la moto gia monta tubi treccia, brembo sinterizate, pedane arretrate, filtro bmc.
non appena ho montato tutto farò una piccola recenzione per valutare l'efficacia delle componenti da me montate, visto che ho cercato molto ma di preciso non ho trovato molto.
anch'io sono in corso di restyling...a livello motoristrico ho fatto lo scorso inverno..per questo punto alla cilcistica...ho comprato giusto ieri questo che mi deve ancora arrivare (preso in ebay dalla Germania....pagato 175€ ! ! !speriamo che arrivi però ) Link a pagina di Bitubo.com ,poi per la forcella penso di fare questo kit...devo vedere la disponibilità economica (e magari se lo trovo in giro a meno) Link a pagina di Motomaniashop.com poi puntavo anch'io alla pompa radiale...motomania mi ha offerto la Braking completa di staffe,sensore per stop a 180..però forse le ha finite...se no la Brembo ma viene 300 euri e mi sembrano troppi...mi accontento anch'io di una nissin..le ho trovate su ebay col kit intorno ai 180 auro...adesso vedrò
dunque lo scorso inverno ho fatto il gioco valvole (visto i 35000km),cambiate le candele (prese anch'io in ebay a tipo 40 dall'Olanda),messo il filtro BMC (anch'esso preso in ebay a tipo 40-50 euri),Power commander,eliminati i sistemi PAIR e VENT (c'è gia una discussione nella quale parliamo di questo lavoro),sostituito il tendicatena (inutilmente) e cambiato il refrigerante visto i 10 anni e i km..poi ho gia su il terminale Mivv...dunque come prestazioni avendo fatto tutto insieme non so bene i miglioramenti di ciascuna modifica... ti dico che secondo me va decisamente meglio..poi ho provato varie mappe (dal sito ce ne sono parecchie per il nostro modello) e devo dire che la differenza da mappa a mappa si sente ! ! ora sto girando con la mappa per la pista con lo scarico aperto,però l'ho smagrita coi pulsanti visto che con su il dbkiller,quando ci tiravo in montagna fumava un po nero (grassa)..e ora è a posto..ho provato altre mappe tipo per terminali arrow,akrapovic..ma con questa è quella che mi trovo meglio...e poi in pista basta 1 secondo per reingrassarla
comunque si l'ammortizzatore è nuovo..è una rimanenza di un negozio che dopo 30 anni di attività ha smesso e vende il materiale di auto-moto rimasto....almeno,il traduttore ha detto così
lista mappe (io uso la M108-514)
Si anche io le ho prese su ebay. Un negozio di cianpino, quindi ho preso la moto e ho evitato le sspese di spedizione.
Ho notato che non ci sta la mappa per la mia giannelli completa. Provo a vedere se mi trovo bene con arrow o acrapovic?
di solito si trovano megaofferte per le candele del modello precedente, quello a carburatori. pensavo avessi preso quelle, invece la sigla è corretta per il modello nuovo, ad iniezione.
eh si ebay è una fonte di offerte infinita..però all'estero..dove non c'è l'iva al 21% si si puoi provare una di quelle..poi vedi..diciamo che teoricamente le prove andrebbero fatte a banco...ma non potendo si prova come si può...poi è gia un anno che non ci guardo,magari ce ne sono anche altre ora...mentre tu cosa mi dici del mono e del kit forcella che hai su?!?!?si sentono parecchio le differenze??
Guarda ti dico prima di cambiare tutto avevo tutto originale e con 10 anni alle spalle. Quindi primo la moto sulla selle si e' molto indurita ma assorbe meglio le asperita. In curva ti da una bella sensazione di stabilita', ma la volta in cui davvero ho benedetto i soldi spesi e' stato in una curva in discesa presa un po troppo veloce e ti giuro che ho capito quei tester che dicono, avevo la ruota in mano.una bella sicurezza. In uscita dalle pieghe la moto risponde meglio ed e' meno faticosa. Ah dimenticavo, si alza su una ruota più agevolmente.
molto bene...non vedo l'ora di averla aggiornata
si come regolazioni ho scritto alla Bitubo e sono in attesa della risposta dei tecnici..per la forcella vedrò quando farò l'acquisto....per ora devo rimandare...rimando anche Imola il 23 /10 causa mancanza di dinerou
montato ieri il mono della Bitubo grazie alla settimana di ferie obbligata ...a parte qualche bestemmia per montarlo perchè le boccole di adattamento alla moto 2 erano sbagliate (erano tutte e 4 uguali..ma sopra volevano più strette ! ! ! ) e le ho fatte tornire,l'ho montato...prima impressione,la coda si è alzate di più di un centimetro,di fatti ora sul centrale la gomma sfiora il pavimento mentre prima c'era più di 1 cm da terra (mi sono scordato di prendere le misure con l'ammortizzatore vecchio )...ho fatto un minigiretto qui nei dintorni..prima impressione..la moto è più rigida e si sente qualsiasi cosa che calpesti...quindi meno comodità ma questo non mi interessa poi ho notato che si abbassa molto meno accelerando..come regolazioni ho seguito le istruzioni della bitubo comunicate via e-mail e verificate col manuale allegato all'ammortizzatore...teoricamente avendo alzato il retrotreno,dovrei avere guadagnato di agilità...la prima montagnata vedo...poi,altra conseguenza positiva dell'innalzamento,è che dovrei avere alzato il limite di piega dato dagli stivali,carena e marmitta che grattavano
non vedo l'ora di fare il kit forcelle e la pistata post modifiche
H0101XZE01 Link a pagina di Ebay.it
questo modello non è regolabile a livello di interasse come il H0101XZE11 ...ma alla fine per 180 euri mi va benissimo lo stesso
ah cavolo...allora la mia è stata una mega offerta adesso inizio la ricerca per il kit forcelle perchè l'fggubellini ,guarda caso è aumentato di listino e costa 440 euri ho gia trovato un negozio che me lo lascerebbe a 360....però cerco a meno...specie all'estero mal che vada faccio solo molle e paraoli...non so se il gioco vale la candela 440 € per 2 molle e i 4 ''passaggi olio'' mi sembrano tanti..mi è capitato in internet il listino del 2008 e costava 315 €
Ho scritto una recenzione riguardo il montaggio e le impressioni. Se ti va leggila e dopo che hai montato scrivi come ti trovi e come ti sei trovato per il montaggio.
provata oggi la moto...dunque ho montato la pompa radiale,molle forcella Ohlins con olio specifico e molle con costante k=0.95 dato che peso intorno ai 90 kg vestito e spesso vado via in 2...ho regolato i pompanti compressione/estensione indurendoli un po perchè se no rimbalzava e oggi l'ho testata anche ad alte velocità..poi ho provato a sfilare le forcelle giusto 3mm tanto per prova...la moto si è irrigidira ovviamente però non salta e tiene la traiettoria..ovviamente non ero in pista ma in tangenziale me per ora son più che contento...vedrò in pista e montagna come si comporta...mentre per la frenata va benissimo,basta sfiorare la leva che inizia la frenata,ma anche quella sentirò in pista come va...l'unica cosa che immaginavo,è che l'interuttore dell stopo a pressione si fa sentire ! ! cioè quando si tira a leva si sente tipo una tacchetta che è l'interuttore che si attiva,però non da problemi..fa solo in modo leggerissimo allungare la leva per la frenata...non vedo l'ora di tirare come si deve col nuovo set up
grande. quando sono stato in pista l'ultima volta c'era il servizio sospensioni e ho fatto tarare la moto alla perfezione, se ti capita, anche come controllo quando vai in pista chiedi un opinione..
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi