Be, io sono del ’90, la mia passione per le moto è nata quando, nemmeno ricordo quanti anni avevo, mio nonno o mio padre mi portavano, facendomi stare in piedi, su un Piaggio Ciao rosso acceso! Se ci penso mi vengono ancora le lacrime perché quei momenti mi fanno ricordare il viso di mio nonno che è mancato quando io avevo 8 anni e che quindi non ricordo così bene… recentemente l’ho anche sistemato di nascosto da mio padre che lo vedeva come una perdita di tempo e soldi, evidentemente non ricorda quanto io fossi felice quando stavamo insieme la sopra
![Smile Smile](modules/Forums/images/smiles/icon_smile.gif)
Come dicevo la passione ce l’ho sempre avuta ma non è bastata a farmi avere il mio adorato, a quei tempi, scooter 50,”Torino è troppo pericolosa” e “in Puglia stiamo troppo poco per comprare uno scooter e lasciarlo inutilizzato per tanto tempo”… crescendo, col senno di poi so che avevano ragione…
Saltando innumerevoli litigate arriviamo alla patente B, ai 18anni… maturità, università… i soldi per la moto/scooter non ci sono, “se la vuoi vai a lavorare!”… legittimo, ma con l’università come si fa?
Passano gli anni… 3°anno di università, la consapevolezza di essere indietro… di dovere aspettare ancora per vedere realizzato quel cacchio di sogno che hai nel cuore che a volte hai anche maledetto per la tristezza che ti ha messo vederlo sempre così lontano… Ma proprio quella “rabbia” salta fuori e ti fa trovare un lavoro del cavolo, quelli sottopagati… 6 mesi da tirocinante a 400€ al mese… e altri sei da interinale a 700 e qualcosa €… poi il contratto finisce, ma hai racimolato giusto quello che serve per poter realizzare quello che aspettavi da tanti anni..
Ovviamente si ripiega su uno scooter (3000€ nuovo), i soldi non sono molti; voi direte: ”potevi andare su una moto usata, forse la pagavi anche di meno”, giusto, è quello che mi ha detto mio padre, ma io volevo un qualcosa che fosse mio! Che nessuno avesse già toccato, già accarezzato, non so spiegarmi con altri termini perché è quello che ho pensato quando pensavo a qualcosa di usato, anche qui, col senno di poi avrei preferito una moto usata…
Riesco miracolosamente a far tutto! Non vi dico le litigate anche se i soldi erano i miei… vado a ritirare lo scooter dopo 2 settimane di attesa in più perché il modello ordinato non arrivava…
Primo giro in scooter… concessionario-casa… un sogno…un sorriso a 32 denti…
Dopo questo palloso riassunto arrivo al succo del discorso, mi ritrovo possessore da 5000km di un Xenter 150, ogni volta che salgo in sella nelle mie orecchie è come se sentissi il suono delle marce, a ogni curva è come se immaginassi io e la mia moto piegare e divertirci tra strade di montagna, e anche quando mi sveglio per farmi i miei 20km (andata+ritorno) in città io non vedo l’ora di prendere il mio scooter perché anche solo essere sulle due modeste ruote di un 150 mi provoca emozioni uniche… avrei voluto una moto, ma le cose sono andate così… ma state certi che la avrò… non so quanto dovrò aspettare, magari sarà un altro guizzo di pazzia a farmela comprare, ma la avrò…
Io penso di avere la passione per le due ruote, vorrei una moto e capisco quelli che dico che le moto non sono come gli scooter, verissimo, io mi sento in soggezione quando al semaforo mi si affianca una moto, ma non estendiamo la cosa a TUTTI gli scooteristi… perché c’è gente come me che ha un fuoco dentro, una tale voglia di avere una moto solo per abbracciarla e sentirla cantare che si venderebbe l’anima per questo… Detto questo, se ne avete voglia, la prossima volta rispondete o salutate al saluto di uno scooterista, potrei esserci io sotto al casco…
![Smile Smile](modules/Forums/images/smiles/icon_smile.gif)
Cordiali saluti
Cesco 90
Lamps