La mia idea di programma è questa:
Partenza venerdì mattina ore 8:00.
Autostrada fino a Salerno (usciamo prima del casello)
Direzione costiera Amalfitana
strade secondarie fino a Tarquinia, passando per Sperlonga (altra bella località turistica)
Stima dei costi a testa (aggionerò appena il LazioStaff pubblicherà i prezzi dei pernotti):
Benzina:(ipotesi di partenza da CS)
690km andata + 621km ritorno (ritorno tutto autostrada) = 1311Km
Ipotizzando un consumo di 18km/l (realistico visto l'andamento) ed un costo di 1,8€/litro = 72€ di benzina
da sommare a (ipotesi basata sulla breve durata dei motogiri) 30€ di benzina per i giri = 100€ benzina (arrotondiamo)
Pedaggi:
Solo al ritorno, 20,10€
Pasti:
Pensavo di fare cena del venerdì "alla carta" + pranzo e cena del sabato, ipotizzo 55€ totali
Pernotti:
I prezzi ancora non sono stati pubblicati ma basandomi su quelli della passata edizione, per 2 pernotti, organizzandoci per dividere qualcosa 50€ per le 2 notti
Per un totale dì...... 225€ per un bel weekend fuoriporta con visita ad una delle strade più belle del mondo (la costiera), ovviamente si può risparmiare qualcosina se vogliamo, ad es. venerdì arriviamo con la pancia piena di un panino imbottito, possiamo dormire in tenda..insomma lo spirito d'adattamento è massimo
Aggiunti dallo staff il costo dei pernotti:
- mobilhome 2 posti, costo a notte a persona € 25
- mobilhome 3 posti, costo a notte a persona € 20
- mobilhome 4 posti, costo a notte a persona € 20
Si può quindi stare tranquillamente entro(anche sotto) le 50€.
Siete i benvenutiiiiiiiiii ragazzi vi aspettiamo e non sia mai portaste con voi nel viaggio una soppressata sapremo ricompensarvi con ogni prelibatezza del luogo
Cari tra oggi e domani prenoto mobilehome per 2 (io vengo zavorrato)..Pino e Federico organizzatevi per tempo altrimenti finisce che dormite "amorevolmente" in tenda
Guardando l'itinerario proposto da Neoluigi stavo facendo alcune riflessioni che vi sottopongo.
Premesso che l'idea di fare tutta la Costiera Amalfitana è ottima (per me è una delle strade - paesaggisticamente parlando - più belle del Mondo!!!! ), conoscendo bene il percorso (ho studiato a Salerno e mi sono sposato ad Amalfi ) penso che si debba rivedere un pò l'itinerario, se vogliamo arrivare a Tarquinia in orario decente. Mi spiego.
Fare la Costiera da Vietri sul Mare a Castellammare di Stabia (circa 70 Km) per come va fatta, ossia senza fretta e gustando i panorami mozzafiato ed i paesi splendidi con le giuste soste, ci vorranno almeno 4 ore.
Una volta lì, vogliamo fermarci a vedere la cattedrale di Amalfi, i vicoletti ed il panorama di Positano e gli innumerevoli anfratti che la costa offre?
Ebbene, se vogliamo far ciò, e non farlo - almeno per chi non c'è mai stato - sarebbe un sacrilegio, ci vuole tempo.
Quindi, considerando che pardendo da Cosenza alle 8 (senza ritardi ) saremo a Salerno/Vietri intorno alle 11 (causa lavori sulla A3), e percorrendo la Costiera in 4 ore saremo a Castellammare per le 15/15,30.
Da Castellammare andando via autostrada saremmo a Tarquinia per le 18,30/19, via statale ci vorrebbe più tempo; a che ora arriveremmo??
Considerando anche che il tratto napoletano della statale non è niente di bello (paesi da attraversare, autovelox e traffico) e che il piacere riprenderebbe almeno a Formia, io suggerirei di rimetterci in autostrada a Castellammare e percorrere la A1 fino a Roma.
Da Roma, in considerazione dell'orario d'arrivo, si potrà valutare se proseguire sulla Roma/Civitavecchia ovvero fare un percorso alternativo (litoranea Aurelia oppure passare dall'interno per il Lago di Bracciano).
La litoranea fino a Formia si potrebbe fare al ritorno.
Dico questo perchè altrimenti - causa fretta - si rischierebbe di non gustare per niente la Costiera Amalfitana, e per chi non c'è mai stato....sarebbe veramente un peccato!!!!
Diverso sarebbe se partissimo ai miei orari, ossia ore 4,30 ingresso autostrada Cosenza Sud!!!
'Sor Pino diciamo che in caso di ritardi possiamo tranquillamente riprendere l'autostrada dopo la costiera..inoltre se gli altri sono daccordo per me possiamo spostare la partenza alle 6.30/7.00 (4.30 è un po' esagerato sùvvia... )
Stamattina si parlava con Luigi circa l'orario di partenza; se vogliamo farci la Costiera Amlfitana con la calma che merita dobbiamo (anzi dovete, io sono mattiniero ) alzarci presto e partire presto.
Google Maps indica in 607 Km il percorso (tutto autostradale); quindi, ipotizzando di farci l'autostrada, tenendo conto delle soste (Luigi proponeva ogni 150 Km circa), delle interruzioni sulla A3 e dei Tutor, del traffico sul raccordio di Roma, con una media di 100/110 (ch'è alta), io ipotizzerei un tempo di percorrenza effettivo di marcia di circa 6/6,30 ore.
Se aggiungiamo 5 soste (abbondiamo) con quattro di 20 minuti (si perdono) e una, per pranzo di almeno 30 minuti, saranno circa altre 2 ore di sosta.
Quoto Luigi, è l'orario giusto per goderci il viaggio con calma, senza affanno.
Mentre per chi parte da Cosenza io propongo Area di Servizio sulla A3 ore 6, già benzinati fino a Sala Consilina dove faremo la prima sosta colazione e benzina tutti insieme; OK??
6.30 al punto di incontro (Autogrill frascineto) fedex non a cs 'e!
Se mi fate svegliare alle 5.30 e poi fate 1h di ritardo vi buco la visiera del casco in modo da farvi mangiare moscerini!
Tutto confermato; io e Federico (+ Maria) ore 6 Area di servizio Cosenza Est, poi raggiungiamo Neoluigi (+ Maria) e Luigi alle 6,30 Area di servizio Frascineto.
Aggiornate percentuale di partecipazione in lista.
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi