ciao a tutti,
è la prima volta che partecipo attivamente su questo forum e trovo tutti molto competenti.
cominciai la mia carriera motociclistica a 11 anni, quando mio nonno mi diede "in gestione" la sua 50 special che, con i soldi ricavati dalla vendita dei libri scolastici, subito modificai portandola a 90cc, una "belva";
Dopo, si sono susseguite diverse moto fino ad arrivare a quella che tuttora possiedo, una TDM 850.
Non ho mai posseduto una due ruote a presa diretta e per questo sono poco ferrato nel settore degli scooter al quale voglio transitare per varie esigenze.
La mia scelta ricade, anche per fedeltà al marchio, su due modelli di cilindrata 250, molto simili ma comunque diversi tra loro, ovvero:
1) x-max, esteticamente il mio preferito;
2) x-city
X-max io c'e lo gia da un anno ed e ottimo prestazione ottime sotto sella capientissimo e protegge molto bene dall aria io ho il 125 ma nn credo ke il 250 cambi i molto e come esteitca e insuperabile
X-max io c'e lo gia da un anno ed e ottimo prestazione ottime sotto sella capientissimo e protegge molto bene dall aria io ho il 125 ma nn credo ke il 250 cambi i molto e come esteitca e insuperabile
concordo, estetica azzeccatissima, vano molto capiente, buona protezione dall'aria ma come va in termini di guidabilita' e confort di marcia rispetto al x-city che ha le ruote alte?
in marcia e comodissimo grazie anke alla sella e poi per quanto rigurda la giudabilita e stabilissimo e presaci la mano nell traffico lo porti come uno scarabeo
Anch'io anche se adesso mi sto sempre più convincendo a prendere il beverly 500...se non avessi avuto questa proposta allettante avrei preso uno tra i due modelli da te selezionati....quale?...personalmente preferisco l'x.city..anche per una questione di esclusività---.da me ancora non ce ne sono tanti... mentre di x-max è pieno...ciao e buona scelta...
X-max 250, ce l'ho da una settimana e sono entusiasta, sta incollato alla strada, mai una vibrazione, motore pronto (nonostante sia ancora in rodaggio) vano sottosella capientissimo.
Vista anche che la differenza tra i due è solo di un pollice tra le due ruote e la posizione di guida è praticamente identica...fai tu
x-max 250 ormai collaudato,nn dovrebbe presentare più problemi,mentre l'x-city è appena uscito ed è un pò un'incognita.comunque validi tutti e due,però preferisco l'x-max,dei 250 è uno dei migliori.
oggi sono andato da un concessionario yamaha per toccarli con mano.
esteticamente si è confemato l'x-max pero' come posizione di guida ho trovato parecchie differenze, infatti i due, pur somigliandosi, hanno destinazioni di impiego molto diverse (cio' non toglie che entrambi sono dei tuttofare)
l'x-city ha una posizione di guida piu' pratica e piu' agevole per il trambusto cittadino:
infatti, si assume una posizione avanzata e busto eretto che permette di arrivare bene e piu' rapidamente con i piedi a terra anche grazie alla sella piu' stretta (pure mia moglie non ha avuto difficolta');
l'x-max denota una guida piu' sportiva e piu' adatta a viaggi medio-lunghi, dato la posizione del corpo piu' arretrata, gambe piu' distese, manubrio piu' basso e una maggiore difficolta', anche per via di una sella larga, a poggiare i piedi a terra (e sono alto 1.80).
Quindi, credo che propendero', anche perchè lo scooter lo usera' pure mia moglie (impacciatissima sull'x-max), per l'x-city o scooter che abbiano le stesse peculiarita' come beverly o scarabeo
Io possiedo felicemente un Xmax e non lo cambierei mai per ness'unaltro scooter! (Tmax a parte) ha un bagagliaio da paura, adesso è super collaudato esteticamente è più bello soprattutto lateralmente...
io invece ho un X City e non lo cambiarei , si guida benissimo e poi se lo usa pure tua moglie mi sembra leggermente più maneggevole ....
volevo prendere X max , ma poi al confronto ho preferito le ruote alte , faccio molto percorso cittadino ...
il vano sottosella però è decisamente + piccolo , quindi se porti merci , spesa , borse e caschi grandicelli ti occorre il bauletto ...
ciao .... a tutti
fruttamista
Senza Freni
Ranking: 154
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi