Ciao a tutti! La nuova stagione è alle porte: perchè, per ingannare l'attesa, non segnaliamo qui il più bel passo alpino percorso sin'ora? Il mio è quello delle Erbe che io ho percorso dalla val Badia verso la vall'Isarco.
Da Corvara, sulla SS244 s'arriva a S. Martino in Badia e, da qui, si sale verso il passo. La strada è bellissima, asfaltata da poco (passò un paio d'anni fa il Giro d'Italia). Lo spettacolo è immenso ed indimenticabile. La prima parte dell'ascesa trascorre in mezzo a prati a perdita d'occhio d'un verde intenso (da qui il nome) in un'atmosfera da fiaba. Il traffico è scarsissimo (io ci sono passato in pieno agosto quando, su tutti gli altri passi dolomitici, il traffico rasentava la...follia!). Più in alto la strada entra in una fitta foresta di pini ed abeti ma, a tratti, s'intravedono scorci sulle vallate sottostanti che, ad ogni curva, s'abbassano sempre più. Il tracciato non è particolarmente impegnativo e la sede stradale ampia cosa che consente di tenere, anche ai meno esperti, una buona media senza per questo rischiare. S'arriva al passo, piuttosto brullo, dove c'è solo un posto di ristoro, qualche mucca in pascolo ed in lento attraversamento della sede stradale..ed una natura...da paura!!!
La sede stradale, nella prima parte della discesa, è meno ben tenuta ma ancora godibile motociclisticamente. Verso la fine possono sorgere dei problemi perchè la sua larghezza si riduce ad unico minuscolo budello: per qualche chilometro, prima di Funes, una macchina ed una moto non passano contemporaneamente!
In definitiva, globalmente, un passo splendido dove dar fondo alle proprie abilità e passioni motociclistiche ma anche ove potersi lasciar coinvolgere ed emozionare dallo spettacolo immenso e commovente della natura.
