Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 11 di 28
Vai a pagina Precedente  123...101112...262728  Successivo
 
Ducati Monster 821 [Thread Ufficiale info e pareri]
Messaggio Inviato: 13 Nov 2014 10:56
 
 
Messaggio Inviato: 13 Nov 2014 11:00
 

kontimatteo ha scritto:
Io per il lavaggio normale shampoo auto e nelle parti più difficili chanteclair. Se la lasci fuori (spero di no) quando sarà bene asciutta dagli una bella "lavata" generale al motore e parti affini con wd40. Spruzzalo proprio senza ritegno (occhio però a freni disco e pasticche), vedrai come proteggerà il motore dagli agenti esterni. Io lo faccio tutti gli anni.
Ah prima di riaccenderla però quando la ritiri fuori la devi rilavare altrimenti poi il wd40 bruciato fa una puzza che non si sta vicino...! icon_neutral.gif

Eh si, al momento stata fuori, con il telo impermeabile(appena arriva), ma sono alla ricerca di un piccolo box/garage se riesco...vedremo
Il wd40 è quella bomboletta con la cannuccia giusto?Ne avevo già sentito parlare...aspetto una giornata in cui il tempo mi dia tregua per lavarla...
 
Messaggio Inviato: 13 Nov 2014 11:22
 

White_Wolf_7 ha scritto:
Eh già eusa_wall.gif

Che qualcuno fermi Ferdinand Piech, dategli un sedativo per cavalli per piacere icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Nov 2014 11:27
 

-Neo- ha scritto:
Che qualcuno fermi Ferdinand Piech, dategli un sedativo per cavalli per piacere icon_asd.gif

Che s'è comprato tutte le 821?
O qualche altra casa auto/motociclistica?
 
Messaggio Inviato: 13 Nov 2014 11:48
 

Che immagino sia identificabile come la ragione di questi assurdi prezzi! icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Nov 2014 15:30
 

kontimatteo ha scritto:
Io per il lavaggio normale shampoo auto e nelle parti più difficili chanteclair.


Vi sconsiglio di usare lo chanteclair o prodotti simili, poichè sono deleteri per la plastica in specilalmodo per il policarbonato. Anche in officina Ducati mi è stato caldamente sconsigliato.
In effetti, utilizzando un termine poco professionale, fa seccare la plastica provocandone la rottura.

Ciao Binox
 
Messaggio Inviato: 13 Nov 2014 15:33
 

binox ha scritto:
Vi sconsiglio di usare lo chanteclair o prodotti simili, poichè sono deleteri per la plastica in specilalmodo per il policarbonato. Anche in officina Ducati mi è stato caldamente sconsigliato.
In effetti, utilizzando un termine poco professionale, fa seccare la plastica provocandone la rottura.

Ciao Binox

Esatto 0509_up.gif bu fatti si usa solo su carter cerchi e zone del genere 0510_five.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2014 13:27
 

Si chaintclaire solo sulle parti in ferro che si sporcano molto, tipo corona, cerchi, testate motore ecc...e comunque va lavato via subito e per bene.
Per tutto il resto shampoo auto oppure almeno almeno lo svelto.
Il wd 40 è la famosissima bomboletta blu con scritte gialle e tappo rosso. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Nov 2014 20:06
 

White_Wolf_7 ha scritto:
Si caspita!!!nemmeno io ci credevo, ma poi chiedendo mi hanno risposto che l'hyper ha meno cavalli ed un erogazione mooooolto più morbida ed in effetti non c'era paragone fra l'aggressività del motore del M821 e quello del l'hyper...

Però il 696 aveva la cover in resina se non erro mentre l'821 è in metallo(acciaio se non ricordo male), e poi ho letto che è posizionata più in basso rispetto a tutti gli altri monster(ma solo per una questione di fulcro/batteria).

Voi come lavate la vostra moto?Che prodotti usate?
Sono nel pallone ho già staccato l'assicurazione devo rimessarla, ho comprato anche i cavalletti e sono in attesa del telo impermeabile...


Ciao White_Wolf, posso chiederti quali cavalletti hai comprato?
L'anteriore già ce l'ho, sono indeciso su quello posteriore se prendere il bike lift standard Link a pagina di Bikelift.net o quello basso Link a pagina di Bikelift.net entrambe con gli attacchi a forchetta, il diametro dei nottolini è di 6mm.

Inoltre vorrei montare dei terminali manubrio decenti e quelli della evotech Link a pagina di Evotech-rc.it sono proprio carini. Dite che quelli universali (ad espansione) vanno bene? Ho provato a togliere il tappino nero dal manubrio per vedere com'è fatto ma non vuole venire via.

Thanks icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Nov 2014 20:59
 

Grumpy ha scritto:
Ciao White_Wolf, posso chiederti quali cavalletti hai comprato?
L'anteriore già ce l'ho, sono indeciso su quello posteriore se prendere il bike lift standard Link a pagina di Bikelift.net o quello basso Link a pagina di Bikelift.net entrambe con gli attacchi a forchetta, il diametro dei nottolini è di 6mm.

Inoltre vorrei montare dei terminali manubrio decenti e quelli della evotech Link a pagina di Evotech-rc.it sono proprio carini. Dite che quelli universali (ad espansione) vanno bene? Ho provato a togliere il tappino nero dal manubrio per vedere com'è fatto ma non vuole venire via.

Thanks icon_wink.gif

Hai MP per i cavalletti della tua 821!Piuttosto sulla tua 821 che ci dici?Hai già apportato modifiche?
 
Messaggio Inviato: 16 Nov 2014 23:52
 

White_Wolf_7 ha scritto:
Hai MP per i cavalletti della tua 821!Piuttosto sulla tua 821 che ci dici?Hai già apportato modifiche?


Grazie, hai mp anche tu icon_wink.gif

Ancora nessuna modifica estetica, per adesso credo che sta bene così anche perché c'è carenza di cash 0510_sad.gif
Mi piacerebbe però mettere i contrappesi manubrio della evotech, delle leve freno/frizioni snodabili, adesivi sui cerchi, cambiare copripignone magari con uno della cnc-racing, mettere dei tamponi paratelaio e sostituire gli specchietti che con questi si vede poco.
A livello di ciclistica per adesso (e per forza di cose) va bene così ma confermo anch'io che il mordente dei freni anteriori è troppo forte e quello posteriore non si sente quasi per niente. Ho avuto modo di uscirci domenica scorsa per un breve giro al lago di bracciano e qualche giorno in settimana per andarci a lavoro e ne sono rimasto molto entusiasta 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Gen 2015 22:31
 

Si sa quando arriva dai concessionari la stirpe?
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2015 19:15
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

buongiorno a tutti da un nuovo possessore di m821 bianca con cerchi rossi, devo dire che è una bella bestiolina ha da poco sostituito la mia multistrada 1100s con 55000 e, devo dire che si lascia guidare per bene danzando tra le curve anche grazie alle nuove pedivelle agli adattatori pilota con eccentrico e dotate di arrettatori rizoma e alla cartuccia andreani che accompaganta da uno sfilamento forche e un lavoro di sistemazione del mono posteriore regalano un rasoio doppio_lamp_naked.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2015 20:39
 

Ma con quelle pedane con eccentrici/adattatori Rizoma si risolve il problema del piede pilota che con il tacco batte sempre nelle pedane passeggero?
P.S. Bella moto. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2015 15:51
 

Bravo ad aver fatto sistemare le forke e il mono come meritano! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Feb 2015 18:17
 

Bel lavoro!

sono curioso anch'io di sapere se gli arretratori rizoma aiutano a mitigare l'interferenza del piede.
hai una foto del particolare?

Interessante anche la modifica alla forcella Andreani, avevo aperto un topic specifico e se hai de commenti
M821 - kit forcella Andreani. Opinioni [vale la spesa?]

ciao
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2015 9:42
 

Bhe in realtà sui nuovi M821 e M1200 le padane son state rialzate apposta rispetto ai precedenti mostrilli, infatti io con 180 cm d'altezza ci soffro se passo parecchie ore sopra, per via dell'eccessiva angolazione delle ginocchia infatti io vorrei trovare un rimedio opposto, quelcosa che mi permetta di averle meno chiuse e quindi con tutto il sistema legamenti ecc ecc delle ginocchia meno sotto sforzo...penso che prenderò la sella turing che già mi da 2,5 cm in più sotto il fondoschiena e quindi l'angolo di chiusura delle gambe sarà un pelo minore, ma non si e non credo basterà...bho...continuerò a guardarmi in giro per trovare una soluzione...
 
Messaggio Inviato: 9 Feb 2015 13:59
 

grazie a tutti 0509_doppio_ok.gif
la moto con le modifiche cambia molto in meglio, esce fuori il caratterino ducati, un monster deve essere aggressivo infilarsi nelle curve divorarle e tenere la linea senza alcuna incertezza, beh dopo ste modifiche questa 821 si trasforma e diventa cosi una belva divoratrice di curve puoi pinzare anche prima della curva durante e l'anteriore non si scompone mai.......sul freno posteriore e la sua pinzata aggressiva meglio soprassedere...... rotfl.gif
le pedane rizoma finalmente permettono di guidare la moto in punta di piedi perchè rispetto alle originali hanno più "grip" e spostano leggermente piu in alto la pedana ..... diciamo che attenuano abbastanza il problema .....
 
Messaggio Inviato: 9 Feb 2015 20:04
 

Ma per la frenata dietro, mettere delle pasticche un pò più performanti tipo le SBS Sinterizzate?
Io sulla mia Speed Triple l'ho messe e la frenata è migliorata.
 
Messaggio Inviato: 1 Mar 2015 17:08
 

Ciao a tutti! icon_smile.gif
Finito il rodaggio al mio M821; l'altro ieri (venerdì) l'ho ritirata dal primo tagliando, tot km 1030 icon_biggrin.gif ...lo so, sono pochini... non vedo l'ora che inizi a fare qualche bella giornata di sole per fare qualche giretto un po' più lungo icon_smile.gif

Domanda: vorrei sostituire gli specchietti, non per estetica ma perché ci vedo poco e ho adocchiato i far viper 1. Secondo voi, per chi li conosce, li ha provati e visti dal vivo, com'è la visuale?

Thanks icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2015 23:44
 

Ritirata ieri 821S...tripe
Un grosso difetto, dover fare il rodaggio!!!!
 
Messaggio Inviato: 25 Mag 2015 1:19
 

paolino73 ha scritto:
Ritirata ieri 821S...tripe
Un grosso difetto, dover fare il rodaggio!!!!

Hahahhaha tranquillo passerà presto...perché non metti qualche foto?
E se hai voglia vieni a trovarci sul topic monsteristi e simpatizzanti 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Mag 2015 19:30
 

White_Wolf_7 ha scritto:
Hahahhaha tranquillo passerà presto...perché non metti qualche foto?
E se hai voglia vieni a trovarci sul topic monsteristi e simpatizzanti 0509_up.gif


Volentieri, ma le foto appena toglierò quel cm. Rimasto di cera dalla gomma, poi sarà presentabile, anche se tutta originale...
 
Messaggio Inviato: 25 Mag 2015 20:38
 

paolino73 ha scritto:
Volentieri, ma le foto appena toglierò quel cm. Rimasto di cera dalla gomma, poi sarà presentabile, anche se tutta originale...

Vaaaaaa bene....ci conto allora....
E ti aspettiamo qui dai su: Discussioni OT monsteristi e simpatizzanti
 
Messaggio Inviato: 31 Mag 2015 1:26
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



0509_campione.gif 0509_banana.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Mag 2015 1:34
 
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2015 20:39
Oggetto: È una (fun bike) la monster 821?
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve vorrei acquistare una monster 821 ma volevo sapere se era divertente come moto. Non potendola provare.
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2015 20:42
 

Immagino che sia piuttosto divertente da guidare,ma per il teppismo puro penso che sia molto meglio la Hypermotard icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2015 21:10
Oggetto: Re: È una (fun bike) la monster 821?
 

Runner_sp97 ha scritto:
Salve vorrei acquistare una monster 821 ma volevo sapere se era divertente come moto. Non potendola provare.


..il Conce non ti fa fare un girello di prova?
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2015 7:27
 

Broglia ha scritto:
Immagino che sia piuttosto divertente da guidare,ma per il teppismo puro penso che sia molto meglio la Hypermotard icon_mrgreen.gif

Quoto, credo anch'io 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 11 di 28
Vai a pagina Precedente  123...101112...262728  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©