Questa mattina mi è saltata sulla spalla una scimmia: guardavo le condizioni del tratto di strada da casa mia all'uffcio e riflettevo che fa...veramente schifo.

Guardrail rotti, buche, cataringrangenti invisibili perchè sporchi, righe...righe? e chi le vede più?...insomma un vero disastro! La manutenzione delle strade è assolutamente carente per non dire...allo sbando con rischi per tutti gli utenti quando, invece, avendo a disposizione delle risorse in più (in termini di manodopera ed economiche) qualcosa di meglio si potrebbe fare.

Mi è venuta un'idea che volevo confrontare con voi.
Se questo fosse legalmente possibile nel nostro paese, sareste favorevoli o contrari nel dare la possibilità, a chi è stato sanzionato sulla strada per comportamenti gravemente scorretti (diciamo dall'eccesso di velocità oltre i 10 km/ora in su) di pagare la propria sanzione (decurtazione di punti e/o ammenda) tramite un impiego socialmente utile finalizzato, però, alla manutenzione delle strade?
Spiego meglio: ammettiamo di venire sanzionati per guida pericolosa, nel qual caso mi tolgono "x" punti patente; questa ammenda potrebbero equivalere ad un numero "y" di giorni di impegno presso un centro manutenzione strade, oppure ad eseguire controlli sullo stato di un percorso con relativa segnalazione di buche agli stradini, pulizia di fossi e canalette, pulizia dei catarinfrangenti, controllo come ausiliari del traffico in zone particolarmente pericolose, e...chi più ne ha più ne metta! Chi non ha la possibilità (o la voglia di fare il recupero "manuale" dei punti e della sanzione pecuniaria e vuole pagare tutto)...benissimo...s'accomodi: il comune (o l'ente preposto) gli affida la "sponsorizzazione" di alcune parti di una strada comunale. Questi soldi andranno solo ed unicamente utilizzati per le riparazioni e la messa in sicurezza di quel tratto di strada...magari solo per la sostituzione di 30 metri di guardrail contorto e pericolosissimo! L'utente "coinvolto" potrà così constatare "de visu" che il suo errore è, quanto meno, servito a migliorare un piccolo pezzettino dell'italica rete stradale.
Magari ragionando insieme vengono fuori altre idee interessanti: vi chiedo un parere ed un confronto. Ciao
