Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

   

Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo
 
pacco lamellare [a cosa serve? lo monto su un 50?]
Messaggio Inviato: 26 Ago 2005 10:32
Oggetto: pacco lamellare [a cosa serve? lo monto su un 50?]
 

a cosa serve?

conviene montarlo su 1 50?
 
Messaggio Inviato: 26 Ago 2005 12:21
 

da quello ke sò non conviene a montarlo su un 50 dato ke se ti va bene spendi solo soldi(45€ circa)e lo scooter va come prima oppure non è niente di apprezzabile, se ti va male oltre a spendere 45€ +o- ti ritrovi con uno scooter ke va più piano di prima
 
Messaggio Inviato: 26 Ago 2005 14:44
 

scusate ma io nn ho ancora capito ke è sto pacco lamellare.......me lo spiegate? grazie..... icon_lol.gif icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Ago 2005 14:51
 
 
Messaggio Inviato: 26 Nov 2005 11:38
 

djsteven ha scritto:
scusate ma io nn ho ancora capito ke è sto pacco lamellare.......me lo spiegate? grazie..... icon_lol.gif icon_lol.gif




IL PACCO LAMELLARE E' UN PEZZO A FORMA DI PIRAMIDE CHE SI TROVA DOPO IL COLLETTORE DI ASPIRAZIONE SMONTANDO IL CARBURATORE E SERVE A CALIBRARE L FLUSSO DI BENZINA CHE VA NEI RAVASI
 
Messaggio Inviato: 4 Dic 2005 11:42
 

zipmania ha scritto:
djsteven ha scritto:
scusate ma io nn ho ancora capito ke è sto pacco lamellare.......me lo spiegate? grazie..... icon_lol.gif icon_lol.gif




IL PACCO LAMELLARE E' UN PEZZO A FORMA DI PIRAMIDE CHE SI TROVA DOPO IL COLLETTORE DI ASPIRAZIONE SMONTANDO IL CARBURATORE E SERVE A CALIBRARE L FLUSSO DI BENZINA CHE VA NEI RAVASI


più che altro è un sistema di controllo dell'alimentazione che permette al motore di aspirare miscela formata nel momento esatto in cui si forma depressione nel carter-pompa (si crea un vuoto che fa aprire le lamelle ed aspirare la miscela) - per contro le lamelle si richiudono esattamente nel momento in cui comincia la fase di travaso (si crea una certa pressione nel carter-pompa) - un buon pacco lamellare offre meno restenza possibile al flusso della miscela e delle buone lamelle hanno particolari caratteristiche di elasticità e di durata.

nei 2T senza lamelle le fasi sono scandite (arbitrariamente) dalla scopertura e dalla copertura delle luci date dal passaggio del pistone.

esiste un altro sistema di controllo della fase di alimentazione (il disco rotante) utilizzato oggi esclusivamente per alcuni motori da competizione (Aprilia 125/250GP ed alcune categorie di Kart)
 
Messaggio Inviato: 4 Dic 2005 12:37
 

e su un 80cc il pacco lamellare influisce sulle prestazioni??
 
Messaggio Inviato: 4 Dic 2005 12:47
 

su qualsiasi motore 2T ad aspirazione lamellare la conformazione del pacco e le caratteristiche elastiche delle lamelle influiscono sulle prestazioni.

l'efficienza fluidodinamica del complesso pacco-lamelle è essenziale per l'ottenimento del massimo passaggio di miscela (= + coppia, + potenza, +giri)

le lamelle, al di fuori della loro conformazione, che influisce come sopra, hanno l'effetto di:
- se più sottili e flessibili (carbonio, vetronite, ecc) favorire il riempimento ai bassi regimi e la prontezza di risposta nel passaggio (+ elasticità e ripresa)
- se meno flessibili (acciaio, carbonio di "forte" spessore) favorire il riempimento ad alto numero di giri (+ potenza)
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2007 13:52
 

quanto costa 1 pacco lamellare polini?
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2007 16:11
 

40-50 € icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Gen 2008 19:12
 

ma influisce tanto sulle prestazioni dello scooter!!! icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Gen 2008 21:31
 

e qual'è il migliore secondo voi???
 
Messaggio Inviato: 25 Gen 2008 21:48
 

V-force 3 tassinari o takemori...comunque il topic era un po' vecchiotto eh icon_mrgreen.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Mar 2009 11:13
 

il pacco lamellare quindi fa consumare più benza?
 
Messaggio Inviato: 4 Mar 2009 11:36
 

mefiu ha scritto:
V-force 3 tassinari o takemori...comunque il topic era un po' vecchiotto eh icon_mrgreen.gif icon_wink.gif


uahuahuahuha icon_asd.gif com'ero messo male...

comunque i consumi potrebbero aumentare un po... il vforce per i 50 non ve lo consiglio perchè molti si rimpono
vi consiglio il malossi

sui 125 invece o si cambiano le lamelle o si mette il vforce che su questi motori non ha mai dato problemi
 
Messaggio Inviato: 15 Mar 2009 20:16
Oggetto: pacco lamellare
 

ciao!!dovrei comprare un pacco lamellare top. il pacco lamellare cambia da minarelli verticale a orizzontale???? icon_question.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Mar 2009 11:40
 

apri un topic,questo e' vecchissimo,e avrai' piu' risposte.e' del 2007 icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2009 21:39
 

io vorrei mettere un pacco lamellare nella aprilia sx 50 cosa mi consigliate e quanto costa? grz
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2009 21:46
 

ma e il caso di riaprire sto topic? icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif
comunque se hai soldi mettilo avrai piu reattivita e un miglioramento in tutti i regimi altrimenti modificattelo seguendo la guida apposita
 
Messaggio Inviato: 1 Ott 2009 23:50
 

Quandi aprii sto topic ero un giovincello... Oramai lo sto levando quello scooter -.-' evitate di riaprire sti topic dell'era preistorica icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2009 14:21
 

Ha fatto bene l'utente ad usare la funzione cerca e riportare su questo topic per chiedere consigli quindi se volete rispondete senza incolpare nessuno.

Volendo se l'utente è daccordo puo' anche aprire un nuovo topic e questo lo chiudo ma per ora si continua qua.
 
Messaggio Inviato: 8 Ago 2010 20:32
 

menomale grazie a voi so finalmente cose' il pacco lamellare eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2010 21:06
 

Scusate, leggendo questo topic ancora non mi sono chiare due cose:

1) quale è il miglior pacco lamellare;

2) con un pacco lammellare che migliora le prestazioni aumentano anche i consumi?

Potete delucidarmi? Grazie!
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2010 21:14
 

il malossi va bene comunque non e' che aumenta i consumi pero' se apri gas ne entra la quantita' giusta........
 
Messaggio Inviato: 15 Set 2010 1:29
 

RunDLL ha scritto:
Scusate, leggendo questo topic ancora non mi sono chiare due cose:

1) quale è il miglior pacco lamellare;

2) con un pacco lammellare che migliora le prestazioni aumentano anche i consumi?

Potete delucidarmi? Grazie!

1)Non esiste un pacco lamellare o un qualsiasi altro pezzo che vada bene per tutte le elaborazione: ogni elaborazione ha i suoi pezzi che danno il massimo su quell'elaborazione ma non è detto che vadano bene su altre. E poi non è detto che quello migliore che c'è in commercio adesso sia il migliore poichè tra qualche anno potrebbero inventare qualcosa di meglio icon_wink.gif
Dovresti dirci almeno che elaborazione hai icon_wink.gif
2)Se si mette un buon pacco lamellare i consumi sono gli stessi poichè la benzina aspirata (o meglio miscela) è sempre la stessa ma cambia la resa anche e soprattutto in base allo spessore delle lamelle e dalla conformazione della valvola icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Set 2010 12:08
 

Grazie per le risposte!
Non ho nessuna elaborazione, ho un Booster Spirit del '97 che è perfettamente uguale a come è stato comprato 13 anni fà.
Dopo vari anni che è stato fermo ho deciso di "riesumarlo" e quindi l'ho smontato completamente per ripulirlo tutto ed anche perchè non si accendeva più.
Visto che ho ormai c'ho messo le mani ed arrivare su tanti punti di questo motorino significa molto tempo, che sinceramente non ho, potrei cambiare qualche cosa ora che è smontato.
Cose troppo elaborate e, diciamo, fuorilegge non mi interessano, pensavo al pacco lamellare e la trasmissione, nulla di più.
Per un motore Minarelli Verticale 49 cc. e carburatore TK 12 per migliorare un po' le prestazioni quale pacco lamellare potrei mettere?
Sempre che in questo caso ce ne sia uno che migliori le prestazioni.
 
Messaggio Inviato: 15 Set 2010 13:32
 

un polini big valve...comunque i consumi aumentano leggermente
 
Messaggio Inviato: 15 Set 2010 13:45
 

Grazie bobus, ma cambiando pacco lamellare bisogna cambiare anche i getti?
Per questo polini big valve va ricomprato anche il collettore e la guarnizione?
 
Messaggio Inviato: 15 Set 2010 14:32
 

no nn bisogna carburare
 
Messaggio Inviato: 15 Set 2010 14:38
 

Collettore e guarnizione ci vogliono quelli specifici per questo Polini Big Valve?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©