Giunto da tempo alla base, ora bagnetto di fine agosto
Mariù
Anche il piccolo drappello sannita è tornato alla base. Abbiamo sofferto un po' il caldo ma è stato il minimo per poter dire ci siamo stati anche noi
Ieri sera ci siamo sfondati ....seratona .........e devo dire che Nello il ballerino, DJ, cantante nonché grande animatore ci ha fatto proprio divertire
Location ecchevelodicoafà........cibo squisito e stupenda compagnia.........ovviamente motogiri da paura
Molti volti nuovi di cui purtroppo non ricordo i nomi ma li saluto tutti e mi scuso con chi non ho salutato
Ora vado a fare una doccia ......
Felicemente arrivata a casa....anche se un pò triste per aver dovuto lasciare tanti simpatici amici.
Il mio raduno è iniziato da Trevignano venerdì mattina, appuntamento con Caporciano ed Aspes al casello di Orvieto dove ci aspettava Spray per scortarci fino a Latera (doveva raggiungerci sabato a Principina, ma nun s'è visto )
Poco dopo Pitigliano, l'occhio clinico di Caporciano vede uno striscione "merende" e così SI APRONO LE DANZE
da Fischiotto, dove consiglio vivamente una sosta sostanziosa
Raggiunta la location alle 16.00 circa c'erano già un sacco di Bikers ad accoglierci: costumino, ciabattine e via in piscina
Il resto del raduno a cui ho avuto il piacere di partecipare sará abbondantemente raccontato in questo report
Saluto con un SUPER Aldo51 che pensavo di vedere ancora a Sorano , ma ci sarà occasione
Grazie a tutti i molisani per la simpatia e l'allegria ....tanto per non citare caci e capocolli!!!
Grazie al nostro filosofo partenopeo di essere sempre presente....tanto per non citare le frolle immancabili!!!
Grazie a tutto lo STAFFE di cui ho fatto parte anche se ho fatto poco...
E ora aspettiamo racconti, fotine , sfottine,,,,ecc....
Ultima modifica di polipa il 31 Ago 2014 19:26, modificato 1 volta in totale
Arrivato a casa da un quarto d'ora. ..
tutto bene. Adesso una bella doccia e poi domani il report , intanto vi saluto e ringrazio tutti per il bellissimo weekend.
Da Sorano 9 km ed ero a casa. Con la Roby abbiamo conosciuto tanta bella gente ci siamo divertiti da matti con giri stupendi nella terra che conosco ma che grazie a tutti Voi ho avuto modo di apprezzare meglio. E' stato il nostro primo raduno e ne seguiranno altri.
Un saluto a Giusi, Elena. Marco e Sergio con cui ho collaborato a questa fantastica avventura.
E poi iniziando dal gruppo allegro molisano condotto magistralmente da Nico, i laziali e a tutti coloro con i quali abbiamo trascorso nella splendida location della Fattoria La Principina queste divertenti giornate.
Domani qualche foto un abbraccio a tutti ciao Lamberto e Roberta.
E' sempre un piacere riabbracciare i Jovini amici e conoscere altri .
l'Hotel favoloso, il ristorante altrettanto peccato che il primo era scarso (solo tre porzioni ma avrebberro anche continuato a portare)
Complimenti a chi si è sbattuto per organizzare il tutto
Siccome all'andata si era fatto poche curve al ritorno si è pensato bene di evitare superstrade ed autostrade, non mi chiedete di dove siamo passati perchè un lo so ma le curve sono state tante
Anche per noi raduno terminato dopo essere passati alla Fattoria la Principina per raccogliere la cianfrusaglie abbandonate.
Nei giorni precedenti al raduno la tensione aumentava via via di più: ci chiedevamo (parlo anche per la mia Elena Latibexx) se le cose sarebbero andate bene, se i giri fossero troppo lunghi o troppo corti, e nel caso piovesse? E così via.
Poi, come succede sempre, basta vedere i primi amici arrivare e tutto svanisce ed i primi sono arrivati ben cinque giorni prima e così inizia la festa.
Speriamo che il raduno sia stato un momento felice e di divertimento per tutti voi, speriamo anche di essere riusciti a dare una bella immagine della nostra terra e che l'accoglienza della maremma sia stata all'altezza.
Un ringraziamento grande grande alle staffette che ci hanno protetto stupendamente: grazie a nicosan, vincenzo contevdp , stefano stefroma , lamberto , stefano .
Io mi sono divertito moltissimo, merito anche della birra che ci ha accompagnato stimolando l'allegria (a volte un po' esuberante) ma mai oltre il limite; tra l'altro i clienti dell'hotel e gli addetti si sono complimentati per la simpatia e l'educazione del gruppo.
Grazie a tutti per essere venuti.
A parte tutti gli STS ai quali ho sempre partecipato per tradizione, solo da quest’anno, con i figli ormai grandicelli, ho iniziato a partecipare a questi fantastici raduni organizzati dagli amici del Tinga.
E, dopo lo spumeggiante TingaCalabria, ho partecipato, un po’ titubante , al mio primo raduno Over 50.
Ebbene il mio primo ringraziamento è agli amici Sanniti che in un certo senso mi hanno portato per mano e spronato a partecipare con il nostro Nic ormai nazionale, il sempre disponibile Vincenzo (Conte) e ancora Michele (Liscio), Marco (Musum) e le loro zavorrine.
Il secondo ringraziamento è a tutti gli organizzatori del raduno in particolare a Marko e Biancone…. Tutto perfetto.
Ma il terzo ringraziamento , quello più forte, è a tutti i partecipanti al raduno, tutte persone in gamba, originali, simpatiche e soprattutto alla mano.
Come detto per me è il mio primo raduno Over 50. Ma l’avere in comune non solo la passione per la moto ma anche l’età non più verde rappresenta un trade-union veramente vincente.
Un salutone a tutti in particolare a chi non sono riuscito a salutare personalmente e spero di rivedervi presto.
E' stato davvero un bellissimo raduno siamo stati in ottima compagnia (come sempre)... una location splendida.... davvero amici non avete trascurato nulla.
BRAVI.... guai a chi si permette di dire che gli OVER sono rinc.... insieme siamo davvero .... fortissimiiiiii.
Un saluto a tutti
Beh, sono al primo giro degli Over50, forse perché in tutti i giri effettuati con il Tinga la media era più o meno questa età, comunque, ho voluto constatare di persona i miei coetanei o quasi , e così di buon ora sono partito per Grosseto. Arrivato di Domenica mi son perso gran parte della manifestazione ma non importa, nell'attesa della sveglia generale dei fortunati che vi alloggiavano, ho chiacchierato con il simpaticissimo toscanaccio Giorgio , conosciuto mentre ci si perdeva per campi alla ricerca della Fattoria Principina , con cascata finale su manovra della mia preziosissima Revere ma per fortuna nessun danno.
A dirla tutta, sembrava più un raduno di BMW che di cinquantenni, forse è la moto per questa età ? Boh !
Scherzi a parte, si è partiti per la volta di Sorano, accarezzando su una strada bellissima di curve e controcurve, i dolci pendii del Morellino che i bravissimi staffettisti avevano studiato alla perfezione , facendoci godere, con una ragionevole andatura, i bellissimi panorami .
Come il detto dice, tutti i salmi finiscono in gloria, quindi anche noi siamo finalmente finiti con le zampe sotto i tavoli, gustando delle prelibatezze toscane accompagnate da un ottimo vino locale .
Guardandomi in giro per i tavoli, tranne Motopaolo55 non conoscevo nessuno, eppure, sembravano volti già visti, pieni di allegria, di entusiasmo nel partecipare a queste manifestazioni del Tinga. Ho avuto l'onore di sedermi al tavolo del "Presidente" e della sua ammirevole Signora, molto fine e colta, con cui ho scambiato opinioni su argomenti molto vari ed impegnativi, che mi facevano apprezzare lo spessore degli ospiti presenti. E vogliamo parlare poi del mitico Giorgio, che seduto al mio fianco destro, mi ha rilassato con la sua chiacchiera "toscana", raccontandoci delle sue avventure in moto in giro per l'Europa, specie la Norvegia , per poi essere ripagato con un inattesa vincita alla lotteria di un bel soggiorno per due alla Principina, almeno così può far riposare la sua compagna di viaggio e mi raccomando Giorgio non ce la portare in moto
Finito il caffè a ammazzacaffè, si ritorna sulla strada e questa volta per tornare a casa, ancora una volta soddisfatto di questa grande famiglia che è il Tinga, che ci fa rivivere di tanto in tanto il sano e pulito gusto di andare in moto, senza rischi e pericoli ma con tanta voglia di divertirsi con intelligenza e coscienza. Un grazie lo rivolgo anche ai miei compagni di viaggio del ritorno, di cui non ricordo il nome ma di certo i volti, che preoccupati per una mia sosta dovuta ad impostare il navigatore, non vedendomi, son tornati indietro a riprendermi facendomi aggregare a loro, più esperti di tale tratto e salutandoci con un buon caffè.
Ecco, questo è il Tinga, un gruppo di veri motociclisti capaci e responsabili, che sanno far gruppo andando in moto al fine di non far mancare un supporto o un aiuto ai compagni di viaggio, neanche quando la festa è già finita. Un abbraccio a tutti, Ferdy
Le foto a dopo.
...speriamo anche di essere riusciti a dare una bella immagine della nostra terra e che l'accoglienza della maremma sia stata all'altezza.
Sicuramente si. Mi sono fatto la SS 79 Maremmana sia all'andata che al ritorno, seppur con alcune varianti per diversificare il giro. Mi colpisce l'ordine e la pulizia con cui sono tenuti i piccoli borghi della toscana che ho attraversato. Arrivato ad Orvieto scalo non ho saputo resistere alla tentazione e mi sono fatto la SS 337 che passa per il monte Peglia, per poi ridiscendere in Umbria a Marsciano. Da lì E45 fino a Terni e poi via fino a Rieti. Da buon irriducibile a Rieti non ho preso l'autostrada e mi sono fatto la SS5 Tiburtina Valeria fino a casa. Dopo tre giorni perfetti l'Abruzzo ha salutato il mio rientro con uno scroscione d'acqua per un tratto di una dozzina di chilometri. Alla fine della fiera sono arrivato alle 18:00 a casa, dopo essere partito alle 9:30. Una giornata intera in moto come ai vecchi tempi, 430 km percorsi per il rientro e senza fare un km di autostrada.
Un grazie a tutti gli organizzatori per l'impegno e la passione profusa nell'organizzare l'evento.
Tutto perfetto, come sempre.
Alla prox
E bravo Ferdy , grazie delle belle parole
Anche per Gabriele (gabstara) e me è stato un piacere rientrare a Roma con te. Alla prossima
Sono partito in fretta domenica e non ho fatto in tempo a salutare Te e Gabriele, pertanto rimedio facendolo qui. Estendi i miei saluti a Gabriele
Ciao smarmittata !!!
Ciao Ragazzuoli,
appena approdato al porto di Cagliari,
un grazie a tutti siete persone speciali, anzi OVER50 Speciali[u]
0ttima l'accoglienza degli oranizzatori
un abbraccio al piccolo Marco e alla spendida Giusy
Lamwolf e zavorrina , vi aspettiamo a Cagliari
e per tutti gli altri vi aspettiamo a Ottobre in Sardegna
Un saluto a tutti a preasto Ugo
Amici tutti buongiorno.
Io e Vanna , anche se non siamo Over, abbiamo partecipato a questo fantastico raduno per il piacere di rivedere gli amici di sempre e per conoscerne di nuovi.
Siamo partiti il venerdi alle 12 appena Vanna è uscita dal lavoro. Con mio grande dolore ho dovuto fare prima l'autostrada (adoro le statali), il raccordo e l'Aurelia........... traffico e caldo a go-go
Visto che Vanna non è mai stata in Maremma, ho deviato in direzione Manciano. breve sosta in un bar e via in direzione Saturnia Vanna, alla vista delle cascatelle, avrebbe voluto togliersi la tuta e bagnarsi nelle calde acque.........l'ho subito stoppata ammonendola che se lo avesse fatto non avrebbe più indossato la tuta Da lì abbiamo preso una sorta di interpoderale in direzione USI-MURCI..........panorami mozzafiato, un paio di starne lungo il percorso, boschi, tante curve e anche un paio di km di sterrato........... lungo il percorso una serie di agriturismo..........Sp 158, Sp 24, Sp 17, Sp 30..........ed eccoci, dopo tante curve, alla periferia di Grosseto.
Giunti in hotel, dopo aver salutato alcuni Sanniti e non a bordo piscina, siamo stati accolti con un caloroso abbraccio da Marco,Giusy,Sergio, Elena, Stefano e Signora ed altri.
Dopo un fresca birretta con il Sommo e Michele e una veloce isrizione all'evento, via a fare una rigenerante doccia prima della cena.......ottimo cibo servito a buffet. altri saluti, quattro chiacchiere e, alle 23 via a nanna.
La mattina del sabato, dopo aver immortalato una splendida alba, colazione. incontro con Riccardo e Signora, amici piemontesi conosciuti in loco. non contenti del cibo offerto dall'hotel, in compagnia di MotoPaolo, ci siamo diretti, su consiglio di Biancone, alla pasticceria Giannini dove abbiamo degustato un ottimo caffè (nettamente superiore alla ciofeca della Principina) e una ottimo dolce. Rapida visita al centro storico di Grosseto, acquisto di una splendida borsa per il compleanno della figlia di Vanna e rientro in Hotel.
Alle 11.00 partenza motogiro........gruppo staffettato anche da me fino a Gerfalco.
Insieme agli altri Sanniti, tranne Musuum, Musummina e la piccola Stefania( che ha altamente abbassato l'età media del gruppo ), abbiamo preferito rinunciare al succulento pranzo e dirigerci alla volta di Massa Marittima (che di marittimo non ha nulla), consumare un veloce pasto e dirigerci di nuovo in hotel per rinfrecare le nostre membra a bordo piscina.
Lì, con il buon Aldo51, Polipa ed altri , abbiamo fatto un fresco bagno e tante risate.
Aperitivo pre cena offerto dallo staff e succulenta cena bagnata da ottima birra. gag, spumeggiante lotteria............introduzione di Marco60 ( confesso di essermi emozionato di fronte al suo racconto nel descrivere la polo da lui indossata, ricordo donatogli dagli amici nei giorni successivi al suo grave incidente)
Mi sono divertito tantissimo, come tutti credo, nel ballare a ritmo della musica anni 70/80/90
Ci siamo svegliati domenica Mattina con calma, fatto colazione con Riccardo e Signora (simpaticissimi) e via a preparare i bagagli. Dopo la foto di gruppo, partenza motogiro alla volta di Pitigliano, meraviglioso borgo adagiato su un costone di tufo.
Foto di rito e, salutati quasi tutti i partecipanti (saluto qui quelli in quel momento assenti) e via per il rientro a casa.
Grazie a tutto lo STAFF per la meravigliosa accoglienza
Grazie a tutti gli amici vecchi e nuovi per aver reso indimenticabile anche questo raduno
Io e Vanna salutiamo
con un caloroso abbraccio TUTTI
Ad majora e sempre Jamm Bell
Buongiorno a tutti -Over e non-
per noi è stata la seconda partecipazione con il Tinga-
la prima è stata il Mugello2014-
ieri è stata una giornata splendida- siamo stati bene in vostra compagnia - complimenti a chi a scelto il ristorante- ottimo il menù-
speriamo per la prossima volta (e non solo al raduno deglio Over) di poter partecipare con più giorni-
Sono partito in fretta domenica e non ho fatto in tempo a salutare Te e Gabriele, pertanto rimedio facendolo qui. Estendi i miei saluti a Gabriele
Ciao smarmittata !!!
Un grande saluto a tutti voi ragazzi, mi fa piacere leggere che vi siete divertiti molto, anche se conoscendovi non avevo dubbi Mi fate venire l'acquolina in bocca per quello in Sardegna di ottobre... anche se so che sarà molto difficile... però mi piacerebbe quantomeno per dare una mano a mario300 a capovolgere dal lato giusto la macchina fotografica
Aspetto le foto di gruppo fatte con la veduta del mio borgo Pitigliano e nel frattempo alcune foto di tre giorni passati in compagnia di gente divertente con i complimenti ancora agli organizzatori.
La mia zavorrina Roby
[/img]
Le lady organizzatrici
Che spettacolo
E' l'unica pubblicabile per le restanti attendo proposte interessanti
Un saluto a tutti è stato un piacere e quindi alla prossima
Ugo, grazie per la disponibilità mancano pochi giorni e non vediamo l'ora ma stiamo arrivando
Ultima modifica di lamwolf il 1 Set 2014 15:22, modificato 2 volte in totale
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi