Nel 2006, appunto, una splendida giornata di sole accolse a Peschiera del Garda per un pranzo in compagnia oltre 120 motociclisti provenienti da gran parte dell'Italia. Da li a passare ad un raduno di 2 giorni prima e di 3 poi, è stato semplice. Mk, che già aveva avuto l'appoggio di Pinivi nella prima edizione, aggrega all'organizzazione il sottoscritto, ci si sposta a Lazise vicino alla struttura di Caneva Word dove "Medieval Time" e "Hard Rock Cafè" saranno sfruttate a dovere! nella foto oltre 200 utenti Tinga a cena al Medieval Time!
![](ul1502/immagini/upload_user/5667_1362996398_1.jpg)
L'impegno è notevole, sia in termini di tempo per organizzare che in termini economici, e non solo per i partecipanti. Così dal 2009 ci spostiamo a Malcesine, facendo campo base alla Speckstube della famiglia Forelli, che già ci aveva ospitato a pranzo le domeniche delle due precedenti edizioni: il posto ci viene segnalato da Silvia, storico utente del Tingatrent, e da li inizia una collaborazione che ci consente di rendere il raduno molto "easy": non più pasti prenotati, la Speckstube è un fornitissimo self service, e nelle vicinanze c'è una ottima pizzeria, alla Rama, dove gustare anche dei primi se si vuole.
![](ul1502/immagini/upload_user/5667_1362996398_0.jpg)
Quindi anche quest'anno ci appoggiamo alla Speckstube, sicuri di poter ripetere i successi delle ultime edizioni, con il gruppo Gardaleke e il gruppo Happy Spritz uniti nella gestione dei motogiri.
Vi aspettiamo quindi a Tingarda 2013, motoraduno che unisce e accomuna tutti nella passione della moto e del sano divertimento: vi aspettiamo, venite a Malcesine e non ve ne pentirete!!!