Leggi il Topic


come indurire ammo posteriore? [devo avvitare o svitare?]
3093306
3093306 Inviato: 3 Dic 2007 21:11
Oggetto: come indurire ammo posteriore? [devo avvitare o svitare?]
 

ragazzi come da titolo
visto che peso 80kg
e quando mi siedo la moto affonda
vorrei indurire un po lammo post di un click pr provare
ma da che parte devo girare?
in senso da avvitarlo(orario)?
o svitarlo?(antiorario)
 
3093424
3093424 Inviato: 3 Dic 2007 21:20
 

Beh dato che puoi intervenire solamente sul precarico non puoi fare altro che fare in modo che la molla si comprima di più, quindi avvialo nel senso opportuno, guardandolo dall'alto dovrebbe essere in senso orario se la vite è destrosa (come in genere sono le viti)
 
3093516
3093516 Inviato: 3 Dic 2007 21:27
 

urano88 ha scritto:
Beh dato che puoi intervenire solamente sul precarico non puoi fare altro che fare in modo che la molla si comprima di più, quindi avvialo nel senso opportuno, guardandolo dall'alto dovrebbe essere in senso orario se la vite è destrosa (come in genere sono le viti)

cioè per indurirlo devo avvitarlo vero?
 
3093550
3093550 Inviato: 3 Dic 2007 21:30
 

urano88 ha scritto:
Beh dato che puoi intervenire solamente sul precarico non puoi fare altro che fare in modo che la molla si comprima di più, quindi avvialo nel senso opportuno, guardandolo dall'alto dovrebbe essere in senso orario se la vite è destrosa (come in genere sono le viti)

q8...questo però comporta anche un leggero innalzamento del posteriore, con lo stesso comportamento di quandi si sfilano le forcelle...quindi se già le hai sfilate consiglio di rialzarle di qualche mm icon_wink.gif
 
3093696
3093696 Inviato: 3 Dic 2007 21:39
 

Fabietto1990 ha scritto:

q8...questo però comporta anche un leggero innalzamento del posteriore, con lo stesso comportamento di quandi si sfilano le forcelle...quindi se già le hai sfilate consiglio di rialzarle di qualche mm icon_wink.gif

no no tranquillo non le ho sfilate(xò ai 22kilometri le indurisco con un 15w)
e comunque se indurisco l'ammo post si rialza un po la moto?
e se lo ammorbidisco si dovrebbe mettere + in impennata?
spero hai capito! icon_lol.gif
 
3093723
3093723 Inviato: 3 Dic 2007 21:40
 

mika89 ha scritto:

no no tranquillo non le ho sfilate(xò ai 22kilometri le indurisco con un 15w)
e comunque se indurisco l'ammo post si rialza un po la moto?
e se lo ammorbidisco si dovrebbe mettere + in impennata?
spero hai capito! icon_lol.gif

beh in teoria icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
3093758
3093758 Inviato: 3 Dic 2007 21:42
 

io sapevo il contrario icon_confused.gif
 
3093806
3093806 Inviato: 3 Dic 2007 21:46
 

Giorgillo86 ha scritto:
io sapevo il contrario icon_confused.gif

indurendo la molla la moto si alza...è una cosa logica no?? icon_confused.gif
 
3094107
3094107 Inviato: 3 Dic 2007 22:07
 

ma scusate....ma gli ammortizzatori regolabili ke cosa hanno in piu degli altri????
 
3094239
3094239 Inviato: 3 Dic 2007 22:15
 

fre ha scritto:
ma scusate....ma gli ammortizzatori regolabili ke cosa hanno in piu degli altri????

che sono regolabili in tutte le loro fasi, estensione carico precarico ecc ecc invece la nostra solo nel precarico
 
3094256
3094256 Inviato: 3 Dic 2007 22:17
 

Fabietto1990 ha scritto:
Giorgillo86 ha scritto:
io sapevo il contrario icon_confused.gif

indurendo la molla la moto si alza...è una cosa logica no?? icon_confused.gif


Mi sembra di no, visto che schiacciando la molla la moto si abbassa e come se ci fosse seduto sopra un bambino di 30kg infatti la compressione della molla determina sempre un abbassamento del retrotreno...o no? icon_confused.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
3094337
3094337 Inviato: 3 Dic 2007 22:22
 

LucaRs125 ha scritto:
fre ha scritto:
ma scusate....ma gli ammortizzatori regolabili ke cosa hanno in piu degli altri????

che sono regolabili in tutte le loro fasi, estensione carico precarico ecc ecc invece la nostra solo nel precarico



capito luca....scusate la mia stupida domanda... icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif
 
3096164
3096164 Inviato: 4 Dic 2007 9:45
 

Giorgillo86 ha scritto:
Mi sembra di no, visto che schiacciando la molla la moto si abbassa e come se ci fosse seduto sopra un bambino di 30kg infatti la compressione della molla determina sempre un abbassamento del retrotreno...o no? icon_confused.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

Giorgillo, se comprimi la molla ad esempio salendo sulla moto è vero che si abbassa, ma tu devi guardare il passaggio successivo, infatti quando scendi la molla torna in una posizione di riposo aumentando la sua lunghezza e alzando la moto. Se comprimi la molla avvitando la ghiera questa poi tenderà a riallungarsi sfilando maggiormente lo stelo del monoammortizzatore e quindi alzando la coda della moto icon_wink.gif
 
3100137
3100137 Inviato: 4 Dic 2007 16:54
 

urano88 ha scritto:

Giorgillo, se comprimi la molla ad esempio salendo sulla moto è vero che si abbassa, ma tu devi guardare il passaggio successivo, infatti quando scendi la molla torna in una posizione di riposo aumentando la sua lunghezza e alzando la moto. Se comprimi la molla avvitando la ghiera questa poi tenderà a riallungarsi sfilando maggiormente lo stelo del monoammortizzatore e quindi alzando la coda della moto icon_wink.gif

grazie urano...era troppo difficile da spiegare a parole icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
3104087
3104087 Inviato: 4 Dic 2007 23:11
 

urano88 ha scritto:

Giorgillo, se comprimi la molla ad esempio salendo sulla moto è vero che si abbassa, ma tu devi guardare il passaggio successivo, infatti quando scendi la molla torna in una posizione di riposo aumentando la sua lunghezza e alzando la moto. Se comprimi la molla avvitando la ghiera questa poi tenderà a riallungarsi sfilando maggiormente lo stelo del monoammortizzatore e quindi alzando la coda della moto icon_wink.gif


Si hai ragione, ora ho capito eusa_clap.gif eusa_doh.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©