Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 1 di 5
Vai a pagina 12345  Successivo
 
albero gira male per colpa del paraolio?
Messaggio Inviato: 30 Giu 2012 18:25
Oggetto: albero gira male per colpa del paraolio?
 

salve a tutti, sto rifacendo un nuovo blocco da capo, minarelli orizzontale.. oggi ho chiuso i carter, ci sono i cuscinetti nuovi, l albero nuovo, etc etc...dopo averli chiusi, ho centrato l albero, e gira alla perfezione, molto velocemente.. stasera ho messo il paraolio lato volano, provo a farlo girare, e l albero girava molto piu lentamente di prima icon_eek.gif e normale?? il paraolio lato volano l ho spinto tutto dentro, ma e giusto cosi, prima avevo misurato, e si fermava poco prima della sede del cuscinetto, quindi penso che e messo bene, quello lato trasmissione lo devo ancora mettere, e ovviamente non lo spingero dentro del tutto... e normale questa cosa? prima di mettere il paraolio, ho messo dell olio sull anello esterno e interno del paraolio, quindi mi sembra strano che giri cosi lentamente...
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2012 20:51
 

un po' lento è normale che giri perchè è nuovo e si deve fare nei primi 5 minuti che lo usi (fai un po' di rodaggio pure ai paraoli icon_wink.gif ) l'importante è che non prema sul cuscinetto oppure lo fai fuori in 2 minuti icon_xd_2.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2012 21:57
 

Aerox-27 ha scritto:
un po' lento è normale che giri perchè è nuovo e si deve fare nei primi 5 minuti che lo usi (fai un po' di rodaggio pure ai paraoli icon_wink.gif ) l'importante è che non prema sul cuscinetto oppure lo fai fuori in 2 minuti icon_xd_2.gif
no, dal lato volano non puo premere, almeno cosi so io, perche facendo delle misure, ho notato che anche se e tutto dentro, dall altro lato non sporge, quindi ... e il paraolio lato trasmissione che e dannatissimo, infatti stasera ne ho rotto io eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2012 11:15
 

ma hai problemi a montare 2 paraoli semplicissimi? Se non volevi avere problemi li montavi prima di chiudere i carter con calma e vedevi fin dove farli arrivare, senza prendere misure inutili..
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2012 11:24
 

mtcorse ha scritto:
ma hai problemi a montare 2 paraoli semplicissimi? Se non volevi avere problemi li montavi prima di chiudere i carter con calma e vedevi fin dove farli arrivare, senza prendere misure inutili..
semplicissimi?? quello lato volano e semplice si, lo spingi dentro ed e tutto ok, ma quel figlio di ..... del lato trasmissione e dannato icon_evil.gif lo metto dentro e batto leggermente sui lati e si posa su un lato, una schifezza totale!! qualcuno mi dica come montarlo perche ne sto uscendo pazzo icon_evil.gif gia ne ho rotto uno
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2012 11:29
 

si semplicissimi ci vuole una 30ina di secondi a metterlo dentro.. Prendi un bussolotto della pistola pneumatica di dimensione 30 o 32 non ricordo di preciso, deve avere il bordo che appoggia sul paraolio e col martello lo batti dentro fino a dove vuoi tu piu semplice di cosi si muore
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2012 11:31
 

mtcorse ha scritto:
si semplicissimi ci vuole una 30ina di secondi a metterlo dentro.. Prendi un bussolotto della pistola pneumatica di dimensione 30 o 32 non ricordo di preciso, deve avere il bordo che appoggia sul paraolio e col martello lo batti dentro fino a dove vuoi tu piu semplice di cosi si muore
cavolo.. il problema e che non ho un tubo cosi grosso, e il paraolio entra comunque storto, questo succede sempre icon_evil.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2012 11:33
 

no se fai come ti dico io entra sempre dritto, si scende un pelo di piu da una parte magari e tu lo correggi dall altra ma entra perfettamente e senza sforzo, l ho fatto decine e decine di volte senza mai romperne uno
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2012 11:37
 

mtcorse ha scritto:
no se fai come ti dico io entra sempre dritto, si scende un pelo di piu da una parte magari e tu lo correggi dall altra ma entra perfettamente e senza sforzo, l ho fatto decine e decine di volte senza mai romperne uno
ok ho capito, cerco un tubo grosso e domani ci provo, speriamo vada bene... ho lavorato i carter , messo albero e cuscinetti, e ora sto qua a perdere tempo col paraolio icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2012 15:43
 

mtcorse ha scritto:
no se fai come ti dico io entra sempre dritto, si scende un pelo di piu da una parte magari e tu lo correggi dall altra ma entra perfettamente e senza sforzo, l ho fatto decine e decine di volte senza mai romperne uno
ho preso un bussolotto da 30 in garage, e l ho messo nell albero attorno al paraolio.. ne ho messo un altro da 10 sopra e ho battuto ed e entrato bene, anche se entra un po piu da una parte, poi con qualche martellata lo correggo ed entra dritto.. domani ne compro uno nuovo e lo faccio, cosi chiudo il tutto e aspetto altri pezzi per completare il blocco
 
Messaggio Inviato: 2 Lug 2012 0:50
 

visto non era complicato basta ingegnarsi un po
 
Messaggio Inviato: 3 Lug 2012 14:59
 

mtcorse ha scritto:
visto non era complicato basta ingegnarsi un po
fin ora ho fatto pratica con dei paraoli rotti su carter aperti... oggi finalmente l ho montato quel dannatissimo paraolio icon_biggrin.gif ho preso un bussolotto da 27, ho scelto quello perche la parte quadrata che s infila nella pistola, stava perfettamente sull albero, ovvero non si muoveva neanche di 1 millimetro, e l altra aveva il diametro del paraolio... sopra a questo ho messo un mozzo vecchio che non mi serviva, ho dato 2 o 3 colpi ed e entrato perfettamente... la parte del paraolio che sta sull albero, e profonda di circa 1,5 millimetri rispetto al bordo dell albero dove si infila il distanziale... non ho voluto metterlo ancora piu dentro per paura che toccasse il cuscinetto, ma va bene cosi, l importante e che c e un minimo di distanza dal bordo dell albero... il paraolio lato accensione, si manda a battuta sul carter giusto?
 
Messaggio Inviato: 3 Lug 2012 23:16
 

si il bordo deve andare a battuta col carter, ma dal lato trasmissione mandalo dentro bene che stia fisso, non metterlo troppo fuori
 
Messaggio Inviato: 3 Lug 2012 23:23
 

mtcorse ha scritto:
si il bordo deve andare a battuta col carter, ma dal lato trasmissione mandalo dentro bene che stia fisso, non metterlo troppo fuori
e non so fino a che punto eusa_think.gif per ora e gia dentro, ma di 1,5mm rispetto all albero motore, rispetto a dove inizia la parte sulla quale sta il paraolio.. dici che lo devo spingere un altro po?
 
Messaggio Inviato: 3 Lug 2012 23:27
 

ora a memoria rispetto all albero non ricordo quanto dovrebbe bastare comunque, pero se guardi il bordo interno del carter quello a contatto col bordo esterno del paraolio, ha una rientranza a un certo punto, dove appunto si incastra poi il paraolio, da li spingilo dentro circa 2 mm e sei a posto non so se mi hai capito
 
Messaggio Inviato: 3 Lug 2012 23:30
 

mtcorse ha scritto:
ora a memoria rispetto all albero non ricordo quanto dovrebbe bastare comunque, pero se guardi il bordo interno del carter quello a contatto col bordo esterno del paraolio, ha una rientranza a un certo punto, dove appunto si incastra poi il paraolio, da li spingilo dentro circa 2 mm e sei a posto non so se mi hai capito
si ho capito 0509_up.gif la rientranza c e e si vede... infatti il paraolio sta sopra a quella rientranza, e la vedo bene... quindi dici che quella rientranza la devo superare o no?
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2012 12:43
 

si fallo spuntare sopra il parolio di 2 millimetri più o meno
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2012 12:55
 
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2012 20:08
 

perfetto icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2012 21:25
 

mtcorse ha scritto:
perfetto icon_wink.gif
ok allora e ok icon_biggrin.gif pensavo di doverlo spingere piu in profnodità ma se va bene cosi... ora ti chiedo un altra cosa però... sto rifacendo un minarelli orizzontale tutto da capo.. fin ora ho lucidato i carter e li ho lavorati in sacca di travaso, ho fatto anche degli scivoli... ho messo un albero spalle piene cuscinetti skf c4, paraoli skf neri, cilindro dr evo 8 travasi nuovo... ho gia chiuso i carter, messo il cilindro, devo solo mettere altre cose... le domande sono..
1. come faccio lo spurgo del liquido ?
2. avevo pensato di fare 300 km di rodaggio per il tutto... la carburazione ora e perfetta, candela nocciola scuro... però pensavo di aggiungere qualche tappino d olio nel serbatoio della benzina durante il rodaggio... pensi che 300 km bastano?
3. il termostato e indispensabile?? io non ce l ho eusa_think.gif
grazie icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2012 23:22
 

maxi564 ha scritto:
ok allora e ok icon_biggrin.gif pensavo di doverlo spingere piu in profnodità ma se va bene cosi... ora ti chiedo un altra cosa però... sto rifacendo un minarelli orizzontale tutto da capo.. fin ora ho lucidato i carter e li ho lavorati in sacca di travaso, ho fatto anche degli scivoli... ho messo un albero spalle piene cuscinetti skf c4, paraoli skf neri, cilindro dr evo 8 travasi nuovo... ho gia chiuso i carter, messo il cilindro, devo solo mettere altre cose... le domande sono..
1. come faccio lo spurgo del liquido ?
2. avevo pensato di fare 300 km di rodaggio per il tutto... la carburazione ora e perfetta, candela nocciola scuro... però pensavo di aggiungere qualche tappino d olio nel serbatoio della benzina durante il rodaggio... pensi che 300 km bastano?
3. il termostato e indispensabile?? io non ce l ho eusa_think.gif
grazie icon_biggrin.gif
be dalla foto sembra a posto, se vuoi mandarlo uno o due millimetri ancora va bene lo stesso.. lo spurgo: accendi lo scooter senza liquido, inanto riempi la vaschetta fino a quando è piena poi lasci aperto il tappo e sgasi finchè vedi che il liquido nella vaschetta circola bene, dovresti riuscire anche da fermo, ma se non basta ci giri un attimo sempre senza tappo (intanto occhio alla temperatura).
Il rodaggio direi che 200 secondo me bastano, poi se vuoi farne 250 non gli fa male anche 300 pero mi sembra inutile..
Il termostato intendi la valvola nella test? Se si è meglio toglierla cosi il liquido circola sempre
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2012 23:28
 

mtcorse ha scritto:
be dalla foto sembra a posto, se vuoi mandarlo uno o due millimetri ancora va bene lo stesso.. lo spurgo: accendi lo scooter senza liquido, inanto riempi la vaschetta fino a quando è piena poi lasci aperto il tappo e sgasi finchè vedi che il liquido nella vaschetta circola bene, dovresti riuscire anche da fermo, ma se non basta ci giri un attimo sempre senza tappo (intanto occhio alla temperatura).
Il rodaggio direi che 200 secondo me bastano, poi se vuoi farne 250 non gli fa male anche 300 pero mi sembra inutile..
Il termostato intendi la valvola nella test? Se si è meglio toglierla cosi il liquido circola sempre
ok, infatti non ce l ho... comunque non e che posso sgasare, ho tutto nuovo su eusa_think.gif .. ma anche con il motore al minimo si spurga ugualmente? per la temperatura, beh e difficile.. non ho il sensore eusa_think.gif ... pensavo.. visto che devo fare il rodaggio, penso che farò una taratura un po pesante per non sforzare troppo il motore che ne pensi ? ora sono tarato con molla gialla rulli da 5.. ma questo perche il motore e morto completamente... pensavo per il rodaggio, di mettere i rulli da 5.5 e la molla bianca, oppure i 6.5 e la molla gialla che ne pensi?
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2012 23:33
 

maxi564 ha scritto:
mtcorse ha scritto:
be dalla foto sembra a posto, se vuoi mandarlo uno o due millimetri ancora va bene lo stesso.. lo spurgo: accendi lo scooter senza liquido, inanto riempi la vaschetta fino a quando è piena poi lasci aperto il tappo e sgasi finchè vedi che il liquido nella vaschetta circola bene, dovresti riuscire anche da fermo, ma se non basta ci giri un attimo sempre senza tappo (intanto occhio alla temperatura).
Il rodaggio direi che 200 secondo me bastano, poi se vuoi farne 250 non gli fa male anche 300 pero mi sembra inutile..
Il termostato intendi la valvola nella test? Se si è meglio toglierla cosi il liquido circola sempre
ok, infatti non ce l ho... comunque non e che posso sgasare, ho tutto nuovo su eusa_think.gif .. ma anche con il motore al minimo si spurga ugualmente? per la temperatura, beh e difficile.. non ho il sensore eusa_think.gif ... pensavo.. visto che devo fare il rodaggio, penso che farò una taratura un po pesante per non sforzare troppo il motore che ne pensi ? ora sono tarato con molla gialla rulli da 5.. ma questo perche il motore e morto completamente... pensavo per il rodaggio, di mettere i rulli da 5.5 e la molla bianca, oppure i 6.5 e la molla gialla che ne pensi?
o mi sbaglio??
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2012 23:33
 

maxi564 ha scritto:
ok, infatti non ce l ho... comunque non e che posso sgasare, ho tutto nuovo su eusa_think.gif .. ma anche con il motore al minimo si spurga ugualmente? per la temperatura, beh e difficile.. non ho il sensore eusa_think.gif ... pensavo.. visto che devo fare il rodaggio, penso che farò una taratura un po pesante per non sforzare troppo il motore che ne pensi ? ora sono tarato con molla gialla rulli da 5.. ma questo perche il motore e morto completamente... pensavo per il rodaggio, di mettere i rulli da 5.5 e la molla bianca, oppure i 6.5 e la molla gialla che ne pensi?
la temperatura la controlli con la mano senti subito se va troppo oltre, comunque sgasa poco dovrebbe circolare lo stesso. Per la taratura direi mollette bianche molla bianca e rulli da 5, per stare tutto basso di giri, pero non farlo sforzare troppo in partenza che si rovina piu che a tirarlo
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2012 23:35
 

mtcorse ha scritto:
la temperatura la controlli con la mano senti subito se va troppo oltre, comunque sgasa poco dovrebbe circolare lo stesso. Per la taratura direi mollette bianche molla bianca e rulli da 5, per stare tutto basso di giri, pero non farlo sforzare troppo in partenza che si rovina piu che a tirarlo
in che senso con la mano? dove tocco? comunque no, in partenza non lo sforzo, metto le mollette verdi della top, che sono piu morbide delle bianche malossi 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2012 23:40
 

maxi564 ha scritto:
in che senso con la mano? dove tocco? comunque no, in partenza non lo sforzo, metto le mollette verdi della top, che sono piu morbide delle bianche malossi 0509_up.gif
tocchi il cilindro o il radiatore.. Sforzare comunque intendo farlo partire troppo basso di giri, il motore fa fatica e si rovina, non partire ne troppo basso ne troppo alto di giri, una via di mezzo
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2012 23:46
 

mtcorse ha scritto:
tocchi il cilindro o il radiatore.. Sforzare comunque intendo farlo partire troppo basso di giri, il motore fa fatica e si rovina, non partire ne troppo basso ne troppo alto di giri, una via di mezzo
ok , le verdi malossi vanno bene? le monto attualmente e parto un po troppo alto eusa_think.gif le verdi top sono morbide, però con la molla gialla partiva giusto... ma per il rodaggio devo tenere la bianca giusto? meglio cosi, allora faccio molla bianca mollette verdi top, rulli da 5.5 grammi ... per il rodaggio pensavo anche di mettere dell olio benzina... la carburazione per ora e perfetta, forse leggermente grassa, ma non ho potuto prendere un getto piu grande.. se metto l olio nella benza va bene lo stesso?
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2012 23:52
 

aggiungere olio o ingrassare la carb. Non è la stessa cosa, aggiungi un tappino d olio al serbatoio cosi lubrifichi un po di piu
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2012 23:54
 

mtcorse ha scritto:
aggiungere olio o ingrassare la carb. Non è la stessa cosa, aggiungi un tappino d olio al serbatoio cosi lubrifichi un po di piu
ok quindi la carburazione la lascio com e giusto? domani mattina monto tutto e lo accendo...
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2012 23:59
 

si giusto
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 5
Vai a pagina 12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©