Inviato: 3 Mar 2006 16:46 Oggetto: college [qual´era il produttore originale?]
apro qui, ma l'argomento è quasi da forum d'epoca...
chi come me è più vicino ai 30 che ai 20, e a maggior ragione i più grandicelli, devono ricordarlo per forza...
48cc, 4 marce (fu soggetto alle 3 nel periodo "obbligato"), miscela al 5, telaio tubolare, faro tondo e manubrio "americano" che davano un look vagamente da scrambler, doppio ammortizzatore, parafanghi cromati e marmittona a sigaro (i più vecchi), negli anni '80 era l'alternativa al vespino, fu il "nonno" dei vari "fifty"...
quello che mi sfugge è un produttore "originale", e un nome "univoco"... quel motorino è come la gnocca: tutti lo conoscono, molti ci hanno fatto almeno un giro, chi ce l'aveva ci metteva spesso le mani, ma cambia nome a seconda della zona...
dalle mie parti era "il college", ma era noto anche come "prototipo", "tubone", ecc... ero convinto che il motore fosse morini, ma su internet non salta fuori nulla...
infatti il motore è morini, 4 marce, mi ricordavo bene...
beh, ragazzi, che dire... una pietra miliare nella storia dei 50ini a marce... l'impostazione "naked" lo rendeva una base formidabile per le elaborazioni, e dalle mie parti ho visto gente farci di tutto...
giuro che se non fosse per le europippe me ne cercherei uno da sistemare... mi piaceva troppo, ed è anche stato il primo mezzo a motore che abbia mai guidato, anche se con conseguente "bacio dell'asfalto"...
grazie ancora dell'aiuto, la marca proprio non mi veniva...
non è detto che sia più recente, il college è stato rinnovato diverse volte (l'esemplare del tuo link è "intermedio") e prodotto fino a tutti gli anni '80 e primi '90 (da una ditta tale "agostini" di cui non ho più trovato traccia, da cui il mio post qui...)
ma hai un califfone atala o rizzato? 2 o 4 marce?
come dicevo, il mio interesse era proprio per il college, perchè dalle mie parti era un monumento alla libidine giovanile per l'elaborazione, e col suo cambio a pedale faceva davvero "scuola di moto", molto più dei 50ini cross o carenati che costavano un botto.
Oscar Motorcycles! Attento che il college era un presa diretta e il Mr College era a merce...però spesso era confuso con il Cambridge che è proprio il "nonno" del fifty!
il califfone io (che ho 14 anni....) l' ho guidato 2 anni fa!!! aveva la ruota di dietro senza gomma, andavo con il solo cerchione... e senza sella... mi sono fatto tutto un corso, senza nemmeno il casco.. sul marciapiede... a pregare dio che non passasse una volante o che nessuno la chiamasse...., c***o, i 30km/h li pigliava ancora però... ci era costato (eravamo 5 ragazzi... era in comproprietà...) 20€ in totale...
Inviato: 22 Giu 2007 10:46 Oggetto: Io so tutto!!!
Io vengo dalla patria del college!!!
io ho 23 anni e l'ho visto solo di striscio, ma ne sento parlare come una leggenda del mio paese, non pensavo che fosse tanto famoso...
l'azienda è conosciuta in giro come oscar motorcicles erroneamente, perchè era semplicemenete il motorino di oscar!!!
Di oscar ...... evito il cognome, che invento tutto lui prese un motore morini, tanta fantasia, un po' di innovazione e tanta tanta qualità, per capirci:
- Forcella marzocchi
- Verniciatura Avoni con rifiniture fatte a mano con penna d'oca(il college era uno degi unici che veniva fatto su ordinazione se lo volevi color cacca con i baffi arancioni loro lo facevano così)
- era l'unico motorino ad avere la bulloneria in acciaio e non in ferro cromato
- completamente assemblato a mano
- i componenti erano in ferro stampato e non saldato
- leve freno cambio ecc.. fuse da un pezzo solo
- e c'era addirittura dell'alluminio qua e la!!!!
- motore morini
Il college viene da PIANORO in provincia di bologna alla base della futa nato da un manipolo di operai che ne facevano +0- 60 al giorno!!!
Versioni:
COLLEGE ...... presa diretta morini. senza ammortizzatori dietro "ruote da bibicletta"
MR.COLLEGE....... 4 Marce morini a pedale senza ammortizzatore dietro ruota posteriore maggiorata
MR.COLLEGE PROTOTIPO......... 4Marce morini pedale, con ammortizzatore e ruota posteriore maggiorata
P.s ne sto cercando uno disperatamente.... e proprio qui a casa sua non ce n'è neanche uno neanche oscar ne ha tenuto uno
comunque lui il padre di tutti i tuboni, è grazie al college che la malaguti ha fatto migliardi con il fifty!!!
Ciao,
io ne ho posseduto uno in gioventù (credo fosse del 1968) ed ho avuto la fortuna di averne un'altro in regalo il mese scorso sull'acquisto di due SoleX. Appena l'ho visto sono tornato indietro di più di trentanni!!! Il mio vecchio era un Mr. College Export con carburatore di 19 e scarico aperto.
La velocità massima (cronometrata su mille metri con ingresso lanciato) era di 93,5 Km/h con rapporti lunghi. Per quei tempi era una scheggia. L'Export nasceva già così ed era fatto per il mercato europeo, però si trovava in vendita anche da noi. Quello lo regalai a mio cugino circa 20 anni fa. Adesso, come dicevo, ho recuperato questo Mr. College con carburatore 12/14 da risistemare, ma, con molta soddisfazione, lo riporterò alla versione Export. L'unico problema è il reperimento di alcuni particolari esclusivi del modello che, purtroppo, nel mio mezzo mancano. Il Prototipo era più moderno, con sospensioni posteriori e qualche cromatura qua e la. Anch'esso era venduto nelle due versioni: Codice ed Export. Negli anni '70 dalle mie parti il College (qualunque versione) spopolava per le sue doti di robustezza, prestazioni e maneggevolezza. Era anche un'ottima base per successive elaborazioni. Purtroppo la casa produttrice è chiusa da tanti anni ed è estremamente raro trovare un esemplare in vendita...
Ciao.
Sorrow
sorrow
Derapata
Ranking: 424
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi