anche Troy Bayliss fa un allenamento simile a quello di Stoner....

Avanti con le altre idee e le altre scuole di pensiero!!! icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2008 17:46
 
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2008 23:55
 

icon_lol.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©