Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Ma per fare il meccanico [da dove si comincia]?
Messaggio Inviato: 23 Ott 2007 20:45
Oggetto: Ma per fare il meccanico [da dove si comincia]?
 

scusate tutti vi faccio una domanda che forse puo sembrare stupida ma che da un po di tempo mi tortura.
sto per prendere una laurea e per motivi logicamente economici ho bisogno in questo periodo di trovare un lavoretto.

guarda caso la passione mi spinge a chiedermi ma perche nn cercare di farmi prendere in qualche officina di moto in maniera da imparare qualcosa di utile per la mia motina ma nn riesco a trovare nulla.

cercano tutti gente esperta e io non lo sono di certo.

ma cm si impara a fa i meccanici??? si incomincia facendo gli apprendisti giusto??? dovrei cercare quindi lavoro cm apprendista???

la mia domanda quindi è: da dove potrei iniziare, dove potrei cercare e cosa dovrei fare per fare in modo di trovare lavoro come apprendista meccanico (di moto)???

avete qualche consiglio??? ciao e grazie a chi mi sapra consigliare doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2007 20:51
 

ti consiglio di prendere un motore ( tipo da una discarica icon_lol.gif )
e incominciare a smontarlo e a rimontarlo facendo attenzione a dove si trovano i vari pezzi ( semmai ti prendi degli appunti)
poi potresti andare da un meccanico e metterti la davanti a guardare come lavora
cosi ti impratichisci un pò. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2007 20:52
 

Dovresti chiedere nelle piccole officine.
Le grandi Concessionarie Ufficiali prendono solo gente esperta.
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2007 20:56
 

bigpenna ha scritto:
Dovresti chiedere nelle piccole officine.
Le grandi Concessionarie Ufficiali prendono solo gente esperta.

secondo me invece è il contrario. nelle grandi officine hanno il tempo ed il denaro per investire su un apprendista mentre un piccolo artigiano non riesce a stare dietro ad una persona inesperta.
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2007 20:58
 

anchio voglio trovare lavoro come meccanico!!!!pero stupidamente ho scelto di fare il liceo scientifico e non mi serve a niente sapere il latino, quindi dovrei iniziare da zero!!!piuttosto mi faccio assumere gratis per fare gavetta icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2007 21:06
 

bambox ha scritto:
anchio voglio trovare lavoro come meccanico!!!!pero stupidamente ho scelto di fare il liceo scientifico e non mi serve a niente sapere il latino, quindi dovrei iniziare da zero!!!piuttosto mi faccio assumere gratis per fare gavetta icon_twisted.gif

stai tranquillo che c'è anche chi assume gente totalmente incapace purchè abbia passione per il lavoro e voglia imparare. tanto nessuno è nato meccanico o genio ed avrà sicuramente imparato da qualcun'altro. quindi se cerchi il lavoro lo trovi tranquillamente, tanto ormai meccanici non ce ne sono più, per di più di bravi.
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2007 21:13
 

nico1989 ha scritto:
bigpenna ha scritto:
Dovresti chiedere nelle piccole officine.
Le grandi Concessionarie Ufficiali prendono solo gente esperta.

secondo me invece è il contrario. nelle grandi officine hanno il tempo ed il denaro per investire su un apprendista mentre un piccolo artigiano non riesce a stare dietro ad una persona inesperta.

Generalmente non è così, e se lo facessero di sicuro non investirebbero un laureando che appena trova un lavoro diverso se ne va.
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2007 23:48
 

infatti è cio che pensavo anche io, temo che nn investirebbero su un laureando.

è che a me servirebbe un lavoro mezza giornata per fare qualche soldino che mi aiuti a pagare la specializzazione futura e qualche sfizio che mi voglio togliere e volevo unire questa necessita alla passione per la moto e alla voglia di essere un giorno in grado di curare da solo la mia bambina.

nzomma devo solo cercare e sperare di trovare qualcosa giusto???
 
Messaggio Inviato: 24 Ott 2007 0:40
 

Proprio per questo passerei in qualche piccola officina, chiedere non costa niente, magari ti pagano (poco) le ore che fai e ti fanno fare le cose più semplici.
Intanto guadagneresti qualcosa e di sicuro impari.
Pensa a Karate Kid...
icon_lol.gif
Il problema è che questo non è un periodo ottimo, ora molte moto vanno in letargo, più facile da chi ripara scooter.
 
Messaggio Inviato: 24 Ott 2007 9:16
 

La strada che vuoi prendere è la più difficile anche perchè di solito ad imparare a metter le mani su un motore si comincia da piccini sul proprio scooter nel proprio garage o cantina, dipende...è strano che sto skizzo ti sia venuto adesso, comunque fossi in te chiederei in qualche officinetta piccola, tanto non ti costa nulla e magari una mano a loro fà sempre comodo icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Ott 2007 10:36
 

grazie bigpenna faro come mi consigli e poi vi faro sapere.

hai ragione jason a dire che non è facile ma sto schizzo ci credi che ce l'ho sempre avuto???
solo che mi son sempre detto: ma ti pare io meccanico??? poi non so manco da dove cominciare, ma no devo pensare allo studio.


invece proprio da un po ci ho ricominciato a pensare, e mi son detto: tanto un lavoretto lo devo trova, cerchiamo qualcosa del genere cosi magari riesco pure ad imparare un mestiere che nn si sa mai nella vita visto il paese in cui viviamo e in ogni caso imparo magari a "guarirmi" la moto da solo se dovesse avere qualcosa.

comunque io ci provo, poi se vedo che nn va amen ma almeno voglio provarci.

grazie a tutti dei suggerimenti
 
Messaggio Inviato: 24 Ott 2007 17:50
 

io invece voglio trovarlo e tenermelo il lavoro ,poi magari mettermi in prprio sarebbe il mio sogno
 
Messaggio Inviato: 24 Ott 2007 18:30
 

nico1989 ha scritto:
bigpenna ha scritto:
Dovresti chiedere nelle piccole officine.
Le grandi Concessionarie Ufficiali prendono solo gente esperta.

secondo me invece è il contrario. nelle grandi officine hanno il tempo ed il denaro per investire su un apprendista mentre un piccolo artigiano non riesce a stare dietro ad una persona inesperta.

quoto anche io.Un mio amico ha fatto una scuola di 3 anni che è una delle piu scadenti della zona di Cremona-Mantova e ora lavora come meccanico in una concessionaria abbastanza grossa:Robby Moto a casalmaggiore(CR).
 
Messaggio Inviato: 24 Ott 2007 21:29
 

BoBBa ha scritto:

quoto anche io.Un mio amico ha fatto una scuola di 3 anni che è una delle piu scadenti della zona di Cremona-Mantova e ora lavora come meccanico in una concessionaria abbastanza grossa:Robby Moto a casalmaggiore(CR).


ma perche esiste la scuola per meccanici???
 
Messaggio Inviato: 24 Ott 2007 22:16
 

BoBBa ha scritto:
nico1989 ha scritto:
bigpenna ha scritto:
Dovresti chiedere nelle piccole officine.
Le grandi Concessionarie Ufficiali prendono solo gente esperta.

secondo me invece è il contrario. nelle grandi officine hanno il tempo ed il denaro per investire su un apprendista mentre un piccolo artigiano non riesce a stare dietro ad una persona inesperta.

quoto anche io.Un mio amico ha fatto una scuola di 3 anni che è una delle piu scadenti della zona di Cremona-Mantova e ora lavora come meccanico in una concessionaria abbastanza grossa:Robby Moto a casalmaggiore(CR).

si io ho risposto cosi perchè mi è capitata la stessa situazione del tuo amico.
ps per medello: si cè la scuola per diventare autoriparatore. si chiama enaip (almeno qui dove abito io) ed è tipo un centro di formazione professionale e fra le possibili qualifiche ottenibili c'è anche quella dell'autoriparatore (poi esistono corsi per specializzarsi in moto, mezzi agricoli, mezzi indistriali etc..) icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Ott 2007 22:17
 

a volte capita che i concessionari grossi assumano apprendisti da formare.. chiaro che almeno devi sapere cos'è un bullone!!! ^_^

o fai l'apprendista oppure entri come che sò magazziniere e pian pianino fai vedere la tua pasisone per la meccanica, chiedi guardi asoclti fino a che un bel giorno al capo gli butti li l'idea che ti piacerebbe lavorare in officina e poi.. beh se sarai fortunato ti ritroverai a fare gavetta ma in officina.!!!
 
Messaggio Inviato: 24 Ott 2007 22:30
 

si è vero. un minomo devi saperlo. però quel minimo lo puoi imparare tranquillamente sui libri e non è ne complicato ne difficile ne lungo. a proposito... c è chi non sa neanche sa neanche cos' un bullone poi parla tanto...
 
Messaggio Inviato: 25 Ott 2007 1:05
 

shakeman ha scritto:
a volte capita che i concessionari grossi assumano apprendisti da formare.. chiaro che almeno devi sapere cos'è un bullone!!! ^_^

o fai l'apprendista oppure entri come che sò magazziniere e pian pianino fai vedere la tua pasisone per la meccanica, chiedi guardi asoclti fino a che un bel giorno al capo gli butti li l'idea che ti piacerebbe lavorare in officina e poi.. beh se sarai fortunato ti ritroverai a fare gavetta ma in officina.!!!


azz cosi passano anni!!! be io ci provo poi vi faro sapere!

se qualcuno ha avuto esperienza in questo campo oppure chi è diventato meccanico racconti la sua storia in modo che io mi possa fare un idea.

grazie a tutti

doppio lampsss
 
Messaggio Inviato: 25 Ott 2007 8:27
 

Il tempo per imparare e autodefinirti meccanico deve passare per forza, levati dalla testa che riuscirai ad apprendere la meccanica motoristica in relativamente poco tempo icon_exclaim.gif Su questo non ci piove icon_exclaim.gif
Un buon modo per cominciare è appunto cercare o in concessionarie o piccole officine, l'importante è che abbiano tempo da spendere per insegnarti, anche perchè sui libri non apprendi cio che veramente riusciresti a fare sporcandoti le mani. Poi sai; la teioria serve sempre, ma mai come in questo campo và integrata con la pratica icon_exclaim.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Ott 2007 14:04
 

ok grazie del consiglio...vi faccio sapere appena trovo qualcosa. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Ott 2007 19:06
 

beh comunque la teoria non e difficile ,io ormai sono pratico di motori,ma il brutto e che in un libro ti fa vedere cos e un pistone, una frizione il cambio una valvola ,ma non ti dice quanti bulloni ci vogliono per tenerla su ne come estrarla!!!!
 
Messaggio Inviato: 25 Ott 2007 19:37
 

La teoria ti rende chiaro quello che è il funzionamento di un componente e le sue caratteristiche meccaniche, ma non ti rende assolutamente l'idea di come un pezzo si presenta nella realtà dove si trova nel motore, quando e come riconoscerlo se lavora male o ottimamente, se è da sostituire o è nuovo...
potrei andare aventi con mille parole, ma non è il caso tanto sappiamo benissimo di ciò che parliamo icon_exclaim.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Ott 2007 21:54
 

eh lo so ,ma come posso fare non posso mica comprare motorini usati per smontarli e montarli di nuovo
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2007 8:38
 

bambox ha scritto:
eh lo so ,ma come posso fare non posso mica comprare motorini usati per smontarli e montarli di nuovo


Non dico assolutamente questo, infatti la mia esperienza personale pratica me l'ha data il fatto di montare e smontare il mio motorino e quello degli amici tutte le volte che c'era un problema da risolvere o c'era qualke accessorio icon_biggrin.gif da aggiungere icon_exclaim.gif
Per la parte teorica, invece, devo dire grazie alla scuola da perito meccanico... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2007 13:59
 

il consiglio che ti do, una volta trovato il lavoretto....

osserva,osserva,osserva, sopprattutto i particolari ed i dettagli. (sono quelli che fanno la differenza)
si impara piu osservando uno capace di lavorare, che cercare di fare da soli.
se qualcosa non torna chiedi, senza essere ossessivo,

se trovi in una officina, molto difficile che ti faranno subito mettere mano sulle moto, si impara molto dalla gavetta, anche solo lavando le moto.

buona fortuna
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2007 14:46
 

grazie faro come dici
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2007 16:22
 

Be fà piacere vedere qualcuno che vuole fare il meccanico... purtroppo non si assume molto (sopratutto nel settore moto) e quando lo fanno cercano gente già formata....... diciamo già apprendisti.
Io, come molti qui ho iniziato smontando motorini nel garage vista la poca voglia di studiare..... anche se devo ammettere che è essenziale.
2 anni di contratto formazione in una ditta di kart e 4 anni di corse col 125 mi hanno messo in testa l'idea.
Cosi nel '97 ho aperto un negozio..... siamo sempre alle solite, in Italia un piccolo negozio è difficile che riesce ad assumere qualcuno.
Visto che le moto sono molto (troppo) stagionali e il fenomeno motorini-scooter confronto al passato è nettamente calato.
Morale della favola... dopo 5 anni, pagato il mutuo ho chiuso, non recuperando (grazie ad un politico italiano) neanche una lira della mia licenza.
3 anni di nervoso a fare dell'altro e qualche corsetta in moto, poi....... qualcosa gira, 6 mesi in un team di auto e adesso da quasi 2 anni in concessionaria auto.
Mi ritengo molto fortunato... guadagno il misero stipendio italiano ma faccio quello che mi piace.
Avevi scritto che volevi qualche esperienza, ci ho provato.
Ottimo consiglio, guarda molto e domanda.
Per il resto in bocca al lupo
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2007 20:17
 

non so davvero come ringraziarti, ora ho un idea piu chiara, credevo fosse tutto rose e fiori invece mi rendo conto che nn è facile.

che dire??? di motorini ne ho smontati parecchi e su quelli posso dire la mia, è mettere mano alle moto che mi fa paura...quelle vere intendo, infatti la mia la tocco il meno possibile, da solo gli cambio solo le pasticche.

comunque vedro cm si evolve la situazione, intanto sto chiedendo in giro ma la parte piu difficile sembra appunto trovare qualcuno che ti prenda (anche a 2 soldi)...comunque vi faro sapere!!!

ciao e grazie ancora icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Nov 2010 13:37
 

Ho trovato questo topic casualmente su internet, sò che è vecchissimo però chissà.... magari rispondi icon_biggrin.gif volevo sapere se eri riuscito nel tuo intento di diventare meccanico! ^^
 
Messaggio Inviato: 9 Apr 2011 20:24
Oggetto: Meccanico a 16 anni [consigli]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti, con la premessa che non sapevo dove mettere questo topic vi volevo chiedere un consiglio:
ormai mi manca poco ai 16 anni, e non si può certo dire che io vada bene a scuola...ANZI... icon_rolleyes.gif A studiare non ci riesco proprio...lo studio è veramente la mia nemesi icon_asd.gif
Inoltre data la mia passione per le moto, che in questi anni l'ho portata all'apoteosi icon_mrgreen.gif (anche grazie al tinga icon_wink.gif ) mi stavo chiedendo se non fosse il caso di andare a fare il meccanico...di manualità ne ho abbastanza, e gli agganci per andare a lavorare anche...
beh...è da tempo che ci penso...i miei genitori mi appoggiano in ognuna dell 2 scelte...(infatti per arrivare in 3^liceo ho cambiato diverse scuole [dal classico, falegname, sociopsicopedagocico...) insomma, non so più dove sbattere la testa..
consigli?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©