Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 17 di 17
Vai a pagina Precedente  123...151617
 
Nuovo SH 300i [che ne dite?] - I
Messaggio Inviato: 4 Ago 2007 23:03
 

51vs ha scritto:
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere



Grazie tante e a presto, Antonio. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2007 12:09
 

ciano ha scritto:

Scusate ancora, ma i problemi di temperatura lamentati sullo Scarabeo esistono veramente?
grazie


personalmente mai sentito di questi problemi sullo scarabeo motorizzato piaggio...
i vecchi 125 e 149 rotax avevano di queste noie ma sui motori piaggio non dobrebbero esserci...
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2007 13:50
 

Scusate ragazzi, ma mi capita spesso che quando devo effettuare una frenata ad elevate velocita' gli spazi d'arresto mi sembrano leggermente piu' lunghi del normale!!! Puo' essere che e' ancora troppo nuovo? Un'altra cosa, chi di voi ce l'ha senza Abs come si trova? Ha problemi a frenare ad elevate velocita', avendo un solo disco anteriore avverte degli sbandamenti anteriormente dopo aver fatto una frenata possente per scalare improvvisamente la velocita' (provenendo ad esempio da 120-130 km/h e dovendosi fermare per qualsiasi urgenza in poco spazio e quindi effettuando una fortissima frenata), o al contrario non accusa alcun minimo problema del genere, anzi resta stabilissimo anche in questi casi estremi, senza rischiare di cadere o scivolare a causa del singolo disco anteriore?
Grazie e a presto, Antonio. icon_wink.gif icon_smile.gif

P.S.: vi chiedo questo perche' alla fine l'ho preso senza Abs perche' era in pronta consegna solo senza e se lo volevo con l'Abs avrei dovuto aspettare Settembre inoltrato!!! Sinceramente non me la sono sentita e l'ho preso subito pero' senza Abs. Non vorrei pentirmene ed e' per questo che chiedo ai proprietari dell'SH 300 senza Abs come si trovano con un solo disco anteriore. Avvertite problemi nelle frenate decise e tempestive o e' come se ne aveste due di dischi anteriori?
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2007 15:31
 

ciao antonio,
se il tuo scooter è ancora nuovo dovresti attendere un pò prima di strizzare completamente i freni, in modo da far consumare la superficie delle pastiglie in maniera uniforme alla superficie del disco...
in altre parole anche i freni hanno bisogno di un rodaggio in cui nn venga chiesto loro troppo, per evitare fenomeni di vetrificazione precoce dei materiali di attrito...

per il discorso freni... non vorrei dire una boiata ma anche la versione ABS dovrebbe avere il monodisco davanti...

comunque tornando al problema da te riscontrato... se non ho capito male quando freni pesantemente alle alte velocità senti letteralmente la ruota anteriore sbandare (immagino una sorta di vibrazione del manubrio dx-sx)...
può dipendere proprio dalle pastiglie o dal disco storto (ma escluderei l'ultima)...

mi spiego: nei sistemi monodisco quando si frena inevitabilmente lo stelo a cui è fissato il disco subisce una torsione.
se l'adesione pastiglie disco è perfetta questa torsione è praticamente costante e non dà alcun problema...
se invece l'accoppiamento disco pastiglia non è perfetto (per via di pastiglie vetrificate, non aderenti perfettamente o per il disco storto) il freno genera delle vibrazioni (frena-nonfrena ritmiche) con ripercussioni sulla focella... questo potrebbe provocare lo sbandamento...

comunque visto che tu parli di frenate a 130 all'ora potrebbe benissimo essere che la forcella non è in grado di gestire tale torsione, proprio perchè sei in una condizione di limite... nel senso che non capita tutti i gg di inchiodare da 130 a 0 in 40metri....

comunque per sicurezza fallo controllare ugualmente
ciao
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2007 15:38
 

ciano ha scritto:
clod84 ha scritto:
simeo ha scritto:
ciano ha scritto:
Vi chido cortesemente un consiglio.
Sono intenzionato ad acquistare un sh 300i (non mi interessa tanto la vel. max la la ripresa o coppia), Oggi ho visto però presso una concessionaria Suzuki un Beverly 400 del marzo 2007 con bauletto e paravento e poco più di 2.000 Km a 3.800 euro passaggio incluso.
Che mi consigliate? sono 34CV contro 27.
grazie


lascia perdere assolutamente il beverly... ha seri problemi di stabilità...
nonostante i cv in più avresti le prestazioni dell'SH visto che la ciclistica impone di non superare mai i 140 indicati...
a questo punto prendi l'sh o se sei interessato ai 400 buttati sul sicuro:scarabeo... provato e mi ha sorpreso... molto più dell'sh... che per essere un 300 è semplicemente un 300 e non un TMAx o un Nexus 500 come la maggior parte dei possessori baùscia vuole far credere...

ciao


Quotone!!Lo scara va davvero bene e nonostante sia simile al beverly, dal punto di vista ciclistico è un altro pianeta...
Il week end scorso ho fatto 800km con passeggero al seguito e in autostrada andavo tranquillamente a 140km/h di crociera senza ondeggiamenti di alcun genere, e un paio di volte ho raggiunto (sempre in sicurezza) oltre 160 km/h di tachimetro...
L'esseaccone quando l'ho provato mi è piaciuto solo dal punto di vista dello spunto iniziale, per il resto secondo me, nn è paragonabile al master 400..Secondo me l'uso per cui è stato creato l'sh è al 95 % cittadino, extraurbano, perchè la protettività è troppo scarsa per l'autostrada.
Per quanto riguarda l'estetica, dal mio punto di vista, il frontale è uno dei più brutti in assoluto sul mercato.Lo sportcity ad esempio (tanto per citare un concorrente diretto), è un'altro pianeta...

ciao icon_wink.gif


Scusate ancora, ma i problemi di temperatura lamentati sullo Scarabeo esistono veramente?
grazie


Ciano ti ho risp con messaggio personale per non andare fuori tema.Comunque nessun problema..ciao
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2007 16:39
 

simeo ha scritto:
ciao antonio,

per il discorso freni... non vorrei dire una boiata ma anche la versione ABS dovrebbe avere il monodisco davanti...

ciao


Confermo che anche la versione con ABS ha 1 solo disco davanti.

Sapreste per cortesia dirmi ogni quanti km si fanno i tagliandi?
Leggendo il libretto dovrebbe essere ogni 6000 km, dal programma che mi ha consegnato la concessionaria risulta ogni 4000 icon_rolleyes.gif
grazie
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2007 16:48
 

guarda...anche il mio prevede ogni 6000 ma l'olio forse è meglio cambiarlo ogni 4000
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2007 17:57
 

simeo ha scritto:
guarda...anche il mio prevede ogni 6000 ma l'olio forse è meglio cambiarlo ogni 4000


Mah! Il capo-meccanico dell'officina dove porto la mia auto (diesel con 200.000 km) mi diceva che,se tenuti con criterio, i motori ormai raggiungono percorrenze incredibili proprio grazie agli elevati standard qualitativi che ha raggiunto attualmente l'olio.

Non so se per gli scooter è diverso. Per quanto riguarda le moto ad es. la Ducati ha aumentato i km di percorrenza tra un tagliando e l'altro.
Forse uno scooter è più sollecitato di una moto?

Nel programma che mi ha dato la concessionaria per tutti gli scooter indicano
4000 mentre per le moto 6000 km.
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2007 18:09
 

quello che dice il capomeccanico è giustissimo... ma gli olii sintetici sono in grado di garantire lunghi kilometraggi...
ma non dimenticare una cosa... lo scooter è monocilindrico e anche involontariamente viene spinto costantemente a oltre il 70% delle sue prestazioni massime anche senza volerlo (in qualche rettilineo tipicamente prendi i 100-110 immagino...e in città lo si tiene sempre allegro)...
per una moto o un'auto è diverso... poichè l'auto è nettamente meno spinta della moto (quindi indici di affidabilità maggiori)... mentre la moto non viene mai tirata costantemente a chiodo... a patto di non usarla in pista... non so se mi spiego...
ciao
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2007 19:40
 

nessuno allora sa dirmi come si stacca il filo del contachilometri?
per quanto riguarda i freni io lo preso apposta senza abs perche credo che a forsa di fare staccate e cose varie nn sarebbe andato molto bene...comunque nn ho riscontrato nessun problema frena benissimo e la leva e anche molto modulabile.
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2007 19:46
 

simeo ha scritto:
quello che dice il capomeccanico è giustissimo... ma gli olii sintetici sono in grado di garantire lunghi kilometraggi...
ma non dimenticare una cosa... lo scooter è monocilindrico e anche involontariamente viene spinto costantemente a oltre il 70% delle sue prestazioni massime anche senza volerlo (in qualche rettilineo tipicamente prendi i 100-110 immagino...e in città lo si tiene sempre allegro)...
per una moto o un'auto è diverso... poichè l'auto è nettamente meno spinta della moto (quindi indici di affidabilità maggiori)... mentre la moto non viene mai tirata costantemente a chiodo... a patto di non usarla in pista... non so se mi spiego...
ciao


Quello che dici è molto logico,in effetti gli scooter,a differenza delle moto, li senti quasi sempre su di giri.

Anche se per raggiungre la concessionaria devo percorrere 80 km,vedrò di avere un occhio di riguardo per l'SHaccone. icon_biggrin.gif
saluti
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2007 19:53
 

sow ha scritto:
nessuno allora sa dirmi come si stacca il filo del contachilometri?
per quanto riguarda i freni io lo preso apposta senza abs perche credo che a forsa di fare staccate e cose varie nn sarebbe andato molto bene...comunque nn ho riscontrato nessun problema frena benissimo e la leva e anche molto modulabile.


Il titolare della concessionaria a me ha detto che se anche arrivassi a 1300km non ci sono problemi per iltagliando. icon_wink.gif
Vedi di metterti d'accordo anche tu che è più semplice...
Penso che se risultasse qualche manomissione evidente (non so come è agganciato il conta km) allora si ti potrebbero fare casino icon_confused.gif
ciao
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2007 21:21
 

51vs ha scritto:
sow ha scritto:
nessuno allora sa dirmi come si stacca il filo del contachilometri?
per quanto riguarda i freni io lo preso apposta senza abs perche credo che a forsa di fare staccate e cose varie nn sarebbe andato molto bene...comunque nn ho riscontrato nessun problema frena benissimo e la leva e anche molto modulabile.


Il titolare della concessionaria a me ha detto che se anche arrivassi a 1300km non ci sono problemi per iltagliando. icon_wink.gif
Vedi di metterti d'accordo anche tu che è più semplice...
Penso che se risultasse qualche manomissione evidente (non so come è agganciato il conta km) allora si ti potrebbero fare casino icon_confused.gif
ciao

di solito bastava togliere una vite per sganciare il filo...comunque io parto martedi' e torno piu' o meno il 25...se calcoli che al giorno faro come minimo 150 km e sto gia a 800...altro che 1300..
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2007 22:02
 

ma qual'è il problema, l'importante e che fai il primo tagliando quando tornia.
1000 o 1500km nn ci sono problemi.
 
Messaggio Inviato: 6 Ago 2007 9:20
Oggetto: Ciao
 

sow ha scritto:
51vs ha scritto:
sow ha scritto:
nessuno allora sa dirmi come si stacca il filo del contachilometri?
per quanto riguarda i freni io lo preso apposta senza abs perche credo che a forsa di fare staccate e cose varie nn sarebbe andato molto bene...comunque nn ho riscontrato nessun problema frena benissimo e la leva e anche molto modulabile.


Il titolare della concessionaria a me ha detto che se anche arrivassi a 1300km non ci sono problemi per iltagliando. icon_wink.gif
Vedi di metterti d'accordo anche tu che è più semplice...
Penso che se risultasse qualche manomissione evidente (non so come è agganciato il conta km) allora si ti potrebbero fare casino icon_confused.gif
ciao

di solito bastava togliere una vite per sganciare il filo...comunque io parto martedi' e torno piu' o meno il 25...se calcoli che al giorno faro come minimo 150 km e sto gia a 800...altro che 1300..


Io il primo tagliando l'ho fatto a circa 1500 km.
Non succede niente...
 
Messaggio Inviato: 6 Ago 2007 10:22
 

Scusate ragazzi, ma il vostro indicatore della riserva e' preciso? Appena la lancetta arriva al limite tra la "zona bianca" e il "rettangolino rosso" in basso quanti litri ancora vi restano piu' o meno?
Grazie a tutti e a presto, Antonio. icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Ago 2007 10:35
Oggetto: Ciao
 

antonio71 ha scritto:
Scusate ragazzi, ma il vostro indicatore della riserva e' preciso? Appena la lancetta arriva al limite tra la "zona bianca" e il "rettangolino rosso" in basso quanti litri ancora vi restano piu' o meno?
Grazie a tutti e a presto, Antonio. icon_smile.gif


Ciao Antonio,
la riserva è più o meno 3 litri...
Come ti trovi con l'Sh 300 ??

Ultima modifica di daspa il 6 Ago 2007 10:40, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 6 Ago 2007 10:39
Oggetto: Ciao
 

simeo ha scritto:
guarda...anche il mio prevede ogni 6000 ma l'olio forse è meglio cambiarlo ogni 4000


Queste storie di cambiare l'olio
prima - perchè e meglio così... - sono miti da sfatare...
Se la casa dice di cambiare l'olio ogni 6000 km,
io lo cambio a 6000 km...
Dopo 1 cambia l'olio quando gli pare e piace...
 
Messaggio Inviato: 6 Ago 2007 11:04
 

si, però forse nei motori nuovi devono essere adottate alcune cautele
per esempio, all'inizio si assestano alcune parti e vengono eliminate certe imperfezioni di lavorazione.
A causa degli attriti e del calore superiore al normale (che rientrerà nella regolarità dopo aver raggiunto i corretti valori delle tolleranze e quindi c'è stato l'assestamento --> ecco forse perchè la ventola si accende spesso), viene anche prodotta una finissima limatura.

L'olio e il filtro, quindi, va sostituito puntualmente dopo i primi 1000km poichè avrà assorbito una certa quantità di limatura e residui di lavorazione, che potrebbero in caso di forti accelerazioni, e quindi durante la permanenza prolungata a regimi elevati, rimettersi in circolo danneggiando alcuni delicati organi interni.

(vedi anche e più approfonditamente Il Rodaggio della moto )
 
Messaggio Inviato: 6 Ago 2007 11:13
 

quindi, per SOW:
se stacchi il collegamento del contachilometri probabilmente fai solo dei danni al tuo scooter, dato che da domani al 25 sono 19 giorni;
19 x 150 km = 2850 km
2850 + 800 già fatti = 3650 km
più altri km che avrai fatto nel w.e. appena passato +/- = 4.000 km (vs. 1.000)
non so... bisognerebbe sentire i più esperti, ma a naso ti converrebbe farlo prima di partire (= oggi) icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Ago 2007 13:37
Oggetto: Re: Ciao
 

daspa ha scritto:
antonio71 ha scritto:
Scusate ragazzi, ma il vostro indicatore della riserva e' preciso? Appena la lancetta arriva al limite tra la "zona bianca" e il "rettangolino rosso" in basso quanti litri ancora vi restano piu' o meno?
Grazie a tutti e a presto, Antonio. icon_smile.gif


Ciao Antonio,
la riserva è più o meno 3 litri...
Come ti trovi con l'Sh 300 ??



Benissimo!!! E' spettacolare sotto tutti i punti di vista. icon_wink.gif icon_smile.gif
Anche tu ce l'hai senza Abs? Come ti trovi con la frenata? A grosse velocita' se devi effettuare una frenata improvvisa, si scompone e resta stabile e ben piantato? Quindi confermi che quando la lancetta della benzina arriva all'inizio della zona rossa, ancora restano 3 litri?
Grazie e a presto, Antonio. icon_wink.gif icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Ago 2007 13:51
 

gianburrasca ha scritto:
quindi, per SOW:
se stacchi il collegamento del contachilometri probabilmente fai solo dei danni al tuo scooter, dato che da domani al 25 sono 19 giorni;
19 x 150 km = 2850 km
2850 + 800 già fatti = 3650 km
più altri km che avrai fatto nel w.e. appena passato +/- = 4.000 km (vs. 1.000)
non so... bisognerebbe sentire i più esperti, ma a naso ti converrebbe farlo prima di partire (= oggi) icon_wink.gif

GRAZIE 1000 per i consigli...volevo chiedervi un'altra cosa forse un po stupida...ma a voi diventano nere le mani con quelle manopole?a me il pollice di dx soprattutto..quando torno le cambio.
 
Messaggio Inviato: 6 Ago 2007 13:59
Oggetto: Ciao
 

sow ha scritto:
gianburrasca ha scritto:
quindi, per SOW:
se stacchi il collegamento del contachilometri probabilmente fai solo dei danni al tuo scooter, dato che da domani al 25 sono 19 giorni;
19 x 150 km = 2850 km
2850 + 800 già fatti = 3650 km
più altri km che avrai fatto nel w.e. appena passato +/- = 4.000 km (vs. 1.000)
non so... bisognerebbe sentire i più esperti, ma a naso ti converrebbe farlo prima di partire (= oggi) icon_wink.gif

GRAZIE 1000 per i consigli...volevo chiedervi un'altra cosa forse un po stupida...ma a voi diventano nere le mani con quelle manopole?a me il pollice di dx soprattutto..quando torno le cambio.


Confermo sow...
Io mi mentto i guandi da lavoro... per non
sporcare le mani...icon_lol.gif
Manopole del cavolo... 0509_down.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Ago 2007 14:02
 

sow ha scritto:
gianburrasca ha scritto:
quindi, per SOW:
se stacchi il collegamento del contachilometri probabilmente fai solo dei danni al tuo scooter, dato che da domani al 25 sono 19 giorni;
19 x 150 km = 2850 km
2850 + 800 già fatti = 3650 km
più altri km che avrai fatto nel w.e. appena passato +/- = 4.000 km (vs. 1.000)
non so... bisognerebbe sentire i più esperti, ma a naso ti converrebbe farlo prima di partire (= oggi) icon_wink.gif

GRAZIE 1000 per i consigli...volevo chiedervi un'altra cosa forse un po stupida...ma a voi diventano nere le mani con quelle manopole?a me il pollice di dx soprattutto..quando torno le cambio.



Scusami, ma a quali manopole ti riferisci?
 
Messaggio Inviato: 6 Ago 2007 14:05
Oggetto: Re: Ciao
 

antonio71 ha scritto:
daspa ha scritto:

Ciao Antonio,
la riserva è più o meno 3 litri...
Come ti trovi con l'Sh 300 ??



Benissimo!!! E' spettacolare sotto tutti i punti di vista. icon_wink.gif icon_smile.gif
Anche tu ce l'hai senza Abs? Come ti trovi con la frenata? A grosse velocita' se devi effettuare una frenata improvvisa, si scompone e resta stabile e ben piantato? Quindi confermi che quando la lancetta della benzina arriva all'inizio della zona rossa, ancora restano 3 litri?
Grazie e a presto, Antonio. icon_wink.gif icon_smile.gif


Ciao Antonio,
anche il mio non ha l'ABS...
Per frenare frena bene, per fortuna
non ho mai avuto frenate improvvise a grosse velocità...
Speriamo non succeda...
Sì, più o meno restano 3 litri...
 
Messaggio Inviato: 6 Ago 2007 14:09
 

antonio71 ha scritto:
sow ha scritto:
gianburrasca ha scritto:
quindi, per SOW:
se stacchi il collegamento del contachilometri probabilmente fai solo dei danni al tuo scooter, dato che da domani al 25 sono 19 giorni;
19 x 150 km = 2850 km
2850 + 800 già fatti = 3650 km
più altri km che avrai fatto nel w.e. appena passato +/- = 4.000 km (vs. 1.000)
non so... bisognerebbe sentire i più esperti, ma a naso ti converrebbe farlo prima di partire (= oggi) icon_wink.gif

GRAZIE 1000 per i consigli...volevo chiedervi un'altra cosa forse un po stupida...ma a voi diventano nere le mani con quelle manopole?a me il pollice di dx soprattutto..quando torno le cambio.



Scusami, ma a quali manopole ti riferisci?

le manopole...quelle dove si mettono le mani icon_lol.gif
le mie si,sono comode e morbide ma lasciano l'interno dei pollici neri ed e' molto fastidioso.
 
Messaggio Inviato: 6 Ago 2007 14:20
 

anche le mie lasciano l'interno delle dita tra pollice e indice nero ma a cosa e dovuto non so quante volte le ho pulite ma nulla da fare


Scusami, ma a quali manopole ti riferisci?[/quote]
le manopole...quelle dove si mettono le mani icon_lol.gif
le mie si,sono comode e morbide ma lasciano l'interno dei pollici neri ed e' molto fastidioso.[/quote]
 
Messaggio Inviato: 6 Ago 2007 18:07
 

Raggiunta e superata quota 500 risposte si continua qui...

Messaggio #2218315

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 17 di 17
Vai a pagina Precedente  123...151617

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©