Leggi il Topic


Fanic Caballero Six Days 125 2013!!
Messaggio Inviato: 19 Mag 2013 13:11
Oggetto: Fanic Caballero Six Days 125 2013!!
 

Salve a tutti....
proprio ieri mi è arrivata (finalmente!!) la mia nuova moto.
Si tratta di un Fantic Caballero Six Days 125 2013.
Inoltre, alla moto originale ho aggiunto i cerchi della EXCEL rossi (gli originali erano neri).
Spero che vi piaccia.
Che ne dite??

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 19 Mag 2013 19:45
 

E' veramente stupenda complimenti icon_biggrin.gif in tutta sincerità non ho consigli per modifiche, è già veramente bellissima di suo!
 
Messaggio Inviato: 19 Mag 2013 20:01
 

bella, mi raccomando tanto gas! icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Mag 2013 22:13
 

Io direi che come estetica non c'è nulla da aggiungere, anche perchè essendo enduro bisogna badarci poco icon_asd.gif

Ora dai tanto gasss e tienila bene con una buona manutenzione icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Mag 2013 22:47
 

Ma quanto è corto il terminale? icon_eek.gif icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2013 9:30
 

Il silenziatore non é quello originale....questo era dato come accessorio...non é omologato masolo per la pista anche se io lo uso anche su strada.....fa un casino tremendo ma nn fa niente.....
 
Messaggio Inviato: 21 Mag 2013 19:28
 

Molto bella, compimenti per l'acquisto 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Mag 2013 19:41
 

bella, come estetica è perfetta, ma non ti dispiacerà?! tipo nei sentieri se cadi roba da mangiarsi le unghie..
 
Messaggio Inviato: 31 Mag 2013 23:50
 

Sto sbavando 0509_up.gif ottima moto 0509_doppio_ok.gif complimenti!
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2013 13:34
 

Ho un piccolo problema e credo che sia la carburazione....praticamente specilamente in prima e di seconda quando entra in coppia e gli spalanco tutto il gas si ingolfa e non va.....io credo che sia la carburazione troppo grassa!! secondo voi??
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2013 14:51
 

ducarpit ha scritto:
Ho un piccolo problema e credo che sia la carburazione....praticamente specilamente in prima e di seconda quando entra in coppia e gli spalanco tutto il gas si ingolfa e non va.....io credo che sia la carburazione troppo grassa!! secondo voi??



sisis carburazione....lo faceva anche la mia.. ti capita specialmente la prima volta che la tiri giusto?A quanto la fai la miscela?
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2013 14:57
 

ducarpit ha scritto:
Ho un piccolo problema e credo che sia la carburazione....praticamente specilamente in prima e di seconda quando entra in coppia e gli spalanco tutto il gas si ingolfa e non va.....io credo che sia la carburazione troppo grassa!! secondo voi??


Sicuramente sei grasso negli alti... La miscela quanto la fai ?! di solito quando arriva il caldo si può andare al 2 %, per le altre stagioni io uso tranquillamente una miscela al 2.5% con un ottimo olio!

Se non hai cambiato la percentuale di miscela, potrebbe darsi che devi montare uno spillo un po più piccolo! icon_wink.gif

Da quanto hai questo problema ?
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2013 17:46
 

Allora,vedo che siete molto esperti quindi cercherò di darvi più informazioni possibili: la moto mi è arrivata circa 2 settimane fa (nuova) e mi sembra di ricordare che questo problema si sia presentato fin da subito. La miscela la faccio al 2% 8sempre) e come olio utilizzo il MOTUL 710.
Purtroppo ho questo problema: specialmente con le marce basse quando entra la coppia tende ad ingolfarsi; anche di prima marcia (per esempio) quando voglio impennare, aspetto che entri la coppia e appena entro spalanco quasi tutto il gas ma il motore sembra che si ingolfa e non va, e sembra che strattona invece di avere un tiro pulito. Sono un pò rammaricato xchè non mi aspettavo che avesse questo difetto. Io credo che sia la carburazione. Forse l'hanno fatto più grassa per il rodaggio ma comunque sia c'è qualche cosa che non va. Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.
CIAO A TUTTI E A PRESTO
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2013 22:06
 

ducarpit ha scritto:
Allora,vedo che siete molto esperti quindi cercherò di darvi più informazioni possibili: la moto mi è arrivata circa 2 settimane fa (nuova) e mi sembra di ricordare che questo problema si sia presentato fin da subito. La miscela la faccio al 2% 8sempre) e come olio utilizzo il MOTUL 710.
Purtroppo ho questo problema: specialmente con le marce basse quando entra la coppia tende ad ingolfarsi; anche di prima marcia (per esempio) quando voglio impennare, aspetto che entri la coppia e appena entro spalanco quasi tutto il gas ma il motore sembra che si ingolfa e non va, e sembra che strattona invece di avere un tiro pulito. Sono un pò rammaricato xchè non mi aspettavo che avesse questo difetto. Io credo che sia la carburazione. Forse l'hanno fatto più grassa per il rodaggio ma comunque sia c'è qualche cosa che non va. Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.
CIAO A TUTTI E A PRESTO


Da quello che dici, il problema potrebbe risiedere nella posizione dello spillo, poichè la moto ti mura molto all'entrata in coppia...
Anche io avevo lo stesso problema con il mi o125 e ho risolto abbassando lo spillo di una tacca, cioè smagrendo!

Io ti consiglierei di provare da questo, se poi non migliora, si può pensare ad altro icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Giu 2013 9:24
 

Ok,proveró a fare come dici te! Magari controllero anche il "colore" della candela per vedere come é la carburazione e magari chiederó un consiglio anche al mio meccanico! GTAZIE MILLE DELLA DISPONIBILITÁ....TI FARÓ SAPERE
 
Messaggio Inviato: 3 Giu 2013 14:41
 

ducarpit ha scritto:
Ok,proveró a fare come dici te! Magari controllero anche il "colore" della candela per vedere come é la carburazione e magari chiederó un consiglio anche al mio meccanico! GTAZIE MILLE DELLA DISPONIBILITÁ....TI FARÓ SAPERE


Io ti ho risposto perchè è capitato anche a me! Non sono un mago della carburazione ma qualcosa ne capisco! icon_wink.gif

Facci sapere 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Giu 2013 18:33
 

PROBLEMA RISOLTO!!! Ho telefonato al mio meccanico ed anche lui mi ha condigliato da abbassare lo spillo di una tacca......fatta subito la modifica e sono corso a provere: la moto va che è una bomba; va molto meglio ai bassi ai media e soprattutto agli alti....adesso sembrerebbe perfetta.....GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI!!
 
Messaggio Inviato: 4 Giu 2013 22:23
 

ducarpit ha scritto:
PROBLEMA RISOLTO!!! Ho telefonato al mio meccanico ed anche lui mi ha condigliato da abbassare lo spillo di una tacca......fatta subito la modifica e sono corso a provere: la moto va che è una bomba; va molto meglio ai bassi ai media e soprattutto agli alti....adesso sembrerebbe perfetta.....GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI!!


Che ti avevi detto ?! icon_wink.gif Ricordati solo questa modifica per l'inverno... Appena torna il freddo io ti consiglierei di rialzarlo lo spillo icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2013 13:43
 

Ok.....lo terrò bene a mente.....per quanto riguarda l'olio della miscela mi consigli di rimanere con il MOTUL 710 oppure magari sai consigliarmi anche qualche altro olio di ottima qualità sempre per enduro 2t?? (magari di marca differente)
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2013 14:35
 

secondo me il 710 è il migliore, dopo c'è anche bardalh e motorex ma costano di piu e come olii sono simili al motul
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2013 23:33
 

lorysr ha scritto:
secondo me il 710 è il migliore, dopo c'è anche bardalh e motorex ma costano di piu e come olii sono simili al motul


Quoto! Io uso il motorex perchè l'ho trovato d'occasione a 12 €/l e ne ho presi 7 litri icon_asd.gif
Normalmente uso il bardalh che lo trovo a 10-11 euro e va benissimo 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroFoto e Video delle nostre Enduro

Forums ©