Leggi il Topic


Nuova patente A2 [posso guidare in Svizzera?]
Messaggio Inviato: 19 Gen 2014 14:32
Oggetto: Nuova patente A2 [posso guidare in Svizzera?]
 

Salve a tutti, vorrei sapere se è possibile guidare in Svizzera con patente A2 italiana una moto depotenziata a 35kw.

0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2014 13:34
 

Ovviamente sì! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2014 14:19
 

Non ne sono affatto sicuro blueyes, anzi! Stando ad una breve ricerca su web la patente a2 (in svizzera "a limitata") consente la guida di mezzi fino a 25kW e rapporto potenza peso non superiore a 0,16kW/kg:
Link a pagina di Abcdinamica.ch
In pratica la svizzera sembra ancora seguire quella che in italia era la vecchia normativa fino ad un anno fa...
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2014 15:18
 

La Svizzera, come anche gli altri paese europei, applica alle patenti straniere le regole vigenti nei rispettivi paesi. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2014 17:10
 

Ne sei sicuro Blueyes?
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2014 18:06
 

Allora, qui non si tratta di un problema di patenti, ma di veicoli. Con la patente A limitata in Italia si può guidare un veicolo da 35 kW, in Svizzera da 25 kW, il problema non è dunque la patente in sé ma il mezzo. Questo era/è il caso anche per gli scooteristi di età inferiore ai 18 anni: in Svizzera il veicolo deve circolare limitato a 45 km/h, ciò che non è il caso in Italia. Per quanto a me noto, di regola valgono per i veicoli le norme del paese in cui sono stati immatricolati, con il risultato che uno scooterista di 17 anni residente in Italia con uno scooter targato in Italia poteva entrare in Svizzera anche se il suo mezzo non era limitato a 45 km/h.

Lo stesso dovrebbe dunque valere in linea teorica anche per le moto limitate a 35 kW.

Ad ogni modo, per togliersi qualsiasi dubbio, suggerisco agli interessati di chiamare il seguente numero telefonico, della Sezione della circolazione di Camorino: 0041 91 814 97 00

Ponete la domanda direttamente a loro che è senz'altro la cosa migliore.
 
Messaggio Inviato: 21 Gen 2014 15:34
 

Non c'è un contatto e-mail? Perchè io ho preso l'A2 nel 2005, ma adesso è A3.

Mi sembra assurdo che fra difformità di patenti e "Deleghe a condurre" si rischi così tanto essendo perfettamente in regola.
 
Messaggio Inviato: 21 Gen 2014 17:16
 

Indirizzi mail per informazioni generali non sono pubblicati, bisognerebbe chiamare il centralino.
 
Messaggio Inviato: 21 Gen 2014 17:34
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

Forums ©