L'intento è quello di intrecciare la realtà e la fantasia, fondendo fatti concreti con interpretazioni immaginative per offrire una narrazione che stimoli la riflessione e catturi l'immaginazione. Ogni dettaglio, personaggio ambientazione creativa è pensato non per alterare, ma per arricchire e completare il racconto di ciò che è stato.
Mi trovavo a Sion in Svizzera nella valle di Goms, nell'alto Vallese per passare qualche giorno di ferie dal mio Amico Fabio.

Fabio ha una bellissima Ducati Diavel V4 e un giorno mi chiede.. "Maurizio perché non prendi la mia Ducati e ti vai a fare un giro per i passi Svizzeri? Potresti fare il giro dei tre passi, composto dal passo della Furka, di Grimsel e di Susten, molto spettacolari. Dovrai scollinare a una quota di 2.436 m s.l.m., poco ma sicuro che ti divertirai. Non me lo sono fatto ripetere due volte, anche perché l'alternativa era aspettare il suo rientro in casa una volta sbrigati i suoi impegni. Fabio mi fa vedere la moto e mi spiega alcune pecularie caratteristiche.

Ecco in sintesi le caratteristiche principali della Ducati Diavel V4:
- Motore: V4 Granturismo, 4 cilindri a disposizione longitudinale a V di 90°, 4 tempi raffreddato a liquido.
- Cilindrata: 1.158 cc
- Potenza: 168 CV (124 kW) a 10.750 giri/min
- Coppia: 12,8 kgm (126 Nm) a 7.500 giri/min
- Trasmissione: 6 marce, con cambio sequenziale e Ducati Quick Shift (DQS) EVO 2
- Telaio: Traliccio in alluminio
- Sospensioni: Forcella a steli rovesciati da 43 mm, monoammortizzatore regolabile
- Freni: Doppio freno a disco da 330 mm all'anteriore, freno a disco da 265 mm al posteriore
- Pneumatici: Pirelli Diablo Rosso IV, 120/70 ZR17 all'anteriore, 240/45 ZR17 al posteriore
- Lunghezza: 2.310 mm
- Altezza sella: 770 mm
- Interasse: 1.600 mm
- Peso a secco: 218 kg
- Serbatoio carburante: 16 litri

Controllo le gomme, che sono delle Pirelli DIABLO™ Supercorsa SP nelle misure 120/70 ZR17 anteriore e nella rivoluzionaria 200/60 ZR 17 posteriore. Con cui mi troverò molto bene assicura Fabio.
L'indomani mattina dopo colazione con Fabio ci salutiamo e con un sorriso stampato su volto mi consegna le chiavi della sua Ducati con una mappa dove mi aveva segnato il percorso da fare che comprendeva il passo della Furka "Furkapass", il passo Susten e il passo Grimsel. Poco più di 350 km ma tutte curve. Un sali e scendi per i tre passi e le vallate Svizzere.

Posizione in sella
La posizione di guida, ergonomica e aggressiva, si sposa perfettamente con la strada montana, mentre le sospensioni rispondono con eleganza anche su cambi di asfalto irregolari. La sensazione al manubrio è quella di controllo totale, che invita a osare con entusiasmo, senza mai perdere la lettura perfetta con l'asfalto.
Impressioni di Guida
La Diavel V4 offre una guida precisa e reattiva, grazie al telaio monoscocca leggero e rigido e alle sospensioni completamente regolabili. La sua ciclistica, impreziosita da sospensioni raffinate e ben tarate, offre una tenuta di strada che infonde sicurezza anche nelle pieghe più impegnative. Ogni cambio di direzione è fluido e preciso, trasformando ogni tratto di strada in un'esperienza di guida memorabile. La Diavel V4 unisce la grinta di una sportiva al comfort necessario per godersi i panorami alpini senza mai compromettere il piacere di guida. Un vero gioiello su due ruote!
Come risponde il Motore
Il motore V4 Granturismo da 1.158 cc eroga 168 CV di potenza e 126 Nm di coppia, offrendo prestazioni elevate e una risposta immediata. I| motore offre un'accelerazione fluida, reattiva e potente, mantenendo un equilibrio straordinario anche nei cambi di ritmo più rapidi.
Come vanno i Freni:
La Diavel V4 offre una frenata eccellente che ho molto apprezzato tra le curve, grazie ai freni Brembo ad alta alta prestazione che offrono una potenza frenante elevata e una risposta immediata. Un vero punto di riferimento per il segmento i freni della Ducati Diavel V4 sono un autentico capolavoro di efficienza e precisione. Sulle curve mozzafiato dei passi svizzeri, si dimostrano impeccabili, offrendo una risposta immediata e una modulabilità che infonde totale fiducia. Anche nelle discese più impegnative, mantengono una stabilità sorprendente e un controllo totale, permettendo al rider di concentrarsi unicamente sul piacere di guida. Sono il complemento ideale di una moto che incarna potenza e raffinatezza.
Comfort
La Diavel V4 offre un comfort di guida elevato, grazie alla sella che pensavo essere più scomoda. Posizione di guida molto intuitiva, anche per la disposizione dei comandi e del manubrio regolabile.

In generale, la Ducati Diavel V4 è una moto che offre prestazioni elevate, una naked/cruiser dal design unico e un comfort di guida elevato. Tuttavia, il prezzo elevato e il consumo di carburante possono essere considerati come difetti.
La Diavel V4 può raggiungere una velocità massima di oltre 250 km/h e accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,2 secondi. Tra le curve, la Diavel V4 si comporta in modo eccellente, grazie alle sue caratteristiche tecniche e alla sua impostazione di guida.
Stabilità
La Diavel V4 offre una stabilità eccellente tra le curve, grazie al suo telaio monoscocca leggero e rigido e alla sua impostazione di guida. Merito anche delle gomme Pirelli DIABLO™ Supercorsa SP che si sono rivelate una scelta eccellente per la Ducati Diavel V4, offrendo prestazioni straordinarie sui sinuosi passi alpini svizzeri. La combinazione di grip eccezionale, precisione in curva e stabilità rende queste gomme perfette per affrontare 300 chilometri di curve. Hanno saputo domare il carattere sportivo e potente della Diavel V4, garantendo un'esperienza di guida divertente e andrenalinica.
Un'accoppiata vincente per chi cerca emozioni pure tra le montagne!
Reattività
La Diavel V4 è molto reattiva tra le curve, grazie alla sua massa ridotta e alla sua impostazione di guida. La Diavel V4 dimostra una straordinaria maestria tra le curve dei passi svizzeri. La sua reattività è fulminea e precisa, trasmettendo al rider un senso di pieno controllo. Grazie al motore V4 Granturismo, I'erogazione della potenza è fluida e vigorosa, permettendo di affrontare cambi di direzione con agilità sorprendente. La ciclistica ben bilanciata e la tenuta impeccabile la rendono perfetta per godersi panorami mozzafiato mentre si danza tra tornanti e salite. Un vero capolavoro di ingegneria e stile Italiano.
Inclinazione
La Diavel V4 è in grado di raggiungere un'angolazione di inclinazione superiore ai 45 gradi, grazie al suo rigido telaio a traliccio in alluminio, che garantisce una straordinaria
stabilità.
Uscita di curva
La Diavel V4 offre una uscita di curva eccellente, grazie alla sua potenza e alla sua stabilità è una moto incredibile che ridefinisce il piacere di guida. Grazie alla sua potente accelerazione e alla straordinaria stabilità, ti regala un`uscita dalle curve fluida e spettacolare, trasformando ogni curva in un momento di pura adrenalina. Mentre il motore V4 offre una performance mozzafiato che lascia chi ha la fortuna di guidarla senza parole, che promette emozioni indimenticabili ad ogni giro!
Consumo
Il consumo di carburante della Diavel V4 è di circa 6,5 litri ogni 100 km.
Il Prezzo
Il prezzo di listino della Diavel V4 (2023/2025) è di 27.290 euro.

Anche se è passato un po' di tempo, desidero ringraziare Fabio per l'opportunità che mi ha offerto. Poter guidare una Ducati Diavel V4 per un'intera giornata tra i meravigliosi passi alpini della Svizzera non è qualcosa che capita tutti i giorni. Essere al comando di una moto del genere è stato incredibilmente gratificante e adrenalinico.
Durante le prime due ore ho mantenuto un ritmo
tranquillo, considerando che la moto non era mia, e che moto straordinaria! Tuttavia, una volta presa confidenza e superata la paura di danneggiarla, ho iniziato a divertirmi davvero.
La Diavel V4 sa metterti a tuo agio grazie alla sicurezza che trasmette.
In generale, la Ducati Diavel V4 è una moto che offre prestazioni elevate e una guida precisa tra le curve. La sua stabilità, reattività e precisione nell'inserimento in curva la rendono molto prestazionale e divertente da guidare.
Buona strada sempre



