Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Moto in letargo..... Come ci si comporta?
Messaggio Inviato: 10 Ott 2005 13:13
Oggetto: Moto in letargo..... Come ci si comporta?
 

Ciao A tutti volevo porvi un quesito, purtroppo ci stiAMO AVVICINANDO ALL INVERNO... purtroppo.... visto che è il primo anno che ho la moto, volevo sapere come mettiamo in letargo la nostra piccola?

ciao a
tutti e grazie!!
 
Messaggio Inviato: 10 Ott 2005 13:19
 

Fai una ricerca utilizzando l'apposita funzione.
Troverai anche un articolo interessante icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Ott 2005 13:19
 

Io in genere non ho mai fatto nulla di particolare: solo una coperta per la polvere,
anche perchè c'è sempre il fine settimana in cui la temperatura non è
esageratamente proibitiva e si va a fare il giretto.
Cmq ti consiglio di accenderla una volta ogni 15/20gg. (non rischi che la batteria
ti abbandoni e penso che faccia bene anche a tutti i componenti meccanici)!
CIAO
 
Messaggio Inviato: 10 Ott 2005 13:21
 

Mettila sui cavalletti stile pista, cosi' non rovini le gomme. Stacca la batteria e coprila con un bel telo.
 
Messaggio Inviato: 10 Ott 2005 13:34
 

Z750-Mirko ha scritto:

Cmq ti consiglio di accenderla una volta ogni 15/20gg. (non rischi che la batteria


Solo una volta ogni 15/20gg.? icon_eek.gif Io se la avessi la userei minimo 2 volte alla settimana nonostante pioggia!!
 
Messaggio Inviato: 10 Ott 2005 13:36
 

STeWiE ha scritto:
Z750-Mirko ha scritto:

Cmq ti consiglio di accenderla una volta ogni 15/20gg. (non rischi che la batteria


Solo una volta ogni 15/20gg.? icon_eek.gif Io se la avessi la userei minimo 2 volte alla settimana nonostante pioggia!!


L'anno scorso, dal 1° novembre 2004 al 1° maggio 2005 (7 mesi) ho percorso 7.000 km netti.
Ma il freddo, davvero, me lo ricordo tutto icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Ott 2005 13:51
 

azoto ha scritto:
Mettila sui cavalletti stile pista, cosi' non rovini le gomme. Stacca la batteria e coprila con un bel telo.

ben detto! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Ott 2005 14:02
 

Anche io me lo ricordo il freddo....specialmente le mie mani quando nn mettevo i guanti non riuscivo a chiuderle tanto erano gonfie icon_lol.gif icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2005 12:59
Oggetto: grazie
 

grazie a tutti,..... anche io la userei per tutto l'inverno, ma sai con il freddo, io non ho prob... ma la mia zavorrina.... sai com'è.... ciao e ancora grazie... ah a proposito qualcuno sa dove trovare e quanto costano i cavalletti? hallo
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2005 13:11
 
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2005 21:13
 
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2005 21:24
 

un inverno mi sono dimenticato di staccare la batteria allo scooter... risultato 50euri buttati al vento... concordo cavalletto telo batteri staccata
 
Messaggio Inviato: 12 Ott 2005 0:10
 

mk ha scritto:
un inverno mi sono dimenticato di staccare la batteria allo scooter... risultato 50euri buttati al vento... concordo cavalletto telo batteri staccata

Idem icon_surprised.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Ott 2005 12:59
Oggetto: grazie a tutti
 

grazie, qualcono sa dove trovare e quanto costino i cavalletti? ciao ciao
 
Messaggio Inviato: 12 Ott 2005 13:01
Oggetto: Re: grazie a tutti
 

zippo ha scritto:
grazie, qualcono sa dove trovare e quanto costino i cavalletti? ciao ciao

gia' chiesto e gia' risposto sopra
 
Messaggio Inviato: 13 Ott 2005 10:50
 

FAI ANCHE IL PIENO COSI' EVITI CHE TI SI ARRUGINISCE IL SERBATOIO...[/b]
 
Messaggio Inviato: 13 Ott 2005 11:17
 

arrugginire il serbatoio?? :S saranno anni ke nn si fanno serbatoi in ferro :S e cmq credo ke se il serbatoio sia ben chiuso nn possa arrugginire x mancanza di aria....
secondo me + ke altro nn bisogna scordare di fare una bella pulita e successiva ingrassata a tutti gli elementi esterni come la catena ecc ecc..
 
Messaggio Inviato: 13 Ott 2005 11:21
 

devilman ha scritto:
arrugginire il serbatoio?? :S saranno anni ke nn si fanno serbatoi in ferro :S e cmq credo ke se il serbatoio sia ben chiuso nn possa arrugginire x mancanza di aria....
secondo me + ke altro nn bisogna scordare di fare una bella pulita e successiva ingrassata a tutti gli elementi esterni come la catena ecc ecc..


Il serbatoio non e' sigillato, anzi, ci sono dei passaggi appositi per far passare l'aria. Se non fosse cosi' il serbatoio esploderebbe sotto il sole; la benzina non riuscirebbe ad uscire, visto che il serbatoio si troverebbe ad una pressione negativa (minore di quella atmosferica)
 
Messaggio Inviato: 13 Ott 2005 17:37
 

Esatto!!! Lo Z ha gli sfoghi dove c'è il tappo della benzina.
A volte sembra una pentola a pressione! icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ott 2005 21:13
 

vabè ma sono creati x far uscire pressione nn per far entrare aria.. o mi sbaglio?
 
Messaggio Inviato: 14 Ott 2005 1:51
 

devilman ha scritto:
vabè ma sono creati x far uscire pressione nn per far entrare aria.. o mi sbaglio?

Quando la benzina esce dal serbatoio, ad occuparne il volume deve entrare dell'aria, altrimenti dopo un po' la benzina non uscirebbe piu', o cmq non riuscirebbe ad uscire in maniera regolare.
E' come quando fai un buco piccolo nel cartone del latte: il latte esce, ma male. Se ne fai due di tagli, allora esce regolare ed in quantita'.

Se vuoi fare un esperimento prendi una bottiglia d'acqua in plastica e provi a cronometrare quanto ci mette a svuotarsi quando la capovolgi completamente. Poi provi a fare un buchino dalla parte opposta al tappo e ricronometri. La seconda volta ci mettera di meno (quindi esce piu' acqua).
Anche l'impianto di raffreddamento e di lubrificazione hanno questi sfoghi per far entrare/uscire l'aria. L'unico impianto che non ce l'ha e' quello dei freni: in questo caso la vaschetta del liquido tende ad andare ad una pressione minore di quella atmosferica.
 
Messaggio Inviato: 14 Ott 2005 9:05
 

no aspetta secondo me stiamo facendo confusione....
io ho un recipiente....al suo interno c'è un liquido ke mi aumenta la pressione....come ovviare al problema pressione? metto una valvola di sfogo ke x esempio mi tiene costante 1 bar ..... come funziona la valvola??fa uscire la pressione....se mi fa entrare aria la pressione nn diminuisce xkè l'aria andrebbe a far risalire la pressione al di sopra di 1 bar.. anke l'aria è un gas e può subire compressione.. se levo un gas e ne metto un altro sto perdendo tempo....
quello ke dici tu funziona si ma nel caso opposto.. quando tu hai un consumo di benzina e la pressione diciamo ke scenda al -1 bar allora la valvola apre al contrario e permette l'entrata di aria x l'ovvio motivo ke tu dicevi...
ma se la benzina nn esce... e il serbatoio nn si muove... la pressione resta costante o quasi..e unn serbatoio(mettiamo anke ke fosse in ferro) in mancanza d'aria nn potrebbe arrugginire icon_wink.gif
hehehhe..almeno questo credo icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Ott 2005 9:14
 

come ti hanno già consigliato mettila sui cavalletti,poi se proprio non la muovi stacca la batteria e coprila ben bene un saluto icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2005 13:05
Oggetto: ok
 

icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif ok cavalletti telo e batteria... icon_biggrin.gif ok faro cosi grazie... anche se spero di usarla il piu possibile..... ciaoooooooooooo
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2005 15:02
Oggetto: Re: grazie a tutti
 

zippo ha scritto:
grazie, qualcono sa dove trovare e quanto costino i cavalletti? ciao ciao


c'è un topic apposta sul cavalletti... non è molto lontano dai primi
Consigli cavalletti

io conosco:
Puntomoto.com
 
Messaggio Inviato: 20 Ott 2005 20:30
 

IO DICO LA MIA

SE LA MOTO NON LA USI PER TUTTO L'INVERNO PROCEDI COSI

CAVALETTI, PRESS. GOMME MAGG. DI 0,5 BAR
LAVA LA CATENA ED INGRASSALA
LAVA LA MOTO E SILICONALA, " CI SONO SPRAI APPOSTA PER PROTEGGERE LE PARTI IN PLASTICA, GLI STELI LE PARTI ELETTRICHE
SEI SEI PROSSIMO AL TAGLIANDO FAI ANCHE IL TAGLIANDO MEGLIO QUALCHE KM. PRIMA CHE DOPO.
TOGLI LA BENZINA DAL SERBATOIO, LA BENZINA DOPO U PO' CHE E' FERMA SOPRATUTTO LA VERDE PERDE ALCUNE SUE CARATTERISTICHE MAGARI NON TI ACCORGI MA ONDE EVITARE E' SEMPRE MEGLIO,
STACCA LA BATTERIA
COPRILA CON UN TELO POSSIBILMENTE A TRAMA FITTA, POLVERE E UMIDITA' FANNO PIU' FATICA A PASSARE
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2005 10:27
 

E bravo il ns. professore. complimenti ma lavori nel mondo dei motori?
 
Messaggio Inviato: 25 Dic 2007 15:45
 

Ho letto sul manuale che sarebbe giusto versare tramite il foro della candela un po' di olio in modo che il cilindro e le fasce si olino un po'. La mia domanda è: che olio ci devo versare?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©