Leggi il Topic


Husqvarna Sm 125cc '11/'12 di Blake10 - Topic 2
Messaggio Inviato: 31 Lug 2012 14:04
Oggetto: Husqvarna Sm 125cc '11/'12 di Blake10 - Topic 2
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

Husqvarna Sm 125cc '11/'12 di Blake10 - Topic 2

immagini visibili ai soli utenti registrati


Si continua da qui: Husqvarna Smr 125cc '11/'12 di Blake10 - Topic 1

immagini visibili ai soli utenti registrati


Per cominciare questo secondo topic dedicato alla mia piccola husky, volevo innanzitutto fare un caloroso ringraziamento a tutti gli utenti del tinga che hanno seguito, letto e commentato il primo topic dedicato a questa moto. Grazie ai vostri pareri e consigli ho potuto attuare alcune modifiche sulle quali ero dubbioso e chiarire alcuni miei interrogativi.. ed inoltre è stato piacevole discutere con voi di questa fantastica passione motociclistica.. quindi, grazie! 0509_doppio_ok.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


Colgo anche l'occasione per ringraziare tutti i compagni e amici della Mos Crew, con i quali ho potuto condividere dei momenti di svago e divertimento, e conoscere nuovi amici, tutti uniti dalla passione per le due ruote!
Per tutte le info su questo fantastico gruppo, che al momento conta più di 420 membri, consultate la nostra pagina ufficiale di facebook MOS CREW - Motorbikes Overfly Streets o, se volete altre informazioni, non esitate a chiedere a me, o via mp, o direttamente in questo topic. icon_smile.gif

Tornando alla mia husky, avrei preferito aspettare ad aprire questo topic, per presentare la moto parzialmente completata, con l'aggiunta delle ultime componenti che avevo ordinato, facendo così un riassunto di tutto quanto l'operato.. però, purtroppo, il topic precedente stava già ampiamente superando le 20 pagine limite, e quindi ho dovuto aprire questo in anticipo.

immagini visibili ai soli utenti registrati



In questo topic, oltre ad elencare le modifiche che ho fatto, volevo fare un riassunto dettagliato di ognuna di esse con una breve spiegazione, così da rendere semplice a chi fosse interessato la comprensione di ogni elaborazione. Indi, ecco l'elenco:

icon_arrow.gif Modifiche Estetiche
Paramani Husqvarna
Coprimanubrio Husqvarna Racing
Stripes cerchi personalizzati
Portatarga led Acerbis con fanale omologato
Fianchetti dell'Husky rr 450 bianchi adattati e rifiniti
Grafiche adattate per proseguire sui fianchetti del 450
Air Box adattato ai fianchetti del 450
Lamina in allumino termoriflettente per fianchetto destro del 450
Viti delle plastiche colorate
Adesivi foderi forcella Marzocchi in Crystal fatti su misura da New Graphic
Recupero fluidi con lattina Burn (fatto da me, al momento smontato)
Adesivi "italia" sul codino
Specchietto pieghevole F.A.R. sx omologato

icon_arrow.gif Modifiche Ciclistica
Monoammortizzatore Sachs regolato su misura nel precarico
Display multifunzione sostituito in garanzia con la rettifica dell'errore del led rosso
Cerchi Tubeless anodizzati neri (di serie!)
Rimosse le pedaline passeggero

icon_arrow.gif Modifiche Meccaniche
Candela NGK Racing BR9EG
Ripotenziamento con marmitta artigianale Scalvini Racing (ordinata)
Silenziatore artigianale Scalvini Racing in alluminio con fondello inox (ordinato)
Carburazione con minimo u38, aria aperta 2 giri e 1/2, spillo d48 3^ tacca, massimo 160

icon_arrow.gif Progetti Modifiche Imminenti
Pignone z13
Frecce piccole a gambo corto (da ordinare)
Tappo con chiave Acerbis (ho dubbi sulla compatibilità con il mio modello)

icon_arrow.gif Progetti Modifiche Future
Blake10 ha scritto:
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere


Il mio casco!

immagini visibili ai soli utenti registrati



Scalvini soundcheck!


Foto varie:
Ripotenziamento con scarico artigianale Scalvini Racing (dettagli)
Piccolo video di un giretto con un amico con l'sms4
Prova Grafiche 1 (blu) by Blake
Prova Grafiche 2 (rosse) by Blake
Raduno Mos Crew - Zona industriale party 2

Ed ora passiamo alla descrizione di ognuna delle modifiche apportate:

Attualmente la moto appare così:

immagini visibili ai soli utenti registrati



In origine era così:

immagini visibili ai soli utenti registrati



icon_arrow.gif Modifiche Estetiche

- Paramani Husqvarna: sono i paramani che ti vengono forniti insieme alla moto e che, per ora, ho deciso di montare in attesa di 2 più decenti.

- Coprimanubrio Husqvarna Racing: l'ho visto in concessionario e l'ho subito preso. E' un classico coprimanubrio per il tipo senza traversino, molto duro e resistente.

immagini visibili ai soli utenti registrati



- Stripes cerchi personalizzati: ottimo acquisto, pagati davvero poco su ebay, li ho su da 3 mesi e nonostante abbia ustato spesso la moto in off-road, e li abbia sporcati, graffiati e lavati, non si è ancora staccato nemmeno un particolare.

immagini visibili ai soli utenti registrati



- Portatarga Led Acerbis (modificato, adattato e con staffa porta catarifrangente home made): di questo ne ho già ampiamente parlato nel topic precedente, comunque è un portatarga che, grazie alla staffa bianca presente sotto il codino, riesce ad essere montato senza bucare il codino, ma semplicemente fissandolo con 1 o 2 viti in quella staffa. Resta un po' sporgente, ma è accettabile.

immagini visibili ai soli utenti registrati



- Fianchetti dell'Husky rr 450 bianchi adattati e rifiniti: questa è una delle modifiche più popolari per gli husqvarnisti. Ho acquistato in concessionario husqvarna i 2 fianchetti del modello rr 2008 450cc, e li ho montati sulla mia al posto degli originali. (Foto di alehsq, poichè non ne avevo fatta una dei miei prima della modifica. Ringrazio.)

immagini visibili ai soli utenti registrati



- Grafiche adattate per proseguire sui fianchetti del 450: ringrazio mio padre che mi ha sistemato la grafica in modo da farla proseguire sui fianchetti come se fossero sempre stati montati sul modello 125cc.

immagini visibili ai soli utenti registrati



- Air Box adattato ai fianchetti del 450: come ben sapete, però, sostituendo i fianchetti del 450 agli originali si creano due buchi nell'airbox, che lasciano scoperti i fusibili e permettono allo sporco di entrare in zona filtro. Per ovviare a questo problema ho creato due lamine in alluminio verniciate di nero che ho avvitato sui buchi già presenti nella cassa filtro. Inoltre ho coperto le due sporgenze triangolari e trapezoidali con una carta adesiva in "simil carbonio".

immagini visibili ai soli utenti registrati



- Lamina in allumino termoriflettente per fianchetto destro del 450: per evitare che il calore del silenziatore mi deformasse la plastica del fianchetto destro, ho installato sotto di esso una lamina termoriflettente in alluminio resistente al calore. E' una modfica che consiglio a tutti perchè se malauguratamente in un viaggio lungo il silenziatore si scalda molto, la plastica è a rischio deformazione.. infatti in quello originale è presente la stessa lamina.

immagini visibili ai soli utenti registrati



- Viti delle plastiche colorate: visto che le viti originali non mi piacevano e facevano un antiestetico stacco cromatico, ho optato per verniciarle degli stessi colori delle plastiche, rendendole molto più piacevoli alla vista.

immagini visibili ai soli utenti registrati



- Adesivi foderi forcella Marzocchi in Crystal: ottime grafiche, realizzate in crystal secondo la mia richiesta da New Graphic (che ringrazio per la disponibilità e la cortesia), resistenti e lucide, esattamente come desideravo.

immagini visibili ai soli utenti registrati



- Recupero fluidi con lattina Burn: è un recupero fluidi che ho fatto io con una lattina della burn, il tappo di un tubetto di colla vinilica, del silicone e una bomboletta di vernice azzurro/grigio metallizzato (questo è, artattack! icon_asd.gif ). Al momento non è montato, ma appena servirà farà il suo ingresso sulla moto.

immagini visibili ai soli utenti registrati



icon_arrow.gif Modifiche Ciclistica

- Monoammortizzatore Sachs regolato su misura nel precarico: considerando che sono 1.85 per 75 kg mi sono fatto regolare il precarico del mono sulla mia misura e devo dire che, nonostante i molti pareri contrari, mi ci trovo bene.

- Display multifunzione sostituito in garanzia con la rettifica dell'errore del led rosso: come tutti gli husqvarnisti possessori di un modello 2011/2012 sanno, il display di serie aveva un fastidioso problema di un led rosso che rimaneva spesso acceso senza motivo, destando preoccupazioni e fastidi. Fortunatamente mi è stato sostituito in garanzia dal concessionario con uno esteticamente uguale, ma con la rettifica di quell'errore che causava l'accensione del led.

immagini visibili ai soli utenti registrati



- Cerchi Tubeless Excel anodizzati neri: la moto esce così di serie nel modello dal 2011, che ho scelto proprio per questo (oltre che per le grafiche migliori sulle plastiche).

immagini visibili ai soli utenti registrati



- Rimosse le pedaline passeggero: dopo una brutta esperienza con una mia amica, che per fortuna non si è fatta male, ho deciso di levare le pedaline passeggero così da evitare le numerose richieste di amici e amiche di essere portati, con conseguente rischio di caduta e di fermo in caso di incontro con una pattuglia delle fdo.

immagini visibili ai soli utenti registrati



icon_arrow.gif Modifiche Meccaniche

- Candela NGK Racing BR9EG: sostituita alla candela originale a fine rodaggio.

immagini visibili ai soli utenti registrati



- Ripotenziamento con marmitta artigianale Scalvini Racing: finalmente è arrivata! Purtroppo ho avuto modo di provarla solo nel tempo di portarla a casa dall'officina.. ma per quel poco che ho visto, è esattamente come l'aspettavo. Sotto è leggermente più pronta che da depo, ai medi già la differenza si sente e sopra gli 8000 rpm, quando entra in coppia la scalvini è una cosa da 0510_mina.gif Spaventosa veramente, quando allunga non si ferma più.. l'ho provata solo su due rettilinei lunghi ma putroppo non ho nemmeno potuto tirare la quinta perchè c'era traffico. Domani la provo bene e aggiungo i pareri.
Come carburazione al momento monto:
- getto del minimo u38
- spillo alzato di una tacca
- getto del massimo da 160
- vite dell'aria a 2,5 giri (credo, domani controllo bene) icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



- Silenziatore artigianale Scalvini Racing in alluminio con fondello inox: montato. Il sound è molto metallico, ma non fastidioso: ai bassi è poco casinara (ovviamente più dell'originale, ma non da arresto immediato per inquinamento acustico), e il casino che fa è proporzionale all'erogazione dell'espansione.. agli alti è una bomba, veramente un suono potente e corposo, bello cazzuto! Comodo per passare inosservati sottocoppia davanti alle fdo senza farsi sgamare e trapanare i timpani al quartiere appena svoltato l'angolo!

immagini visibili ai soli utenti registrati



E che dire, penso sia tutto! eusa_whistle.gif

Ultima modifica di Blake10 il 13 Set 2012 18:52, modificato 36 volte in totale
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2012 14:21
 

Primooooo icon_asd.gif
Molto bella la presentazione eusa_clap.gif Lo specchietto io metterei quello classico ripiegabile 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2012 14:26
 

Giacky10 ha scritto:
Primooooo icon_asd.gif
Molto bella la presentazione eusa_clap.gif Lo specchietto io metterei quello classico ripiegabile 0509_up.gif

Si alla fine mi sa che prenderò quello.. però dovrei averne due. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2012 14:38
 

Bella modifica alla ciclistica il display icon_asd.gif ed anche la candela come modifica meccanica icon_asd.gif

Dai, sbrigati a comprare il kit htm, cosi magari ci assomiglia ad n smR 0509_pernacchia.gif

0510_five.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2012 15:27
 

brudox ha scritto:
Bella modifica alla ciclistica il display icon_asd.gif ed anche la candela come modifica meccanica icon_asd.gif

Dai, sbrigati a comprare il kit htm, cosi magari ci assomiglia ad n smR 0509_pernacchia.gif

0510_five.gif

Ahahah e non sapevo sotto che voce metterle quelle due robe.. rotfl.gif

Il kit di htm penso di prenderlo verso ottobre perchè per ora manca il cash. ahaha!

PS: se è la r che vi crea problemi la levo e si risolve tutto 0509_pernacchia.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2012 16:09
 

Grande luca!...proprio f**a la moto!

By New Graphic!
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2012 16:17
 

blake ma la nostra corona è in ergal (credo proprio di no), mi dai il link di dove hai preso le stripes ?
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2012 16:27
 

Complimenti davvero l'hai fatta diventare una signora moto 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2012 16:40
 

Asso93 ha scritto:
Grande luca!...proprio f**a la moto!

By New Graphic!

Ahah grazie France', c'è dietro anche il tuo contributo, e tra poco ancora di più icon_wink.gif

MRs50 ha scritto:
blake ma la nostra corona è in ergal (credo proprio di no), mi dai il link di dove hai preso le stripes ?

No non è in ergal è una corona normale (oddio credo, non mi son mai posto il problema, però quella in ergal del catalogo powerparts è rossa, quindi credo che questa nostra non lo sia).
Le stripes le ho prese da un tipo su ebay, solo che è passato un po' di tempo e non trovo il link.. comunque se chiedi a francesco lui ne fa di belli di adesivi per i cerchi.. tipo scritte grandi con il logo husky rosso.. insomma, vengono bene. Io li avrei presi da lui, solo che ormai avevo già comprato questi che ho.. che comunque son belli pure loro, ovviamente, (se no non li avrei presi.. icon_asd.gif ).

davidezena ha scritto:
Complimenti davvero l'hai fatta diventare una signora moto 0509_up.gif

Wow, detto da un esperto husqvarnista come te è un bel complimento! 0510_inchino.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2012 18:59
 

La mia ombra continuerà a seguire questo ancora non infausto topic icon_mrgreen.gif


Scherzi a parte, sono curioso di vedere le prossime news, soprattutto il ripo completo 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2012 19:08
 

Tommi97 ha scritto:
La mia ombra continuerà a seguire questo ancora non infausto topic icon_mrgreen.gif


Scherzi a parte, sono curioso di vedere le prossime news, soprattutto il ripo completo 0509_up.gif

Ahahah non ti preoccupare, è solo a brudox che succedono certe cose. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2012 20:49
 

Bella moto!
Con la scalvini sentirai che differenza icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2012 21:45
 

Blake10 ha scritto:

Wow, detto da un esperto husqvarnista come te è un bel complimento! 0510_inchino.gif

Ahahah esagerato icon_asd.gif icon_asd.gif quand'è che la ritiri con sta scarov montata??
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2012 23:59
 

alessiore ha scritto:
Bella moto!
Con la scalvini sentirai che differenza icon_twisted.gif

Grazie. Lo spero! 0509_up.gif

davidezena ha scritto:
Blake10 ha scritto:

Wow, detto da un esperto husqvarnista come te è un bel complimento! 0510_inchino.gif

Ahahah esagerato icon_asd.gif icon_asd.gif quand'è che la ritiri con sta scarov montata??

Ho sentito oggi il meccanico. Domani gliela lascio e dovrebbe essere fatta entro finesettimana perchè ha molto lavoro in sto periodo.. ma diciamo che gli sto mettendo fretta. xD
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2012 11:57
 

Complimenti per il secondo topic Blake 0510_five.gif

Oggi che riparto ne ho approfittato per farmi un giretto in moto dopo un mese di fermo


0510_mina.gif 0510_mina.gif 0510_mina.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2012 14:26
 

Blake10 ha scritto:

Ho sentito oggi il meccanico. Domani gliela lascio e dovrebbe essere fatta entro finesettimana perchè ha molto lavoro in sto periodo.. ma diciamo che gli sto mettendo fretta. xD
Appena ce l'hai metti un bel video... Sentirai che bomba dopo 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2012 14:37
 

AleHSQ1 ha scritto:
Complimenti per il secondo topic Blake 0510_five.gif

Oggi che riparto ne ho approfittato per farmi un giretto in moto dopo un mese di fermo


0510_mina.gif 0510_mina.gif 0510_mina.gif

Hai sistemato il galleggiante?

davidezena ha scritto:
Blake10 ha scritto:

Ho sentito oggi il meccanico. Domani gliela lascio e dovrebbe essere fatta entro finesettimana perchè ha molto lavoro in sto periodo.. ma diciamo che gli sto mettendo fretta. xD
Appena ce l'hai metti un bel video... Sentirai che bomba dopo 0509_up.gif

Certo!
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2012 20:26
 

come hai fatto a regolare il mono secondo il tuo peso ?
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2012 20:55
 

Blake10 ha scritto:

Ho sentito oggi il meccanico. Domani gliela lascio e dovrebbe essere fatta entro finesettimana perchè ha molto lavoro in sto periodo.. ma diciamo che gli sto mettendo fretta. xD

Basta che gli dai il Doppio di quanto vuole per farti il lavoro,e vedrai che in un giorno è pronta icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif 0510_amici.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2012 22:08
 

Dany-_- ha scritto:

Basta che gli dai il Doppio di quanto vuole per farti il lavoro,e vedrai che in un giorno è pronta icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif 0510_amici.gif


Anche perchè è questione di mezz'ora cambiare marmitta e carburare icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2012 23:09
 

brudox ha scritto:


Anche perchè è questione di mezz'ora cambiare marmitta e carburare icon_asd.gif

infatti comunque questa moto diventa sempre più bella complimenti!!
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2012 23:42
 

MRs50 ha scritto:
come hai fatto a regolare il mono secondo il tuo peso ?

Bo non l'ho fatto io, quando l'ho presa il tipo mi ha chiesto quanto pesavo e mi ha regolato il precarico del mono tenendo conto di quello. Infatti mi ci trovo bene. 0509_up.gif

brudox ha scritto:
Dany-_- ha scritto:

Basta che gli dai il Doppio di quanto vuole per farti il lavoro,e vedrai che in un giorno è pronta icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif 0510_amici.gif


Anche perchè è questione di mezz'ora cambiare marmitta e carburare icon_asd.gif

Ahahah ma infatti non mi ha chiesto quasi nulla di manodopera. eusa_think.gif

lor94 ha scritto:
questa moto diventa sempre più bella complimenti!!

Grazie!
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2012 0:22
 

hai qualche idea sullo specchietto da prendere ?
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2012 8:28
 

MRs50 ha scritto:
hai qualche idea sullo specchietto da prendere ?

No.. o i pieghevoli classici o uno bello se lo trovo..
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2012 14:29
 

Blake10 ha scritto:

No.. o i pieghevoli classici o uno bello se lo trovo..
oppure non li metti icon_asd.gif
Risparmi soldi e fai la moto piu carina icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2012 19:32
 

Blake10 ha scritto:

No.. o i pieghevoli classici o uno bello se lo trovo..


quando lo troverai manda pure un pm che anche io sono alla ricerca
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2012 20:46
 

brudox ha scritto:
oppure non li metti icon_asd.gif
Risparmi soldi e fai la moto piu carina icon_asd.gif

Ahahah questa opzione la uso già in off e nei giretti a caso qui vicino. xD

Comunque, finalmente, è arrivato il ripo con la scalvini completa. Purtroppo ho avuto modo di provarla solo nel tempo di portarla a casa dall'officina.. ma per quel poco che ho visto, è esattamente come l'aspettavo. Sotto è leggermente più pronta che da depo, ai medi già la differenza si sente e sopra gli 8000 rpm, quando entra in coppia la scalvini è una cosa da 0510_mina.gif Spaventosa veramente, quando allunga non si ferma più.. l'ho provata solo su due rettilinei lunghi ma putroppo non ho nemmeno potuto tirare la quinta perchè c'era traffico. Domani comunque me la provo bene e faccio un bel video se riesco, oltre a qualche foto. Per ora accontentatevi di queste, che fanno abbastanza schifo:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



PS: una domanda per voi husqvarnisti. Per il ripo non ho preso il kit husqvarna che dava l'u34 di minimo, lo spillo, il polverizzatore e il getto massimo da 158. L'ho fatta invece carburare dal meccanico che me l'ha montata che ne aveva già preparate altre di husky e mi ha messo:
-minimo u38 (originale)
- spillo su di una tacca (penso ora sia alla terza, non ricordo)
- massimo 160
e affinato con la vite aria ma non mi ricordo a quanti giri.. mi pare 2,5.

Ora, l'ho accesa da fredda ed è partita al primo colpo, senza aria tirata, teneva il minimo perfettamente, e anche a lasciarla ferma x 3 minuti (mi ero dimenticato i guanti in officina icon_asd.gif ) non accennava ad ingolfarsi o a perdere colpi. Poi ad andare saliva regolarmente di giri e non ha fatto vuoti, poi nemmeno in rilascio non rimaneva accelerata, per quel poco che ho provato. Quindi di sicuro è carburata discretamente. L'unica cosa che mi preoccupa un po' è il max: solo 160? ho sentito di gente che ha il 162, altri addirittura 165.. ora, domani la provo bene, ma chiedo a voi, cosa avete come massimo da ripo?
Grazie.
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2012 20:50
 

wow complimenti è bellissima, quanto l'hai pagata ? il sound ?
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2012 20:53
 

MRs50 ha scritto:
wow complimenti è bellissima, quanto l'hai pagata ? il sound ?

Pagata boh, mi pare circa 400 con manodopera e carburazione. Buono no?
Sound molto casinaro! Molto metallico se è al minimo, se invece gli dai gas ti trapana i sentimenti! Ahahah, proprio come lo volevo, in modo da passare "inosservato" sottocoppia alle fdo e poi svegliare il vicinato appena girato l'angolo. icon_asd.gif

PS: rispondete alla domanda dei getti che mi interessa molto..
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2012 21:06
 

si, si sente gente col 170 o anche 172 e poi vedi i loro video e sono spaventosamente grassi icon_asd.gif

io me la giocavo tra 162 e 165 con anche testa e pacco lamellare icon_wink.gif

ma poi dipende da clima, zona dcc

se il meccanico che l'ha carburata è bravo ed è affidabile vai tranquillo icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 20
Vai a pagina 123...181920  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardLe nostre Motard - Supermotard dai 125 cc in su

Forums ©