Leggi il Topic


Abbigliamento da pista [cos'è obbligatorio?]
Messaggio Inviato: 4 Ott 2006 17:34
Oggetto: Abbigliamento da pista [cos´è obbligatorio?]
 

cosa è obbligatorio per girare in pista?

siccome a breve vorrei comprare un giubbotto in goretex per affrontare l'inverno (per tutti i giorni in strada) , posso utilizzarlo per la pista oppure deve contenere le protezioni?

Oppure mi consigliate la pelle per l'inverno? Non è freddina?

che casino!
 
Messaggio Inviato: 4 Ott 2006 18:31
 

con il giubbotto in goretex alla pista non ti ci fanno neanche avvicinare, ti ci vuole la tuta e per il mugello preferiscono quella intera, il casco ti ci vuole di quelli con il doppio anello e non con lo sgancio rapido, per l'inverno se fa talmente freddo da non riuscire ad andare con la tuta di pelle è meglio se rimani a casa!!!!
 
Messaggio Inviato: 4 Ott 2006 20:17
 

per la pista è obbligatorio usare tuta di pelle, meglio se intera, stivaletti, guanti, casco (alcune piste lo vogliono con il laccetto a doppia D) e il paraschiena non obbligatorio ovunque ma è melio metterlo!!
poi in alcuni casi prevedono anche che la moto sia a norma con il codice della strada, quindi luci frecce e tutto il resto... ma per quello devi vedere il regoamento interno di ogni pista icon_wink.gif ciao
 
Messaggio Inviato: 7 Ott 2006 13:00
 

Mi sono arrivate voci che dicono che in futuro per entrare in pista si dovrà avere per forza la tuta in pelle intera. Questo perchè in caso di caduta la tuta intera è più resistente agli strappi dato che ha meno cuciture. Non so quanto possono essere affidabili queste voci, ma magari chi è interessato può approfondire il discorso
 
Messaggio Inviato: 7 Ott 2006 13:20
 

Alex-5 ha scritto:
per la pista è obbligatorio usare tuta di pelle, meglio se intera, stivaletti, guanti, casco (alcune piste lo vogliono con il laccetto a doppia D) e il paraschiena non obbligatorio ovunque ma è melio metterlo!!
poi in alcuni casi prevedono anche che la moto sia a norma con il codice della strada, quindi luci frecce e tutto il resto... ma per quello devi vedere il regoamento interno di ogni pista icon_wink.gif ciao


Come al solito, il nostro Alex è decisamente preparato!

@Anna: non so niente di questi regolamenti nuovi.

Però mi sento di consigliare a tutti la tuta intera che, per quanto scomoda durante le soste, è invece perfetta mentre si guida icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Ott 2006 13:30
 

Anna ha scritto:
Mi sono arrivate voci che dicono che in futuro per entrare in pista si dovrà avere per forza la tuta in pelle intera. Questo perchè in caso di caduta la tuta intera è più resistente agli strappi dato che ha meno cuciture. Non so quanto possono essere affidabili queste voci, ma magari chi è interessato può approfondire il discorso

In effetti già adesso i regolamenti sono a descapito del circuito non vedo nessuna differenza: per entrare in piste veloci come Mugello, Monza, Misano si è sempre dovuto portare più attenzione all'abbigliamento in quanto potrebbero non farti entrare se valutano l'abbigliamento non idoneo (scarpe, guanti, Casco) mentre altre piste meno blasonate non dico che si possa entrare con le infradito, ma diciamo che chiudono un occhio in più...

Concludendo io non baderei molto al regolamento o no che vige nella pista e tenterei, almeno lì, di indossare materiale efficace e protezioni come paraschiena, stivali e guanti molto tecnici e via andare perchè un conto è cadere a 50/60 km/h un altro a 150/200.... (e vi assicuro che visti i manici che entrano in pista di sti tempi..... meglio prevenire)
 
Messaggio Inviato: 7 Ott 2006 20:11
 

ciao tango! Io prorpio oggi sono stato a Binetto, dove credo tu voglia girare, e anche li vale il regolamento che prevede la tuta obbligatoria, guanti, stivaletti, casco con sottogola doppia D e se hai il paraschiena tanto meglio icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Ott 2006 20:28
 

Ragazzi con giubotto e pantaloni in pelle ovviamente in pelle con saponette e protezioni mi fanno entrare in pista? Perkè ho notato che la tuta divisibile ha la cerniera in metallo e invece i pezzi separati l'hanno in plastica?? Sapete qualcosa di preciso?
 
Messaggio Inviato: 10 Ott 2006 20:42
 

Demi ha scritto:
Ragazzi con giubotto e pantaloni in pelle ovviamente in pelle con saponette e protezioni mi fanno entrare in pista? Perkè ho notato che la tuta divisibile ha la cerniera in metallo e invece i pezzi separati l'hanno in plastica?? Sapete qualcosa di preciso?

Quanto detto prima: dipende dal regolamento interno della pista, che tra l'altro varia ogni anno di piccole cose. Molte piste nn accettano più lo spezzato, al limite tute divisibili, ma dipende da che tuta.... Per tagliare la testa al toro, mentre telefoni per prenotare puoi chiedere.

Se la tua domanda è per un eventualità: io se fossi inte mi preoccuperei più che del regolamento di come sei protetto tu.... ok hai le protezioni, ma sono fatte bene? e non intendo se è roba di marca... ma ti salvaguarderebbero in un eventuale scivolone a 200 km/h e più??? la pelle prima del regolamento!

Ultima modifica di yappoz il 10 Ott 2006 22:50, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 10 Ott 2006 22:45
 

ho tutto dainese, giubotto pelle che sarebbe lo spezzato di una tuta, pantaloni, stivali, guanti, paraschiena paradenti casco arai e un po di testa sulle spalle, e si spera che basti quel poco che c'è per non fare cazzate!

INfatti abbena sono a posto con le spese vedo di farmi la tuta intera tanto in futuro andrò sicuramente in pista, ci abito a 10Km
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2006 13:02
 

Io non capisco a che serve l'aggancio a doppia D del casco.... quelli normali si sgangiano forse??



doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2006 13:11
 
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2006 18:07
 

Scusate ... qualcuno sa se ci sono limitazioni all'utilizzo di tute in pelle da supermotard?
Mi spiego ... ovviamente se giro in pista con una supermotard e la sua tuta in pelle immagino che nessuno abbia nulla a che ridire ... ma se entro in pista con una stradale e la tuta da supermotard ci sono impedimenti?

Grazie e ciao
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2006 18:26
 

blackie ha scritto:
Scusate ... qualcuno sa se ci sono limitazioni all'utilizzo di tute in pelle da supermotard?
Mi spiego ... ovviamente se giro in pista con una supermotard e la sua tuta in pelle immagino che nessuno abbia nulla a che ridire ... ma se entro in pista con una stradale e la tuta da supermotard ci sono impedimenti?

Grazie e ciao


Penso di no.......perchè tutto sommato una tuta da motard è uguale a quella di una supersporiva senza le saponette............credo......

ciao
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2006 20:06
 

questa cosa dell'obbligo (in alcune piste) della tuta intera mi sconvolge!!
Certo che funge meglio di una spezzata, e che sicuramente è mille volte più comoda....boh..non sso!!!

Saluti Desmo icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2006 21:44
 

raga ma la tuta in pelle non si strappa quando si striscia sull'asfalto?

non dovrebbe essere di una specie di tela antistrappo?
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2007 13:58
 

ragazzi tiro fuori questo 3 (credo che se ne apro uno nuovo i mod mi fucilino icon_razz.gif) in quanto mi accingo a comprare una tutta in pelle per girare in pista...
però ho letto che con quella divisibile possono fare storie...
qualcuno che può portare esperienze personali?
o casomai indicarmi dove prendere i vari regolamenti delle piste per dargli un'occhiata?
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2007 14:10
 

Luxor3 ha scritto:
ragazzi tiro fuori questo 3 (credo che se ne apro uno nuovo i mod mi fucilino icon_razz.gif) in quanto mi accingo a comprare una tutta in pelle per girare in pista...
però ho letto che con quella divisibile possono fare storie...
qualcuno che può portare esperienze personali?
o casomai indicarmi dove prendere i vari regolamenti delle piste per dargli un'occhiata?

Generalmente quando ti permettono di usare la tuta divisibile deve essere del tipo "con la cerniera larga" poi pero' ogni pista ha il suo regolamento interno.

V
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2007 15:23
 

Luxor3 ha scritto:
ragazzi tiro fuori questo 3 (credo che se ne apro uno nuovo i mod mi fucilino icon_razz.gif) in quanto mi accingo a comprare una tutta in pelle per girare in pista...
però ho letto che con quella divisibile possono fare storie...
qualcuno che può portare esperienze personali?
o casomai indicarmi dove prendere i vari regolamenti delle piste per dargli un'occhiata?


Per il regolamento non dipende solo dal circuito, ma anche dall'organizzaTore della giornata in pista.

Per dirti: a Vallelunga si gira (ancora) tranquillamente con la tuta divisibile, però so che quest'anno all'Honda day hanno fatto storie (non li hanno fatti entrare) ad alcuni ragazzi che avevano la divisibile. Non so se mi sia giunta all'orecchio 'na cazzata o se sia vero, come non so che tipo di divisibile avessero. icon_wink.gif

Nel dubbio, se prevedi di andare spesso in pista, ti consiglierei di comprala intera. icon_wink.gif ...e forata.
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2007 22:35
 

Anna ha scritto:
Mi sono arrivate voci che dicono che in futuro per entrare in pista si dovrà avere per forza la tuta in pelle intera. Questo perchè in caso di caduta la tuta intera è più resistente agli strappi dato che ha meno cuciture. Non so quanto possono essere affidabili queste voci, ma magari chi è interessato può approfondire il discorso



per le prove libere va bene la divisibile, per le gare solo intera
 
Messaggio Inviato: 24 Ott 2007 16:19
 

Anche io devo acquistare una tuta in pelle, in vista di qualche giornata in pista nel prossimo anno.

Ero indeciso su una divisibile che sarebbe stato possibile sfruttare di più, ma avere limitazioni sulle piste sarebbe una seccatura, ora sono in difficoltà su cosa scegliere icon_razz.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Ott 2007 17:33
 

ok tuta intera che mi comprero' nella prossima stagione (08-09) .... ma adesso il dilemma è:

Forata o no ??

qualcuno puo' portare esperienze personali avendole già indossate tutt'2 ?

in che condizione è meglio una e l'altra?

grazie in anticipo...


caio
 
Messaggio Inviato: 24 Ott 2007 20:15
 

Geo87 ha scritto:
ok tuta intera che mi comprero' nella prossima stagione (08-09) .... ma adesso il dilemma è:

Forata o no ??

qualcuno puo' portare esperienze personali avendole già indossate tutt'2 ?

in che condizione è meglio una e l'altra?

grazie in anticipo...


caio


Io le ho avute entrambe, ora ho una traforata ArlenNess in Kangooro, teLa consiglio traforata perkè se è freddo aggiungi una maglia e un giubbotto al massimo, Con nla non forata se hai caldo schioppi!!!!
 
Messaggio Inviato: 24 Ott 2007 20:25
 

grazie icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Ott 2007 11:27
 

Per girare in pista ti serve obbligatorio:

- guanti pelle e protezioni
_ tuta pelle intera gare, divisa prove
casco
parasciena e gobba
stivali tecnici con protezioni
 
Messaggio Inviato: 25 Ott 2007 12:54
 

Corthana ha scritto:
Per girare in pista ti serve obbligatorio:

- guanti pelle e protezioni
_ tuta pelle intera gare, divisa prove
casco
parasciena e gobba
stivali tecnici con protezioni


Grazie mille ora so che posso anche prendere tranquillamente una tuta divisibile che magari userei anche di più.

Poi dipenmde anche da quanto riesco a tirare col prezzo bye bye doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Feb 2008 12:44
 

Ciao a tutti...sono nuovo del forum e questo è prorio iL tOPIC CHE CERCAVO.

Mi stavo proprio chiedendo se con Giubetto tecnico (con tanto di gobetta), paraschiena e pantalone tecnico mi facessero entrare in pista....(chiaramente casco e guanti).

Grazie..
 
Messaggio Inviato: 29 Feb 2008 6:52
 

bielle-lesse ha scritto:
con il giubbotto in goretex alla pista non ti ci fanno neanche avvicinare, ti ci vuole la tuta e per il mugello preferiscono quella intera, il casco ti ci vuole di quelli con il doppio anello e non con lo sgancio rapido, per l'inverno se fa talmente freddo da non riuscire ad andare con la tuta di pelle è meglio se rimani a casa!!!!

Sotto la tuta di pelle puoi crearti una sottotuta sagomata di pellicola thermo-estensibe come fanno nei paesi nordici (vecchio metodo Tedesco economico ma super-efficace) e poi diventa anche comodo se per l'emozione e l'adrenalina come capitaa molti motorbikers' di pisciarsi o sborrarsi adosso nella tuta senza sporcarla o bagnarla...... NN é una follia ma sia i miei amici ke Io é da tempo ke adottiamo codesto metodo anche d'estate per evitare bruschi sbalzi di temperatura e colpi d'aria ......NN solo in pista visto ke per la sicurezza anche d'Estate con oltre 40° C. all' ombra sempre in moto con tuta in pelle intera, casco integrale, stivali e guanti con tutte le relative protezioni!
"Rubberkart"
 
Messaggio Inviato: 29 Feb 2008 7:02
 

Geo87 ha scritto:
ok tuta intera che mi comprero' nella prossima stagione (08-09) .... ma adesso il dilemma è:

Forata o no ??

qualcuno puo' portare esperienze personali avendole già indossate tutt'2 ?

in che condizione è meglio una e l'altra?

grazie in anticipo...


caio
In pista NN sono ammessi giubbotti meglio il vecchio metoto economico Tedesco sempre super-efficace e NN ti limita i movimenti (pellicola thermo-estensibile sagomata a sottotuta ermetica) e molto comoda NN solo in pista.
"Rubberkart"
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2011 17:12
Oggetto: abbigliamento minimoto e kart per girare in pista in moto
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

con la tuta IBA da minimoto pelle e cordura o con la tuta da kart ALPINESTARS in tessuto mi fanno girare? anche gli stivali...ho i mezzi stivaletti da kart SPARCO.....
ciao doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

Forums ©