Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Modifica impianto fari Versys my2015 [doppio faro?]
Messaggio Inviato: 26 Mag 2015 15:22
Oggetto: Modifica impianto fari Versys my2015 [doppio faro?]
 

Doppio faro sempre acceso...

Io c'ho provato in fase di acquisto... dovevano farmi il lavoro al primo tagliando.. ma poi mi hanno detto che era impossibile senza alterare fisicamente i fari.. e quindi, ovviamente, la concessionaria Kawasaki non ha ritenuto opportuno fare modifiche su una moto nuova (ovviamente anche io ero d'accordo)

Le due parabole sono ottimizzate una per l'anabbagliante e una per l'abbagliante, sono conformate diversamente all'interno.. e in entrambi i fari ci sono due H7 (monofilamento)

La modifica consisteva nel montare due H4 (bi-filamento), e ponticellare gli anabbaglianti e gli abbaglianti così da avere sempre il doppio faro acceso.. ma dicono che la lampada H4 non ci va...

Dicono poi che avrei sicuramente avuto un peggioramento sull'abbagliante in quanto con la parabola ottimizzata per l'H7 montando le H4 il fascio luminoso non avrebbe avuto la stessa efficenza..

Ora.. con la sostitituzione delle lampade di serie con le ExtremeVision Philips (+100% per ora ma a breve +130%) dal punto di vista illuminazione posso ritenermi soddisfatto.. ma dal punto di vista estetico.. NON SI PUO' VEDERE!!

Ma non ce l'hanno l'occhi i giapponesi della kawasaki?? nulla è più orripilante di un doppio faro con un faro spento....

Qualcuno ha fatto o sta studiando una soluzione per il doppio faro sempre acceso?
 
Messaggio Inviato: 26 Mag 2015 18:34
 
 
Messaggio Inviato: 26 Mag 2015 20:11
 

Dunque.. facendo mente locale con il mio Inglese.. un po di Google Translate.. e con quello che so di elettronica-elettricità (vabbè.. 256 milioni di anni fa alle superiori ho studiato elettronica)... ho capito come funziona..

Di fatto hanno creato un modulino elettronico al quale si collegano i fili positivi delle lampade Anabbagliante e Abbagliante, la doppia accensione è possibile farla anche con la lampada Abbagliante grazie a un controllo sulla corrente erogata (o più probabilmente sulla tensione) che riduce del 60% la potenza del faro.. che comunque è acceso sempre abbagliante durante l'anabbagliante ma avendo una potenza ridotta non "dovrebbe" dare fastidio..

Quando si aziona l'abbagliante tutto torna come in origine..

Principio molto semplice, intelligente e poco invasivo..

Ha pure una regolazione di fino della potenza sul faro abbagliante per aumantare e/o diminuire la luminosità...

Costa il giusto.. quindi mi sa che me lo prendo!!!!

GRAZIEEEE!!!!!
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2015 0:00
 

Questa cosa del doppio faro acceso a metà non mi è mai andata giù. Ce l'avevo pure sullo scooter e mi stava proprio sulle scatole!
Ottima soluzione quella proposta, ma mi chiedo: fatta la modifica si noterà la differenza di luminosità tra i due fari?
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2015 8:04
 

È l'unica cosa che lascia dubbioso pure me, ma visto che ho deciso di comprare il dispositivo, a breve sveleremo anche questo dubbio..

Certo, un po di differenza ci sarà di sicuro, la luminosità non può essere la stessa, ma immagino, almeno vedendo le foto, che non sia così brutto da vedere come un faro acceso e uno spento..

Quello che temo di più è la differenza di temperatura di colore, diminuendo la tensione le mie Xtravision potrebbero fare una luce più gialla e quello mi piacerebbe davvero poco..
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2015 8:57
 

Questa è una 1000 di un utente Tedesco che ha fatto la modifica

Se il risultato è questo, direi che va BENISSIMO!!!

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2015 9:24
 

Acquistato!!!

Vi terrò informati sulla "riuscita" di questo aggeggio...

0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Giu 2015 13:34
 

Intanto il dispositivio è arrivato e non è poco..

Ora non mi resta che farlo montare...

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2015 10:32
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



A Sx la lampada dell'abbagliante a potenza ridotta, cioè come resta accesa sempre..

Il consumo è di 17 Watt circa (5,5 volt x 3,1 Ampere)

Quando si aziona l'abbagliante tutto torna come prima e alla lampada arriva piena potenza..

Regolando almassimo il potenziometro di regolazione luminosità ridotta, si arriva a far spegnere completamente la lampada, quindi per ripristinare la configurazione originale basta un piccolo cacciavite a taglio e girare in senso orario il potenziometro..

0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2015 22:48
 

Scusate ma mettere una lamp con doppio filamento anche nel farò "spento" e giuntare i fili?? Non funzionerebbe?
 
Messaggio Inviato: 10 Giu 2015 9:27
 

Era quello che volevo fare in origine ma, ci sono alcuni aspetti che mi hanno fatto desistere:

1) L'attacco lampada H4 è diverso e più grande delle H7 che monta la Versys e non c'entra
2) La parabola di Sx è ottimizzata per il fascio di luce abbagliante, le lampade H4 hanno la protezione riguardo al fascio anabbagliante e sicuramente la luce emessa non dovrebbe disturbare ma non è detto..

Al punto 1 ho rinunciato subito in quanto con una moto NUOVA e in garanzia per 24 mesi mettersi a modificare la parabola è una cosa sensa senso..
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2015 9:20
 

Ciao,
sono molto interessato alla cosa, visto che anch'io non riesco proprio a sopportare il mono faro.
Hai provveduto all'installazione del dispositivo? Risultati?
Facci sapere 0509_doppio_ok.gif
Grazie
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2015 15:23
 

Ancora no.. ieri ho provato a farlo montare in concessionaria durante l'installazione del bauletto e dei paramani ma non avevano tempo e neppure tanta voglia di farlo.. quindi mi hanno spiegato come smontare la fiancata e il musetto e lo farò da solo non appena trovo il tempo.. poi ovviamente ne darò notizia...

0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2015 12:37
 

Preso il coraggio a due mani e ho smontato...

Parto dalla fine..

Foto in posizione anabbagliante

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2015 18:11
 

Sono riuscito a montare il dispositivo togliendo solamente i due fianchetti, senza smontare il frontale.. e.. 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif senza tagliare neppure un filo o senza inciderlo.. quindi se lo voglio togliere tutto torna come come in origine...

Questa è la cosa che mi è piaciuta di più..

Per vedere come funziona devo aspettare la notte.. comunque anche se la luminosità è inferiore (e ci mancherebbe altro) ed è un pochina più giallognola (e anche questo era ovvio) è sempre 1.000 volte meglio che con il faro spento!!!

Mi è venuto un lavoro pulito, senza fili in giro e con la regolazione a vista ma riparata.. 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif

Questa è con entrambe le Philips +130% accese normalmente
 
Messaggio Inviato: 22 Giu 2015 13:22
 

Foto sempre di giorno ma con meno luce e rende di più l'idea di come è il doppio faro sempre acceso..

Quando mi avvicino a un auto, mi fa un certo effetto (positivo) vedere riflesso un doppio faro invece che uno

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 22 Giu 2015 13:50
 

Decisamente un ottimo risultato....questo topic lo linko tra gli IMPORTANTI 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Giu 2015 19:04
 

Effettivamente sono molto contento del risultato..

Ovviamente ho tagliato e buttato le faston trovate già montate sul dispositivo e ho buttato anche i rubacorrente che ritengo davvero "inadatti a qualsiasi uso".. salvo per fare delle prove..

La procedura per non tagliare o incidere o alterare in alcun modo i fili originali è semplice ma va prestata molta attenzione in quanto i contatti sui connettori sono vicinissimi e se non si prendono le giuste e doverose precauzioni si rischia di fare un bel corto-circuito

Io ho usato il termoretraibile fino alla sommità delle faston, quindi il rischio l'ho azzerato

Nelle foto sotto alcuni dei passaggi del lavoro

P.S.
Non avendo trovato delle faston maschie della misura piccola necessaria (quelle argento della prima foto sono troppo piccole) ho molato a misura le normali faston

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Prima di collegare tutto e fissare ho messo altro termoretraibile su tutto il connettore (termoretraibile bello grande) così che i fili appena inseriti restino completamente avvolti e bloccati (non si possono più sfilare accidentalmente ne con le vibrazioni) ho poi fascettato tutto nella sede originale del connettore..

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 3 Ago 2015 7:44
 

Sarei intenzionato anch'io a prendere questo "attrezzino", potreste pubblicare lo schema dell'impianto elettrico per il montaggio su una 650 del 2015?


Grazeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
 
Messaggio Inviato: 3 Ago 2015 13:36
 

Lo schema è semplicissimo ed è allegato al congegno..

Sono 4 fili.. uno è un negativo e va a su un negativo, uno va a prendere corrente dal positivo dell'anabbagliante, gli altri due vanno collegati sul filo che porta corrente all'abbagliante, interrompendolo (tagliandolo o come ho fatto io creando un ponticello direttamente sui contatti senza tagliare alcun filo)

Di recente ho diminuito la luminosità dell'abbagliante durante la funzionalità "sempre acceso" in quanto di luce ne fa anche troppa di notte.. il risultato è doppio faro sempre acceso ma con il Sx leggermente più fioco... mi piace comunque.. molto di più di prima...
 
Messaggio Inviato: 11 Nov 2015 23:25
 

Qualcuno sa dirmi se per il montaggio faretti led originali e sufficiente collegare tutti i connettori o ci va altro .in poche parole montato tutto e non si accendono
 
Messaggio Inviato: 12 Nov 2015 9:05
 

Se hai collegato tutto ai cavi giusti senza invertire i poli, se é presente il fusibile e non é bruciato,se il pulsante funziona ed é collegato bene;

Se con queste premesse, a moto accesa,i fari non vanno , potrebbero avere qualche problema..
 
Messaggio Inviato: 12 Nov 2015 13:48
 

Ciao ho collegato i vari spinotti. Impossibile invertire perché hanno un modo solo di aggancio. Ma niente. Visitando in giro mi e' stato detto che ci va un relè che però quello non e ' fornito con il kit faretti led. Ti risulta?grazie ancora
 
Messaggio Inviato: 12 Nov 2015 13:50
 

Conosci quell'apparecchio visto nel forum per fare accendere entrambi i fari? Come funziona e dove si può trovare nel caso .ancora grazie
 
Messaggio Inviato: 12 Nov 2015 14:06
 

io lo conosco di sicuro.. ce l'ho..
 
Messaggio Inviato: 12 Nov 2015 14:08
 

E come funziona e dove si trova? Installazione facile? Grazie
 
Messaggio Inviato: 12 Nov 2015 14:10
 

Di quale fusibile parli? Nel cablaggio generale non c'è fusibile. E il tutto finisce poi sullo spinotto Bianco sulla moto già di serie
 
Messaggio Inviato: 12 Nov 2015 14:21
 

Ringrazio in anticipo per le informazioni 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Nov 2015 15:09
 

tobyfranco ha scritto:
E come funziona e dove si trova? Installazione facile? Grazie


In questa discussione c'è tutto.. basta leggere!!
 
Messaggio Inviato: 12 Nov 2015 15:11
 

Visto grazie mille.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©