Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Sgrassatore universale Chante-Clair, topic di elogio...
Messaggio Inviato: 6 Feb 2008 12:32
 



Ma LOL icon_mrgreen.gif
Uso anchio da un sacco di tempo Chante-Clair e mi sono sempre trovato bene, non pensavo che avesse tutto questo successo icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Feb 2008 12:41
 

Io il Chante-Clair lo uso solo per i cerchi, gomme e radiatore, una spruzzata e via con la spugna bgnata escono che è una favola.
Sulla catena non l'ho mai provato, preferisco il pertolio bianco....ma anche qui ci sono mille scuole di pensiero
 
Messaggio Inviato: 6 Feb 2008 12:45
 

ci puoi pulire anche....la ragazza icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Feb 2008 12:51
 

gilgamesh ha scritto:
Niko ha scritto:


Grazie mille per le dritte gilgamesh....!!! icon_wink.gif


niko leggo adesso il tuo post icon_confused.gif
bè felice di esserti stato di aiuto icon_wink.gif


0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Feb 2008 17:39
 

Ma sul top in acciaio inox della cucina mi lascia gli aloni!
 
Messaggio Inviato: 8 Feb 2008 15:25
 

Chante-Clair regnaaaa! icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Feb 2008 16:57
 

Se lo uso sui professori li elimina? icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Feb 2008 17:01
 

Io l'ho comprato e lo sto usando ma non vedo tutto sto "miracolo" che pensavo, boh.
 
Messaggio Inviato: 8 Feb 2008 21:02
 

Factory50 ha scritto:
Se lo uso sui professori li elimina? icon_lol.gif


se sono grassi si
 
Messaggio Inviato: 8 Feb 2008 21:52
 

Matrix7117 ha scritto:
Io l'ho comprato e lo sto usando ma non vedo tutto sto "miracolo" che pensavo, boh.


dipende da come conci le moto, io sono un po pigro sotto questo punto di vista, quando ingrasso la catena non mi preoccupo piu di tanto delle sbroffe che vanno sul cerchio o sul codino, quando sono belli spalmati prendo lo chante e in 10 minuti tornano splendenti come mamma li ha fatti icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Feb 2008 17:25
 

Io sono un pochino grasso, se mi faccio il bagno nello chante clair dimagrisco??
 
Messaggio Inviato: 10 Feb 2008 10:30
 
 
Messaggio Inviato: 5 Apr 2008 12:05
 

Ragazzi domandaccia:Quanto costa e và bene per pulire gli interni dell'auto(compreso cruscotto)?
Oggi notavo che la mia macchina è in condizioni pietosissime icon_cry.gif , serve un potente pulitore... che dite, vado di chante-clair?
 
Messaggio Inviato: 5 Apr 2008 12:23
 

Zealot87 ha scritto:
Ragazzi domandaccia:Quanto costa e và bene per pulire gli interni dell'auto(compreso cruscotto)?
Oggi notavo che la mia macchina è in condizioni pietosissime icon_cry.gif , serve un potente pulitore... che dite, vado di chante-clair?


Il costo del prodotto è minimo, mi sembra attorno ai 2,5 €, poi qualche volta fanno delle promozioni.. Per l'interno dell'auto forse userei qualcosa di meno aggressivo però qualcuno potrebbe essere più preciso su questa risposta..
 
Messaggio Inviato: 5 Apr 2008 21:27
 

il fatto è che su superfici, specialmente quelle lisce e lucide lo chante clair lascia degli aloni bianchi che comunque sia vanno via con un panno bagnato....tieni conto solo di questo
 
Messaggio Inviato: 10 Apr 2008 11:08
 

Zealot87 ha scritto:
và bene per pulire gli interni dell'auto(compreso cruscotto)?


Direi che se fai attenzione a risciacquarlo bene, funziona a meraviglia anche lì.
Io con altrettanta attenzione e spruzzandolo su un panno e non direttamente sulla superficie da pulire, ci lavo gli interni in pelle bejge dalla mia macchina.
 
Messaggio Inviato: 31 Mag 2008 19:30
 

Provato oggi... dovevo ripescare questo topic...
MAGNIFICOOOOO !!!!
Cerchi pulitissimi in pochi minuti(e molto olio di gomito)... e dire che prima di provare questo prodotto avevo provato a spugnettate per ore senza risultati.
Ho provato ad usarlo anche sulle parti in plastica... pulisce bene, però dopo bisogna applicare chiaramente la cera per lucidare per bene!
E' il prodotto definitivo icon_mrgreen.gif

Ultima modifica di Zealot87 il 2 Giu 2008 19:14, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2008 12:38
 

Ho letto con attenzione tutto il topic, dal momento che ritengo di avere sempre molto da imparare da chiunque.

Alcune cose però non mi convincono:
1) Perchè molti continuano ad usare sgrassatori vari e petrolio per sgrassare la catena, quando sul libretto di manutenzione è chiaramente indicato di usare SOLAMENTE il kerosene xè gli altri prodotti possono danneggiare gli o-ring? Avete già provato col kerosene?
Con l'aiuto di un pennello si pulisce la catena in 10 min., la si asciuga parzialmente con carta e dopo 12-24 ore la si ingrassa.
Io lo faccio abitualmente ogni 1.000-1.200 km. E' semplicissimo e veloce.

2) Anch'io ho provato parecchi prodotti per sgrassare, ma tutti quanti anno dei lati negativi: uno lascia gli aloni, l'altro danneggia la vernice, l'altro ancora opacizza la plastica, poi un giorno (leggendo materiale per aggiornamento professionale) ho avuto un flash: l'AMMONIACA.
PRO:
(a) costo irrisorio [con 0,40 € se ne acquista 1 litro, che non va assolutamente usata pura ma diluita al 10 o al max. al 20 %]
(b) non rovina nè la plastica nè la vernice
(c) non lascia aloni in quanto l'ammoniaca è un gas (i prodotti in commercio sono infatti una soluzione di gas in acqua distillata al 4 %), quindi eventuali residui evaporano al 100 % non lasciando traccia alcuna [per chi non ne fosse convinto basti pensare che è ammesso il suo utilizzo nell'industria alimentare come lievitante: la usano per torte, merendine etc.]

CONTRO:
(a) irritante per mucose e vie aeree [fate attenzione se soffrite di asma!!!]
(b) quando si maneggia la soluzione concentrata fare attenzione agli occhi

Spero di essere stato utile a qualcuno!

PS: per chi avesse dei dubbi (e di nome facesse San Tommaso!) provate a fare una soluzione con 10 ml di ammoniaca e 90 ml di acqua, spruzzatela sul casco e sul cupolino ripieni di moscerini, lasciate agire per 2-3 minuti poi pulite con un panno morbido o carta!
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2008 18:24
 

non so se mi ripeto, troppe pagine.... comunque... è ottimo anche per pulire la catena!!! invece del petrolio bianco...
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2008 18:28
 

Factory50 ha scritto:
Se lo uso sui professori li elimina? icon_lol.gif


solo quelli grassi icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2008 20:53
 

fabriziodoc ha scritto:
Ho letto con attenzione tutto il topic, dal momento che ritengo di avere sempre molto da imparare da chiunque.

Alcune cose però non mi convincono:
1) Perchè molti continuano ad usare sgrassatori vari e petrolio per sgrassare la catena, quando sul libretto di manutenzione è chiaramente indicato di usare SOLAMENTE il kerosene xè gli altri prodotti possono danneggiare gli o-ring? Avete già provato col kerosene?
Con l'aiuto di un pennello si pulisce la catena in 10 min., la si asciuga parzialmente con carta e dopo 12-24 ore la si ingrassa.
Io lo faccio abitualmente ogni 1.000-1.200 km. E' semplicissimo e veloce.

2) Anch'io ho provato parecchi prodotti per sgrassare, ma tutti quanti anno dei lati negativi: uno lascia gli aloni, l'altro danneggia la vernice, l'altro ancora opacizza la plastica, poi un giorno (leggendo materiale per aggiornamento professionale) ho avuto un flash: l'AMMONIACA.
PRO:
(a) costo irrisorio [con 0,40 € se ne acquista 1 litro, che non va assolutamente usata pura ma diluita al 10 o al max. al 20 %]
(b) non rovina nè la plastica nè la vernice
(c) non lascia aloni in quanto l'ammoniaca è un gas (i prodotti in commercio sono infatti una soluzione di gas in acqua distillata al 4 %), quindi eventuali residui evaporano al 100 % non lasciando traccia alcuna [per chi non ne fosse convinto basti pensare che è ammesso il suo utilizzo nell'industria alimentare come lievitante: la usano per torte, merendine etc.]

CONTRO:
(a) irritante per mucose e vie aeree [fate attenzione se soffrite di asma!!!]
(b) quando si maneggia la soluzione concentrata fare attenzione agli occhi

Spero di essere stato utile a qualcuno!

PS: per chi avesse dei dubbi (e di nome facesse San Tommaso!) provate a fare una soluzione con 10 ml di ammoniaca e 90 ml di acqua, spruzzatela sul casco e sul cupolino ripieni di moscerini, lasciate agire per 2-3 minuti poi pulite con un panno morbido o carta!


ammoniaca??? questa mi e nuova, ma sei sicuro che non succede niente? ho sempre pensato a lei come a una donna fatale, prima ti ammalia e poi piano piano ti rovina!!!!
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2008 23:26
 

gilgamesh ha scritto:
fabriziodoc ha scritto:
Ho letto con attenzione tutto il topic, dal momento che ritengo di avere sempre molto da imparare da chiunque.

Alcune cose però non mi convincono:
1) Perchè molti continuano ad usare sgrassatori vari e petrolio per sgrassare la catena, quando sul libretto di manutenzione è chiaramente indicato di usare SOLAMENTE il kerosene xè gli altri prodotti possono danneggiare gli o-ring? Avete già provato col kerosene?
Con l'aiuto di un pennello si pulisce la catena in 10 min., la si asciuga parzialmente con carta e dopo 12-24 ore la si ingrassa.
Io lo faccio abitualmente ogni 1.000-1.200 km. E' semplicissimo e veloce.

2) Anch'io ho provato parecchi prodotti per sgrassare, ma tutti quanti anno dei lati negativi: uno lascia gli aloni, l'altro danneggia la vernice, l'altro ancora opacizza la plastica, poi un giorno (leggendo materiale per aggiornamento professionale) ho avuto un flash: l'AMMONIACA.
PRO:
(a) costo irrisorio [con 0,40 € se ne acquista 1 litro, che non va assolutamente usata pura ma diluita al 10 o al max. al 20 %]
(b) non rovina nè la plastica nè la vernice
(c) non lascia aloni in quanto l'ammoniaca è un gas (i prodotti in commercio sono infatti una soluzione di gas in acqua distillata al 4 %), quindi eventuali residui evaporano al 100 % non lasciando traccia alcuna [per chi non ne fosse convinto basti pensare che è ammesso il suo utilizzo nell'industria alimentare come lievitante: la usano per torte, merendine etc.]

CONTRO:
(a) irritante per mucose e vie aeree [fate attenzione se soffrite di asma!!!]
(b) quando si maneggia la soluzione concentrata fare attenzione agli occhi

Spero di essere stato utile a qualcuno!

PS: per chi avesse dei dubbi (e di nome facesse San Tommaso!) provate a fare una soluzione con 10 ml di ammoniaca e 90 ml di acqua, spruzzatela sul casco e sul cupolino ripieni di moscerini, lasciate agire per 2-3 minuti poi pulite con un panno morbido o carta!


ammoniaca??? questa mi e nuova, ma sei sicuro che non succede niente? ho sempre pensato a lei come a una donna fatale, prima ti ammalia e poi piano piano ti rovina!!!!


icon_idea.gif Questa mel'ero persa, assolutamente da provare.
Grazie per il consiglio!!! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Giu 2008 11:18
 

gilgamesh ha scritto:


ammoniaca??? questa mi e nuova, ma sei sicuro che non succede niente? ho sempre pensato a lei come a una donna fatale, prima ti ammalia e poi piano piano ti rovina!!!!


Vai tranquillo, diluisci il prodotto acquistato al 10 % (o al max. al 20 %), vale a dire una parte di ammoniaca e nove parti di acqua del rubinetto.

Evita di respirarla (sic!) e poi non ci sono problemi!

PS: (anche se non sarebbe il luogo adatto) l'ammoniaca è assolutamente da evitare sulle ottiche delle macchine fotografiche più recenti, potrebbe danneggiare irrimediabilmente il trattamento antiriflesso!!!!!!!!!
 
Messaggio Inviato: 5 Giu 2008 11:48
 

ma il Chante-Clair va bene anche per sgrassare i cerchi in alluminio con raggi o li rovina?io ho una ducati gt1000 per intenderci...
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 18:31
 

Leggendo i vari Topic sull'argomento mi avete messo a conoscenza sui vari prodotti ma è aumentata la confunsione su quale prodotto prendere...

Solo per chi li conosce.
Cosa mi consigliate per la manutenzione della catena tra...

1) Grasso per catena
a. CHAINRACE by Mafra
b. HIGH SPEED CHAIN by Bardahl

2) Sgrassatore
a. Petrolio Bianco
b. WD40
c. Fulcron by Arexon

Lo chante ce l'ho, ma per la catena non credo sia il massimo!

GRAZIE 1000 per la vostra attenzione!

Ultima modifica di ZITTOeCURVA il 19 Gen 2009 18:52, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 18:32
 

bigroberto ha scritto:
Zoso ha scritto:
Anche il petrolio bianco sul cerchione leva tutto in una passata, e non si risciacqua.


quoto... ma poi ti porti dietro per una settimana l'odore di una raffineria.. icon_rolleyes.gif


HAHAHAHAAHA... Troppo vero! eusa_doh.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2009 20:23
 

Zealot87 ha scritto:
Ragazzi domandaccia:Quanto costa e và bene per pulire gli interni dell'auto(compreso cruscotto)?
Oggi notavo che la mia macchina è in condizioni pietosissime icon_cry.gif , serve un potente pulitore... che dite, vado di chante-clair?



il mio carroziere me lo ha consigliato sui sedili della macchina(in tessuto) utilizzando la tecnica spruzzi bene in una zona poi con il compressore lo soffi via (effetto idropulitrice),una volta finito bisognerebbe tenere i coprisedili in nylon da meccanico se si usa la macchina perchè saranno ancora umidi, ma se fatto in periodi caldi si può lasciare la macchina fuori con i finestrini leggermente aperti e in poco tempo asciugano,intanto così esce un po l'odore che lascia in macchina. Un difetto doveva almeno averlo no questo fenomeno del pulito! 0509_si_picchiano.gif

Il risultato è molto buono e se si fa il confronto con il costo di un autolavaggio direi che è perfetto!
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2009 20:28
 

Io l'ho sempre usato!! doppio_lamp.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif Ciao !!
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2009 11:53
 

Anch'io uso il Chante Clair e lo trovo un ottimo prodotto.
Come già detto, può essere usato anche per pulire i giubbini (sia in cordure che in pelle), questo perchè è un prodotto totalmente naturale che non contiene prodotti chimici aggressivi (che invece sono contenuti in altri prodotti tipo il fulcron).
Avete però mai provato il... Pronto...???
Parlo del prodotto che serve per pulire i mobili, quello nella bomboletta marrone...
Provare... per credere...
doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2009 12:46
 

ragazzi provate anche il sidol solo sui cerchi!...vien via tutto lo sporco possibile immaginabile!senza danneggiare il cerchi perche' e' un prodotto fatto per l'argento quindi non lascia nemmeno aloni!...l.costicchia pero' mi pare 5 euro un tubetto non troppo grande!..e non e' spray! 0509_si_picchiano.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©