(non ho trovato un subforum 'motore' qui sul forum tecnico, quindi posto su ciclistica. Credo possa andar bene uguale. Nel caso spostate dove riterrete più consono.)
Non sarà propriamente il mio caso, ma comunque.. siccome tra un mesetto (spero meno) passerò da uno scooter ad una moto-retta, mi è venuta in mente 'sta cosa: mettiamo il caso di avere a disposizione, per far degli esperimenti selvaggi, uno scooterone (con variatore) una moto (a marce) e due motori uguali. Due motori uguali in tutto: stessa cavalleria, e stessi valori di coppia presi al banco. Consideriamo ora, ragionando per assurdo, moto e scooter come aventi lo stesso identico peso, e ruote di pari diametro. Annulliamo insomma qualsiasi variabile tra i due, ad esclusione della trasmissione. Quindi vi chiedo: non considerando il divario prestazionale-ciclistico innegabilmente esistente tra le due tipologie di mezzi (la ciclistica di una moto sarà sempre, si spera, più raffinata di quella di uno scooter) se li mettiamo sul nastro di partenza, chi dei due registrerà:
- un miglior spunto da fermo?
- una migliore accelerazione?
- una migliore velocità massima?
a naso.. io direi che la risposta non è poi così scontata come potrebbe sembrare. Ma vorrei conoscere la vostra opinione in merito.
Lampsssss!! (per ora lamps di uno scooter.. ma la moto-retta arriverà
