Leggi il Topic


Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

   

Pagina 1 di 1
 
Ho un problema col pc.. [rottura tasto di accensione]
Messaggio Inviato: 27 Dic 2007 18:11
Oggetto: Ho un problema col pc.. [rottura tasto di accensione]
 

Allora...ho un problemino col pc, ovvero circa un mese fa mi si è rotto il pulsante per l'accensione, praticamente si era rotto nella parte superiore quindi se spingevo non arrivava a spingere il pulsantino che c'è dentro.
cosi ho tolto il "coperchietto" col pulsante annesso ho tolto anche il pulsantino nero che c'era dentro ed è rimasto questo:



ora per accenderlo faccio un pò di pressione con uno spillo nella parte in basso a sinistra di quel "quadratino" (sotto le due barrettine parallele bianche per intenderci) icon_mrgreen.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
però l'altra sera, l'avevo lasciato acceso la notte e ha iniziato a fare il rumore come quando si spegne alla fine che fa quel "toch" e lo faceva ripetutamente e il pc restava acceso...e come se non bastasse il giorno dopo e tutt'ora va da far schifo icon_confused.gif è lentissimo e a volte si inchioda proprio...ho fatto una scansione ma non ci sono virus e niente del genere....quindi mi sa che dovrò formattare icon_sad.gif

ma per il pulsante ho fatto qualche casino? icon_eek.gif

il pc comunque è questo: Link a pagina di Pcw.it Link a pagina di Pcw.it
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2007 18:22
 

tieni presente che nei moderni pc a differenza di quelli di qualche anno fa il pulsante di accensione / spegnimento non va direttamente all'alimentatore ma alla motherboard quindi fare contatto con uno spillo o cosine del genere non è che sia proprio esente da rischi per la motherboard.

Addirittura nelle istruzioni di montaggio delle motherboard (o altri componenti delicati) viene specificato che prima di montare la motherboard si scarichi l'energia statica eventualmente accumulata assicurandosi al polso un apposito laccetto.
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2007 18:34
 

Azz....quindi sto rischiando di spaccare tutto icon_eek.gif
scusa l'ignoranza ma la motherboard cos'è??la scheda madre? icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2007 18:49
 

tasso ha scritto:
Azz....quindi sto rischiando di spaccare tutto icon_eek.gif
scusa l'ignoranza ma la motherboard cos'è??la scheda madre? icon_mrgreen.gif


si si è lei... in bocca al lupo icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2007 19:11
 

Quindi se anche dopo formattato da ancora problemi vuol dire che ho spaccato la scheda madre?? icon_eek.gif icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2007 20:03
 

tasso ha scritto:
Quindi se anche dopo formattato da ancora problemi vuol dire che ho spaccato la scheda madre?? icon_eek.gif icon_eek.gif


si, vuol dire che hai danneggiato qualcosa
icon_cry.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2007 20:06
 

sgommino0709 ha scritto:
tasso ha scritto:
Quindi se anche dopo formattato da ancora problemi vuol dire che ho spaccato la scheda madre?? icon_eek.gif icon_eek.gif


si, vuol dire che hai danneggiato qualcosa
icon_cry.gif

********************** icon_eek.gif icon_evil.gif
e quindi dopo dovrei per forza sostituirla?? icon_eek.gif

tra l'altro quella che c'è nel mio pc quanto viene?mi pare sia una Express Chipset Intel 915P ma non sono sicuro...


altra cosa, intanto potrei usare qualcosa al posto dello spillo per evitare di danneggiarla? icon_cry.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2007 20:39
 

tasso ha scritto:
sgommino0709 ha scritto:
tasso ha scritto:
Quindi se anche dopo formattato da ancora problemi vuol dire che ho spaccato la scheda madre?? icon_eek.gif icon_eek.gif


si, vuol dire che hai danneggiato qualcosa
icon_cry.gif

********************** icon_eek.gif icon_evil.gif
e quindi dopo dovrei per forza sostituirla?? icon_eek.gif

tra l'altro quella che c'è nel mio pc quanto viene?mi pare sia una Express Chipset Intel 915P ma non sono sicuro...


altra cosa, intanto potrei usare qualcosa al posto dello spillo per evitare di danneggiarla? icon_cry.gif


se il problema si ripresenta purtroppo potrebbe essere necessario cambiare la motherboard.

Non hai il modello preciso della motherboard ?? Dovrebbe essere una Motherboard per PIV (HT?)

un'altra cosa che puoi fare è chiamare l'HP e sentire se tra i loro pezzi di ricambio hanno anche i pulsanti d'accensione. Se c'è l'hanno te lo fanno pagare. Alrimenti o ti fai un pulsante artigianale o cambi il case.
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2007 21:06
 

il fatto è che il pulsante si potrebbe mettere anche a posto però bisogna rimettere la mollettina e il pulsantino nero che c'era...e non so come si faccia icon_redface.gif
per cui penso che se lo portassi in qualce negozio potrebbermelo mettere a posto icon_rolleyes.gif

per il modello ho solo quel dato icon_redface.gif si HT comunque..
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2007 21:27
 

tasso ha scritto:
il fatto è che il pulsante si potrebbe mettere anche a posto però bisogna rimettere la mollettina e il pulsantino nero che c'era...e non so come si faccia icon_redface.gif
per cui penso che se lo portassi in qualce negozio potrebbermelo mettere a posto icon_rolleyes.gif

per il modello ho solo quel dato icon_redface.gif si HT comunque..


nei negozi che assemblano pc sicuramente qualche case da cannibalizzare c'è.

boh, probabilmente qualche modello di motherboard si trova ancora però non ho idea.
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2007 21:33
 

se il problema è dell'interuttore fai prima a sostituirlo con uno diverso (se lo mandi ad aggiustare chissà che cifra ti spareranno), se invece è la mobo andata a farsi benedire allora o te ne compri una nuova, o vai per fiere dell'elettronica in cerca di quel modello e risparmieresti un bel po icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2007 22:37
 

Per l'interruttore penso non ci voglia niente bisogna rimettere il pulsantino e il pulsante in plastica (praticamente si è spezzato un pezzetto che teneva fisso il pulsante in plastica quindi con un pò di attack si risolverebbe) però c'è anche una mollettina e altri due "cosini" di rame che devono andare nel pulsantino ma io non so dove di preciso...quindi in un negozio specializzato penso (e spero) me lo rimettano aposto senza chiedermi più di tanto icon_rolleyes.gif
però intanto cosa potrei usare per accenderlo per evitare di fare ulteriori danni? icon_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Dic 2007 14:24
 

Mi hanno consigliato di comprare un interruttore ATX da collegare ai due cavi bipolari che vanno al pulsante di accensione...

voi che dite??
(sinceramete non ci ho capito bene e non so come sia fatto icon_redface.gif icon_lol.gif )
 
Messaggio Inviato: 29 Dic 2007 1:52
 

Allora intanto ho formattato...adesso il pc va bene però quando vado a installare windows XP service pack 2 mi da alcuni errori riguardo a sistem 32 mi pare, per cui ho riformattato e per adesso ho lasciato windows xp home edition che invece non mi da nessun problema.
Il fatto è che mi serve il pack 2 per installare i driver della scheda audio e qualche altro file...

quale può essere il problema??se si fosse danneggiata la mobo avrebbe problemi anche solo con l'home edition o no? icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Dic 2007 11:56
 

tasso ha scritto:
Allora intanto ho formattato...adesso il pc va bene però quando vado a installare windows XP service pack 2 mi da alcuni errori riguardo a sistem 32 mi pare, per cui ho riformattato e per adesso ho lasciato windows xp home edition che invece non mi da nessun problema.
Il fatto è che mi serve il pack 2 per installare i driver della scheda audio e qualche altro file...

quale può essere il problema??se si fosse danneggiata la mobo avrebbe problemi anche solo con l'home edition o no? icon_rolleyes.gif


se il problma è su system 32 potrebbe esser dovuto ad un problema sul disco. prova a lanciare dal prompt del dos un chkdsk c: /R che permette di recuperare eventuali errori sul filesystem. Dopodichè riprova a installare SP2

se la mb ha dei problemi, non necessariamente si manifestano subito
 
Messaggio Inviato: 29 Dic 2007 12:46
 

se senti tock e si blocca, va lento ecc ecc è sicuramente l'hardisk che si sta rompendo nella meccanica e i settori danneggiati centrano poco perchè reinstallando il sistema operativo, il sistema salta i settori danneggiati e sembra andare meglio icon_mrgreen.gif

ma anche se li ripari prima o poi si ferma icon_mrgreen.gif


c'era un software che "prometteva" la riparazione dei magneti tramite non so quale processo... ma non mi sono mai informato icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Dic 2007 1:21
 

sgommino0709 ha scritto:


se il problma è su system 32 potrebbe esser dovuto ad un problema sul disco. prova a lanciare dal prompt del dos un chkdsk c: /R che permette di recuperare eventuali errori sul filesystem. Dopodichè riprova a installare SP2

se la mb ha dei problemi, non necessariamente si manifestano subito

Ho fatto il "chkdsk..", ci ha messo un pò ma alla fine c'erano dei gran file recuperati e aggiunti (non ho potuto leggere bene poichè scorreva abbastanza velocemente icon_mrgreen.gif )
adesso provo a reinstallare il SP2 e vedo che succede..
 
Messaggio Inviato: 30 Dic 2007 20:41
 

Allora poi sono riuscito a installare il SP2 e andava tutto perfetto, se non dopo uno dei tanti riavvii mi è apparso questo errore:



che vuol dire? icon_eek.gif
(non mi andava di tagliarla icon_mrgreen.gif )
 
Messaggio Inviato: 30 Dic 2007 21:35
 
 
Messaggio Inviato: 30 Dic 2007 23:05
 

Teo86x ha scritto:
è un errore conosciuto che si vede dopo l'upgrade icon_wink.gif



scarica la patch da qui Link a pagina di Microsoft.com e risolvi il problema icon_wink.gif

Grazie icon_mrgreen.gif
Ok adesso sembrerebbe andare tutto...speriamo tenga icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2007 14:28
 

Niente a volte (raramente però) continua a fare sto cavolo di tock che viene dall'HD icon_evil.gif
che sia l'hd che mi sta abbandonando o la scheda madre? icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2007 14:30
 

tasso ha scritto:
Niente a volte (raramente però) continua a fare sto cavolo di tock che viene dall'HD icon_evil.gif
che sia l'hd che mi sta abbandonando o la scheda madre? icon_eek.gif

mi sa che è l'hd, io backupperei tutto per sicurezza icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2007 14:33
 

FJ_22 ha scritto:
tasso ha scritto:
Niente a volte (raramente però) continua a fare sto cavolo di tock che viene dall'HD icon_evil.gif
che sia l'hd che mi sta abbandonando o la scheda madre? icon_eek.gif

mi sa che è l'hd, io backupperei tutto per sicurezza icon_eek.gif

Ho già messo tutto nell'hd esterno da 300gb icon_cool.gif icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2007 14:38
 

Teo86x ha scritto:
se senti tock e si blocca, va lento ecc ecc è sicuramente l'hardisk che si sta rompendo nella meccanica e i settori danneggiati centrano poco perchè reinstallando il sistema operativo, il sistema salta i settori danneggiati e sembra andare meglio icon_mrgreen.gif

ma anche se li ripari prima o poi si ferma icon_mrgreen.gif


c'era un software che "prometteva" la riparazione dei magneti tramite non so quale processo... ma non mi sono mai informato icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2007 14:41
 

Teo86x ha scritto:
Teo86x ha scritto:
se senti tock e si blocca, va lento ecc ecc è sicuramente l'hardisk che si sta rompendo nella meccanica e i settori danneggiati centrano poco perchè reinstallando il sistema operativo, il sistema salta i settori danneggiati e sembra andare meglio icon_mrgreen.gif

ma anche se li ripari prima o poi si ferma icon_mrgreen.gif


c'era un software che "prometteva" la riparazione dei magneti tramite non so quale processo... ma non mi sono mai informato icon_mrgreen.gif

si ma volevo essere sicuro prima di spendere 60 euro (costa cosi?) di hd se poi il problema è la scheda madre icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2007 14:41
 

100€ hd da 500 giga icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2007 14:43
 

Ah però buono icon_mrgreen.gif
ma poi per sostituirlo bisogna impostare qualcosa??
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2007 14:46
 

tasso ha scritto:
Ah però buono icon_mrgreen.gif
ma poi per sostituirlo bisogna impostare qualcosa??


no, sostituisci quello vecchio con quello nuovo e reinstalli tutto, sistema operativo ecc ecc

oppure

Se vuoi mantenere esattamente cosi com'è l'hd puoi usare un programma della symantec che si chiama Ghost, crei un immagine del vecchio hd che metti sull'hd esterno e poi risbatti tutto sull'hd nuovo icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

Forums ©